L’arte contemporanea nella torre dell’area ex Fiat a Novoli
Felleca (PD): “A fine estate l’avvio della cantierizzazione”…
Felleca (PD): “A fine estate l’avvio della cantierizzazione”…
Nascerà all’interno dell’area denominata ex Monastero Nuovo del complesso di Santa Maria Novella nel fabbricato che si affaccia su via della Scala…
Guida agli eventi nella nostra Regione per il giorno simbolo dell'estate…
Disponibile al pubblico anche il Giardino di Boboli…
Rapporto Cna: estate 2020 durissima, il capoluogo regionale sembra per adesso tagliato fuori dalle scelte degli italiani. Perché i maggiori luoghi di interesse artistico e culturale della città restano chiusi o con apertura al pubblico ridotta?…
Il sindaco al primo consiglio comunale in Palazzo Vecchio dopo tre mesi: "La città però è ripartita, lo dimostrano anche i dati del traffico". Un dato su cui riflettere: "Il numero di decessi registrati in marzo e aprile 2020 è leggermente superiore al 2018 e 2019 mentre è molto inferiore rispetto al 2017". Sullo stadio: "Disponibili ad ogni ipotesi prospettata dalla società. Avanti con le Olimpiadi". Vigili di quartiere, individuate 9 zone. Erba alta nei giardini effetto della crisi di bilancio…
Draghi (Fratelli d'Italia): "Dopo la Ztl il Comune inventa la Zpl (Zona pedonale limitata)…
Oltre 1100 i visitatori in Palazzo Vecchio e altri musei. L'assessore Sacchi commenta i dati dell'apertura straordinaria di ieri…
Commemorazioni, performance, visite, presentazioni: tutto per tenere vivo il ricordo di un dramma, l'Olocausto del Popolo ebraico, che non si deve ripetere mai più…
In arrivo anche 13 postazioni aggiuntive di Alia per la raccolta di contenitori in plastica. Ecco i provvedimenti nel resto della Toscana. Vietati materiale pirotecnico e bottiglie di vetro…
L’assessore Sacchi: “Minacce a Segre pagina vergognosa, mai abbassare la guardia”. Solidarietà alla senatrice anche da Empoli. Il Presidente del Consiglio comunale Luca Milani in missione istituzionale a Mauthausen. Stamani cerimonia alla stazione di S. M. Novella…
Lunedì 4 novembre il Capo della Protezione civile Angelo Borrelli in Consiglio comunale. Museo Novecento aperto gratuitamente fino alle 22; una corona d’alloro in Arno per ricordare chi perse la vita per la furia dell'acqua…
Il sindaco di Firenze: "Azione non ammissibile a Firenze città medaglia d'oro alla Resistenza. Utilizzeremo le registrazioni video". Pochi giorni fa un caso analogo al Museo Novecento. I 5 Stelle in Regione: "Insulto grave, la storia della Toscana è saldamente fondata sui valori della Resistenza"…
Svastica sui gradini del Museo del Novecento, Monia Monni (Pd): “Gesto orribile e non certamente casuale, quello è un luogo simbolo della città”. Intervengono anche Di Giorgi e Martini …
Sinergia tra il Premio von Rezzori e il festival "La città dei lettori", su invito della Fondazione CR Firenze. Primo appuntamento il 3 giugno al Gabinetto Vieusseux…
La partenza è fissata alle ore 9.30 da Lungarno della Zecca e l’arrivo è previsto in piazza Santa Croce…
Una mostra multimediale per illustrare le ricerche, gli studi e le sperimentazioni che Leonardo ha elaborato sul tema della meccanizzazione della produzione dei filati e dei tessuti, fondamentale motore economico dell'epoca. E' organizzata dalla Fondazione Museo del Tessuto di Prato in collaborazione con il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano e il Museo Leonardiano di Vinci e si avvale del prestigioso patrocinio e del contributo del Comitato Nazionale per le celebrazioni dei 500 anni dalla morte…
Da martedì 3 luglio al Museo Novecento: DUEL: Not all those who wander are lost personale dell'artista messicano Josè Dávila e Paradigma: Il tavolo dello scultore: Gianluca Peluffo & Partners, dedicata ai progetti monumentali che l'architetto ligure ha in corso di realizzazione in Egitto.…
Concerti, workshop ed eventi contro le discriminazioni. Funaro: “Coinvolte le associazioni cittadine. Lavorando insieme riusciamo a dare sostegno alle persone”…
Evelis Aguilar, 15^ alle Olimpiadi di Rio, ha vinto il Firenze Atletica Multistars…
FOTO & VIDEO. Investimento di oltre 170 milioni di euro, 2.780 nuovi posti di lavoro generati dall’attività a regime e dall’indotto…
Rossi: "Ecco la via maestra per lo sviluppo dei nostri sistemi locali"…
Dopo la chiusura della III edizione del Firenze FilmCorti Festival nelle giornate del 22 e 23 novembre 2016 e che ha visto la vittoria del regista italiano Enrico Le Pera con il film “Lulù and the right words”, fervono i preparativi per la prossima edizione che quest’anno si preannuncia densa di importanti novità. …
Pistoia Capitale Italiana della Cultura 2017…
Tra i top runners il re del 2015 e quello del 2013. Coppia azzurra di qualità in campo femminile. Saccardi: "Felici di contribuire a grande manifestazione sportiva". 300 i volontari lungo il percorso, impegnati nell’assistenza sanitaria e logistica…
Verso tre giorni ricchi e intensi tra corsa e sport. Iscrizioni ancora aperte fino al 18…
“Unity in diversity”: due giorni dedicati alla resilienza delle città ai disastri. In mostra ‘Notturno Fluviale, I ponti dell’Arno dal Falterona a Pisa'. A Castelfiorentino mostra sulla “memoria collettiva”…
Il presidente del Consiglio dei Ministri vuole decidere e sostenere i progetti del sindaco su aeroporto, alta velocità, piste ciclabili, interventi infrastrutturali sui contenitori dello Stato e Uffizi…
All'Estate fiorentina, la nuova edizione dell'arena cinematografica estiva a cura dell'Associazione Quelli dell'Alfieri in collaborazione con Quelli della Compagnia. Ogni sera dall'11 giugno al 9 luglio (ore 21.30) un film-evento, alla presenza degli autori, a ingresso gratuito. …
Le iniziative in programma martedì 31 maggio in piazza Santa Maria NovellaDalle ore 9 punti informativi per smettere di fumare a Careggi e al Meyer…
Una serata dedicata a libri, biblioteche e musei, ma anche concerti e dj set. Più treni e Ztl notturna anticipata alle 20:00…
Circondati da tanto Rinascimento, il '900 rischia di essere un secolo troppo breve…
Bieber e Del Re (PD): "Si riqualifica un pezzo di città e si accende una luce diversa sulla multiculturalità"…
Con un'offerta minima di 10 euro (15 euro per il pettorale con chip) si riceverà una delle 35.000 magliette di CORRI LA VITA di colore fucsia offerte dalla maison Salvatore Ferragamo…
Confartigianato a Palazzo Vecchio: bando alle chiacchere, servono fatti…
Chi risponde vince un biglietto: per la Tramvia? No, per il Museo Novecento…
Il programma delle iniziative mercoledì 24 Giugno. Un tratto di spiaggia sull'Arno sarà riservato alle famiglie per godersi al meglio lo spettacolo…
Weekend sotto il segno di arte e tradizioni locali. Sabato 2 maggio “Invasioni digitali” all'Orto botanico. Il 3 torna la #DomenicalMuseo. A Prato Kylix etrusca di nuovo a palazzo Buonamici. All’Archeodromo di Cetona si impara la fusione del bronzo nella Preistoria
…
Giornata dedicata al contemporaneo con visite guidate e attività (obbligatoria la prenotazione). Aderisce anche la Fondazione Palazzo Strozzi…
Le autorità in piazza dell’Unità. In San Firenze protagonisti i bambini della scuole. Il presidente uscente della Toscana questa mattina a Prato…
A Firenze venerdì l’apertura straordinaria fino alle 23 del Museo Novecento. Sabato ‘#ilcoraggiodi, il 25 aprile in piazza e su Twitter’ in Piazza Tasso e l’installazione di Garutti in piazza Santa Maria Novella. Rinvenuta una granata nella campagna di San Donato…
Un'immersione in una moltitudine di universi creativi, fisici e culturali.
Danza, Teatro, Musica esprimono contemporaneità non convenzionali, tracciando linee progettuali simultanee attraverso proposte innovative che lasciano emergere una polifonia di voci artistiche…
Al Mercato delle Pulci lo speciale educazione. In piazza del Carmine l’iniziativa all’insegna del benessere e del consumo critico. Al museo gratis se partecipi al Festival dei Bambini. Pic-Nic per l'A.T.T. alle Serre Torrigiani. Al Florence Bike Festival la Granfondo. A Villa Caruso Botanica, la manifestazione floro-vivaistica dedicata agli amanti del giardinaggio. Mercatino di antiquariato e collezionismo a Montelupo …
Oltre 100 eventi gratuiti in città, per visitatori curiosi da 0 a 13 anni. Attività ludicche e divertenti per avvicinare i bambini al mondo delle verdure …
Dal 17 al 19 aprile oltre 100 eventi gratuiti in città, per visitatori curiosi da 0 a 13 anni…
+20mila visitatori nei musei statali. L’assessore Bettarini: “Oltre il 95% delle camere vendute, nonostante l’imposta di soggiorno”. A Pasquetta record di presenze nella Riserva Naturale del Padule di Fucecchio…
Da domani entrerà in vigore l’orario estivo. Aumentano le ore di apertura. Dall’11 aprile inizia l’accompagnamento educativo alla mostra di Gherardo delle Notti. Altri due mesi di visite guidate gratuite
alla Collezione Contini Bonacossi della Galleria degli Uffizi. In Toscana partecipazione ai riti della tradizione…
Ecco gli orari: domani ingresso gratuito. La mostra su Giancarlo Bigazzi fino a lunedì 6 aprile alla Palazzina Forte Belvedere. A Villa Bardini continua la stagione primaverile dei concerti. A Prato la mostra La lezione degli alberi. Volterra l'apertura della 'Scalata alle Torri'. Tassista trova borsa con soldi e pc in taxi, rintraccia turista tedesca e gliela restituisce…
Prenotazioni già aperte per visite, percorsi e attività per adulti e famiglie a Palazzo Vecchio, Museo Novecento, SMN, Murate e Palazzo Medici Riccardi. Artour in piazza Strozzi. Aperture di musei, aree e parchi archeologici in Toscana anche a Pasquetta. Al parco delle Cascine tornano I Giochi di Carnasciale…
Per le festività pasquali tante mostre aperte ad orario continuato. A Livorno ingresso gratuito Museo Fattori e nel parco World of Dinosaurs…
Nel salone dei Duecento a partire dalle 9.30…
Basta aprire gli occhi. I residenti lo sanno bene, ma Palazzo Vecchio è lontanissimo…
Il sindaco Nardella: “Per i privati è un’occasione da non perdere”…
VIDEO. Sgarbi guarda e valuta: promosso il Museo del Novecento…
FOTOGRAFIE. “Words of Walking”, un'installazione di passi e parole famose. Il progetto Expo in Viaggio di Ied a Firenze…