Terremoto: 104 persone, questa notte, nei centri di ospitalità in Mugello
Continua la vivacità dello sciame sismico. Alle 18:00 scossa di magnitudo 3.0 …
Continua la vivacità dello sciame sismico. Alle 18:00 scossa di magnitudo 3.0 …
La messa in sicurezza edifici scolastici e le iniziative a favore della popolazione colpita dal terremoto. Concluso a Prato il corso regionale per operatori "Dissesti statici e puntellamenti"…
Post terremoto in Mugello: emergenza passata anche se restano molti disagi e 120 persone ancora ieri notte hanno dormito fuori casa. Gli istituti sia pubblici che privati, compresi gli asili nido, riprenderanno la normale attività. Confermati i servizi mensa e di trasporto…
L’annuncio dal Vicecapogruppo di Forza Italia alla Camera: «Dopo la fine della Fondazione e con la coop commissariata, oggi tappa storica»…
Le immagini da Florence TV | Web Tv della Città Metropolitana di Firenze…
I dati della Protezione civile della Città metropolitana di Firenze: siamo passati da 473 a 314, poi a 282 fino al dato attuale…
#ilMugellononsiarrende, questo il messaggio scritto nella neve che si è depositata su un muretto dell'autodromo che ospita decine di sfollati. Comune di Barberino, attivato il piano neve…
Codice giallo dalle 3 alle 7 del mattino, poi scatterà da mezzogiorno un vento forte…
Complessivamente sono 278 gli evacuati accolti nei diversi punti d'accoglienza, tra cui l'autodromo che la scorsa notte ne ha ospitati 92. Per qualunque segnalazione da ricordare la linea dedicata 055.27.61.444…
Prosegue l'emergenza: da domani 12 dicembre sarà operativo dentro l'unità mobile della Protezione civile e verrà curato da personale del Comune. Un Infopoint anche a Galliano. Dichiarato lo stato di emergenza regionale. Centinaia di persone dormono ancora fuori casa…
Nessun problema strutturale riscontrato. Il sindaco Mongatti: "La decisione di prolungare la chiusura delle scuole fino a venerdì è dovuta alla situazione generale di emergenza nel nostro Comune"…
I cinque con il punteggio più alto sono l'Ospedale San Donato di Arezzo, l'Azienda ospedaliero universitaria di Careggi (Firenze), l'Ospedale della Misericordia di Grosseto, l'Azienda ospedaliero universitaria Pisana e l'Azienda ospedaliero universitaria Senese…
Post terremoto: domani 11 dicembre la campanella tornerà a suonare in tutti i Comuni a parte il più colpito dove ci sono ancora aree non accessibili e gli istituti sono utilizzati per accogliere gli sfollati…
Copriranno colazioni e merende delle persone che hanno dovuto lasciare le proprie case. “Un segnale di vicinanza per il territorio” fanno sapere dalla cooperativa…
Conclusi i controlli effettuati dai tecnici del Settore sismico della Regione Toscana e del Genio civile: gli esiti saranno resi noti al Comune, al quale spetta la dichiarazione formale di agibilità. La decisione è che resteranno chiuse fino a venerdì compreso. Nuovo punto di accoglienza con tende in zona Rifle…
Post terremoto: in queste ore oltre ai vigili del fuoco all'opera dieci squadre della Regione Toscana impegnate nelle verifiche degli edifici per stabilire l'agibilità. Ieri notte sono state 418 le persone che hanno dormito nelle strutture organizzate dalla Protezione civile. Edifici storici: la chiesa di S. Silvestro preoccupa…
Tutto quello che c'è da sapere su un sisma che ha fatto paura e provocato danni in un'area tradizionalmente soggetta alle scosse telluriche…
Scipioni e La Grassa: "Questo è un momento di importante coesione istituzionale in favore del benessere della cittadinanza colpita dal terremoto"…
A margine della Cena di Natale, il patròn viola ha spronato la squadra e fatto gli auguri alle persone che hanno subito danni e spavento per il terremoto in Mugello. Con l'Inter rientra Pezzella, Ribery più difficile…
A Barberino di Mugello danni ingenti per alcune attività commerciali: ordinanza di evacuazione a causa delle scosse. Falsi messaggi di allarme ai pratesi. Il sindaco: "Pronti a denunciare". L'appello del presidente dell'Ordine degli ingegneri della provincia di Firenze, Fianchisti, a Comune e Regione: "In Italia non esiste una legge che imponga controlli sugli edifici ordinari, sarebbe necessario farli almeno ogni 50 anni"…
Il sisma ha provocato danni anche a molti edifici privati. Chi non può tornare nella propria abitazione potrà dormire in una palestra, dentro un parcheggio o nell'autodromo. Linea speciale per le segnalazioni: il numero è 055.27.61.444. Scuole chiuse anche domani. L'elenco delle vie "proibite". Fake news e falsi allarmi su possibili nuove forti scosse…
In Toscana 714 società che fanno capo a gruppi esteri, grazie anche allo ‘sportello' che la Regione ha messo in campo nel 2010 e rafforzato nel 2016…
Il bilancio dopo le prime ore di verifiche comincia a farsi più preciso. Cna e Confesercenti chiedono di valutare la possibilità di una deroga del pagamento delle scadenze fiscali del 16 dicembre, il cardinale Betori raccomanda ai parroci massima prudenza. Opere d'arte trasferite dalla pieve di Barberino…
La situazione nel primo pomeriggio: ponti e viadotti non hanno riportato danni. All'ospedale di Borgo sospesa l'attività operatoria a parte quella d'urgenza. A Firenze controlli alla Cupola del Brunelleschi: nessun danno…
Si è trattato di un evento tipico dell’area, possibili sciami sismici anche per le prossime settimane. Il 29 giugno 1919 un sisma catastrofico colpi il territorio provocando oltre 100 morti. Realizzato recentemente studio per la prevenzione del rischio sismico nel centro storico di Scarperia…
La scossa delle 4,37 ha danneggiato la chiesa di San Silvestro e il Comune di Barberino che è inagibile. Mobilitazione generale, sopralluogo del presidente regionale Rossi e del sindaco della Metrocittà Nardella che attiverà un numero verde. Settanta persone fuori casa ma il numero aumenterà. Ferrovie: riattivate molte linee chiuse ma la Faentina è ancora bloccata…
In corso il coordinamento dei soccorsi. Misericordie subito in azione. Corsinovi: "Priorità adesso raggiungere tutte le frazioni isolate"…
Lesionata la chiesa di Barberino. Alle 7:00 ha aperto la Sala integrata di Protezione civile della Città Metropolitana e della Prefettura. A Firenze nessun danno, né provvedimenti. Ma traffico ferroviario sospeso su tutto il nodo per controlli sulla linea dalla notte scorsa…
Nella notte ne dà notizia l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, che registra una lunga sequenza di scosse nel territorio mugellano, con qualche danno…
Alle 4,37 qualche momento di paura per il tremore della terra: epicentro a Scarperia San Piero, magnitudo di 4,5, poi un'altra alle 4,39 di magnitudo 3 e sciame sismico. Gente in strada in Mugello …
Di leggera entità, sono state rilevate dall'INVG alle 20,38, alle 21,13, alle 21,14 e alle 22,04 nella zona di Scarperia e San Piero a Sieve…
Una strada antica migliaia di anni, variante dell’etrusca Via del Ferro, ora sul tracciato urbano fiorentino diventerà una strada ferrata per otto chilometri. Questa scelta trasportistica avrà qualche effetto sulla mobilità urbana e interurbana?…
A Borgo San Lorenzo una rappresentativa toscana opposta agli atleti delle Fiamme Oro …
Alta l’attenzione sui corsi d’acqua anche a Pistoia e Prato. La Protezione civile della Città Metropolitana: "Attenzione anche là dove sembra che ci sia poca acqua". Sottopassi allagati. Venti di grecale martedì su Firenze…
È la stima di una ricerca presentata a palazzo del Pegaso. Fiammetta Capirossi: “Una realtà che sostiene il lavoro femminile con il 71 per cento degli occupati donne”. Nuove aperture al Centro Commerciale I Gigli di Campi Bisenzio …
Ecco i nomi. Adottato criterio innovativo per la nomina dei referenti d'area in ordine a Edilizia Scolastica e Viabilità. Gemelli (Cdx): "Troppo tempo per il loro affidamento"…
Maltempo, sopralluogo di Rossi in Mugello e Valdisieve: "Subito i lavori di somma urgenza". Poi a Figline: "Cassa di Restone pronta nel 2020"…
L'allerta gialla per rischio idrogeologico/idradulico si concluderá a mezzanotte di giovedì. Interessati i corsi d'acqua secondari: in particolare Ema, Mugnone e Terzolle…
Il dottor Alberto Tognetti segue un migliaio di bambini. Per la sostituzione la Regione ha già chiesto la pubblicazione del bando straordinario. Spinelli (Gruppo misto): "Questo pensionamento non è un fatto improvviso. La sua sostituzione poteva e doveva essere programmata con il giusto anticipo"…
L'associazione Idra annuncia un blitz stamani al corso di formazione organizzato a Firenze congiuntamente dalla Giunta regionale e dal Sindacato giornalisti, che ribatte: "Sappiamo ascoltare e porre domande"…
FOTOGRAFIE. Tante iniziative per sensibilizzare in contemporanea in varie città. A Firenze un focus nel Consiglio comunale di lunedì. A Careggi installazioni artistiche segnalano punti informativi. Panchine rosse in Mugello e Chianti
…
Convocazione il 3 dicembre. Mugnai (FI): «Il via ai lavori sarà omaggio alla verità». Il 6 novembre scorso la conferma delle condanne da parte della Cassazione…
A San Piero a Sieve giovedì 21 novembre (Villa Adami)…
FOTOGRAFIE. Codice rosso nell'Empolese. Chiuse tutte le scuole nei comuni attraversati dal fiume, mentre per gli altri Comuni solo gli istituti superiori. A Pisa lungarni chiusi al traffico veicolare. Enrico Rossi: ""Grande salto di qualità da parte della Protezione Civile"…
Il programma della kermesse regionale …
Ospedale San Jacopo: parte il progetto di attività assistita con animali della Ausl Toscana Centro. Caos, Orsa e Dante protagonisti…
La Mostra del Mercato del Bianco e Nero del Mugello, a Borgo San Lorenzo il prossimo 16 e 17 novembre. Al Mulinaccio sabato e domenica cibo, vino, cultura e mercatini…
Si interverrà economicamente sul Monte Pisano, sull’Oratorio di San Bartolomeo a Prato, sul Giardino Atelier di Scultura del Maestro Sposìto a San Giuliano Terme e sull’ex stazione di Fornello a Vicchio…
Il pugile della Boxe Mugello si aggiudica il titolo tricolore …
La posizione degli amministratori locali del Mugello dopo la Cassazione. Fiesoli intende rivolgersi alla Corte europea? Donzelli Fdi: "Con quali soldi paga i suoi avvocati?" Mobilitazione di Forza Italia verso il Quirinale: «Attivare la commissione parlamentare d’inchiesta altro passo fondamentale»…
Cinque concerti in cinque ospedali diversi della Toscana. A cura di A.Gi.Mus.…
A San Miniato, il 9 novembre apre la Mostra Mercato Nazionale che compie mezzo secolo. Inizia sabato anche la Mostra Mercato del Tartufo Bianco di San Giovanni d’Asso. Il 16 e 17 novembre protagonista in Mugello…
Il presidente Tonini propone 4 leve del turismo sostenibile: lotta all’abusivismo, redistribuzione dei flussi nei territori circostanti, ripopolamento residenziale del centro e conseguente ritorno delle botteghe. Inoltre servono "lotta al degrado e rafforzamento della sicurezza che ultimamente lasciano un po’ a desiderare"…
Mugnai e Marchetti: «Ora pacificazione istituzionale, le vittime siano ricevute dal Presidente della Repubblica. I bambini e ragazzi di allora erano collocati al Forteto per mano dello Stato. Serve un riconoscimento ai più alti livelli in cui sia compreso il loro dramma». Iter attivati in Parlamento e in Regione…
Lo chef fiorentino dopo 5 anni di lungarno ha trovato la sua formula perfetta…
Per merito dello Chef Rocco De Santis dell'Brunelleschi Hotel…
La sentenza della IV Sezione penale nel tardo pomeriggio di oggi. L'onorevole Mugnai (Forza Italia): "Vicenda drammatica, auspichiamo sia messo in condizione di non nuocere più. Spero che presto si possa approfondire il quadro delle responsabilità politico-istituzionali". Donzelli Fdi: "Ora in carcere, no a sconti di pena"…
Codice giallo per temporali fino alle 22. Dalla mezzanotte codice arancio per mareggiate…
Il 2 ed il 3 novembre a Borgo San Lorenzo seconda edizione del Wine Festival mugellano. Degustazioni guidate, aperitivi, arte, cultura ed una cena di gala. Si potrà acquistare a prezzo di cantina …