Borgo diVino in tour a Montaione prima dell'8^ edizione mugellana

Il wine festival torna al Golf Club Poggio dei Medici

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
12 Ottobre 2025 08:53
Borgo diVino in tour a Montaione prima dell'8^ edizione mugellana

Si terrà a Montaione, delizioso borgo della Valdelsa fiorentina, il ventesimo dei ventidue appuntamenti di Borgo diVino in tour 2025, il ciclo di eventi dedicato alle eccellenze enologiche e gastronomiche locali e nazionali nel circuito de “I Borghi più belli d’Italia” (un borgo per regione per un totale di 20 tappe), che ha visto quest’anno l’aggiunta di 2 tappe estere: San Marino, Borgo Ospite Internazionale dell'Associazione "I Borghi più belli d'Italia", e Le Castellet, Borgo certificato nell’omologa Associazione francese “Les Plus Beaux Villages de France”.

Il tour, promosso sin dal 2021 dall’Associazione “I Borghi più belli d’Italia”, è organizzato da Valica S.p.a e si avvale, per la tappa toscana, del patrocinio del Comune di Montaione e di Vetrina Toscana, il progetto della Regione, in collaborazione con Unioncamere Toscana, che promuove il turismo enogastronomico con la regia di Toscana Promozione Turistica coadiuvata da Fondazione Sistema Toscana. Inoltre Banca Cambiano S.p.a è partner della tappa toscana. L’intero tour vede inoltre il rinnovato supporto di Castelfalfi, tenuta agricola e dimora di charme nel cuore dell’omonimo borgo.

Venerdì 17, sabato 18 e domenica 19 ottobre, nel centro storico di Montaione troverete una selezione dei migliori vini territoriali e nazionali, per una proposta enologica che spazierà dalle etichette locali e regionali a quelle di cantine provenienti da altre regioni italiane come Piemonte, Campania, Veneto, Puglia, Trentino Alto Adige, Basilicata, Lombardia, Abruzzo, Lazio e non solo.

Spazio anche al food con un’area dedicata dove verranno proposte specialità gastronomiche come taglieri di salumi e formaggi, panini farciti con finocchiona toscana o mortadella, zuppa di minestra di pane e molto altro.

All’interno del Borgo verrà tracciato inoltre un percorso di degustazione che toccherà i luoghi di maggiore interesse turistico con stand dedicati alle cantine e un originale percorso formativo sul mondo del vino, raccontato in circa 20 pannelli espositivi.

Ogni visitatore potrà acquistare un voucher al costo di €18 comprensivo di 8 assaggi di vino e kit degustazione. Assieme al voucher verrà consegnato un kit composto da sacchetta e calice degustazione. È possibile acquistare il ticket per le degustazioni sul sito internet oppure direttamente in loco.

“Montaione, con il suo patrimonio paesaggistico e culturale, e in particolare il borgo, si presta naturalmente a iniziative che favoriscono la conoscenza, il dialogo e la valorizzazione delle tradizioni locali enogastronomicheBorgo diVino offre un’esperienza autentica e coinvolgente per i cittadini, i visitatori e i numerosi turisti che scelgono il nostro territorio come meta di soggiorno.

Ospitare questa iniziativa, oltre a rafforzare la nostra appartenenza all’Associazione dei “Borghi più belli d’Italia”, mette in evidenza la vocazione ospitale della nostra comunità e la volontà condivisa di promuovere un modello di turismo sostenibile e partecipato”, così Paolo Pomponi, Sindaco di Montaione.

 Sabato 25 e domenica 26 Ottobre il wine festival “Borgo DiVino”, appuntamento ormai fisso per i wine lovers toscani e non solo, conferma la sua location d'eccezione delle ultime due edizioni e torna nello splendido Golf Club Poggio dei Medici a Scarperia e San Piero, la struttura immersa nel verde delle colline mugellane.

Saranno più di 100 le aziende vinicole provenienti da tutta Italia, con qualche bella sorpresa d'oltralpe, per un totale di oltre 400 etichette presenti, tutte in degustazione per il pubblico che potrà accedere al Wine festival con un biglietto di ingresso di 20 euro (ridotto 17 euro per soci Banco Fiorentino, Off.Cu.Bo., Fisar, GoWine e possessori credenziale “Orme del Mugello” con almeno tre timbri di percorrenza) che include oltre alla degustazione di tutti i vini presenti, un bicchiere VDGlass che rimarrà al visitatore, il porta-bicchiere personalizzato della manifestazione, una penna ed un libretto per gli appunti sugli assaggi. L'ingresso alla manifestazione sarà per entrambi i giorni dalle 10 alle 19.

BIGLIETTI IN PREVENDITA

 Una delle novità di questa edizione è rappresentata dalla possibilità di acquistare in prevendita il biglietto per Borgo DiVino. I biglietti acquistati on-line, compresi i costi di prevendita, permetteranno di entrare evitando la fila all'ingresso, e si possono già acquistare sulla piattaforma Eventbrite.

Ovviamente, come già specificato, il biglietto potrà essere acquistato anche i giorni stessi dell'evento, all'ingresso in cassa.

MASTERCLASS E DEGUSTAZIONI GUIDATE

 Nel week end Borgo DiVino sarà caratterizzato anche da alcune masterclass davvero interessanti, che andranno a creare un momento di approfondimento per gli appassionati del buon vino con degustazioni guidate alla scoperta sia delle produzioni locali che francesi. Si partirà Sabato alle 17.00 con la Masterclass “L'oro del Mugello”, ovvero un focus sui grandi vini bianchi di questa terra tutta da scoprire. La masterclass sarà gratuita con l'obbligo di prenotazione all'indirizzo mail info@borgo-divino.it.

Domenica 26 ottobre doppio appuntamento invece. Il primo, alle 15:00, sarà dedicato allo Champagne (de) Reserve, una masterclass in cui verranno esplorate tre anime complementari: la forza del Blanc de Noirs della Côte des Bar, l’equilibrio di una Réserve della Marna e la precisione di un Grand Cru millesimato di Verzenay, per capire come suoli, uve e attese cambino struttura, profumi e tensione del sorso.

Il secondo appuntamento della domenica, alle ore 17.00 vedrà invece protagonista sempre la Francia ma questa volta con la “Bourgogne in black & white”. Un viaggio essenziale nella Borgogna, letta attraverso i suoi vitigni simbolo, ovvero lo Chardonnay (il “white” di Chablis) e Pinot Noir (il “black” della Côte). Tutte le degustazioni del sabato e della domenica saranno guidate da Massimiliano Cappelli, degustatore ufficiale AIS e Master Champagne.

Le due masterclass della domenica avranno ciascuna, un costo di 20 euro a persona (oltre al biglietto del Festival). Per partecipare è obbligatoria la prenotazione inviando una mail a info@boutiquedellochampagne.com o inviando un messaggio whatsapp al numero 320 1770750.

LA LOCATION

 Ad ospitare Borgo DiVino sarà come detto anche quest’anno il Golf Club Poggio dei Medici, situato a pochi minuti dai centri di Scarperia, San Piero a Sieve e Borgo San Lorenzo. Il complesso è composto da un resort ristrutturato in tipico stile toscano e un campo di gara di altissimo livello oltre ad una accogliente Club House tra le colline verdi del Mugello.

WINE SHOP

 Il wine festival, come dalla prima edizione, anche quest'anno conferma il suo format e darà la possibilità di acquistare i vini in degustazione grazie al wine-shop interno. Una vera e propria enoteca di Borgo DiVino, che permetterà di portarsi a casa i vini precedentemente assaggiati a prezzo di cantina.

SPAZIO RISTORAZIONE

 Il Golf Club Poggio dei Medici si trasformerà per due giorni nel centro della wine passion, toscana e non solo, con numerose proposte in grado di soddisfare tutti i palati, con degustazioni guidate e masterclass che completeranno la proposta per gli amanti del vino. Per godersi a pieno l’esperienza non mancherà all’interno del festival uno spazio di ristorazione, dedicato alle eccellenze enogastronomiche mugellane, a disposizione di tutti i partecipanti e gli operatori presenti.

NAVETTA

 Anche in questa edizione 2025 sarà attivo un servizio di navetta gratuito per raggiungere il Golf Club Poggio dei Medici. La partenza sarà alla stazione ferroviaria di Borgo San Lorenzo con fermate alla Stazione di San Piero a Sieve e dal parcheggio "Il Borgonuovo” in Via Ilaria Alpi, Loc. Pianvallico. Il servizio sarà effettuato con un Bus da 26 posti, non è prenotabile e sarà in funzione per tutta la durata del Festival per entrambi i giorni, con partenze ogni ora a partire dalle 10:45 fino alle 17:40, e nove viaggi di ritorno.

Foto gallery
Notizie correlate
In evidenza