Element, la cucina di Hong Kong trova casa a Firenze
Ai fornelli lo chef cinese Kin Cheung, innamorato della nostra città. Nei suoi piatti porta la filosofia “slow cooking”…
Ai fornelli lo chef cinese Kin Cheung, innamorato della nostra città. Nei suoi piatti porta la filosofia “slow cooking”…
L’agroalimentare genuino della porta accanto sui banchi sabato 30 gennaio in Via Bisarnella, parco Mariambini, dalle 8 alle 13, insieme a tanti altri prodotti di qualità toscana…
Draghi (Fratelli d'talia) e i poliziotti rappresentati con la faccia da suino: "Il prossimo maggio durante il concerto allo stadio non canti 'L'aria sta finendo'. Mi aspetto una presa di distanza dalle istituzioni fiorentine"…
Neri (Confagricoltura Toscana): “Il nostro settore si è confermato primario e ha retto”. Il presidente di Cia Siena Berni: «Per il 2021 sfruttare le risorse del Recovery Plan, migliorare le infrastrutture e dignità al settore»…
Alcune proposte di ristoranti fiorentini per la cena dell'Ultimo dell'anno 2020, condizionato dalla pandemia Covid-19…
Web-meeting promosso da Anci, il punto sulle produzioni e le filiere. Bosi: “La promozione del territorio passa prima di tutto dai suoi prodotti”…
Sarà ancora ospite Pino Mariella con le arance di Tursi. E a Montelupo il mercato prosegue fino alle ore 18.00…
Focus il 22 dicembre nell'ambito dell'ottavo webmeeting del ciclo dedicato alla valorizzazione della Toscana rurale…
Novità sabato 5 dicembre 2020, dalle 8 alle 13, in Via Bisarnella, zona parco Mariambini…
Ecco gli indici di selezione…
Il volume di Marco Gemelli e Lorenzo Gagliano (ed. Il Forchettiere) passa in rassegna i luoghi e le storie di un'icona pop dello street food, nuova frontiera del mondo gourmet. La prima "fotografia" delle migliori 50 hamburgerie della Toscana. Il volume comprende anche approfondimenti come interviste ai più autorevoli personaggi del settore, le storie delle materie prime, gli abbinamenti con vino, birra, bollicine e cocktail realizzati da altrettanti esperti, nonché le interpretazioni di 30 chef stellati e parastellati…
La dimora medicea del XVI secolo è una splendida destinazione per una stagione che invita al riposo e alla tranquillità…
Giovedì 22 e venerdì 23 ottobre (ore 21) lo spettacolo con Natalucci ispirato al racconto di Wu Ming sulle ecomafie…
La manifestazione a Castelfiorentino…
Lunedì 7 settembre, alle ore 20.00 il gusto di Giovanni Santarpia al Castello di Meleto a Gaiole in Chianti…
Nessun decesso domenica 30 agosto 2020. Da domani oltre migliaia di tamponi al giorno in porti e stazioni. Obbligatori o volontari, con o senza prenotazione, gratuiti o a pagamento. Indicazioni valide ad oggi. Polemica su alcuni lastrigiani che hanno richiesto di effettuarlo, ma non hanno ricevuto risposta…
Eccellenze zootecniche e qualità in primo piano a Palazzuolo sul Senio…
Media Valle e Garfagnana in fermento per la ripartenza della corsa post Covid-19…
Il Sottosegretario alle Politiche Agricole, Giuseppe L'Abbate, ha risposto oggi in Senato ad una interrogazione parlamentare sul tema…
Al termine di una guerra sanitaria combattuta ciascuno per conto proprio, inizia anche nella nostra regione una fase economica che non potrà essere una restaurazione. Che fare? E' necessario progettare un avvenire rivoluzionario…
Coldiretti in caso di mancato intervento delle autorità preposte annuncia misure drastihe ed autonome da parte degli agricoltori…
La spinta del Governatore: "Infrastruttura provvisoria al più presto, non perdere tempo"…
Servono anche risorse per indennizzare le aziende. Negli Usa quasi la metà dei consumi di vino italiano a valore passa dall’on-trade, per un equivalente di circa 800 milioni di euro…
Tanta gente già oggi ha approfittato della bella giornata di sole. Alla Doganaccia un “weekend con i fiocchi” sulle piste da sci …
Cellai, Giannelli e Ferlaino: “Non convinti delle parole di Stefania Saccardi. Occorre adottare tutte le procedure possibili per evitare rischi”…
Oggi la presentazione in Comune con tutte le novità…
L'appello di Confagricoltura Toscana dopo il flagello che in Cina ha portato ad abbattere 200 milioni di animali…
Abiti e accessori vintage, giocattoli, creazioni artigianali con articoli esclusivi offerti dai più noti negozi della città al Giardino dell’Orticoltura il 30 novembre ed il 1° dicembre…
Dalle 8 alle 13 in piazza della Vittoria…
Per merito dello Chef Rocco De Santis dell'Brunelleschi Hotel…
Fino alla fine 2019 all’insegna della buona cucina dell’Executive Chef Andrea Campani, ogni volta con ospiti differenti ai fornelli. Nove da Firenze ha visitato per i suoi lettori il ristorante in lungarno Acciaiuoli nella magica serata di Halloween…
Un ponte di Ognissanti da trascorrere in Toscana a caccia del costume perfetto. CastelloFobia, dove “c’era una volta la paura”! Il “grande libro” delle Fiabe…
Domenica 27 ottobre in piazza Dante con i macellai di Maremma e i sommelier A.i.s.: tra le specialità che si potranno assaggiare, anche il Peposo di Maremma…
In arrivo un nuovo menù con piatti ispirati alla stagionalità dei prodotti per esaltare i sapori delle varie regioni spagnole…
Appuntamento con la mostra autunnale di piante e fiori. La fiera ceramica in p.za SS Annunziata. Svuota la Cantina in piazza dell’Isolotto e in piazza Pier Vettori. Torna l'appuntamento con il Merc'ANT d'Autunno al Parterre. ‘Mercatale in Empoli’, un altro sabato con i prodotti locali di qualità…
Il proprietario in questi giorni è in vacanza e l'animale ha scavato una buca sotto la recinzione, fuggendo. Bravi i vigili urbani a prenderlo con un guinzaglio leggero e riportarlo a casa gettando mele lungo il percorso…
Apericiccia: l’appuntamento con la grigliata illimitata a Chiusi della Verna. Domani a Santa Caterina (Gr) al via la "Sagra della SalCiccia 3.0"…
Al via il bando che consentirà di risarcire le aziende zootecniche per le annualità 2017 e 2018…
All'uscita Valdichiana dell'A1 stamani la manifestazione della Cia. Berni: "Non riusciamo più a produrre reddito. E la burocrazia blocca gli investimenti" …
Oltre 400 mila capi: nei campi 5 ungulati per ogni agricoltore. Cia lancia riforma radicale legge, subito nuove norme. I Consorzi del vino toscano: “A rischio tutte le produzioni vitivinicole della nostra regione”…
A San Salvi la Festa di Calendimaggio. A Lastra a Signa tutti al Parco fluviale. A Vernio il Cantamaggio…
Consorzio Vino Chianti con oltre 230 etichette in degustazione. Sangiovese, formaggi e olio extravergine, le stelle toscane brillano a Verona. Il settore del vino: tendenze, dinamiche e prospettive di sviluppo…
Mercoledì 3 aprile, Stefano Liberti ed Enrico Parenti a Firenze per la sua proiezione in un evento a cui parteciperanno oltre ai registi, lo chef e scrittore Fabio Picchi…
E invece no, perché ogni anno offre l’opportunità di trovare nuovi spunti, nuove emozioni, nuovi assaggi di prodotti che neanche ci immaginiamo possano esistere…
Giovedì 28 febbraio al Cova Tapas Bar, sdrucciolo de' Pitti 19r dalle 18.30. Per respirare e gustare l’atmosfera spagnola un nuovo menu,
creato grazie a ricerca “sul campo” e in cucina, rapporti diretti con piccoli produttori locali, frequenti viaggi a caccia di specialità gastronomiche ed etichette di vino introvabili…
Oggi la sfilata del dragone ha chiuso quattro giorni di eventi per festeggiare l'anno del maiale…
Dal 14 al 17 febbraio un'imponente allestimento in piazza del Mercato nuovo, eventi, sfilate del dragone, musica e danza per festeggiare l'anno del maiale…
Aziende vitivinicole e gastronomiche della Toscana e non solo protagoniste negli storici palazzi senesi all’evento esclusivo che presenta una selezione delle eccellenze wine&food presenti nella guida The WineHunter Award 2018 e scelte dal patron di Merano WineFestival Helmuth Köcher…
Dati stabili per il settore turismo. Obiettivo confermare i dati del 2017. Firenze la destinazione toscana più ambita dagli amanti dell’arte. Ottimismo ad Arezzo. Per il pranzo del 25 dicembre menù tutto compreso a 45 euro, 65 per il cenone di San Silvestro. Il panettone consolida il primato sul pandoro…
La lista dei progetti finanziati nel grossetano dall'Europa è lunga…
Venerdì sera presso la Trattoria Da Burde si è svolta una classica sfida autunnale.
…
La Regione stanzierà 5 milioni di euro. Enrico Rossi disponibile a fare il Commissario al ripristino dei danni. A Empoli abbattuti per sicurezza pini risultati pericolosi.…
A Firenze la Fierucola di novembre in piazza S.S. Annunziata. I produttori di filiera ogni domenica mattina al giardino della Buonerìa. A Empoli olio franto al ‘Mercatale’…
Si è rischiato anni fa che la tenuta fosse messa all'asta, e sarebbe potuta tornare alla mafia attraverso prestanome…
E’ stato eletto oggi a Firenze successore di Tulio Marcelli che ha guidato per dodici anni, dal 2006, la maggiore organizzazione agricola regionale…
Il 7 ottobre 2018 Pic Nic alla Fattoria di Maiano a favore dell’Associazione Tumori Toscana. A Reggello “Fotografando le Balze”. Una piazza internazionale tutta da gustare a Barberino Val d’Elsa. A Certaldo c'è Boccaccesca. A Castelnuovo d’Elsa il festival lungo la via Francigena. Festa del Marrone e dei prodotti tipici a San Piero a Sieve. Festival del pecorino e mostra micologica ad Asciano. A Massa Marittima Farina del tuo sacco…
Miari Fulcis: ““Toscana a rischio. Serve subito un intervento della Regione su cinghiali e animali selvatici”…
Polemiche alla XXIV Edizione del Musica W Festival 2018…