Ufficiale: Montefioralle è tra i borghi più belli d'Italia
Il borgo medievale, nel comune di Greve in Chianti, ha ottenuto l’iscrizione alla rete nazionale che promuove i piccoli grandi tesori d’Italia…
Il borgo medievale, nel comune di Greve in Chianti, ha ottenuto l’iscrizione alla rete nazionale che promuove i piccoli grandi tesori d’Italia…
Il pugile della Boxe Mugello si aggiudica il titolo tricolore …
Ecco alcuni appuntamenti più "culturali" della "notte delle streghe" in Toscana…
Venerdì 2 agosto al Teatro Romano di Fiesole Orchestra da Camera Fiorentina e Mario Stefano Pietrodarchi al bandoneon…
Venerdì 26 luglio il cantautore australiano in concerto al Teatro Romano. Visita gratuita al Museo Archeologico …
La diciassettesima edizione si terrà dal 29 giugno al 4 agosto, ben 106 le adesioni raggiunte…
Venerdì 28 giugno al Teatro Romano di Fiesole l'Ensemble Symphony Orchestra …
Appuntamento il 3 luglio al Teatro Romano, è una tappa del tour che le due artiste hanno deciso di condividere. Brani inediti e vecchi successi "riarrangiati". Un disco insieme…
In occasione di San Ranieri, per tre giorni cioè domani, domenica e lunedì si pagheranno 10 euro invece di 13…
Tre giorni per sapere di più del passato, presente e futuro dei beni culturali, tra arte, archeologia e ambiente…
Il Gruppo FS Italiane invita alla scoperta del Patrimonio Mondiale dell’Umanità…
La manifestazione è stata l’occasione per presentare altre due opere editoriali: il Calendarietto da tavolo, dedicato alla Via Francigena e alle riserve naturali protette dai carabinieri Forestali e il Planning da tavolo che tratta le Città Italiane Capitali Europee della Cultura…
Un calendario ricco di iniziative promosse nel mese di Dicembre e per le feste natalizie. Università di Firenze e Fondazione Meyer organizzano uno spettacolo di solidarietà. Mercato di beneficenza in Palazzo Corsini. La Pista di pattinaggio a Borgo San Lorenzo, Castelfiorentino e Chiusi Scalo. Il treno della Befana a San Piero a Sieve. Il patrimonio artistico aretino tema scelto per le istallazioni luminose. Abbadia San Salvatore Città delle Fiaccole…
Agli Arsenali Repubblicani di Pisa, proiettati su 1.000 mq di superfici in scala 1:1.500, dal 14 novembre 2018 al 26 maggio 2019…
Nel ricco programma anche la musica di Betty Davis, regina del funk degli anni settanta, e la masterclass di Dominique Marchais …
Molti di noi credono, erroneamente, che si debba andare all'estero per vedere posti meravigliosi e dimenticano che, in realtà, il nostro paese è pieno di splendidi luoghi da visitare e la Toscana fa proprio parte di uno di questi. …
L’inaugurazione del Gucci Garden in Piazza della Signoria. L’evento di Lanificio Luigi Ricceri alla Galleria dell’Accademia. L’opening dei nuovi spazi-showroom de Il Bisonte. I Rendez-Vous organizzati da Polimoda a Villa Favard. Stili ribelli al Cinema La Compagnia. Fusion Fashion Show al One Night in Beijing Fusion. Eesclusivo show coreografico al Cinema Odeon…
Civitas Infernalis nel centro storico di Sarteano. All'Antella rivive la Festa della Battitura…
Sabato arriva Valerio Massimo Manfredi, archeologo e scrittore…
Dal 17 al 19 febbraio torna al Palacongressi “tourismA”, il salone internazionale organizzato da Archeologia Viva. A Volterra focus sul Testo unico. Agriturismi: nel 2016 Toscana regina, con +31% della domanda. E’ il Museo dell’Opera del Duomo quello che offre a Firenze la migliore esperienza di visita culturale…
Il recupero di Castiglioni finisce a Montecitorio, citato in aula l'articolo di Nove da Firenze…
Un gioiello medioevale, affreschi ed opere di ogni genere si trovano in stato di abbandono a soli 12 km da Firenze…
I Musei aperti domenica e lunedì in Toscana. Una proposta speciale, tra natura e memoria culinaria…
Se il 2007 verrà ricordato come l’anno in cui l’Italia è entrata nella più grande crisi economica dalla fine della guerra, il 2015 ha segnato un cambio epocale per la storia economica del Paese.…
Degustazione, come un viaggio alle origini del gusto, nell’area archeologica di Fiesole in abbinamento alla mostra "La mensa in età etrusca, romana e longobarda"…
Le presenze al Padiglione Italia alla 56° Biennale Internazionale dell’Arte di Venezia, che prende il via il 9 maggio fino al 22 novembre 2015…
Apertura anche per il Parco Avventura Il Gigante. Tra le vie e le piazze stand gastronomici e mercatini di prodotti agroalimentari e artigianali; degustazioni e laboratori e numerosi appuntamenti anche per gli amanti dell’andar lento. In migliaia fino a domenica “Foodies Festival” di Castiglioncello…
Ecco gli orari: domani ingresso gratuito. La mostra su Giancarlo Bigazzi fino a lunedì 6 aprile alla Palazzina Forte Belvedere. A Villa Bardini continua la stagione primaverile dei concerti. A Prato la mostra La lezione degli alberi. Volterra l'apertura della 'Scalata alle Torri'. Tassista trova borsa con soldi e pc in taxi, rintraccia turista tedesca e gliela restituisce…
FOTOGRAFIE. Domenica 8 marzo tutto per le donne in Toscana, dai musei alle piscine…
FOTO E VIDEO. Le magie della festa per grandi e piccini. A Firenze tanti appuntamenti tra concerti, gospel, mercatini e teatro. Torna il presepe vivente a Pontassieve…
FOTOGRAFIE. Un altro albero al Piazzale. A Prato le luci in Centro storico. Ultimo giorno per il Mercato nel Campo di Siena. Da domenica tornano i mercatini con le "Magie dell'Avvento". Il Magico Parco a Villa Montalvo…
FOTOGRAFIE. In costruzione A Poggibonsi un villaggio che permetterà di entrare nella Toscana del nono secolo: segui la realizzazione di Poggio Imperiale in diretta su Facebook…
Il viaggio nel tempo continua sabato e domenica con spettacoli e divertimento…
Giovedi 26 giugno alle ore 17.00 itinerari d’arte a cura di Cooperativa Archeologia…
Il XV Italian Brass Festival a Vinci dal 1 al 6 luglio…
Da sabato 21 giugno ad agosto itinerari d’arte a cura di Cooperativa Archeologia. si parte con la visita nelle zone che hanno ospitato personaggi illustri come Giuseppe Garibaldi, Ugo Foscolo, Henry James. Un esperto d’arte racconterà e illustrerà angoli nascosti e aneddoti storici…
Da sabato 21 giugno a agosto il cartellone di iniziative a cura di Cooperativa Archeologia…
Dal 18 al 27 luglio nei giorni di venerdì, sabato e domenica…
Due anni di lavori, ed è terminato anche il restauro del Castello medioevale, cuore antico di Castelfalfi…
VIDEO & FOTO. 60 anni dalla scoperta della necropoli delle Pianacce. Torna alla luce a Prato la città medievale. Il documentario sugli scavi condotti dai ricercatori dell’Ateneo di Firenze…
La Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana presenta l’app-guide del Museo Nazionale Etrusco di Chiusi…
CARTOGRAFIA. La ricerca co-finanziata dalla Regione Toscana è condotta dal Centro Interuniversitario di Scienze del Territorio (CIST) insieme al Leonardo IRTA di cui fa parte l’Università di Pisa. E fra i toponimi riscoperti non mancano le sorprese…
AMBIENTE. Gli alberi di Natale possono essere conferiti, da sabato 4 a domenica 12 gennaio compresi, nelle 24 postazioni allestite da ASM…
TURISMO. Amena cittadina, Fiesole, incastonata come una gemma sui colli fiorentini, ricca di storia e di fascino, che conserva le testimonianze di Etruschi, Romani e Longobardi…
ENOGASTRONOMIA. Centro economico ed industriale della zona del cuoio e di territorio produttore di tartufi bianchi. È a questa eccellenza grastronomica che la città dedica la Mostra Mercato Nazionale…
BASKET, DNA. La Brandini Claag Firenze fa festa insieme al suo pubblico dopo l'importante vittoria conquistata al Mandela Forum contro Benacquista Assicurazioni Latina. Il clima è quello giusto, con un Mandela gremito dai giovani atleti di Cus Firenze e Don Bosco.…
BASKET, DNA. E' una Brandini Claag Firenze che esce vittoriosa dal PalaBianchini di Latina dopo aver condotto la gara per tutti i quaranti minuti conquista i primi due punti stagionali lontano dal Mandela Forum e batte i pontini con il punteggio di 74 a 82.…
TREKKING. Festival al debutto: 12 week end di escursioni guidate gratuite tra le province di Firenze e Siena sulle orme degli antichi pellegrini. Il Programma Completo…
TOSCANA. La rinascita passa anche attraverso la manifestazione più nota della Lunigiana…
ARCHEOLOGIA. Un salto nel periodo longobardo, dalla seconda metà del VI secolo – la gens Langobardorum entrò in Italia con Alboino nel 568 – fino a tutto il VII e oltre…
ARTE E AMBIENTE. Programma degli eventi Apertura straordinaria di 670 monumenti in tutte le Regioni Italiane. Per il ventennale anche un concorso fotografico…
UCI CINEMA. L'opera di Georg Friedrich Händel sarà trasmessa, via satellite, domani alle 19…
TREKKING E CULTURA. Tagliato il nastro della prima tappa toscana infrastrutturata, da San Gimignano a Monteriggioni, del cammino di Sigerico, percorsi a piedi i tre chilometri circa di sentiero tra Strove e Abbadia a Isola, con una folla di pellegini contemporanei…
LIBRI. Venerdì 20 maggio 2011, ore 17.30, la presentazione…