Leonardo Romanelli e un nuovo modo di comunicare il vino
In collaborazione con Paolo e Edoardo Matteoni di Dodiciquindici Studio, ha messo a punto il progetto Urban Wine…
In collaborazione con Paolo e Edoardo Matteoni di Dodiciquindici Studio, ha messo a punto il progetto Urban Wine…
In occasione della 94° Festa dell’Uva di Impruneta…
Per tutto il mese di settembre e ottobre le cantine apriranno le porte ai wine lovers durante il periodo più suggestivo. Dai rossi ai bianchi la possibilità di vivere in prima persona eventi di vario genere. Raccolte in vigna, prove di vinificazione e lezioni frontali, ma soprattutto degustazioni dedicate. Un’esperienza indimenticabile all’insegna dell’ospitalità esclusiva…
Domani cade il bicentenario della nascita del padre della cucina italiana. Cerimonia in piazza d'Azeglio. La Festa Artusiana a Forlimpopoli…
Si intitola "Trippa & pasta" l'undicesimo della serie, scritto da Leonardo Romanelli…
La Regione ha lavorato in questi mesi per risolvere l’enpasse che si era creato. Barni: “Frutto del lavoro di squadra”, E poi alla Casa di Reclusione ritornano gli Chef con il sostegno di Unicoop Firenze…
Si è aperta stamani alla Stazione Leopolda di Firenze l'anteprima del Consorzio per presentare a stampa e addetti ai lavori le ultime annate nelle tre tipologie: Annata, Riserva e Gran Selezione. Partecipazione record delle aziende. Per la seconda volta porte aperte al pubblico nel pomeriggio finale di martedì 18 febbraio…
Il volume, edito da Edizioni Chianti Multi Service, e con la prefazione di Leonardo Romanelli, ampliamente illustrato e arricchito di QR Code che rimandano alle video interviste realizzate dal giornalista…
Gli appuntamenti del fine settimana alla Fortezza da Basso. Dal gelato al gusto di fagiolo zolfino fino alle cantine “al debutto”: tre giorni di mostra mercato con masterclass e talk-show sull’editoria…
Tre giorni di mostra mercato con 22 cooking show, masterclass e workshop. La 7° edizione in scena all’attico del padiglione centrale…
La settima edizione di uno degli appuntamenti più importanti del panorama fiorentino di settore, si terrà dal 6 all'8 dicembre 2019 al padiglione centrale della Fortezza da Basso…
Domani sera (ore 19,30) torna il talk show promosso da Radio Toscana con Ferruzza (Legambiente), don Bigalli (Libera Toscana), Vanni (Unicoop), Scappini (Alia), Lascialfari e Totti (Eyee Erasmus+)…
L'1 luglio a Villa Bardini Joe Lansdale presenta in esclusiva "Black & white" di Lewis Shiner. Sempre lunedì Dario Nardella apre la stagione del Flower al Piazzale con musica e libri sino a settembre. Dal 2 luglio al Forte Belvedere si parla di lavoro, ecologia, volontariato, arte e enogastronomia…
Fiera agricola del Mugello: sabato mattina e domenica pomeriggio sarà possibile capire come nasce un formaggio e come si lavora la pasta…
A Borgo San Lorenzo dal 6 al 9 giugno torna la kermesse che quest'anno punta molto sui bovini. Novità e tradizione, è la 39ma edizione…
Sabato 1 e domenica 2 giugno 2019 la 24° edizione di “Radda nel Bicchiere” profuma di vino nel piccolo borgo chiantigiano. La tradizionale festa promossa dalla ProLoco vede degustazioni guidate con i produttori, incontri di approfondimento e una rassegna fotografica d’autore. Ospiti d’onore i vini dei Colli Tortonesi. Dal 30 maggio al 2 giugno 2019 la 62^ Mostra del Chianti di Montespertoli…
FOTOGRAFIE. 'Firenze su misura Wunderkammer' nella Sala della Volta. Artefacendo alla Palazzina Lorenese. L'orario di apertura va dalle 10.00 alle 20.00, per raggiungere ristoranti o locali fino alle 2.00 alla Fortezza da Basso…
Completamente rinnovata e tutta incentrata sulla qualità e sul ruolo dei veri artigiani…
L'evento si presenta rinnovato per valorizzare artigiani e produttori, rispolverando lo spirito di quando la Mostra venne allestita per la prima volta…
Cosa hanno in comune le anfore di terracotta imprunetina ed i cipressi alti e schietti di Bolgheri?…
Tutte le indicazioni utili, le novità, gli appuntamenti e le eccellenze in mostra alla Stazione Leopolda…
Il salone dedicato alle eccellenze del gusto e del food lifestyle alla stazione Leopolda. Pianeta Pane, Bottura e Alajmo, e gli eventi Fuori di Taste…
Per appassionarsi al cibo occorre seguire alcune regole fondamentali, non solo in cucina…
Eugenio Giani: "La Regione deve tutelare e promuovere il nostro prodotto di alta qualità"…
Un'edizione all'insegna dei sapori con il vino ad accompagnare i piatti della nostra tradizione…
VIDEO. La visita di Bryan Dabo e Vitor Hugo che hanno firmato autografi e scattato foto con i visitatori…
Un confronto tra cucina e sala, i primi passi nell'enogastronomia da parte dei professionisti del futuro…
A partire dalle 19.00, tutti i giorni: ingresso libero…
Iniziative spettacolari ed eventi che premiano l’eccellenza made in Italy…
Biglietto di ingresso ridotto per chi utilizzerà i treni regionali di Trenitalia…
Tante nuove aziende da scoprire, i vini pugliesi del Due Mari WineFest, i sake artigianali di Firenze Sake, i vini del Consorzio Wine Orchestra, le aziende selezionate del Comune di Lastra a Signa, le degustazioni guidate di Leonardo Romanelli, le novità dal mondo del mixology a cura dell’Enoteca Alessi…
Dal 9 all'11 giugno a Prato la seconda edizione della manifestazione che sarà allestita nel Giardino e Palazzo Buonamici…
Torna Leonardo Romanelli con un programma ricco di novità. I provvedimenti di circolazione…
Un’edizione speciale e dinamica, all’ insegna del pop è quella che attende i visitatori dal 22 aprile al 1 maggio alla Fortezza da Basso per l’81° Mostra Internazionale dell’Artigianato, la prima fiera dell’artigianato certificata in Italia, organizzata da Firenze Fiera in collaborazione con le principali istituzioni ed associazioni di categoria. …
Lunedì 31 ottobre al Florence Factory Building va in scena Craft Beer Fest con 12 birrifici pluripremiati, 12 ore tra assaggi, talk, streetfood e showcooking. Dalle 11 alle 23 oltre 90 produzioni in degustazione a Pian dell’Isola, Rignano sull’Arno a ingresso libero…
Da venerdì 9 a domenica 11 settembre appuntamento con il cibo di strada dei foodtruck, le birre artigianali, il vino Ruffino nel cuore della città…
Il Centro Storico protagonista per tre giorni di cibo, vino e musica…
All'apertura Show Cooking con Leonardo Romanelli…
55.000 metri quadri di superficie espositiva, oltre 800 espositori provenienti da ogni angolo d’Italia e da una cinquantina di paesi esteri, con new entry come Corea del Sud e Messico e il Brasile. Ciuoffo: "Testimone del legame con Firenze e la Toscana". Chi utilizzerà i treni regionali di Trenitalia potrà entrare con un biglietto a prezzo scontato…
L’80^ Mostra Internazionale dell’Artigianato alla Fortezza da Basso dal 23 aprile al 1 maggio 2016…
Prima donna nella classica della Uisp la ruandese Claudette Mukasakindi dell'Atletica 205…
Sabato 2 e domenica 3 aprile la consegna degli Award 2015 e gli eventi collegati…
La serata, venerdì 11 marzo presso la Casa di Reclusione di Volterra, vedrà la presenza della pasticciera Loretta Fanella e il ricavato sarà devoluto all'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati…
Half Vivicittà: corrono anche i giornalisti, tra cui il Direttore di Nove da Firenze, seguito dallo staff di Uisp con tanto di visita medica, tabella di allenamento e alimentare…
Gli appuntamenti di domenica 11 ottobre. White Paper delle start up in Italia, proposta al Governo per favorire ecosistema innovazione. La Regione premia 18 app utili a vivere meglio. Bugli: “La contaminazione che serve alla Pa"…
4 giorni e 200 eventi dedicati alla Rete. Sarà presentato per la prima volta in Italia il White Paper sulle startup, documento in sette punti da presentare al Governo italiano dedicato alle regole per incentivare l’imprenditorialità digitale nel Paese. Il 2 e 3 dicembre alla Fortezza da Basso di Firenze ritorna l’atteso evento dedicato al mondo Travel & Innovation…
In occasione di Cookstock, la tre giorni dedicata al food & wine, seconda edizione…
"Paris Plages: fantastiques!" e scatta la polemica sul web…
Il Liceo Artistico di Porta Romana vince il 1° premio Artex…
Dal 24 aprile al 3 maggio 2015. Stamani presentata alla stampa la 79^ edizione…
La serata del 23 aprile letture di brani dello scrittore Marco Vichi alla presenza dell'autore…
Firenze capitale del 'Vivere Vegan' per quindici giorni…
Volterra disponibile ad ospitare dentenuti con disturbi psichici. A Firenze un'iniziativa unica capace di coniugare suggestioni gastronomiche e valenza sociale. A Pistoia un convento garantirebbe spazi per semilibertà…
Oggi pomeriggio alle 17.00 presentazione della XXI edizione presso l’Accademia delle Arti del Disegno…
FOTOGRAFIE. All'Hard Rock Cafe di Firenze appuntamento con il mondo del vino. A Viareggio dal 31 gennaio ogni weekend fino a sab 28 febbraio specialità regionali di strada tra i carri in maschera…
Per tre giorni in mostra nella Gallerie delle Carrozze a Firenze…
FOTOGRAFIE. Il 29 e 30 novembre a piazza Santa Maria Novella torna “L’Agricoltura va in città”. Al via oggi l'Antica Fiera di Carmignano. IIª Festa d’Autunno a Monteloro. Il Cavolo Nero e gli altri prodotti di stagione dell'area fiorentina protagonisti di una serie di cene con tema ”L'Orto d'Inverno” nei ristoranti aderenti di Firenze e provincia…
Bollicine di Toscana, mercoledì 26 novembre, a Firenze…