Danni fauna selvatica: arrivano indennizzi regionali
Il Capogruppo regionale di Forza Italia Maurizio Marchetti attacca: «Tante parole e pochi fatti, così Pd e sinistra lasciano indietro gli agricoltori»…
Il Capogruppo regionale di Forza Italia Maurizio Marchetti attacca: «Tante parole e pochi fatti, così Pd e sinistra lasciano indietro gli agricoltori»…
Coldiretti in caso di mancato intervento delle autorità preposte annuncia misure drastihe ed autonome da parte degli agricoltori…
Approvata una specifica proposta di legge. Rossi: "Gli interventi chiesti da Nardella sono quelli su cui lavoriamo da molti mesi". Confagricoltura Toscana: “Nardella si faccia promotore di una legge nazionale”…
La Cia Siena esce anche dall’Atc Siena Nord…
Oltre 400 mila capi: nei campi 5 ungulati per ogni agricoltore. Cia lancia riforma radicale legge, subito nuove norme. I Consorzi del vino toscano: “A rischio tutte le produzioni vitivinicole della nostra regione”…
La sentenza del Tar della Toscana, su ricorso di Wwf, Lav e Lac. Miari Fulcis, Confagricoltura Toscana: “Così si uccide l'agricoltura”. Brunelli, Cia: «E’ una catastrofe, danni incalcolabili». Ormai gli animali raggiungono i centri abitati rappresentando un rischio anche per i cittadini…
Le autorizzazioni agli interventi di abbattimento o cattura dei cinghiali in provincia di Firenze sono ferme da febbraio…
Il presidente di Confagricoltura Toscana, Miari Fulcis: "Le nostre richieste sontro gli ungulati rimangono inascoltate. Le norme non difendono gli agricoltori”…
Confagricoltura Toscana ha abbandonato il tavolo di confronto convocato dall'assessore regionale all'agricoltura Marco Remaschi …
La richiesta nei giorni scorsi dall’Upa Siena alla Regione Toscana, la scadenza era fissata al 31 dicembre. Il direttore Cavicchioli: «In assenza di un provvedimento di rinvio con le semine primaverili e non solo è facile immaginare e determinare i danni ipoteticamente evitabili». A Viareggio un branco è stato avvistato in città…
L'incidente mortale causato dall'attraversamento di cinghiali sull'A1 fra Lodi e Casalpusterlengo, è il risultato della incontrollata proliferazione degli animali selvatici. Coldiretti: serve un piano di abbattimento per la sicurezza delle città e campagne. Miari Fulcis (Confagricoltura) “Pagata a caro prezzo la scelta di non ascoltare l'allarme degli agricoltori”…
Caprioli: il Tar sospende l’efficacia della delibera della Giunta regionale, ma la Camera di Consiglio è convocata per l'11 settembre. Il Capogruppo di Forza Italia in Consiglio regionale Maurizio Marchetti: «Viticoltura di pregio in pericolo. Situazione estrema dopo troppe prese sotto gamba»…
Cia: «Danni incalcolabili, comportamento Urca irresponsabile». Confagricoltura: “Situazione insostenibile. Vanificato ogni sforzo per tutelare agricoltori e ambiente”. All’Isola d’Elba i volontari LAV contro il Piano di abbattimento di 500 mufloni deciso dal Parco Nazionale dell’Arcipelago toscano. Allarme lupi: incontro fra sindaci volterrani e allevatori l'11 settembre…
Le modifiche riguardano le aree nei territori di Livorno, della Lunigiana e della Val di Sieve…
Il Consiglio regionale approva a maggioranza. Contraria la Lega. Astenuti M5s, Sì, Tpt, Fi, Fdi. Prevista la possibilità che l’approvazione del progetto in conferenza dei servizi costituisca variante agli atti di governo del territorio. Si interviene per accelerare lavori su opere strategiche. Respinto emendamento Marcheschi per concedere alle amministrazioni comunali 15 giorni di tempo per esprimere un parere sulle varianti. Baccelli (Pd): “Ora determinante il passaggio in Conferenza servizi: azione utile a sbloccare opere fondamentali”…
Confagricoltura: “Alle cabine di regia e ai tavoli di confronto invitate i cinghiali. Ora basta”…
Primo firmatario il consigliere Andrea Pieroni. Chiesti impegni alla Giunta anche per l’utilizzo della braccata per il cinghiale qualora i prelievi alternativi non abbiano avuto successo. L'Assessore Remaschi: "Aumentata la capacità di incidere nelle aree problematiche"…
Legambiente raccoglie la preoccupazione e lo sconcerto dei cittadini…
Una guida su cosa fare e a chi rivolgersi in caso di attacchi da ungulati…
La linea della Cia Siena nei nuovi comitati di gestione presenti sul territorio senese…
Interi raccolti distrutti a causa di cinghiali, caprioli e daini, registrano ulteriori danni economici…
Nardella: “La nostra società non può rimanere cieca di fronte a un fenomeno che distrugge la dignità di donne ridotte in schiavitù”…
Negli ultimi anni la parola emergenza è stata abbinata a burocrazia, calamità, ungulati, predatori con iniziative roboanti per affrontarle…
Coldiretti domanda: Chi boicotta la legge obiettivo per la gestione degli ungulati?…
Ecco come ha affrontato, e arginato, la crisi…
A Castellina in Chianti campi coltivati e strade invasi da animali selvatici…
Complessivamente il numero dei cinghiali abbattuti nelle aree non vocate, tra caccia di selezione, prelievo in controllo e caccia in forma singola è stato di 21.161…
La Conferenza Stato Regioni sospende l’esame per ulteriore approfondimento. Coldiretti: “Salviamo greggi e mandrie dagli attacchi”. Ungulati: 19 mila capi abbattuti nel 2016 in Toscana, oltre 5 mila in provincia di Siena…
Ma il bracconaggio fa da se con reti, trappole e numerosi uccelli vietati. E la Polizia provinciale di Prato interviene…
Legge sulla caccia: gestione commissariale in attesa della riforma. Bettollini: “Il cacciatore deve tornare ad essere una pedina fondamentale nell’equilibrio tra tradizione e agricoltura”…
Manifestazione nazionale organizzata da Coldiretti a Firenze…
Coldiretti parla di "situazione insostenibile". Centinaia di trattori in arrivo sul Lungarno Aldo Moro…
Contro l'invasione degli ungulati agricoltori martedì in Piazza Duomo. Ma sono attivi anche gli animalisti…
Chi non vuole sparare ai cinghiali in piazza a Pisa. Chi vuole sparare ai ladri a convegno a Firenze…
Illustrata la legge obiettivo a Siena di fronte a un centinaio di agricoltori nell’incontro “Ungulati, legge speciale svolta cruciale” organizzato da Upa…
Impegno di strutture e di risorse, umane e finanziarie per raggiungere gli obiettivi…
Si chiama Associazione Vini Toscana DOP e IGP e il presidente è Fabrizio Bindocci, già presidente del Consorzio del Brunello di Montalcino, vicepresidente Luca Sanjust. Alla conferenza di lancio anche l'assessore Remaschi: "Un punto di partenza"…
L'associazione domenica in piazza della Repubblica a Firenze per dire no alla legge che consente di cacciare i cinghiali per tutto l'anno anche in aree protette. Cia Siena: «Definire al più presto le zone vocate e quelle 100% agricole»…
Confagricoltura: “Si poteva fare molto di più". Soddisfazione di Cia: «Ora mettere in atto strumenti, mezzi e risorse per attuarla efficacemente»…
"Strage" di ungulati, oppure "ripristino dell'ordine naturale" delle cose? Tensione tra 'cacciatori' ed animalisti…
A Seano un cacciatore denunciato per utilizzo di mezzi illegali…
E’ un passo in avanti secondo la Cia Toscana. Sarti (Sì): “I cacciatori sono parte del problema e non la soluzione dei danni all’agricoltura”. Il capogruppo Mugnai: «Finalmente il cambio di approccio che chiedevamo da anni. Ora vigileremo sull’effettiva applicazione». Forestali: Regione eroga tre milioni subito. Al Parco nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna il censimento del cervo al bramito dal 24 al 26 settembre…
Cessioni d’appalto: situazioni critiche al limite della legalità. La proposta del candidato Donzelli: "Applicare a chi ruba la norma sui Savoia". Firenze riparte a sinistra: "Fuori da Governo e Ministeri tecnici e politici coinvolti nell'inchiesta". Mario Razzanelli: "E l'azienda che costruisce la tramvia? Siamo assolutamente sicuri che sia tutto in regola?"…
Blitz dei reparti speciali dell'Arma dei Carabinieri. Operazione "Sistema"…
Le opere sono: le casse di espansione di Figline, Pizzicone e Restone, di Incisa e Rignano, di Roffia, la risagomatura e adeguamento dello Scolmatore d'Arno, l'adeguamento della diga di Levane e delle opere connesse a difesa dei territori di Laterina e Pergine Valdarno…
MALTEMPO. Sale di livello per la giornata di oggi, passando da “ordinaria” a “moderata” per il territorio della Toscana Centrale, l’allerta meteo della Regione Toscana che è valida, salvo proroghe, almeno fino all’alba di sabato 1 febbraio…
INFRASTRUTTURE. Sottosegretario D’Angelis: “Sistema tramviario Bagno a Ripoli-Firenze-Sesto Fiorentino-Campi Bisenzio, sicurezza dell’Arno e Waterfront di Marina di Carrara opere strategiche di livello nazionale”…
TRASPORTO PUBBLICO. Rapporto Pendolaria 2013: tutti i dati ed i numeri del trasporto ferroviario locale in Toscana…
CANTIERI. Sottosegretario D’Angelis e Presidente Rossi. D’Angelis:“E’ interesse del Governo riaprire prima possibile tutti i cantieri toscani”. Rossi:“Incontro utile, collaborazione indispensabile”…
ALLUVIONE. Si chiamano argini gonfiabili e sono un nuovo strumento che la Regione Toscana ha scelto di utilizzare per la messa in sicurezza da eventi di piena ad elevata intensità…
ALTA VELOCITÀ. Su indicazione del Presidente dell'Osservatorio Ambientale per il Nodo Alta Velocità di Firenze, ing. Giacomo Parenti, l’Associazione Idra è stata invitata lunedì 7 ottobre…
TOSCANA. Problemi infrastrutturali e valorizzazione del sistema museale toscano sono stati al centro di un incontro che il presidente della regione Toscana, Enrico Rossi, ha avuto questa mattina a Roma…
TRASPORTI. Preoccupa l'idea della liberalizzazione in un sistema in cui al semaforo rosso restano i pendolari locali. Ferro o gomma non fa differenza, spostarsi in Toscana è sempre più difficile.…
ALTA VELOCITÀ. Il Comitato No Tunnel TAV di Firenze continua la sua attività di informazione e lotta contro il progetto…
ALTA VELOCITÀ. A seguito della denuncia di Idra, la Commissione Europea ha intravisto l'opportunità di aprire una procedura di informazione (passo necessario per l'avvio di una procedura di infrazione).…
ALTA VELOCITA'. L'associazione Idra fa il punto della situazione sulla normativa che tiene fermi i lavori del passante ferroviario nazionale. Serve scavare. Non si può scavare perché non si sa dove mettere la terra scavata.…