Borgo a Mozzano ed Enel insieme per la mobilità elettrica
L’accordo prevede l’installazione di 2 infrastrutture, per un totale di 4 punti per la ricarica…
L’accordo prevede l’installazione di 2 infrastrutture, per un totale di 4 punti per la ricarica…
Magnitudo Mwp 6.4 a una profondità di 10 km…
Torselli (FdI): “Che fine ha fatto il progetto Creaf voluto fino a marzo e costato 17 milioni e mezzo alla Regione? Chiederemo che assessore Ciuoffo riferisca in aula"…
Da mercoledì 9 a sabato 12 dicembre quattro incontri sulla pagina Facebook della Compagnia fiorentina…
10 mila imprese a rischio estinzione, nove miliardi di euro il Pil prodotto dalle imprese del terziario (74% del Pil provinciale), il 60% delle imprese è in difficoltà nel rispettare le scadenze fiscali. Il Sindaco di Pisa Michele Conti: "Capisco la grande disperazione dei commercianti, il Governo assicuri ristori adeguati e tempestivi"…
Sopralluogo del sindaco Ferrari, entro fine anno si apre il cantiere di demolizione. Il sito sarà riqualificato in chiave di sostenibilità a vocazione turistica, ambientale e commerciale…
Il Consiglio comunale ha respinto la richiesta della società MetaenergiaProduzione…
Il nuovo edificio, ampio ed ultramoderno, si colloca in classe energetica “B”. Il governatore Rossi: "Occorre continuare a investire in sanità"…
Quali sono i massimali di costo specifici?…
L’energia solare da fotovoltaico, tra le rinnovabili, è l’unica a consentire anche l’autoproduzione da parte del singolo consumatore grazie agli impianti domestici…
Sono incrementati gli incentivi nel settore edile, che potenziano le attuali detrazioni fiscali…
A sostenere la petizione dei cittadini interviene l’associazione fiorentina Idra: “Manteniamo alti i valori della partecipazione e della trasparenza nella gestione dei beni comuni!”…
I teatri rimangono chiusi a data da destinarsi. Una sospensione forzata che non ha fermato creatività e produzione, ma spostato lo spazio d'incontro con il pubblico, dalla sala teatrale alla piattaforma virtuale, attraverso l'utilizzo di social, radio, web tv che ogni giorno ospitano racconti, letture, spettacoli di repertorio e creazioni originali. L’emittente comunitaria di Arci Firenze lancia “La Cultura va in Onda”…
Draghi (FdI) e Palagi (SPC) dopo l'equiparazione ufficiale di questi mezzi ai velocipedi, chiedono a Palazzo Vecchio (con note distinte) di mettersi al passo con i tempi. Il Comune precisa che si adegua a quanto prescritto…
Inaugurata oggi nel riassetto urbanistico. Venti anni dall'idea alla sua realizzazione…
Da alcune ricerche è risultato che ogni famiglia italiana spende una buona fetta del budget dedicato alla casa proprio per le bollette di luce e gas…
Si tratta di un intervento che consentirà alla distilleria di lavorare il maggior quantitativo di vinacce mai prodotto e di restituire acque ben depurate all’acquedotto consortile di Poggibonsi…
Oggi a Larderello seduta straordinaria del Consiglio. Invito ad Enel a presentare il prima possibile il progetto della centrale Piancastagnaio 6…
Progetto del Comune di Firenze finanziato da Fondazione CR Firenze…
La convocazione del tavolo era molto attesa dai sindaci dei Comuni geotermici della Toscana, ed era stato lo stesso presidente dell’Anci regionale Matteo Biffoni a richiederlo in una lettera inviata al ministro Di Maio già nel dicembre scorso…
Sono dotati di un’autonomia energetica tale da permettere ai portalettere di consegnare la corrispondenza giornaliera con una sola ricarica…
L’intervento del presidente commissione Ambiente e territorio Baccelli (Pd): “Va avanti strategia per utilizzare al meglio la risorsa e tutelare le vocazioni dei territori”. Interrogazione del Capogruppo regionale di Forza Italia Maurizio Marchetti: «In Toscana il comparto è volano economico imprescindibile. Siamo la sola regione a fare alta entalplia con 3mila occupati in aumento»…
La consegna degli acquisti e-commerce ha cambiato le necessità dei portalettere, il baule da 210 litri sostituirà il cestino…
Il personale le potrà utilizzare non solo per gli spostamenti interni ma anche per i collegamenti con altri Comandi dell’Arma in città…
La produzione geotermoelettrica italiana è quella toscana con più di 30 centrali per una potenza installata di quasi 900 megaWatt…
Oggi la presentazione con Enel…
La Provincia di Firenze si impegna concretamente nella lotta allo spreco energetico sia insegnando le regole ai più giovani attraverso la guida "Il Dottor Watt e i segreti dell'energia" sia attraverso lo Sportello Energetico provinciale. …
Sulle isole minori ci sarebbero le potenzialità per la produzione di energia da fonti rinnovabili, ma le installazioni sono ferme…
La Regione Toscana completera' l'iter dedicato alla realizzazione di strutture con una capacita' massima di 1.000 kilowatt. Lo annuncia l'assessore all'Agricoltura, Marco Remaschi…
Il punto di Repower e Seminario Permanente Luigi Veronelli su produzione vitivinicola, turismo e mobilità elettrica, durante una tavola rotonda a Gaiole in Chianti. Dal primo rapporto sul turismo enogastronomico italiano emerge l'importanza delle esperienze enogastronomiche e tematiche per il 63% dei turisti italiani …
La bolletta dell'utenza condivisa è spesso oggetto di discussione tra i vicini, l'Amministratore Suisola risponde a nove@nove.firenze.it…
È il solare fotovoltaico la tecnologia più diffusa in termini numerici, con il 98,8% degli impianti, seguiti dall'idroelettrico con l’0,5% e da impianti eolici, alimentati da biomasse e impianti geotermici…
Per la produzione di carbonato di sodio e derivati, prodotti destinati sia al mercato nazionale che all'esportazione…
I detriti si depositano, riducono la pressione ed in alcuni casi comprometterebbero il funzionamento degli elettrodomestici. Cosa fare?…
Verranno installate 19 stazioni di ricarica con tecnologia Enel che serviranno sia il traffico urbano che extraurbano…
Gli agenti della Polizia Municipale in borghese erano impegnati nell’attività di controllo del territorio. A Prato targhe straniere e neopatentati nella rete dei controlli…
L’impianto pilota è frutto della collaborazione tra Enel Green Power, Consorzio Sviluppo Aree Geotermiche e Università degli Studi di Firenze…
Torna a CarraraFiere da oggi venerdì 13 a domenica 15 ottobre l’atteso Salone dell’Auto Integrale, con affluenza record, due anteprime nazionali, raduni monomarca, nuova progettazione della pista esterna, raduni, scuola e Cittadella F.I.F., sabato sera apertura straordinaria, scuola moto fFasola, convegni e tante esibizioni auto, moto, quad con gare ed escursioni dalla spiaggia alle cave.…
“Centrali Aperte” di Enel Green Power dalle ore 9:30 alle 17:00 attesi presso l’impianto geotermico di Chiusdino cittadini e turisti…
Venerdì 29 settembre, nel pomeriggio, ci sarà un'anteprima del festival con protagonista il compositore e pianista Stefano Bollani…
Inaugurate altre due nuove infrastrutture di ricarica veloce per i 70 taxi elettrici di Firenze…
L’area di circa 1600 ettari si estende tra Cavriglia (AR) e Figline e Incisa Valdarno (FI)…
Dal 9 al 12 aprile il Brunello di Montalcino, il Consorzio del Vino Nobile, il Consorzio Vini Cortona, la Vernaccia di San Gimignano, ma anche il Pecorino Toscano DOP e la Finocchiona IGP…
Due giorni di presentazione delle nuove annate del Gallo Nero. Presenti 185 aziende con 57 anteprime da botte provenenti dalla vendemmia 2016 e 87 Chianti Classico Gran Selezione per un totale di 676 etichette…
Il Consiglio regionale approva la riforma che affida ad Agenzia regionale recupero risorse le verifiche sugli attestati di prestazione energetica…
Coldiretti: “Una boccata d'ossigeno per le nostre aziende”. Energia pulita e fertilizzanti da fanghi e rifiuti organici: presentato a Viareggio Bio2Energy…
Nei primi 9 mesi l’impianto ha funzionato per circa 4mila ore, producendo oltre 21mila kWh elettrici e 48mila kWh termici. Un risparmio di 2.500 euro …
Dal 1998 a oggi il settore è cresciuto del 129% segnando record su tutti i fronti…
La situazione nelle province di Rieti, Perugia, Ascoli, L’Aquila e Teramo. Offerte per soccorsi e sagre all’amatriciana per le popolazioni colpite dal terremoto…
A Mosicchio e Cornillo in allestimento le prime 12 tende della Regione: : appello ai cittadini per versare contributi. Sinora sono state registrate 640 scosse: 88 di magnitudo compresa tra 3.0 e 4.0, 9 quelli compresa tra 4.0 e 5.0 ed uno maggiore di 5.0…
Nonostante lo spegnimento anticipato dei riscaldamenti…
Verso le regole di riscossione nuovi impedimenti rilevati da Aduc, il gestore elettrico ha bisogno dell'aiuto del Comune…
Miriam Amato (Gruppo Misto): “Eppure gli utenti vorrebbero una mobilità sostenibile”. Sosta abusiva delle auto. Benedetta Albanese (PD): “Riorganizzato il servizio di controllo ed una app per poter pagare il parcheggio”…
Un Centro di Eccellenza in Toscana per turbine a gas e compressori centrifughi di nuova generazione. Enrico Rossi: “Un bel giorno per il Paese”. Il segretario generale Uil Cantini: "Adesso lavoriamo insieme per guidare il cambiamento"…
Il mezzo elettrico costa tanto, ha una scarsa autonomia e si ricarica lentamente. Indovinate su cosa ha puntato Firenze …
Autocertificazione e bollini, verifiche a sorpresa, chiusura dell'impianto e sanzioni fino a 3000 Euro…
Forte sisma in America Latina, immediato l'Allarme Tsunami poi rientrato…