Scuole di Firenze, lavori per 830 mila euro in 12 istituti
L’assessore Funaro: “La sicurezza è prioritaria”. Studenti universitari fuori sede, nasce l’ambulatorio per l’assistenza sanitaria gratuita…
L’assessore Funaro: “La sicurezza è prioritaria”. Studenti universitari fuori sede, nasce l’ambulatorio per l’assistenza sanitaria gratuita…
Galletti (M5S): "Una mozione per impegnare la Giunta ad assumere personale tramite strumenti eccezionali" …
Gli fa eco il Comitato per il WWF di Pistoia e Prato…
Expo: prende il via il più innovativo progetto di riproduzione ad alta tecnologia del capolavoro fiorentino…
In Toscana si rivoluziona il sistema dell’emergenza: al via la prima chiamata di soccorso per la CUR 112, la più grande centrale unica di risposta d'Italia, inaugurata stamani a Firenze. Da oggi il servizio è attivo nelle province di Firenze, Prato e Arezzo, limitatamente nel territorio del Valdarno Superiore. Il presidente del Consiglio regionale Mazzeo: "Regalo da parte della Regione Toscana e dello Stato, attraverso la Prefettura di Firenze, a tutti i cittadini toscani"…
L’Ordine di Firenze ha messo a disposizione un elenco di professionisti esperti in materia che ha già superato i 100 iscritti…
La manifestazione dedicata al job placement si svolgerà a distanza dal 23 al 27 novembre…
All'Unifi, la sfida tra laureandi magistrali di Ingegneria. Premiata l’idea di un’applicazione rivolta ai non vedenti e il progetto di un veicolo a guida autonoma. Un sostegno per pagare le tasse universitarie e avviare la professione all’Ordine degli Ingegneri della provincia di Firenze. Il presidente Fianchisti: “Incoraggiamo i giovani a non mollare”…
Il Covid-19 ha modificato di gran lunga anche le opportunità di lavoro e i recruiter cercano figure professionali differenti da quelle che si ricercavano in passato…
Il premio agli studenti che nel corso del 2019 si sono distinti con una tesi di laurea particolarmente innovativa in ambito agrario. Aperto fino al 31 dicembre 2020 il bando di partecipazione per la quarta edizione del premio…
"L'unica vera alternativa per cambiare la Toscana: lavoro, ambiente, diritti"…
Via alla prima “scansione” tridimensionale dell'ex reggia…
L'appuntamento sarà condotto dall’attrice Daniela Morozzi, in Piazza Roma…
Il Sindaco Michele Conti: «Oggi una festa, le opere pubbliche sono dei cittadini». Riqualificazione anche per Piazza Baleari a Marina. Sul litorale pisano il primo campo di paddle…
A Pistoia nasce il primo progetto mondiale che guarda alla pasta del futuro tra tecnologia e qualità. Un progetto che nasce dalla passione e dalla conoscenza di giovani italiani. Il risultato è il più alto standard di qualità e sicurezza con la prima trafila “smart” al mondo. Si possono gestire temperature e meccanismi da remoto senza perdere controllo e qualità dei prodotti. Daniele Foto (CEO e fondatore di AMT): «Con questa trafila rivoluzioniamo il mercato della pasta in Italia e nel mondo puntando sull’efficienza dell’industria e sulla qualità per il consumatore finale»…
Rossi e Saccardi hanno inaugurato i 72 nuovi posti letto per le cure intermedie…
Il 30 luglio prove dinamiche per monitorare le vibrazioni indotte dal traffico. I ponti sono sicuri, ma bisogna adottare il monitoraggio dinamico…
Ricerca dell'Università di Firenze rileva la presenza del basamento della Camera dei deputati sotto il Salone dei Cinquecento. Un'approfondita indagine radar e laser del pavimento, pubblicata su Archaeological Prospection, ha rilevato una struttura emiciclica esattamente corrispondente agli scranni installati nel 1865, durante il periodo di Firenze capitale…
L'input degli ingegneri. Bartolini (Commissione Cultura e Industria 4.0) "Siamo fermi, per recuperare Pil servono infrastrutture"…
Firenze: diretta streaming con emeriti professori partendo dall'ambito scientifico. Le difficoltà dell'attualità globalizzata…
Progetto approvato dal Consiglio della Città Metropolitana di Firenze…
Il dottor Soldati di Castelnuovo di Garfagnana tra gli autori di un nuovo protocollo elaborato all'Università di Trento…
La nuova produzione di Sky Arts Production Hub, in onda il 14 e il 21 maggio, in due puntate celebra questa meraviglia architettonica e le cupole più famose al mondo, da Roma a Istanbul, dall'Inghilterra alla Germania, dagli Stati Uniti all'India, mostrando capolavori antichi e meraviglie moderne…
Il presidente dell'Ordine Fianchisti: “Occorre sveltire l'affidamento delle opere, sarebbe un bel segnale incentivare la partecipazione di giovani professionisti”. Ieri la Regione Toscana ha stanziato oltre 16 milioni di euro per la manutenzione…
L'assessore Ceccarelli: "Grazie alla collaborazione delle Università e degli Ordini degli Ingegneri, è stata messa a punto una metodologia di indagine efficace"…
Lavori al via lunedì 4 maggio, termine previsto settembre 2021. Avrà 36 aule, 5 laboratori, un auditorium e una palestra…
Il nuovo servizio è stato pensato per ridurre le code e permettere di stampare il documento elettronico, in vigore dall'inizio di aprile…
Guida affidata al direttore dell'Ansfisa, Fabio Croccolo…
Emergenza Coronavirus: la Camera di commercio ha messo on line la lista di chi può continuare l'attività senza darne comunicazione alla Prefettura. Sono 41.430 le attività che non devono chiudere, con circa 172mila addetti su un totale di 440mila. Pisa fa chiarezza sui cantieri…
Gli ingegneri clinici: “Problemi di approvvigionamento”. In tutta la regione c’è un team di circa 60 ingegneri che garantisce il corretto funzionamento di tutti i macchinari…
L’appello di Armentano, capogruppo Pd a Palazzo Vecchio: "Chi ha mascherine le metta a disposizione di medici e ospedalieri". Crowdfunding per l'AUSL Toscana Centro. Raccolta fondi a Bagno a Ripoli per il Santa Maria Annunziata. Le volontarie del cucito del Centro Sociale di Lastra a Signa cuciono mascherine. La Concessionaria Peragnoli Scar dona alla Croce Rossa un mezzo fuoristrada. Il prestitito di un camper dell'azienda Pla-GiottiLine al servizio sanitario a Grosseto…
Arpat: le linee guida del Sistema nazionale per la protezione ambientale in una intervista a Valeria Frittelloni …
Ritrutturazione profonda: l’intervento prevede il recupero di intere aree rinascimentali come i bastioni e le mura, l’ammodernamento di alcuni padiglioni e la realizzazione della nuova struttura Bellavista. Il sindaco Nardella: “Grazie a un lavoro congiunto riusciremo a sbloccare un’opera fondamentale per la città”…
La piattaforma Trio della Regione Toscana servirà ai professionisti per mettere in rete la loro conoscenza. Il presidente Fianchisti “Più efficiente ed efficace l’organizzazione della proposta formativa”…
A Barberino di Mugello danni ingenti per alcune attività commerciali: ordinanza di evacuazione a causa delle scosse. Falsi messaggi di allarme ai pratesi. Il sindaco: "Pronti a denunciare". L'appello del presidente dell'Ordine degli ingegneri della provincia di Firenze, Fianchisti, a Comune e Regione: "In Italia non esiste una legge che imponga controlli sugli edifici ordinari, sarebbe necessario farli almeno ogni 50 anni"…
Oggi e domani in Fortezza da Basso a Firenze. Giovani e meno giovani in cerca di lavoro potranno parlare con gli addetti dei Centri per l'impiego nello stand di Arti, l'agenzia della Regione tenuta a battesimo appena un anno fa…
"Costi e tempi inferiori. Restyling possibile, troppi ostacoli per il progetto Novoli (prevedibili esposti al Tar) e Campi è inaccettabile". Le parole di Agroppi, Nassi, Prandelli e Sconcerti…
Al via un master di secondo livello dell’Università di Firenze su "Sicurezza, controllo e manutenzione"…
A Firenze risolta positivamente la vicenda di una lavoratrice Arval. A breve l'inizio della Cassa integrazione alla Sanac: lunedì incontro a Massa con commissari e direzione. Vitesco (ex Continental): conferme fino al 2023 e accordo per l'elettromobility. Nardini (Pd): “Bene le rassicurazioni dell'azienda. Ora serve un piano per il futuro”…
Oggi la ministra De Micheli in città ha detto che il governo è disposto a fare la sua parte. Rossi: "Opera decisiva per il futuro del porto"…
Circa 2800 i curriculum già pervenuti. La prima edizione il 5 e 6 dicembre alla Fortezza da Basso di Firenze…
Si tratta di un laureato magistrale in Ingegneria Elettronica e di una laureata in Architettura dell’Università di Firenze. La cerimonia si è svolta ieri al Polo Universitario di Prato…
Gli eredi dell’artista napoletano donano l’Autoritratto e Scuola di pittura. Il direttore Schmidt: “Era uomo di scienza e tecnica che raccontava il lavoro industriale con il pennello” …
Ecco i nomi dei professionisti che ricopriranno l’incarico per i prossimi cinque anni tra riconferme e novità…
Conferenze, esperimenti, laboratori nei luoghi della scienza, ma anche nelle piazze. I ciclamini del GILS sostengono un giovane ricercatore…
Obiettivo: la traversata dell'Atlantico in completa autonomia…
FOTOGRAFIE. Tutto quello che c’è da sapere sull’anno scolastico 2019/20: trasporti, assistenza socio educativa e "l'Acqua del Sindaco" nelle borracce. A Firenze si inaugura la nuova “Dino Compagni”. Alla “Redi” di Ponte a Niccheri a festa anti-vandali. Il comune di Campi Bisenzio ricorda il ragazzo che teneva la sua pagella cucita sul «cuore». A Dicomano verso la fine i lavori di adeguamento sismico. L'assessora regionale Grieco a Cavriglia e S. Giovanni Valdarno. A Chiusi 160 mila euro investiti nella riqualificazione dei plessi. A Murlo mensa con prodotti del territorio…
Università di Siena: con il progetto “Dante vs Petrarca" il primo modello di apprendimento automatico che genera versi poetici con il Machine Learning …
FeelHippo, sviluppato dall’Università di Firenze, è stato usato a Vulcano in un recente esperimento condotto dai ricercatori italiani in collaborazione con la Jacobs University di Brema…
Sondaggio di Sanpellegrino Campus: il 50% degli studenti non sa cosa fare, tra i più decisi il 46% vuole andare all'Università. Solo il 18% degli italiani si laurea…
Domani pomeriggio convegno a Firenze, all’Accademia dei Georgofili. Al secondo posto il settore edile…
FOTOGRAFIE. Bene il picco influenzale e la gestione dell’emergenza di questi mesi. Al via la progettazione esecutiva per il Padiglione “H” dell'Ospedale San Giuseppe. Per i bambini della Valdinievole il nuovo ambulatorio Pediatrico. Anche l'Azienda USL Toscana Nord Ovest eccellenza a livello nazionale…
Ospiti delle serate gli storici dell'arte Cristina Acidini e Antonio Natali e il regista Francesco Invernizzi…
Oltre duecento ragazzi impegnati per la selezione del campionato di scienza e robotica, al plesso Morgagni sabato 16 febbraio…
Con 1515 interventi di cui 1149 in urologia, i risultati in un convegno al CTO in Largo Palagi a Firenze dal 15 al 16 febbraio…
Intanto gli esperti della Struttura Tecnica di Missione del MIT hanno completato le valutazioni sulla nuova linea ferroviaria Alta Velocità/Alta Capacità Torino-Lione…
Barni e Ciuoffo lo presentano alla BIT di Milano. Ciclo di incontri per i 500 anni dalla morte a Firenze. Lunedì 11 febbraio (ore 21.15) conferenza a Prato. Dal 18 al 20 febbraio nei cinema il documentario sul più grande genio italiano…
Al via il Mese della Prevenzione della Maculopatia e Retinopatia diabetiche, promosso dal 4 al 28 febbraio…
In corso incolonnamenti in cui studenti romagnoli e toscani sono rimasti bloccati, mentre i tir sono costretti a tornare indietro. Stella (FI): "In Toscana 632 ponti a rischio, Regione e Governo li mettano in sicurezza"…