Teatro di Rifredi: operazione "Pinocchio a domicilio"
Video diario di Edoardo Zucchetti sul Canale Vimeo di Rifredi gratuitamente dal 29 gennaio al 7 febbraio …
Video diario di Edoardo Zucchetti sul Canale Vimeo di Rifredi gratuitamente dal 29 gennaio al 7 febbraio …
Un-locking cities a Firenze: 12 progetti per la città post Covid tra giardini componibili, terrazze condivise e nuovi parchi urbani. Selezionati i vincitori del concorso promosso dal DIDA con il patrocinio del Comune per immaginare nuovi scenari urbani…
Una selezione di 9 film sulla piattaforma Più Compagnia introdotti dallo scrittore Flavio Tuliozi. Da lunedì 25 gennaio al 3 febbraio Ingresso gratuito – www.cinemalacompagnia.it…
Nessun cambio di orario e di sede per gli assistiti…
"Resilience and Transformation" è il titolo del rapporto appena pubblicato che infleuzerà politiche e finanziamenti UE dei prossimi anni…
La Regione investe 1 milione e 675 mila euro…
Humane Society International pubblica un rapporto scientifico …
Ad annunciarlo Aep Ticketing Solutions, azienda leader nella bigliettazione elettronica…
Ferruzza: "Va aperto come in Francia un grande Dibattito Pubblico". Interrogazione di Stella (FI): "Battaglia unitaria e bipartisan contro ipotesi siti in Toscana"…
Il 15 gennaio 2021 alle ore 20…
Nel consiglio di amministrazione anche un altro ex ministro, il francese Aurélie Filippetti, e il professor Fulvio Cervini…
Toccafondi (IV): “Superiori aperte solo al 50%. In una regione di 3,7 milioni di abitanti, possibile che il problema siano 168 mila ragazzi? Questo non è un paese per giovani”…
Siro Badon, Presidente di Assocalzaturifici: “La reintroduzione di misure restrittive, gli acquisti natalizi compromessi e la ripartenza della domanda di nuovo rinviata avranno gravi ripercussioni sulle capacità di tenuta del settore”…
A Firenze pioggia e vento. Dalla mattinata di lunedì possibile il fermo temporaneo dei mezzi con massa superiore a 7,5 t diretti al Nord…
Fino al 24 gennaio per festeggiare l'arrivo del nuovo anno con il buon cinema …
La giunta regionale ha dato indicazione all'Agenzia Regionale per le Erogazioni in Agricoltura…
La nostra regione continua ad attrarre investimenti, che sono in crescita. Tutti i numeri. Nel 2020 il settore della moda guida la classifica con il 29 per cento, seguito da scienze della vita (17 per cento), turismo (15 per cento) e mercato immobiliare (10 per cento) …
On line venerdì 4 dicembre dalle ore 15…
Codacons: in una settimana previsto un giro d'affari di circa 160 milioni. Confesercenti polemica: "Era necessario rimandarlo di almeno una settimana, così si favorisce l'e-commerce internazionale". Confartigianato Firenze: +28% artigiani aderenti. Commercianti Uniti Firenze: lunedì alle 12 il flash mob davanti alla Camera di commercio…
La guida attribuisce la doppia allo Chef De Santis del Brunelleschi Hotel di Firenze. A Montalcino la Sala dei Grappoli di Castello Banfi-Il Borgo riceve la stella. Il riconoscimento anche allo Chef Juan Quintero del Ristorante Il Poggio Rosso di Castelnuovo Berardenga. Per il 7° anno consecutivo lo Chef Giuseppe Mancino viene premiato con due stelle. Il ristorante Atman di villa Rospigliosi conferma la sua stella…
Le migliori etichette dei vignerons da tutto il mondo selezionate dall’Enoteca Bruni. Spedizioni in tutta Italia dal wine restaurant fiorentino con la cantina più ampia d’Europa dedicata ai vini naturali: la cassetta a sorpresa è pensata per esplorare ogni giorno un terroir. e un produttore diversi. E per Natale si può inviare il menu del pranzo casalingo e ricevere i vini ideali per l’abbinamento con i piatti…
In Toscana costi insostenibili e irregolarità negli affitti universitari: l'allarme e le proposte Cgil-Sunia-Udu. Ma Forza Italia interpreta in senso opposto l’emergenza Covid…
Per la prima volta online su PiùCompagnia (www.cinemalacompagnia.it) dal 25 al 27 novembre. In anteprima nazionale Nasrin di Jeff Kaufman.Focus sui registi toscani con le anteprime di Histoire d'H di Silvia Lelli e del corto Lontano da qui, di Tommaso Santi …
Teatro della Pergola / Théâtre de la Ville: martedì e giovedì – dalle 17 alle 19…
Il miglior progetto italiano è della studentessa dell'Università Cattolica di Milano: con il suo amico Lorenzo Sironi ha ideato, un sistema per ordinare il pasto, scegliere un orario e trovarlo già riscaldato in un armadietto…
Per dieci giorni, fino al 23 novembre 2020, il Coro e l’Orchestra diretti dal maestro Zubin Mehta. Circa 22 mila le visualizzazioni durante l’esecuzione in differita dello scorso 11 novembre sui canali del Maggio, dell’Agenzia Ansa e dell’Anfols per il progetto “Aperti nonostante tutto”…
La dimensione globale, il quadro nazionale e un caso locale in un libro di Francesco Cutolo…
Da pochi giorni in libreria e on line il volume di Claudia Tripodi, sulla dinastia che ha forgiato con il proprio carattere l’umanesimo e il rinascimento…
Disponibili da domenica su “Io resto in sala” insieme a una lettura per gli spettatori più piccoli…
La partita si giocherà a Firenze a porte chiuse, inizierà alle 13.45…
Fondata da Lorella Pagnucco Salvemini. Appuntamento dal 20 novembre in edicola.…
A Effacer l’historique di G. Kervern e B. Delépine il premio della giuria e A Les choses qu’on dit, les choses qu’on fait di E. Mouret il premio Giovani A La bonne épouse di M. Provost il Premio Foglia d’Oro del Pubblico…
Potere al popolo risponde agli interrogativi posti dal nostro articolo di ieri…
Dal motore di ricerca europeo Qwant alla piattaforma LaCinetek le infrastrutture italo-francesi fanno squadra contro i giganti del web…
L’esposizione si terrà nella Sala d’Arme di Palazzo Vecchio da oggi al 31 dicembre…
Domani in anteprima, Les choses qu’on dit, les choses qu’on fait, di Emmanuel Mouret e Teddy, di Ludovic e Zoran Boukherma e Cigare au miel, di Kamir Aïnouz. Domenica la presentazione del libro Fellini 23 ½, di AldonTassone. Lunedì “France Odeon Extra”, …
Una bella commedia, presentata in anteprima a France Odeon. Un collegio in Alsazia dove si insegnava alle ragazze a diventare casalinghe perfette prima del maggio del 1968. Protagonista una straordinaria Juliette Binoche,…
Dal 3 novembre in libreria il volume di Claudia Tripodi, che attraverso quasi quattro secoli di storia, racconta la dinastia fiorentina protagonista, in Italia come in Europa, del Rinascimento e del passaggio all’età moderna…
Prosegue, sulla piattaforma Più Compagnia, venerdì 30 ottobre, la XII edizione di France Odeon, il festival del cinema francese di Firenze, diretto da Francesco Ranieri Martinotti e organizzata in collaborazione con l’Institut Français e Fondazione Sistema Toscana. Le anteprime di Le sel des larmes, di Philippe Garrel e di Rouge, di Farid Bentoumi.il simposio Italia-Francia e le infrastrutture europee della cultura …
All'azienda fiorentina di bigliettazione elettronica il riconoscimento del Ministero dello Sviluppo Economico per la tecnologia alla base del Virtual Ticketing System…
Il presidente della Fondazione Italia In Salute: "“Scelte dolorose ma necessarie, va invertita la rotta” …
Scaramelli, vicepresidente del Consiglio regionale: mozione per non dimenticare, per ricordare la libertà di chiunque…
La rassegna internazionale del cortometraggio torna in formato multimediale…
Il 24 e 25 ottobre anche in Toscana i brand più famosi e i laboratori dell’eccellenza artigianale aprono le porte per svelare i segreti delle creazioni simbolo del made in Italy…
I commenti dalla Toscana al nuovo Dpcm. Meoni: «Bar e ristoranti penalizzati, bastava il rispetto dei protocolli sanitari». Gronchi, Confesercenti: “Bene aver evitato coprifuoco o nuovo lockdown; ora sostegno immediato alle imprese”. Cursano, Confcommercio: “Tra smart working, mancanza di turisti, orari ridotti e paura della gente ad uscire, il nostro settore è in terapia intensiva…
Sabato 17 ottobre alle ore 21 con l'Ensemble L’Homme Armé diretto da Fabio Lombardo…
Francesco Pagnini affronterà il delicato tema del rapporto fra adolescenti e comunicazione. Una ricerca europea racconta come vivano i videogiochi. I serious games, come alleati nel combattere l’odio…
Novità in libreria di Annie Laurent, da Cantagalli/Eupress FTL…
Coldiretti Toscana: non può essere messo a rischio il patrimonio di credibilità costruito nel tempo dal vino Made in Italy…
Torna ad essere protagonista della vita culturale toscana, dal 29 ottobre al 1° novembre 2020, la XII edizione del festival del cinema francese di Firenze, France Odeon, diretto da Francesco Ranieri Martinotti e organizzata in collaborazione con l’Institut Français e Fondazione Sistema Toscana. Un festival che stabilisce un ponte virtuale - in questo periodo di difficoltà - tra l'Italia e la Francia, tra due culture e due cinematografie, che da sempre sono molto vicine. …
Gli interventi sul Ponte Vespucci e le asfaltature in piazza Francia e via Morosi. Via Bolognese: lavori urgenti di Toscana Energia…
Ecco i principali interventi che prenderanno il via la prossima settimana sulle strade cittadine…
Il vice presidente del Consiglio comunale Cocollini: “La pandemia ha acuito patologie esistenti e in alcuni casi ne ha causate di nuove, occorre tenere alta la guardia”…
Profumi 100% naturali e cosmetici per lo skincare e la beauty routine dermatologicamente testati, nickel free e realizzati con materie prime sicure e completamente made in Italy…
Curati direttamente da Regione Toscana…
Maria Federica Giuliani (Vice presidente Consiglio comunale): “Riflettori su magnifiche storie di donne molto amate e riproposte in chiave contemporanea”…
Allerta arancione sul Nordovest, codice giallo sul resto della Toscana. Criticità anche per rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore fino alle 10:00 di domani…
La tennista toscana, 26 anni, ha battuto l'olandese Bertens. La gioia del Tennis Club Santa Croce sull'Arno, dove è cresciuta: "Vederti sorridere anche nei momenti più difficili di un match come questo, come se ti stessi allenando sul nostro campo 3, è fantastico... ". Martedì la polacca Swiatek…