San Silvestro: cenone delivery e da asporto a Firenze, perché no?
Alcune proposte di ristoranti fiorentini per la cena dell'Ultimo dell'anno 2020, condizionato dalla pandemia Covid-19…
Alcune proposte di ristoranti fiorentini per la cena dell'Ultimo dell'anno 2020, condizionato dalla pandemia Covid-19…
Venerdì 11 dicembre 2020 (ore 11.30-13.00) tavola rotonda regionale organizzata in forma virtuale…
Dopo il pomodoro ad agosto, tocca al fagiolo sgranato diventare protagonista delle squisite pietanze elaborate dai 29 ristoranti aderenti al progetto, che punta a valorizzare la tradizione agroalimentare e gastronomica locale in un’ottica di filiera. Sulle pagine Instagram e Facebook di “Io sono Fiorentino”, le immagini golose delle ricette curate dalla food stylist russa Liudmila Musatova. Ad ottobre il testimone passerà all’uva, poi a novembre all’olio d’oliva e infine a dicembre al cavolo nero…
Venerdì 11 settembre alle 18 a Scandicci incontro con Pietro Bartolo. Fino al 20 settembre si può contribuire su eppela.com/salviamolaportadeuropa o alle casse dei Coop.Fi per salvare l’opera di Mimmo Paladino collocata nel punto più a sud. Anche il ricavato del 6° Palio della Pecora di Campi Bisenzio finanzierà il restauro…
Oggi l'udienza per direttissima all'uomo fermato dalla Polizia municipale e arrestato: rinvio a giudizio e divieto di dimora nella provincia di Firenze. A Prato tre persone arrestate in attività antidroga: marijuana tra i pomodori…
Nell’ambito del progetto “Vetrina Toscana”. Ecco i ristoranti che aderiscono all’iniziativa…
Diversi comuni hanno deciso di sospendere la valutazione delle domande. A Prato previsti strumenti alternativi per le famiglie in grave difficoltà economica a causa dell'emergenza. A Lastra a Signa assegnati 200. Oltre 500 richieste nel Chianti. Antonella Bundu, Dmitrij Palagi e Francesca Conti: “Palazzo Vecchio ampli la platea e si impegni a superare i limiti che arrivano anche dalle sbagliate decisioni nazionali”. Da Coop.Fi 2.000 consegne alla settimana ad anziani e non autosufficienti…
A seguito di analisi su campioni di sementi di peperoni, di pomodoro e di fagiolo è stata infatti riscontrata la presenza di agenti patogeni delle piante non presenti nell’Unione europea. Plauso di Coldiretti all’attività svolta dal servizio Sanitario della Regione Toscana…
Consiglio comunale e commissioni consiliari concentrate solo sugli atti di particolare interesse per contenere l'emergenza in città…
Stamani la cerimonia di inaugurazione nella nuova sede di viale del Poggio Imperiale. Con il Console onorario, Paolo Fagiolini, l'ambasciatore di Romania in Italia, George Gabriel Bologan, la Console Generale della Romania di Bologna, Daniela Dobre, insieme a ospiti e rappresentanti istituzionali. Tutte le foto del ricevimento d'inaugurazione all'Hotel Villa La Vedetta…
Viaggio nelle superstizioni alimentari italiane, con alcuni consigli utili sui cibi da offrire ai propri ospiti per il cenone di Capodanno…
Sono le persone accolte nelle strutture di accoglienza del Comune. L’assessore Vannucci: “È un’occasione bella, gioiosa e molto sentita per stare vicino a chi si trova a dover fronteggiare delle fragilità”. Menu eccellente e alla fine panettone per tutti…
Fino al 15 novembre otto artisti all’Accademia dei Georgofili a Firenze…
Il presidente del Consiglio comunale di Firenze a Fucecchio alla manifestazione regionale Anmil…
Apericiccia: l’appuntamento con la grigliata illimitata a Chiusi della Verna. Domani a Santa Caterina (Gr) al via la "Sagra della SalCiccia 3.0"…
Lunedì si parla dei fagioli schiaccioni e dei fiori di loto della Versilia. La giornalista Elisabetta Arrighi presenta il libro “Gusto giapponese, sapore toscano”…
A occuparsi di loro, oltre 2mila tra medici, infermieri e psichiatri. Gli ultimi dati emersi oggi in un convegno a Firenze. Solo la schizofrenia in Italia pesa per 2,7 miliardi di euro…
Degustazione dei prodotti tipici insieme al dibattito con istituzioni e aziende del territorio, l'8 giugno a Pistoia l'evento finale…
FOTOGRAFIE. Oggi a Firenze Luigi Di Maio (M5S). Venerdì 17 maggio i candidati sindaco all'Ordine degli Architetti. Stasera Nardella con imprenditori e professionisti allo Chalet Fontanta. La Bundu al Q4: "Il poderaccio deve essere chiuso, ma senza ruspe". Forza Italia incontra fiaccherai: "Sono ricchezza e tradizione culturale per la nostra città". Il 19 maggio manifestazione della lista Firenze + Verde sul Lungarno…
A San Salvi la Festa di Calendimaggio. A Lastra a Signa tutti al Parco fluviale. A Vernio il Cantamaggio…
In azienda sono stati rinvenuti numerosi sacchetti contenenti sementi di presumibile origine cinese di cui non è autorizzata la vendita…
Sabato e domenica al piazzale Michelangelo il Gelato Festival 2019. Riapre il Parco di Pratolino. La Fierucola del legno in Piazza Santissima Annunziata. A Novoli i sapori e l’artigianato delle Marche. Porte aperte al Centro Ippico Toscano. Ai Renai mercato dell'artigianato in rosa. Ad Arezzo la Fiera Antiquaria. A Lucca la mostra mercato del giardinaggio…
Da giovedì 28 a domenica 31 marzo. Tra i nomi di spicco lo scrittore Stefano Benni, i campioni di ciclismo Edita Pucinskaite e Francesco Moser, Ian Sagar, uno dei maggiori atleti europei di basket in carrozzina, gli ex calciatori di serie A Sergio Brio, Enrico Albertosi, Claudio Desolati e Tarcisio Burgnich, e il commissario tecnico della nazionale di ciclismo Davide Cassani…
Cosa hanno in comune le anfore di terracotta imprunetina ed i cipressi alti e schietti di Bolgheri?…
Fino a domenica alla Fortezza da Basso di Firenze. La nostra regione punta sull’agricoltura biologica, ma servono anche maggiori controlli…
Coldiretti presenta i “Sigilli” contadini. Allo stand della Centrale del Latte della Toscana si potrà assaggiare il nuovissimo latte biologico ad alta digeribilità senza lattosio…
Una serata tra ospiti elegantissimi, atmosfera da sogno, sapori unici e servizio a 5 Stelle…
La ribollita toscana piatto simbolo della cucina del “giorno dopo”…
Aziende vitivinicole e gastronomiche della Toscana e non solo protagoniste negli storici palazzi senesi all’evento esclusivo che presenta una selezione delle eccellenze wine&food presenti nella guida The WineHunter Award 2018 e scelte dal patron di Merano WineFestival Helmuth Köcher…
Una targa ricordo da parte del Comune. Il presidente dell’Associazione Esercizi storici: “Attività come questa preservano l’identità di Firenze”…
La 6/a edizione il 9 agosto alle 19 al parco dei Macchini. L’aperitivo rende omaggio alla carne di maiale alla brace…
Danni su pomodori, zucchine, melanzane e peperoni e su alberi da frutto, pesche, susine, mele e kiwi…
Ad Adagio aprile è il mese della cucina e dei vini campani…
Al via le iscrizioni al premio per l'innovazione dedicato alle giovani start up nelle campagne italiane…
Lo studio è stato condotto su 118 individui sani, di età compresa tra 18 e 75 anni…
Podisti, runners, amatori, fans del grande Enrico o semplici curiosi a raccolta…
Giovedì corteo in Oltrarno. Domenica 11 febbraio dalle 14 in piazza dell'Isolotto, dalle 15,30 nel Parco di Villa Vogel. Laboratori per maschere d’artista al Museo Novecento e per il giovedì "grasso" a Prato. A Vaiano festa in maschera per sostenere i lavori al Museo della Badia. Due giorni di spettacoli, musica , animazione e giochi per bambini a Livorno…
Ecco gli ingredienti della Zuppa Contadina (per 4 persone) dal blog lemongrassandoliveoil.com…
La zuppa a base di 9 tipologie diverse di legumi si potrà trovare fino a marzo nei ristoranti aderenti che espongono la locandina. Per ogni piatto preparato un euro sarà devoluto al progetto Nazionale per la tutela e l’utilizzo dei Presìdi Slow Food di piccole produzioni tradizionali che rischiano di scomparire…
Venerdi alle 20, 30 il Gran galà del gusto all'auditorium Berrettarossa di Soci (Bibbiena)…
Dopo appena 50 anni scompare il carrello del vitto ed arriva un vassoio misurato sulle necessità del degente…
Nei mesi scorsi appostamenti fuori dai locali mensa e controllo dei piatti pieni a fine pasto…
Nel 2016 distribuiti più di 8.000 pacchi a famiglie in difficoltà: tonno Conad, olio Esselunga, ceci e fagioli Coop…
Tuffo nel passato nel Borgo a Roccatederighi. I piatti poveri della cucina medievale a Monticello Amiata…
Il 28 maggio si festeggiano i 25 anni dell’evento nato in Toscana. Il programma di Azienda Villa Giulia, Ruffino, Fattoria dei Barbi, Tenuta di Artimino…
Dopo il grande successo dello scorso novembre torna la cucina tipica laziale…
Si continua la conta dei danni causati dalle gelate dei giorni scorsi…
Al Castello dell'Imperatore volano gli aquiloni costruiti dai bambini. Chiusure celebra la Festa del carciofo. ‘Cetona in fiore’…
Coldiretti: “Dal nord al sud della provincia il brusco calo di temperature ha bruciato vigneti e altre colture”…
Questo è il primo articolo dedicato alla cucina toscana, della nuova collaboratrice, Nicole Taddei, curatrice del blog lemongrassandoliveoil.com. La sua presentazione a pié di pagina…
Tra eventi, show cooking e Fuori Di Taste le eccellenze del gusto e del cibo di qualità…
FOTOGRAFIE. Tutti gli appuntamenti e le feste in programma. Oppure festeggiamo a tavola la notte dell'ultimo dell'anno? A Firenze l'evento clou al piazzale Michelangelo. Altre cinque piazze coinvolte in centro e periferia…
Festa Amaretto Santacrocese, l'8 dicembre 2016. La Sagra degli Antichi Sapori, dall’8 all’11 dicembre a Lastra a Signa e la Mostra Mercato del Tartufo Bianco delle Crete Senesi. Il 6 dicembre al Gallery Art Hotel per una serata dedicata allo Champagne…
FOTOGRAFIE. Quali opportunità possono essere colte dalle imprese agricole della nostra regione? Come coniugare gli indirizzi comunitari per lo sviluppo delle aziende locali?…
Un Venerdì di grandi sapori della tradizione culinaria toscana…
L'assessore all'agricoltura Remaschi: "Una folla di persone ha visitato i nostri stand, incontrato i produttori, partecipato ai convegni. C'è voglia di Toscana, di conoscere i nostri prodotti e sapere come vengono lavorati"…
I legumi sono il vero cibo del futuro. A Lucca è nata la rete dedicata alle leguminose…