Formazione, altri 3 mln per gli IeFP e i voucher formativi
I Percorsi triennali di Istruzione e Formazione Professionale…
I Percorsi triennali di Istruzione e Formazione Professionale…
Poste Italiane e SMA Italia insieme per la cessione. Accordi di MPS e UniCredit con ANCE e tra CNA Toscana Centro e ViVal Banca per cogliere le opportunità del Decreto Rilancio…
La Regione investe 1 milione e 675 mila euro…
Da 400 a 1000. La firma assieme ai sindacati di Nardini e Giani: “A gennaio la giornata regionale dedicata ad Arti”…
Non crollano pratiche depositate e il Comune incassa oneri per oltre 7 milioni di euro. Il 100% dei depositi avviene in digitale. Accolte tutte le richieste di esenzione Cosap per facciate e tetti ad oggi pervenute. Ma si riduce in città l’andamento delle compravendite del primo semestre 2020…
Tutta in digitale la scommessa del lavoro nell’anno della pandemia…
Da Internet opportunità interessanti relative al mondo del lavoro…
Le novità previste nella delibera sul Piano Casa approvata questa mattina dalla Giunta …
Variato il piano di interventi Erp dell'area Empolese-Valdelsa, a Lucca e Castelnuovo Garfagnana. Aperto il bando per il contributo affitto a Bagno a Ripoli. Un nuovo portale universitario per orientarsi nel mercato della locazione privata a Firenze, Pisa e Siena. Forza Italia: “Il governo Conte sostenuto dal PD ha colpito anche adesso gli affittuari”…
Daniele Calosi (Segretario Fiom Cgil Firenze): “Bene gli impegni del Governo sui piani industriali presentati e sulla copertura degli ammortizzatori sociali. Dopo 773 giorni di lotta determinata dei lavoratori, per la prima volta possiamo vedere una flebile luce in fondo al tunnel”. E la Fim: "Scaletta dei tempi ancora positiva"…
Tra gli ospiti domenica 2 agosto l'assessore regionale Grieco: "Rafforzamento dei Centri impiego: prime assunzioni in esito ai concorsi della Regione"…
La Regione potenzia call center e punti di prenotazione. Riapre da lunedì 13 il punto prelievi di Santa Maria Nuova. Potenziato il numero di operatori anche al Presidio D’Annunzio…
Brandig terrioriale, prodotti a Km. 0 e solidarietà. Un passo verso una rinnovata normalità. Il mese di maggio caratterizzato da prelibatezze e prodotti di stagione di qualità del territorio toscano…
Il partito toscano: "Ancora una volta si decide di non decidere, non ci siamo. Manca totalmente quella programmazione intelligente delle riaperture che da settimane stiamo chiedendo. Noi siamo pronti a ripartire. Serve sì sicurezza, ma coraggio, audacia e visione. Serve sgassare, non tenere il freno a mano tirato". Oggi alle 18 Renzi parla via Zoom con le catgorie economiche…
Per mettere in contatto lavoratori e aziende la Regione Toscana presenta il portale Idolweb e Cia lancia la piattaforma di intermediazione “Lavora con agricoltori italiani”…
Coronavirus, Tonioni (Confagricoltura): “Variazioni dei prezzi dovute a domanda e offerta”…
Il presidente toscano Marco Neri: «Servono strumenti agili per assicurare manodopera alle nostre aziende e per tamponare l'emergenza occupazionale». Stagionali: domanda e offerta si incontrino attraverso i centri per l'impiego. Marchetti (FI): «ARTI mandi nei campi chi ha reddito cittadinanza. No alla sanatoria dei clandestini utile solo al Pd per ampliare il consenso»…
FORZE ARMATE E LAVORO: UN CONVEGNO A ROMA. Questa mattina il primo workshop dal titolo “Il ricollocamento del personale militare-la prospettiva dell’Esercito" a Roma. Intanto, ecco i dati toscani…
Obbligatorio accettare la proposta degli enti locali per lavori di pubblica utilità, dopo l'approvazione del nuovo decreto del Ministero del Lavoro…
Rossi: “Regione in campo per sostenere assunzioni e formazione”. L'azienda: "Sul fronte del ricollocamento attivo dei lavoratori, sono state intercettate sinora 217 offerte di lavoro compatibili con i profili dei lavoratori"…
Oltre 60mila famiglie vivono in estrema difficoltà. I dati di Caritas e Regione. Il vescovo Filippini: "Questi dati ci rivelano una società sempre più diseguale". L'assessore Saccardi: "Vogliamo mettere in atto sempre più interventi di contrasto ai processi di impoverimento e di esclusione sociale". Martelli (Acli): "Il Reddito di cittadinanza va reso più efficiente"…
Oggi e domani in Fortezza da Basso a Firenze. Giovani e meno giovani in cerca di lavoro potranno parlare con gli addetti dei Centri per l'impiego nello stand di Arti, l'agenzia della Regione tenuta a battesimo appena un anno fa…
Draghi (Fdi): “Alcuni cittadini residenti ed esercenti della zona ci segnalano la presenza fissa di spacciatori che prima non si vedevano mai”…
Erano presenti il sindaco Dario Nardella e gli assessori Andrea Vannucci e Stefano Giorgetti. La Lega: “Amministrazione fessa e incapace o complice”. Armentano (Pd): “Lavoriamo con progetti concreti. Fate solo slogan”…
Circa 2800 i curriculum già pervenuti. La prima edizione il 5 e 6 dicembre alla Fortezza da Basso di Firenze…
Nel corso della mattinata sono stati svelati anche i nomi di altri sette allievi di Design, vincitori del workshop con l'azienda Mechini: i loro progetti saranno messi sul mercato. Gli autori ricevono un premio in denaro e le royalty sui prototipi …
La cerimonia è in programma domani, sabato 9 novembre alle 10.30, nell’Aula Magna della Libera Accademia di Belle Arti di Firenze, alla presenza delle aziende e delle istituzioni…
In commissione Sviluppo economico ascoltati i soggetti interessati. La proposta di legge, accolta con favore da Coldiretti e Cia Agricoltori, adegua l’ordinamento regionale alle disposizioni statali. Il presidente Gianni Anselmi: “Disciplina più organica e completa, sarà motore di promozione dei territori e di crescita delle aziende”…
Dl imprese: la maggioranza si oppone a un odg di Fratelli d'Italia favorevole alla Cig. Donzelli: "Governo smentisca voto e conceda ammortizzatori". In corso verifiche sul piano industriale presentato dall’azienda. Al vaglio anche il piano della cooperativa di lavoratori. Beccastrini e Franchi (Cisl): “C’è una possibilità concreta, ma serve tempo per dargli gambe. Non accetteremo che i lavoratori vengano licenziati prima". La Cgil: "Piano insufficiente". La Uil: "Presto un'assemblea"…
Intesa fra Confartigianato e Cisl. Sorani: “Opportunitàoccupazionali in maniera più efficace con un canale diretto”. Franchi: “Per ilsindacato è un cambio di paradigma.”…
Intesa fra Confartigianato e Cisl con presentazione in Palazzo Vecchio. L'assessore Vannucci: “Fondamentale investire su politiche attive del lavoro”…
C'è anche un portale finanziato dall’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio che rende più accessibile agli studenti universitari il mercato della locazione privata a Firenze, Pisa e Siena. Il Sunia: “Un primo passo positivo per avere più informazioni ma è una goccia nell’oceano. Il boom degli affitti brevi disgrega le città e alza i canoni, si definisca una soglia per stabilire quando la locazione è attività d’impresa”…
5 e 6 dicembre alla Fortezza da Basso. Sito web on line da oggi 20 settembre…
Regione: il Documento di Economia e Finanza illustrato da Bugliani (PD). Le opposizioni all'attacco. Casucci (Lega): "La Toscana non cresce, le previsioni per il triennio sono già vecchie". Marcheschi (Fdi): "Poca visione e poco coraggio". Giannarelli (M5S): "Inefficace per i cittadini e per le imprese"…
Il percorso per Operatore socio sanitario è partito da una convenzione stipulata tra Regione Toscana e Ufficio Scolastico Regionale nel 2016. Numeri e dati positivi, soddisfatte Saccardi e Grieco…
All’unanimità il Consiglio approva il testo che autorizza Arti a procedere per 49 contratti a tempo determinato e indeterminato. L’assessore Bugli: “Percorso rispettoso delle norme, soddisfa esigenze di rafforzamento ma spiace che risorse nazionali non siano ancora state distribuite”. Accolti emendamenti del consigliere Pieroni (Pd) per la tutela delle professionalità…
Emerge dal rapporto Excelsior di Unioncamere Toscana. Firmato accordo fra Università di Pisa e Federmanager Toscana a sostegno di start up, spin-off e piccole e micro imprese. Imparare gratuitamente come diventare un imprenditore: 14 opportunità promosse da Cedit assieme a Confartigianato Imprese Firenze e Cofires…
Oltre 350 i soggetti istituzionali e associativi coinvolti nel Piano sanitario regionale che mira a dare a tutti i cittadini della Toscana stessi diritti e qualità delle cure per superare le disuguaglianze sociali. Il Consigliere Paolo Marcheschi (Fdi) commenta: “Nessuna misura per tagliare le liste d’attesa. Gli obiettivi sono quelli di sempre perché non sono stati mai raggiunti”…
I disoccupati calano al 5,7% secondo i dati dell’Ufficio statistica di Palazzo Vecchio. A Firenze in programma JobbandoLab, l’evento scuole/aziende alle Murate lunedì 6 maggio…
Rivoluzione in fatto di affitti turistici promossa dalla Regione Toscana…
Il tema centrale è quello dell’incontro tra domanda e offerta di lavoro…
Oggi focus sulla Asl Toscana centro, e in particolare su Firenze…
Via ai colloqui individuali con i lavoratori sulle misure del Piano regionale per il recupero occupazionale. Impegno comune per garantire continuità. FIM-CISL: "Serve fare di più sulla ricollocazione"…
Il mattone è ancora una buona risorsa economica, ma in alcune città l'offerta è pari a zero…
A Livorno per fare il punto sul percorso di alta formazione, finanziato dalla Regione nell'ambito del progetto Giovanisì, dell'Its della Fondazione Isyl …
Presentata a palazzo del Pegaso la quarta edizione…
Rossi: "Abbiamo necessità di sbloccare i cantieri, di accelerare le realizzazioni perché stiamo parlando di miliardi di investimenti fermi"…
Si è aperta una nuova edizione della scuola che forma gli agricoltori del 2000 con laboratori in aula e lezioni a cielo aperto. La nuova classe, formata da 11 allievi, può accogliere ancora 7 iscrizioni…
Il progetto nasce dalla volontà dell’Unione comunale di aiutare le persone a far fronte e prevenire situazioni disagio e malessere…
Si tratta di distinti protocolli finalizzati allo sviluppo economico e alla ripresa dell'occupazione in Toscana…
All'Agenzia spetterà la gestione della rete regionale dei centri per l'impiego e delle misure di politica attiva e dei servizi erogati a cittadini e imprese…
Un duplice patto tra Regione, Camere di Commercio toscane ed Ufficio scolastico regionale…
Informa in tempo reale su ritardi, deviazioni, condizioni del traffico e situazioni critiche …
Evento rivolto alle scuole e a coloro che sono alla ricerca di uno sbocco professionale…
Nella grande distribuzione è +'8,5%, prima fra tutte le denominazioni di origine protetta. La Vernaccia di San Gimignano con 41 aziende e la filiera produttiva. Banfi a Vinitaly 2018: un calendario ricco di eventi e seminari…
Stato dell'arte dei percorsi, manutenzione, valorizzazione turistica, ricettività e coordinamento con altri cammini…
Nelle intenzioni del governo regionale dar vita entro l'anno ad una legge di riordino del settore della formazione…
Il Turismo guida il mercato delle nuove assunzioni: soprattutto in cucina…
All'iniziativa partecipa anche la Toscana…
Poletti "In questo settore il pubblico ha bisogno del privato"…