Tutte le ultime news su Clavicembalo
Firenze: riapre "Van Gogh e i maledetti"
VIDEO. La mostra virtuale immersiva a S. Stefano al Ponte fino a Pasquetta…
Prato, Concerto di Capodanno con musiche del Seicento napoletano
Museo di Palazzo Pretorio , ore 11 diretta sito e social…
Prato: in diretta dal Museo di Palazzo Pretorio il 1 gennaio alle ore 11:00
Sul sito e sui canali social …
Amici della Musica, i più bei concerti dell’archivio si ascoltano online
A partire da questo sabato…
Certosa: «Il madrigale nella Firenze del Cinquecento»
Sabato 17 ottobre alle ore 21 con l'Ensemble L’Homme Armé diretto da Fabio Lombardo…
“Il canto della nutrice” dove nacque il melodramma
Palazzo Pitti: grande musica barocca nella Sala Bianca domenica 20 settembre alle 11…
Dal primo agosto torna "Van Gogh e i maledetti" a S. Stefano al Ponte
Lo spettacolo digitale immersivo per oltre due mesi durante l'estate fiorentina…
Al Museo de’ Medici per l’anniversario dell’Elettrice Palatina visibile un ritratto da collezione privata
Il prossimo martedì 18 febbraio, in occasione delle commemorazioni di Anna Maria Luisa de’ Medici (Elettrice Palatina), al Museo de’ Medici di via dei Servi, a Firenze, sarà esposto nel museo - uno straordinario ritratto d'epoca di Sua Altezza Elettorale, opera d’inizio Settecento del pittore olandese Jan Frans van Douven, proveniente da una collezione privata. …
Morto il Maestro Alfonso Fedi: musica fiorentina in lutto
Apprezzato docente al Conservatorio Cherubini e altri prestigiosi istituti, aveva appena 61 anni. I funerali domani alle ore 11 a San Miniato al Monte. La commozione dell'allieva Ryoku Yokoyama: "Vive sempre dentro di noi...". Il ricordo di Carmelo Mezzasalma alla Messa a Certosa: "I suoi talenti per la Chiesa"…
Firenze: Accademia e Uffizi a misura di disabile
Percorso tattile ispirato al David e "borsa antistress" in Galleria…
Musica in ospedale: week end ricco nel Fiorentino
Cinque concerti in cinque ospedali diversi della Toscana. A cura di A.Gi.Mus.…
I concerti della liuteria toscana: tra gli ospiti Bruno Canino
Torna il festival dedicato ai maestri dell’antica arte musicale. A Firenze 20 appuntamenti da ottobre a dicembre 2019…
A Pistoia fervono i preparativi per la Giostra dell'Orso
Attesa il 16 luglio, alle 19, la vestizione di San Jacopo. Mercoledì 24 luglio, la processione con la reliquia del Santo e i fuochi d'artificio. Il 25 luglio avrà inizio alle 9.30 la processione dei ceri e la sfilata storica con i figuranti in abiti medievali…
Arezzo città della musica: la prima edizione del Raro Festival
Dal 18 al 28 luglio la nuova kermesse proporrà concerti e - appunto - rarità da non perdere: un vero e proprio laboratorio dove si intrecciano i linguaggi più vari. Esordio in San Francesco con la Filarmonica Rossini in "Les Fresques de Piero della Francesca" di Martinu…
Intermedi della Pellegrina: prima rappresentazione nel Giardino di Boboli
Il 16 giugno nuovo allestimento del Maggio Musicale Fiorentino, in collaborazione con Gallerie degli Uffizi…
Al via la stagione 2019 dell’Orchestra da Camera Fiorentina
70 concerti in Toscana da marzo a novembre. Tra gli ospiti Bruno Canino, Giuseppe Andaloro, Marco Alibrando, Ladislau Horvath, Alberto Bocini, Marina Di Giorno, Peter Tiboris…
Musica sacra a Firenze: la XXIII edizione
Tesori musicali barocchi per la prima volta in Toscana a Santa Maria del Fiore…
Ton Koopman e Orchestra da Camera Fiorentina chiudono la stagione dei Mercoledì Musicali
Sabato 15 dicembre all’Auditorium Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze. Musiche di A. Grassi, F. J. Haydn, A. Corelli, W.A. Mozart…
Musica e scienza: il Fronimo di Vincenzo Galilei
Sabato 10 novembre al Museo Galileo di Firenze un convegno dedicato al padre di Galileo Galilei, uno dei musicisti più rappresentativi del tardo Rinascimento …
Estate in musica nei luoghi più affascinanti della Toscana
Tinte gotico-musicali, ritmi zigani e colonne sonore sotto la Loggia dei Lanzi. Due serate con i Solisti di Toscana Classica a Palazzo Medici Riccardi. A Borgo San Lorenzo concerto di pianoforte a quattro mani. Lunedì 23 luglio torna il Chianti Festival. Sabato 21 nel Gran Teatro all’aperto Giacomo Puccini torna in scena Turandot. Vadim Repin Inaugura la XII edizione di "Pietrasanta in Concerto". Il Trio Metamorphosi in concerto a Pieve a Elici…
Il giovane Mozart a cavallo degli Appennini
Bologna e Firenze unite dalla visita del grande compositore nella primavera del 1770…
Musica: domani al Teatro della Pergola Jordi Saval
Careggi in Musica: concerto di carnevale con il Centro Suzuki di Firenze. Fabio Luisi e l'Orchestra del Maggio: concerto straordinario a Empoli al Palazzo delle Esposizioni. Trio di Parma in concerto a Lucca…
Tanti appuntamenti con la musica per S. Silvestro e Capodanno
FOTO E VIDEO. Il 31 dicembre e il 1° gennaio i concerti tradizionali in tutta la Toscana. Concerto esaurito al Maggio, sul podio Fabio Luisi. Lunedì i giovani musicisti di Fiesole…
Giornata Internazionale contro la Violenza alle Donne
Iniziativa col presidente del quartiere 1 Maurizio Sguanci presso il Saloncino del Teatro della Pergola lunedì 27 novembre alle ore 11:30. Musica memoria sabato 25 novembre alle ore 17 alla Limonaia di Villa Strozzi. Un concerto al Pretorio di Prato. The Cleopatras, gruppo tutto al femminile Toscano, presentano il nuovo video dal titolo "Forty"…
Tanta musica classica in suggestivi scenari
Dal 1 al 28 settembre tornano Open Gold e Festival Boccherini. Domani la replica dell'Elisir d'amore al Giardino Palazzo Corsini al Prato. Concerti all’Auditorium di Santo Stefano al Ponte. Le quattro stagioni, Disney, Morricone e un viaggio sonoro nel Parco di Pratolino…
La magia della musica nel settembre della Toscana
A Firenze l'Homme Armé presenta FloReMus. A Castelfiorentino le "Melodie nella Marca". Il Quartetto di Venezia in concerto a Pieve a Elici…
Musica: agosto in compagnia di Beethoven, Chopin e Brahms
Domenica 20 agosto a Pieve a Elici per il Festival di musica da camera della Versilia. A San Gimignano concerto per piano-solo tra le torri. Al via la VII edizione del Livorno Music Festival. Un concerto dedicato al Mozart al Festival della Francigena. …
I concerti di settembre di Zubin Mehta
Da Francis Poulenc a Gustav Mahler, da Stefano Bollani ai vip della Celebrity Fight Night: gli impegni con l’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino…
79° Maggio Musicale Fiorentino: boom di biglietti online
Dal 15 al 26 marzo 2016 L’italiana in Algeri di Gioachino Rossini all’Opera di Firenze. Salvatore Accardo e il sindaco Nardella in concerto a Palazzo Vecchio, lunedì alle 21:00 nel Salone dei Cinquecento. Orchestra da camera fiorentina: la stagione 2016 in cinque spazi storici della città…
Coreografie al Museo Nazionale del Bargello
Florence Dance Company & Pankow Die Wut “la rabbia - the fury - la fureur”…
In Sant'Apollonia tutto è AntiCONtemporaneo
Dal 30 giugno al 16 luglio musica e non solo nell'auditorium di via San Gallo…
Musiche di primavera a Firenze: concerti nel cortile degli Innocenti
FOTOGRAFIE. «L'Homme Armé» presenta «AntiCONtemporaneo 2014» dal 30 giugno al 16 luglio…
Venerdì 23 maggio all'Opera di Firenze l’ultimo Beethoven
Inaugurazione della rassegna di Musica, giovedì 22, al Museo del Vetro di Empoli. Nuova piattaforma della danza italiana dal 22 al 25 a Pisa…
Bagno a Ripoli: stagione di Primavera 2014 degli Amici di Vicchio di Rimaggio
FOTOGRAFIE. «L'Homme Armé» presenta la rassegna musicale fra antico e contemporaneo «AntiCONtemporaneo 2014», a Firenze dal 30 giugno al 15 luglio, con anteprima il 13 giugno…
Sabato 18 e domenica 19 gennaio l’Open Day al Conservatorio Cherubini
MUSICA. Presso la Sede centrale (Piazza Belle Arti 2, Firenze) e Villa Favard (via di Rocca Tedalda 451, Firenze)…
Concerto di beneficenza in piazza Duomo a Firenze per la Sardegna
SOLIDARIETÀ. A Firenze il gruppo musicale Armonia Ricercata si esibirà nell’oratorio della Misericordia di Firenze, il ricavato sarà interamente devoluto in favore delle popolazioni della Sardegna…
Polo Museale Fiorentino: appuntamenti del fine settimana
ARTE. Anche in questo terzo fine settimana di novembre, sono numerosi gli appuntamenti nei musei del Polo Fiorentino. A questi si aggiunge il concerto che si terrà lunedì sera alla Galleria dell’Accademia, nel quale tornerà a suonare un violino Stradivari…
Medici a Firenze, il Corridoio Vasariano per autoritratti di famiglia
ARTE. Un’opera d’arte in forma d’autoritratto è probabilmente la più ambiziosa delle creazioni che un artista possa realizzare…
Musica per l'anniversario del concerto di Mozart
CLASSICA. Alla Chiesa di San Firenze, martedì 2 aprile, con Cozzolino & Fanelli…
Festival Barocco 2012 a San Gimignano
MUSICA. Appuntamento autunnale organizzato dall’Accademia dei Leggieri per diffondere capolavori spesso ignoti o dimenticati di autori italiani ed europei a cavallo fra il XVII e il XVIII secolo…
Al Meyer svelati i progressi della terapia genica
MEDICINA. Il Meyer fulcro della ricerca scientifica raccontata in chiave divulgativa: il Professor Notarangelo spiega i progressi della terapia genica. Open Conference lunedì 17 settembre dalle ore 17,30 nella Hall Serra dell’Ospedale Pediatrico di Firenze…
Il 75° Festival Maggio Musicale Fiorentino
TEATRO DELL’OPERA DI FIRENZE. In programma dal 4 maggio al 10 giugno…
World Bach-Fest a marzo a Firenze
VIDEO. L’evento dal 9 all’11 marzo. Il Maggio protagonista. Scaletti: “Così la cultura diventa patrimonio di tutti”…
L'Organo di Gustav Leonhardt a Cerreto Guidi
MUSICA. Il musicista di fama internazionale ospite giovedì 17 novembre, alla Chiesa di San Leonardo, alle ore 21.30 , con ingresso gratuito…
Concerti d'Autunno a Bagno a Ripoli
MUSICA. Tra 4 giorni l'avvio dei Concerti d'Autunno 2011 organizzati dall'Associazione Amici di Vicchio di Rimaggio. L'inaugurazione è affidata al celebre pianista Pietro De Maria…
Sulle note antiche arriva Gustav Leonhardt
MUSICA. Appuntamento speciale per i Mercoledì Musicali dell’Ente Cassa di Risparmio di Firenze, rassegna dedicata alla musica per organo in programma all’Auditorium ECRF di via Folco Portinari, a Firenze.…
Open City 8 - Scandicci Estate
EVENTO. Un ricchissimo programma di eventi: musica, poesia, cinema, notte bianca, circo ed escursioni.…
Ripartono le serate musicali al Museo del Bargello
SPETTACOLO. Dall'8 febbraio ore 20,30 nella Sala Michelangelo…
Bronzino, la musica e la cipolla
Al Teatro Goldoni l’8 ottobre prima europea dell’opera commissionata a Bruce Adolphe in occasione della grande mostra in corso a Palazzo Strozzi. Ingresso gratuito su prenotazione.…
Morgan al Festival La Versiliana
MARINA DI PIETRASANTA (LU). I più grandi successi del cantautore più discusso dell’anno nel teatro all’aperto più prestigioso d’Italia. Tra le più belle canzoni dei suoi album anche gli amatissimi rifacimenti di De André ed una selezione dei migliori classici della canzone…
La grande storia della musica in 6 concerti
ESTATE FIORENTINA. Con un programma dedicato al Rinascimento si inaugura giovedì a Castello, nella chiesa di San Michele, il Festival Le stagioni della Musica. Tutti gli appuntamenti successivi nella vicina villa Corsini appena restaurata.…
Le musiche di Vivaldi, Mozart e Bach gratis a Firenze
Ad eseguirle l'ORT, Orchestra Regionale della Toscana, che si esibirà da giovedì 10 giugno nella chiesa di San Ferdinando.…
Da mercoledì la XIV edizione ''O flos colende''
MUSICA. Ammirevole intento di recuperare un patrimonio musicale dimenticato e spesso legato alla storia culturale fiorentina, dando così anche un significativo contributo alla valorizzazione del patrimonio artistico di competenza dell’Opera del Duomo.…
''Il Sogno di Galileo''
TEATRO DELLA PERGOLA. Al Teatro della Pergola l’azione musicale "Il Sogno di Galileo" di Federico Bonetti Amendola su libretto di Adam Pollock.…
Riprendono i mercoledi musicali dell’Ente Cassa di Risparmio di Firenze
MUSICA. Giunto alla sua quinta edizione, il Festival propone 13 appuntamenti, nella storica cornice dell’Auditorium dell’Ente Cassa di Risparmio di Firenze, in via Folco Portinari.…