Allievo di Igino Sderci e Roberto Ignesti, Claudio Arezio è oggi tra i maggiori epigoni dell’arte liutaria italiana. I suoi strumenti sono realizzati su modelli della scuola cremonese del '700 e nella sua bottega fiorentina è stato modellato il prezioso violino che Neri Nencini imbraccerà giovedì 4 settembre nella Chiesa di San Firenze, maestro concertatore dei Solisti dell’Orchestra da Camera Fiorentina. Il concerto si svolgerà nell’ambito del Festival dei Concerti della Liuteria Toscana tra '700 e '900.
Il programma comprende tre composizioni bachiane – “Concerto per oboe in re minore”, “Concerto brandeburghese n.6” e “Concerto per violino oboe e archi in re minore” - che si collocano nello stile concertante del periodo barocco, con richiami all’amato Vivaldi e ampi fraseggi tra le parti. Non manca il “Concerto per oboe e archi” di Alessandro Marcello - di cui Johann Sebastian Bach fece una trascrizione per clavicembalo – tra le pagine di classica più utilizzate dal cinema, in primis “Anonimo veneziano”, che ne impose l’Adagio al grande pubblico.
Solista Davide Guerrieri all'oboe.Riscoprire il fascino e l’eccellenza della tradizione liutaria del territorio. È nato con questo scopo il Festival dei Concerti della Liuteria Toscana tra '700 e '900. Ogni serata vede l’impiego di strumenti ad arco plasmati da maestri artigiani e restaurati da mani altrettanto sapienti. Inizio concerto ore 21. Biglietti da 10 a 20 euro. È consigliato l’acquisto in prevendita, online su e nei punti Box Office Toscana (www.boxofficetoscana.it/punti-vendita).
Il Festival dei concerti della liuteria toscana tra ‘700 e ‘900 è organizzato dall’Orchestra da Camera Fiorentina in collaborazione con Ministero della Cultura, con il sostegno di Regione Toscana, Città Metropolitana di Firenze, Comune di Firenze e Intesa San Paolo. Programma completo sul sito www.orchestrafiorentina.it. Per informazioni e prenotazioni si può contattare la segreteria dell’Orchestra da Camera Fiorentina, tel. 055.783374 – 333 7883225.
Segui il Festival dei concerti della liuteria toscana sui canali social dell’Orchestra da Camera Fiorentina.ProgrammaJ. S. Bach Concerto per oboe in re minore, BWV 1059J.S. Bach Concerto Brandeburghese n.6 in si bemolle maggioreA. Marcello Concerto per oboe in re minoreJ.S. Bach Concerto per violino oboe e archi in re minoreStrumenti: Violino Claudio ArezioInfo concertoTel. 055.783374 –333 7883225 www.orchestrafiorentina.it - orchestra.camerafiorentina@gmail.comDirezione artisticaGiuseppe LanzettaProgetto Orchestra da Camera FiorentinaMinistero della CulturaCon il sostegno diRegione ToscanaCittà Metropolitana di FirenzeComune di FirenzeIntesa San Paolo