Trasporto scolastico: tutte le risorse messe in campo per ripartire
Da lunedì 11 gennaio corse aggiuntive per agevolare il rientro degli studenti…
Da lunedì 11 gennaio corse aggiuntive per agevolare il rientro degli studenti…
L’evento presentato in Consiglio regionale, dove è ospitato il presepe realizzato dalle Dame dell’uncinetto di Cerreto Guidi. A Migliana mobilitazione della comunità, per le vie del borgo ci sono 26 presepi…
Lega Salvini Firenze: “Vigileremo attentamente su un’operazione complessa e piena di ostacoli”. Alessandro Draghi, Fratelli d’Italia: “La mega ditta per la gestione dei servizi idrici e ambientali nasce sotto i peggiori presupposti e sarà quotata in borsa”…
L’incentivo previsto dal ministero per lo Sviluppo economico riguarda 135 comuni in Toscana. Il presidente del Consiglio regionale: “Chiediamo ai sindaci di darne massima comunicazione”. La Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza: “Misura che in certi contesti di vulnerabilità potrà essere di sostegno per famiglie e per bambine e bambini”…
Borgo TuttoèVita, storia di un recupero impossibile. Già risistemate tre abitazioni, ora c’è il progetto hospice…
Le celebrazioni domenica 6 settembre. Alle 8 l'omaggio ai 25 monumenti, alle 8.30 l'Alzabandiera, alle 10.30 la Messa in Duomo, poi le celebrazioni continueranno a Figline. La cerimonia sarà trasmessa su Tv Prato. La delegazione ripercorrerà a piedi il sentiero che i partigiani fecero tra il 5 e il 6 settembre 1944 prima di essere intercettati dai nazifascisti…
A breve interventi anche sulla Scatola Nera. Saccardi: "Servizi del territorio rafforzati e più qualificati". Inaugurata la Casa della salute nell’Alta Val di Bisenzio alla presenza dell’Assessore Stefania Saccardi e del Presidente del Consiglio Eugenio Giani…
Protocollo d'intesa tra Regione Toscana, la città metropolitana di Firenze, l'Unione montana dei Comuni del Mugello e i Comuni di Rufina e Londa…
L’erogazione è ripartita in base al numero degli abitanti attualmente residenti e serve per sostenere le misure di contrasto all’emergenza COVID-19. Nicola Perini: "L’aggregazione è un percorso obbligato ed irrinunciabile che dovrà tradursi rapidamente in una grande Multiutilities capace di affrontare questa fase economica"…
Il bollettino regionale del 30 marzo. Il totale dei contagiati sale a 4412. 16 morti tra cui a Pescia un uomo di 57 anni. Fatti 2520 tamponi: i laboratori dove si fanno ora sono 13…
Le risorse straordinarie stanziate dal Governo suddivise per singolo Comune. Appello di tutti i Comuni: attenzione ai vicini di casa fragili…
Curiosità numerica tra i 66 casi del Fiorentino di oggi 24 marzo. Un caso positivo nella Polizia Municipale. Il totale dell'Ausl Toscana Centro è 114 mentre 11 sono i morti. Continua la media alta, rispetto alla popolazione, del Pistoiese. Nord Ovest: 3312 persone in isolamento domiciliare…
In dettaglio 58 nel Fiorentino, 15 nel Pratese, 16 nell'Empolese e 31 nel Pistoiese. Nord Ovest: altri 30 positivi tra Apuane e Lunigiana, 28 per Lucca e Valle del Serchio, 27 tra Pisa e Valdera, 17 tra Livorno e Valdicornia, 18 in Versilia…
Ad ogni assistente sanitario sarà affidato un gruppo di popolazione identificato geograficamente. Inizialmente il servizio riguarderà gli utenti di riferimento del presidio Santa Rosa. La mappa dei Comuni dove sarà attivato entro il 2020…
Oggi per il 75° anniversario l'inaugurazione del simbolo cittadino realizzato come da tradizione dalle monache di Rosano…
Giovedì 5 settembre, a Empoli, Giuseppe Matulli, presidente dell'istituto storico dell'età contemporanea e della resistenza di Firenze. A Grassina la presentazione del libro “Tra due torrenti”. La memoria creativa in Valbisenzio e Montemurlo…
Le amministrative nei Comuni del territorio, domenica 26 maggio dalle 7:00 alle 23:00. Aperture straordinarie degli sportelli per il rilascio di nuove tessere elettorali. Tutte le informazioni utili…
Tre i capoluoghi interessati: Firenze (dove si vota anche per i consigli di quartiere), Prato e Livorno. Eventuale ballottaggio il 9 giugno…
Il territorio di Empoli e Vinci si colora di rosa. A Montelupo il ricordo di Franco Bitossi. A Castelfiorentino domenica c'è “in bici per la città”. A Prato in piazza Mercatale la carovana con gadget e musica in attesa dei corridori. Illuminazione notturna in tinta in Valbisenzio…
Verranno sottoposti ad interventi di messa in sicurezza dal rischio sismico per un totale di 2 milioni di euro…
Un nuovo servizio sarà presente, in orario 8.15 – 12.45, nei vari mercati comunali…
Lunedì 31 dicembre in piazza della Resistenza a Scandicci sul palco i Forever 7eventy, con uno spettacolo interamente live. In apertura l'alternative rock dei Medemo, dopo la mezzanotte la festa continua con il dj set di Lord …
L’unità mobile presso la sede del distretto in via Val di Bisenzio…
Alle 18 e alle 21 in Piazza del Mercato Nuovo. I biglietti sono disponibili online e nei punti vendita del territorio…
e semifinali domenica 9 settembre alle 18 e alle 21. La finale sabato 15 settembre alle 21, in Piazza del Mercato Nuovo…
Al Circolo 29 Martiri di Figline martedì 24 aprile si mangia e si legge come ai tempi della Seconda Guerra Mondiale. Cena con menù “resistente” alle 19.30 e alle 21 presentazione del libro “La Resistenza in cucina” di Roberta Pieraccioli…
Iniziato il confronto in commissione due settimane fa, Gianni Anselmi, Leonardo Marras e Stefano Ciuoffo hanno presentato i dettagli e i perché della nuova suddivisione.…
In occasione delle festività pasquali il calendario degli eventi in piazza. Un weekend al cioccolato a Dicomano. A Vernio l’antica fiera. Livorno si apre al vintage, allo street food e ai fiori. A Foiano torna la tradizionale "Festa del ciambellino e del vin santo"…
FOTOGRAFIE. L'allerta per rischio idrogeologico idraulico, legata alla pioggia riguarda soprattutto i torrenti Ema, Mugnone e Terzolle. Gelo nel Chianti. Treni fermi nella notte, l'assessore chiede lo sconto per i pendolari. A Vaiano Intercity bloccato per ore: tè e pizza del circolo per i viaggiatori in attesa…
La produzione di rifiuti urbani è stata pari a 2,31 milioni di tonnellate in aumento del 2,7 per cento…
Saranno cinque i nuovi treni istituiti, o la cui percorrenza verrà prolungata, o che effettueranno un numero maggiore di fermate…
Intervengono nel dibattito in corso su ruolo e funzioni del Consorzio di Bonifica…
Laboratori per bambini, degustazioni, cooking show e convegni al giardino Buonamici, fino a domenica 11 giugno…
Degustazioni al giardino Buonamici e in città fino all'11 giugno
…
Dal 9 all'11 giugno a Prato la seconda edizione della manifestazione che sarà allestita nel Giardino e Palazzo Buonamici…
In palio un disegno originale del cinghiale Zannablù, realizzato appositamente per la gara…
A Mosicchio e Cornillo in allestimento le prime 12 tende della Regione: : appello ai cittadini per versare contributi. Sinora sono state registrate 640 scosse: 88 di magnitudo compresa tra 3.0 e 4.0, 9 quelli compresa tra 4.0 e 5.0 ed uno maggiore di 5.0…
Da Carmignanello alle sorgenti del Bisenzio al Monte Bucciana percorsi nella foresta, fra alberi secolari e torrenti…
Il tradizionale concerto al Teatro Verdi e tanti eventi in tutta la Toscana. Sottoscrizione a Prato per il restauro del monumento agli italiani uccisi a Ebensee…
Da lunedì 4 aprile la posa della fibra ottica nell'alta Val di Bisenzio…
Una campagna informativa sulle opportunità dei sistemi di rilevamento GPS per una veloce e sicura localizzazione in caso di necessità…
Corsi gratuiti di autodifesa della Federazione italiana di Kickboxing. Moda e costume a Carmignano. A Vernio, una festa con tante associazioni. In Capannina i California Dream Men…
Frana anche in Val di Bisenzio…
La frana, che si trova nelle vicinanze del Ponte di Carigiola, si è mossa di nuovo.…
Un fronte franoso preoccupante, quello che si è aperto questa notte a monte della Strada provinciale 2 nei pressi del Ponte di Carigiola, che richiede un intervento rapido…
Nel Salone dei Cinquecento sarà conferita la cittadinanza onoraria a Tatiana ed Andra Bucci. Una corona in Rettorato per ricordare gli universitari colpiti dalle leggi razziali. Cerimonia anche nella Galleria delle Carrozze. Visita guidata gratuita al carcere duro delle Murate. Giovedì seduta solenne a palazzo Panciatichi. Al Museo Ebraico di Firenze visita guidata alla mostra “A lezione di razzismo. Scuola e libri durante la persecuzione antisemita (1938-1943)”…
Il 5° Convegno Ecclesiale Nazionale dal 9 al 13 novembre alla Fortezza da Basso. Questa mattina a palazzo Panciatichi religioni a confronto sulla sfida radicale di Francesco I. Firmato il protocollo d’intesa per la realizzazione della Scuola per l’educazione al dialogo interreligioso e interculturale. Domani il Museo di Palazzo Vecchio aperto dalle 9 alle 23…
Corteo e corone per ricordare i caduti del passaggio della guerra ieri a Cascina. Una lapide per Garibaldo Benifei a Livorno…
Apertura straordinaria il 1° giugno a Uffizi e Accademia. San Donato in Poggio capitale dell’oggetto antico. Il giorno della cicogna 2015 a Monsummano Terme e Fucecchio…
Ecco gli orari: domani ingresso gratuito. La mostra su Giancarlo Bigazzi fino a lunedì 6 aprile alla Palazzina Forte Belvedere. A Villa Bardini continua la stagione primaverile dei concerti. A Prato la mostra La lezione degli alberi. Volterra l'apertura della 'Scalata alle Torri'. Tassista trova borsa con soldi e pc in taxi, rintraccia turista tedesca e gliela restituisce…
Prosegue l’impegno straordinario dei tecnici Enel in Toscana per fronteggiare i danni sulla rete elettrica …
FOTO. Regione in ginocchio, migliaia i danni già stimati e condizioni pericolanti di alberi ed edifici da monitorare nelle prossime ore…
Da Firenze, Arezzo, Mugello e Casentino verso Lunigiana e Garfagnana. Criticità sulla A1 e sulla Futa. Interviene la Protezione civile. Chiuse le piste ciclabili per precauzione a Prato…
Traffico bloccato anche sulla SS64 `Porrettana` per un mezzo pesante intraversato. Copiosa nevicata in Val di Bisenzio. Da stanotte alle 23 Allerta meteo. Trombi: “Lasciare al gelo le persone è semplicemente barbarie"…
I comuni dove gli agricoltori non pagheranno: 114 sono terreni montani, 49 parzialmente montani. Dallai (Pd): “Il Governo va nella strada dell’equità e della chiarezza”. Cenni (Pd): "Bene il decreto che fa chiarezza"…