Regionali, Direzione PD Toscana approva le candidature

Marta Logli sarà capolista a Prato. Biffoni c'è

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
09 Settembre 2025 10:26
Regionali, Direzione PD Toscana approva le candidature

PRATO, 9 settembre 2025 - La Direzione regionale del Partito Democratico ha approvato le liste per le elezioni regionali del 12 e 13 ottobre. A guidare la pattuglia dei dem pratesi sarà Marta Logli, 25 anni, componente della Direzione nazionale del PD. Con lei ci saranno Matteo Biffoni, sindaco di Prato dal 2014 al 2024, Marco Martini, consigliere regionale uscente, Sandra Bolognesi, responsabile scuola PD Prato, Flora Leoni, già assessora alla sicurezza e alla mobilità di Prato, e Salvatore Bimonte, esponente regionale di Demos.

“Con la Direzione regionale di ieri si apre ufficialmente la nostra campagna elettorale, con una squadra forte e competitiva che unisce esperienza e rinnovamento, competenza e visione” dice Marco Biagioni, segretario del PD Prato. “Mai come adesso la nostra Prato ha bisogno di una comunità che si mobilita e che si unisce sulle questioni che riguardano la vita quotidiana delle persone. Sarà una campagna improntata su sanità pubblica, legalità, lavoro sicuro e dignitoso, diritto all’abitare, scuola.

Parleremo di crisi climatica, rischio idrogeologico, aree interne, ma anche di economia circolare, infrastrutture, sviluppo sostenibile per le aziende del nostro distretto. Sarà su questo che ci misureranno i cittadini ed è su questo che metteremo in campo tutte le nostre energie”.Tutte le candidate e i candidati dovranno sottoscrivere la dichiarazione di non appartenenza ad associazioni che comportino un vincolo di segretezza o un carattere riservato. “Ci presentiamo agli elettori - sottolinea Biagioni - in modo chiaro e trasparente, in linea con quanto previsto dal Codice etico del Partito Democratico”.Le candidate e i candidati del PD Prato per le elezioni regionaliMarta LOGLI, 25 anni, laureata in Lettere Moderne, fa parte della Direzione nazionale del Partito Democratico.

È stata presidente dell’assemblea regionale dei Giovani Democratici della Toscana. Portavoce della mozione Schlein a Prato nel congresso 2023, oggi è impegnata nella campagna nazionale “Ma quale casa?” che ha l’obiettivo di far entrare il diritto all’abitare in Costituzione. Fa attività politica da quando era rappresentante d’istituto al Liceo Copernico. Studia per insegnare.Matteo BIFFONI, 51 anni, avvocato. Dal 2014 al 2024 è stato sindaco di Prato e dal 2015 presidente di ANCI Toscana.

Per ANCI nazionale è stato delegato per immigrazione e politiche di integrazione. In precedenza ha ricoperto il ruolo di consigliere comunale (2004-2013) e di deputato alla Camera dei Deputati (2013-2014). È stato presidente della Provincia di Prato dal 2014 al 2018. Ha due figli ed è tifoso dell'AC Prato 1908.Salvatore BIMONTE, 29 anni, laureato in Scienze Religiose con una specializzazione in tematiche economiche e sociali, è docente di religione nelle scuole di Prato. È fondatore di Give Back, think tank dedicato ai giovani delle aree interne, e membro della Consulta Giovanile della Fondazione Il Cortile dei Gentili, promossa dal Dicastero per la Cultura e l'Educazione della Santa Sede.

Aderisce a Demos, il movimento politico fondato da Paolo Ciani e Mario Giro.Sandra BOLOGNESI, 67 anni, laureata in Pedagogia, è stata maestra di scuola primaria e dirigente scolastica negli istituti comprensivi di Vaiano, Vernio e Prato per venticinque anni. Consigliera comunale di Cantagallo per cinque consiliature, nello stesso Comune ha ricoperto anche il ruolo di assessora. Attualmente fa parte della segreteria provinciale del PD Prato, ricoprendo l’incarico di responsabile scuola.Flora LEONI, 69 anni, laureata in Filosofia con perfezionamento in Bioetica.

Ha conseguito un master in Management delle Politiche Integrate di Sicurezza Urbana e svolto attività di relatrice in convegni internazionali sulle materie della legalità e della sicurezza urbana. Assessora alla Polizia Municipale, sicurezza e mobilità di Prato dal 2019 al 2024, è stata formatrice della Scuola Interregionale di Polizia Locale di Modena e ufficiale della Polizia Municipale di Prato dove ha guidato il nucleo di agenti incaricati dei controlli nelle aziende del distretto pratese.

Dal dicembre 2024 è componente del Consiglio nazionale di Aned e del Direttivo della sezione di Prato; è inoltre presidente di Anvup Prato.Marco MARTINI, 72 anni, consigliere regionale uscente del Partito Democratico. Dal 2008 al 2018 è stato sindaco di Poggio a Caiano, di cui è stato anche vicesindaco, assessore e consigliere comunale. Dal 1980 al 2017 ha lavorato come dirigente in una grande società italiana del settore ICT, di cui è stato anche direttore generale e amministratore delegato.

Fa parte della Direzione regionale e provinciale del PD ed è membro dell’Assemblea nazionale dei dem. È iscritto a Libera, Arci, Anpi, Aned, Mcl e Anspi.

In evidenza