San Silvestro: cenone delivery e da asporto a Firenze, perché no?
Alcune proposte di ristoranti fiorentini per la cena dell'Ultimo dell'anno 2020, condizionato dalla pandemia Covid-19…
Alcune proposte di ristoranti fiorentini per la cena dell'Ultimo dell'anno 2020, condizionato dalla pandemia Covid-19…
Dal 15 al 18 ottobre all’Ippodromo del Visarno, quattro giorni con il meglio del cibo di strada e delle birre artigianali…
Lunedì si parla dei fagioli schiaccioni e dei fiori di loto della Versilia. La giornalista Elisabetta Arrighi presenta il libro “Gusto giapponese, sapore toscano”…
Nel borgo fiorentino torna l’evento promosso dall’Associazione nazionale che riunisce i migliori cibi “on the road” della tradizione italiana e internazionale. Non solo sapori, ma anche musica dal vivo e tanta allegria…
Dal 6 all’8 aprile al Parco “Pertini” ricco programma per la terza edizione dell’evento…
Pasquetta a piedi, o a cavallo? Tutti gli appuntamenti delle feste tra tra natura e gastronomia. Riapre il Parco di Pratolino. Caccia al Tesoro Botanico a Villa Bardini. A Greve in Chianti l’apertura di Villa San Michele. La Battitura dell'uovo sodo a Palazzuolo sul Senio. "Chocolate Days" sino al 2 aprile a Chianciano Terme. Sulle acque di Ridracoli, con gli equini in Casentino e in scampagnata tra Rincine e l'Aina…
Paola Turci a Sesto Fiorentino. Musica al Flower di piazzale Michelangelo.Barberino Street Food Val d'Elsa. In Mugello, weekend con la "Fiera Calda" e le "Giornate Rinascimentali". A Marradi festa di fine estate con i fuochi d'artificio. Una serata al Planetario del parco nazionale delle Foreste casentinesi. L’Armata di Riserva di Napoleone al Forte di Bard. Un venerdì hippy a Chianciano Terme. A San Gusmé la Festa del Luca…
Sulla terrazza dell'Osteria di Sopra "i Borghi più belli d'Italia" del Consorzio di promozione del patrimonio enogastronomico dei piccoli borghi italiani. Venerdì 7 una degustazione di pesce crudo e champagne e il 20 una cena dedicata al pesce sostenibile. Si chiude con il 2° Festival #instrada, in Via De Martelli…
Alla cucina dell'"Osteria di Sopra" per tutto il mese torna il Ristorante "Fattoria delle Torri" di Peppe Barone, con i piatti della tradizione di Modica, dopo il successo dello scorso anno…
Il Maestro Peppe Barone torna a Firenze dopo il successo dello scorso anno…
La cucina dell'"Osteria di Sopra" del mese è quella del Ristorante "Porta di Basso" dello Chef Domenico Cilenti, con i piatti ispirati alla tradizione pugliese…
La fiera annuale si terrà nei giorni 9, 16, 23 e 30 ottobre. Per raggiungere Marradi da Firenze, un mezzo di trasporto d’eccezione: il treno a vapore…
Vince con il gusto ‘Mandarino tardivo’ aggiudicandosi l’ambito trofeo ‘Gelato Festival’…
Dal 1 al 4 settembre si sfideranno i migliori gelatieri d'Europa presentando i gusti più originali e sfiziosi. Stand aperti dalle 12 alle 22…
Cena benefica a favore della Fondazione dell’Ospedale Pediatrico mercoledì 14 settembre alle ore 20 nello spazio esterno di via Martelli…
Ultima domenica col marrone a Marradi e con con la Ballottata a Castagno D'Andrea. Iniziativa benefica dei maestri cioccolatieri a Prato. In treno a Badia Prataglia e per il Tartufo delle Crete Senesi, che invade le vie di Asciano. C'è anche Pescia Antiqua…
Lo Streetfood Village porta a Poggibonsi il cibo di strada certificato. Vernio si tinge di giallo. A Marradi la sagra delle castagne sul treno a vapore. A Palazzuolo sul Senio la Sagra del Marrone e dei Frutti del Sottobosco. Slow Travel Fest a Monteriggioni, un incontro sulla dimensione spirituale del cammino. Benedetta Parodi inaugura Shopping & Food Show, dal 22 al 25 ottobre alla Leopolda di Firenze. I tartufai senesi tornano protagonisti della Mostra–Mercato di San Giovanni d’Asso…
E’ arrivato al quinto anno il tour del cibo di strada con piùdi trenta tappe programmate…
FOTOGRAFIE. Pubblico in crescita e per domenica è attesa la giornata dei record con appuntamenti collaterali e tante iniziative. Martedì corteo in Oltrarno. Concerto con l'ORT al Teatro Excelsior di Empoli. Il Castello di Monteriggioni in maschera…
Il villaggio Streetfood delizierà il Carnevale viareggino ogni weekend di febbraio…
FOTO E VIDEO. Confcommercio Firenze: “Ogni famiglia fiorentina spenderà 250 euro per i regali. Bene i giocattoli, male l’abbigliamento”. A Siena “I cittini sotto l’albero dei desideri”. Mercoledì il tradizionale evento natalizio che il Meyer e la sua Fondazione dedicano a tutte le famiglie di Firenze…
ci penseranno gli stessi mastri birrai a servire e raccontare le loro creature…
FOTOGRAFIE. Diamante bianco: gusto e solidarietà a San Giovanni d’Asso. Girogustando 2014: a Chiusi e Rapolano novembre con stelle dal Cilento…
Da venerdì 30 maggio a lunedì 2 giugno in piazza della Repubblica…
CASTELFIORENTINO. Da Venerdì 21 a domenica 23 marzo in Piazza Gramsci un carosello di piatti tipici, cibi poveri e sapori tradizionali di tutte le Regioni italiane da gustare all’aperto…
ARREDAMENTO. Dal 15 al 23 marzo nove giornate a ingresso gratuito alla Fortezza Da Basso. In esposizione classici e nuove tendenze del settore e la migliore enogastronomia del Bel Paese. E poi la mostra 'Habitat', laboratori del riuso, showcooking…
FIRENZE. Si trova nella zona si Sant'Ambrogio, fu e tuttora viene adibito la sera a spettacoli in abbinamento a cene…
VINO. A Montepulciano ogni mercoledì degustazioni e mostre; a San Casciano invece il Chianti classico sposa il cibo da strada: le specialità regionali d'Italia…
SOLIDARIETA'. L’associazione benefica pubblica un ghiotto ricettario con il contributo del coach della Nazionale. I proventi della campagna 2012 destinati alle fondazioni File e Foemina, all’Istituto degli Innocenti e ai servizi sociali del Comune…
GALLO NERO. Il cartellone di eventi enogastronomici e culturali, in programma in tutto il territorio di produzione dal 25 maggio al 3 giugno…
ENOGASTRONOMIA. I Cibi di strada arrivano in Toscana da mezza Italia ed è ancora ospite del tour il Peru. A S.Casciano in Val di Pesa dal 2 al 5 giugno…
SAPORI DI TOSCANA. Le crespelle alla fiorentina chiamavano pezzole perché una volta non erano che delle semplici frittatine a forma di pezzuola appunto, riempite con ricotta e verdure, arrotale e condite con la salsa colla.…