Vitivinicolo: lo strumento finanziario del “pegno rotativo”
L'offerta di Intesa Sanpaolo e di Banca Monte dei Paschi di Siena per le aziende della denominazione a fronte della crisi causata dal Covid-19…
L'offerta di Intesa Sanpaolo e di Banca Monte dei Paschi di Siena per le aziende della denominazione a fronte della crisi causata dal Covid-19…
Al secondo posto nella "Top 100 of Italy 2020" di James Suckling…
Da degustare tra le mura domestiche con i parenti più stretti, o da regalare agli appassionati della qualità…
In programma nei fine settimana 6-8, 13-15, 20-22 e 27-29 marzo, degustazioni tecniche a numero chiuso nei locali del Complesso di Sant’Agostino…
Al via per tutto dicembre l’evento lanciato da MTV per fare i regali in cantina da ordinare on line. Un brindisi natalizio con un ospite d’eccezione…
La guida attribuisce la doppia allo Chef De Santis del Brunelleschi Hotel di Firenze. A Montalcino la Sala dei Grappoli di Castello Banfi-Il Borgo riceve la stella. Il riconoscimento anche allo Chef Juan Quintero del Ristorante Il Poggio Rosso di Castelnuovo Berardenga. Per il 7° anno consecutivo lo Chef Giuseppe Mancino viene premiato con due stelle. Il ristorante Atman di villa Rospigliosi conferma la sua stella…
Il Consorzio del vino Brunello di Montalcino: "Valuteremo se costituirci parte civile a tutela della nostra Denominazione, delle imprese del vino e dei consumatori"…
Ecco i dati diffusi dai Consorzi. Andrea Rossi: «Giuste le misure preventive messe in campo, ma serve un metro diverso per la loro applicazione, a Montepulciano non siamo in una metropoli»…
Qualche consiglio per trascorrere il Capodanno in Toscana, nei dintorni di Firenze e non solo …
Torna dal 2 al 4 ottobre nella Sala dei Marmi del Parterre a Firenze…
Per tutto il mese di settembre e ottobre le cantine apriranno le porte ai wine lovers durante il periodo più suggestivo. Dai rossi ai bianchi la possibilità di vivere in prima persona eventi di vario genere. Raccolte in vigna, prove di vinificazione e lezioni frontali, ma soprattutto degustazioni dedicate. Un’esperienza indimenticabile all’insegna dell’ospitalità esclusiva…
Brunelli (Cia): «Sospiro di sollievo, Usa primo mercato export per nostre produzioni». Busi (Consorzio Vino Chianti): “Ottima notizia, possiamo ripartire per tornare a livelli pre-Covid”…
Il Movimento Turismo del Vino Toscana dopo aver lanciato l’evento di maggio “InCantina Home Edition”, torna finalmente con gli eventi “live” e lo fa con uno degli appuntamenti più importanti dell’anno per gli appassionati. Calici di stelle dal 1996 rallegra le serate estive dei tanti winelovers d’Italia…
Novità assoluta per il comparto vitivinicolo. Accordo Chianti Classico e Banca MPS per il pegno rotativo. Nuovo programma filiere di Intesa Sanpaolo…
A Montalcino passione e conoscenza si mescolano per guardare al futuro dopo il blocco del virus. Ripartire dalle cantine toscane è l’obiettivo del progetto che mette insieme MTV e Fisar. Il Mugello è natura, bellezza, relax. A Pisa partita la campagna “Tutti i piani della bellezza” per la promozione dei “tesori” della città
…
L'allarme del presidente del Vino Chianti: “Agricoltori abituati ai sacrifici, ma così impossibile andare avanti”. La Toscana era prescelta dal 45% dei turisti del vino…
Colpizzi (Confagricoltura): "A rischio 23.000 aziende e 93.000 addetti"…
Servono anche risorse per indennizzare le aziende. Negli Usa quasi la metà dei consumi di vino italiano a valore passa dall’on-trade, per un equivalente di circa 800 milioni di euro…
Nel 2020 un intero weekend dedicato alle donne, con musei aperti e ed eventi gratuiti. A Firenze una corsa in rosa per promuovere la parità …
A Montepulciano fino a lunedì il grande evento della Docg con tanti winelovers. Stati Uniti e Germania si confermano i più grandi amanti delle Doc e Docg regionali, importando oltre il 50% dell’export complessivo, ma l’Estremo Oriente guadagna quote di mercato. Sale la produzione, tengono i prezzi, nonostante le incertezze dovute a dazi, Brexit e Coronavirus. E si investe sempre più in innovazione e sostenibilità, anche in chiave enoturismo…
Le modifiche di Trump non hanno coinvolto i prodotti italiani: sospiro di sollievo per le aziende. Più della metà della produzione certificata DOC e DOCG della Toscana vola sui mercati esteri…
L’accordo siglato tra Toscana Promozione Turistica ed Ente Turismo Langhe Monferrato Roero mira a promuovere itinerari enogastronomici che uniscano i due territori con gli itinerari Gourmet…
Più di 38 mila degustazioni in due giorni, oltre 5 milioni di euro il valore potenziale generato nel breve periodo. Il brand Tuscany si conferma elemento di successo per l’export…
A una settimana dalle anteprime toscane del vino, una serata Gourmet molto speciale, l’incontro tra due colossi italiani…
La settimana delle Anteprime di Toscana si inaugura alla Fortezza da Basso, il 7-8 e il 15 febbraio. Novità 2020: la rassegna cinematografica Ciak and Wine a La Compagnia e il convegno su architettura e vino in S. Apollonia. L’assessore Marco Remaschi premia la miglior sommelier FISAR e il miglior enologo 2019. Consegnato un riconoscimento anche alle aziende premiate al Concours Mondial de Bruxelles…
Cenni (Pd) chiede al Governo di attivarsi immediatamente a tutela dei vini italiani…
I nostri suggerimenti di grandi bottiglie per un regalo d'eccezione, in confezioni vestite a festa…
Alla Mostra Mercato Nazionale di San Miniato arrivano la corte dei Medici e i presepisti. Ultimo week end a San Giovanni d’Asso. Sabato 30 novembre e domenica 1 dicembre la quinta Mostra Mercato di Asciano…
A San Miniato, il 9 novembre apre la Mostra Mercato Nazionale che compie mezzo secolo. Inizia sabato anche la Mostra Mercato del Tartufo Bianco di San Giovanni d’Asso. Il 16 e 17 novembre protagonista in Mugello…
Paolo Valdambrini (Tartufai Senesi) avverte: “In molti prodotti invece del tartufo c’è una sostanza derivata dal petrolio, il bismetiltiometano”…
Nel cuore delle Crete senesi ‘l’anteprima’ dedicata all’olio, dall’1 al 3 novembre, e la 34^ edizione della Mostra mercato del ‘diamante bianco’, il 9 -10 e 16-17 novembre. In programma degustazioni, ricerche del tartufo sul posto, cene di gala. Una meta raggiungibile anche tramite il viaggio sul treno a vapore simbolo del turismo “slow”…
Appuntamento con la mostra autunnale di piante e fiori. La fiera ceramica in p.za SS Annunziata. Svuota la Cantina in piazza dell’Isolotto e in piazza Pier Vettori. Torna l'appuntamento con il Merc'ANT d'Autunno al Parterre. ‘Mercatale in Empoli’, un altro sabato con i prodotti locali di qualità…
Si tratta di un intervento che consentirà alla distilleria di lavorare il maggior quantitativo di vinacce mai prodotto e di restituire acque ben depurate all’acquedotto consortile di Poggibonsi…
Montalcino: Marco Rossetti, Francesca Topi, Riccardo Lagorio e Eleonora Cozzella i vincitori dei premi giornalistici. Premiazione domenica 15 settembre. Dopo la cerimonia, un talk show alla Fattoria del Colle di Trequanda per parlare di donne e società…
Tutto esaurito e ovazione finale al concerto al Valdichiana Outlet Village. "Viviamo una società conformista, siamo tutti omologati a degli stereotipi piatti e banali. Riesce a trovare se stesso solo colui che è squilibrato"…
Nell’anno del cinquantesimo anniversario dello sbarco sulla Luna, il grande appuntamento dell’estate torna con tante iniziative nelle cantine per i wine lovers. Dagli aperitivi al tramonto, ai balli al chiaro di luna, passando per la tradizionale degustazione con osservazione, tutto per brindare insieme…
Una partnership strategica: tre Regioni tra le più importanti nel settore vitivinicolo italiano e due Aziende protagoniste della “qualità” assoluta dei loro prodotti…
I migliori vini toscani presentati dagli esperti, dal 7 al 10 aprile 2019 al PalaExpo di Verona. Quattro giorni di laboratori anche su olio extravergine e sigari…
E nei territori più deboli investire su imprese dinamiche. Dieci eccellenze toscane nella mostra sulle Indicazioni geografiche del Parlamento Europeo…
Dal 7 al 10 aprile alla 53° edizione della fiera, centinaia di etichette in degustazione agli stand dei vini toscani. Degustazioni anche per l'olio extravergine…
Dall'evento a Palazzo Vecchio alle cantine di Renzo Piano: etichette colorate, design e grande tradizione
si incontrano a PrimAnteprima. Madrina d'eccezione Annie Féolde. Ha preso il via a Montepulciano anche il grande evento della Docg. Chianti Lovers: domenica torna l’anteprima del Consorzio Vino Chianti e del Consorzio Tutela Morellino di Scansano…
Una riunione plenaria che ha coinvolto i migliori locali, tra i quali gli stellati, per mettere in campo idee concrete per la crescita del settore…
Sabato 24 novembre a Palazzo Aldobrandini del Papa un nuovo modo di scoprire le eccellenze vinicole regionali entrando nelle più belle ville storiche della Toscana che per la prima volta apriranno in via eccezionale al pubblico degli appassionati In collaborazione con Adsi per sostenere il servizio di Cure Domiciliari Oncologiche gratuite dell’ATT, il Movimento Turismo del Vino Toscana promuove un’occasione unica per scoprire ricchezze artistiche, enologiche con una finalità nobile…
Venerdì sera presso la Trattoria Da Burde si è svolta una classica sfida autunnale.
…
Un appuntamento che si rinnova ogni due anni e fotografa lo stato attuale dell’enogastronomia, con occhio attento e curioso verso ciò che cambia e si rinnova nel comparto food&beverage…
Due week end di novembre (10-11 e 17-18) a San Giovanni d’Asso con street food, cooking show, stand gastronomici e ristoranti per scoprire il “Diamante Bianco”. Le “Cene di Gala” con il Brunello di Montalcino e lo champagne di Hautvillers, il concorso per premiare i migliori formaggi pecorini “a latte crudo”…
Degustazioni, tavole rotonde, cooking show e l’inedito “Premio vinoè 2018” coinvolgono professionisti e wine lovers in un’esperienza immersiva nella cultura del vino…
La terza edizione della kermesse enologica firmata FISAR dedicata alle eccellenze enoiche nazionali. Previste degustazioni, tavole rotonde, show cooking e la novità del “Premio vinoè 2018”…
L’associazione che raggruppa i consorzi di denominazione di origine in Toscana boccia la legge speciale di obiettivo e chiede alle istituzioni preposte nuovi provvedimenti immediati…
Obiettivi 2018 valorizzazione delle Tenute vitivinicole e sulla riqualificazione del patrimonio immobiliare…
FOTOGRAFIE. Il cantante lancia da Firenze il “messaggio in bottiglia” che passa da Montepulciano con l’apertura dell’Anteprima. "Chianti Lovers": domenica torna l'Anteprima del Consorzio Vino Chianti. Il 12 e 13 febbraio torna alla Stazione Leopolda di Firenze la “Collection” del Chianti Classico.…
La popstar e la moglie Trudie Styler titolare di unazienda agricola all'evento in Fortezza da Basso…
Un evento diffuso in location prestigiose dedicato alle eccellenze enologiche e alla valorizzazione dei terroir nella più medievale delle città italiane. Insieme ai percorsi enogastronomici, masterclasses, approfondimenti, food…
Tante nuove aziende da scoprire, i vini pugliesi del Due Mari WineFest, i sake artigianali di Firenze Sake, i vini del Consorzio Wine Orchestra, le aziende selezionate del Comune di Lastra a Signa, le degustazioni guidate di Leonardo Romanelli, le novità dal mondo del mixology a cura dell’Enoteca Alessi…
Alla guida delle vetture del Cavallino Rampante per 75 km, poi visita al Museo del Tartufo e partecipazione alle cene di gala…
Il 12 e il 19 novembre si potrà raggiungere la Mostra Mercato dedicata al "diamante bianco" delle Crete Senesi a bordo di un convoglio con locomotiva a vapore…
L’edizione 2018 della storica pubblicazione assegna al Piemonte la palma di fuoriclasse dell’enologia italiana con 87 etichette. Sarà presentata venerdì 20 ottobre a Venezia alla Fondazione Giorgio Cini sull’Isola di San Giorgio Maggiore…