Calici di Stelle: gli appuntamenti nel fine settimana di San Lorenzo

Si illumina il centro storico di Rapolano Terme. Notti di vino e di magia a Castiglione d’Orcia

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
07 Agosto 2025 23:40
Calici di Stelle: gli appuntamenti nel fine settimana di San Lorenzo

Degustazioni sotto le stelle, musica dal vivo, osservazione del cielo, arte e riscoperta del territorio.

Dal 1996 è l’evento promosso dal Movimento Turismo Vino in tutta Italia durante il periodo estivo. Un marchio registrato dal Movimento che apre le porte a oltre un milione di visitatori (questi i numeri della passata edizione) in una notte particolare come quella di San Lorenzo, il 10 agosto, ma anche nelle serate estive italiane scelte per questo evento ormai sempre più atteso dagli appassionati. Un evento all’insegna del divertimento e della socialità ma sempre promotore del bere consapevole e attento. Anche in questa occasione, infatti, il Movimento Turismo del Vino rinnova la partnership con Wine In Moderation per sensibilizzare i visitatori, soprattutto i più giovani, verso un consumo di vino moderato attraverso attività divulgative e sconti dedicati ai guidatori.

Sono tanti i comuni e i borghi del territorio regionale della Toscana che hanno in programma uno o più giorni di festa per Calici di Stelle. Si parte da Castellina in Chianti (Si) dal 7 all’11 agosto; a Castiglione D’Orcia (Si) il 9-10 agosto; a Certaldo (Fi) dall’8 al 10 agosto; a Montepulciano (Si) serata il 10 agosto; A Pitigliano (Gr) dal 9 al 10 agosto; a Poggibonsi (Si) festa con Calici di Stelle il 10 agosto; Rapolano Terme (Si) festeggia il 13 agosto; Suvereto (Li) il 10 agosto così come Vinci (Fi).

Approfondimenti

A Rapolano Terme si rinnova l’appuntamento con Calici di Stelle, che torna ad animare il centro storico mercoledì 13 agosto con una serata organizzata dal Comune e dall’Associazione Filarmonico Drammatica di Rapolano con la collaborazione degli esercizi commerciali e delle associazioni locali e inserita nella manifestazione nazionale promossa dal Movimento del Turismo del Vino.

Dalle ore 20.45 fino a mezzanotte sapori ed eccellenze in arrivo dal territorio e non solo saranno protagonisti dei piatti proposti dai ristoranti locali in abbinamento a calici di bollicine, Brunello di Montalcino, Nobile di Montepulciano, Chianti, Vernaccia e altri vini espressione del territorio toscano. La serata sarà accompagnata dalla musica dal vivo dei Deb Jones - Live Music in Piazza del Castellare e dalle note dell’Associazione Filarmonico Drammatica di Rapolano in Piazza Goti. L’osservazione del cielo e delle stelle sarà curata dagli Amici Astrofili del Centro Culturale La Piana sulla terrazza dei Giardini del Piazzone, mentre a Palazzo Pretorio sarà possibile visitare la mostra di Siria Mazzetti “La forma del desiderio, il peso del bisogno”. Per partecipare alle degustazioni sarà possibile acquistare i coupon all’ingresso in Piazza Matteotti.

“La serata dedicata a Calici di Stelle a Rapolano Terme - afferma Roberto Rosadini, assessore con delega al coordinamento degli eventi - sta crescendo di anno in anno, sia come espositori che come presenze di cittadini e visitatori. L’appuntamento di quest’anno unirà ancora una volta l’osservazione delle stelle con musica dal vivo, sapori locali e riscoperta del nostro territorio in una serata che è diventata tappa fissa nel calendario degli eventi estivi e che offre l’occasione di valorizzare e far conoscere le nostre bellezze artistiche e l’unicità del nostro centro storico”.

L’Orcia Doc è le stelle dell’estate: un intero borgo, quello di Castiglione d’Orcia (Si) festeggerà infatti il 9 e il 10 agosto il grande appuntamento dell’estate, Calici di Stelle, l’evento promosso a livello regionale dal Movimento Turismo del Vino Toscana. Un ricco programma di due giorni che coinvolgerà un intero centro storico grazie anche alla collaborazione tra l’Amministrazione Comunale e il Consorzio del Vino Orcia, e sarà un’occasione per vivere in un contesto unico due notti speciali e particolari dell’estate, come quella di San Lorenzo, e poter godere della meravigliosa natura di un territorio unico ed emozionante con eventi pensati e tagliati su misura anche per bambini e famiglie in vacanza.

“Ripetiamo la formula dello scorso anno forti di un grande successo di presenze in un periodo in cui non solo i tanti appassionati, ma anche il turismo, riempie il nostro territorio e apprezza le nostre eccellenze enologiche, ma anche gastronomiche - spiega Giulitta Zamperini, Presidente del Consorzio del Vino Orcia – partiremo quindi con un'anteprima il 9 agosto e una degustazione guidata alla Rocca di Tentennano, in un punto particolarmente adatto anche all'osservazione delle stelle, con un astrofilo che guiderà gli appassionati alla scoperta del cielo, mentre si potranno degustare i nostri vini”.

“Calici di Stelle si inserisce all’interno del cartellone di eventi di AlbaeTramonto Festival, rassegna di eventi culturali, concerti e spettacoli suggestivi, e rappresenta uno dei momenti più attesi, un’esaltazione della bellezza e della raffinatezza dei nostri prodotti enogastronomici – spiega la Vicesindaca di Castiglione d’Orcia, Alice Rossi – saranno due giorni di omaggio alla tradizione e alla cultura del territorio, il tutto accompagnato da musica, arte e spettacolo in un contesto così suggestivo”.

L’astrofilia e il vino insieme: osservazioni del cielo e degustazioni con gli esperti. A Castiglione d’Orcia il programma si articolerà come detto in due serate. Si inizia venerdì 9 agosto alle 19.30 con una Anteprima di Calici di Stelle. In piazza Unità Italiana una cena a cura dei ristoratori di Castiglione d’Orcia che proporranno piatti tipici del territorio in abbinamento ai vini Orcia Doc. La serata sarà allietata da musica dal vivo di Lorenzo Pallai e Maurizio Costantino Duo.

A seguire la passeggiata verso la Rocca di Tentennano accompagnata da una guida turistica per scoprire le meraviglie e le curiosità del borgo e della sua storia. Quindi alle 21,30 una degustazione con il banco di assaggio dei vini Orcia Doc sotto le stelle durante l’osservazione della volta stellata a cura dell’Unione Astrofili senesi con telescopi professionali (evento su prenotazione e fino a esaurimento posti al 392 003 3028).

Il programma di sabato 10 agosto invece parte alle 19 con l’inaugurazione di Calici di Stelle 2025 con il Sindaco e la Banda Castigliana e l’apertura dei banchi d'assaggio dei produttori dell’Orcia Doc lungo via Vittorio Emanuele. Alle 19.15 in programma una degustazione “Arte, Vino e Dolcezze”, nella Sala d’Arte San Giovanni, in collaborazione con la pasticceria Scheggi. Alle 19.30 aprirà anche l’area food in Piazza Cesare Battisti con i ristoratori locali e la Condotta di Slow Food Montepulciano-Chiusi con la Comunità delle cassette di cottura di San Casciano dei Bagni. Alle 21 una degustazione dei vini Orcia Doc guidata da Onav Siena (su prenotazione e fino a esaurimento posti al 392 003 3028). Alle 21.45 “Ama chi ti ama”, Teatro Canzone di Anna Andreotti e Margherita Trefoloni. A fare da sfondo una esposizione di veicoli d'epoca e una area bimbi con animazione e intrattenimento.

Foto gallery
Notizie correlate
In evidenza