Natale: Santa Claus nelle piazze e nelle case
A Teatro con Rodari, Peter Pan, Pinocchio e l'orsetto Paddington. Concerto natalizio a Castelfiorentino. A Prato Mercatino di Natale a piazza Duomo. Rapolano svela il presepe monumentale…
A Teatro con Rodari, Peter Pan, Pinocchio e l'orsetto Paddington. Concerto natalizio a Castelfiorentino. A Prato Mercatino di Natale a piazza Duomo. Rapolano svela il presepe monumentale…
Basta un sì a Certaldo. Pranzo per il Sì il 6 novembre a Empoli. No al referendum della Lega Nord Firenze…
Dal progetto Ente CR Firenze, Unicoop Firenze, Confederazione Misericordie. Il Sottosegretario Lotti: ''Non spegnamo i riflettori''. “Settembre Musicale Castellano”: il ricavato per Amatrice. Gemellaggio per la ricostruzione tra Prato e Acquasanta. Gli operatori del Luna Park 2016 donano 4 mila euro…
In scena dal 27 settembre al 4 ottobre, l’opera è dedicata alla memoria di Luca Ronconi…
Arte, cibo e poesia: conversazione sui piaceri della vita e sul senso del bello…
Le borse di studio alle migliori tesi magistrale e di ricerca…
La “vera” Cipolla di Certaldo nel borgo alto. La “Sagra Venatoria” a Pistoia. "Birranthology Festival", musica e birre artigianali protagoniste a Scrofiano…
Il piatto viene servito nei ristoranti e osterie toscane che hanno aderito al progetto e viene cambiato ogni tre mesi in occasione di ogni solstizio ed equinozio seguendo anche le stagionalità alimentari…
In Toscana impazza la moda delle rievocazioni e il pubblico corre nei centri storici per assistere a sfilate e combattimenti a Monteriggioni, Certaldo, Cerreto Guidi e Vinci…
A Tavarnelle l'Italia rurale raccontata in una mostra-dibattito. Cerza. “E’ il tema che sta più a cuore alle persone e dobbiamo rimetterlo al centro. Solo così l’Italia si rialza e l’Europa si salva dai populismi.”. Cantini: “Basta promesse, i lavoratori vogliono certezze”…
A Castelfiorentino e Certaldo dal 9 al 17 aprile…
Stamani cerimonia nel parco di Villa Vogel. Scioperi del 7 marzo 1944, stamattina la celebrazione solenne a Prato…
I fan rivivranno il mito della sua indimenticabile gang: Jigen, Goemon e Fujiko. Immancabile, l’ispettore Zenigata…
Come vincolare la collocazione degli apparecchi nelle zone più idonee dal punto di vista ambientale e della salute pubblica?…
Il principio dei vasi comunicanti e le possibili soluzioni ancora da studiare…
Nell'epoca delle Grandi Opere i fiorentini hanno avuto modo di ricostruire la storia idrologica del capoluogo toscano, già Capitale…
A Nove da Firenze il coordinatore del Comitato delle Cure che chiede il ripristino urgente della viabilità…
Il servizio di rilascio on line dei certificati ha riscosso un grande favore da parte di cittadini e professionisti …
Un parcheggio al posto dell’immobile dell’ex acquedotto e la piantumazione di dodici nuovi alberi…
L'amore dei fiorentini è difficile da conquistare, chi ci riesce è una persona veramente speciale…
Domani (alle ore 17) la presentazione del libro all'auditorium della Banca…
Il dialetto del popolo unito. Dante Alighieri lo ha forgiato, Alessandro Manzoni lo ha consacrato. Se il primo è un simbolo, il secondo lo abbiamo dimenticato…
Magia charity al Disney Store. Cartellone dedicato a Campi Bisenzio. Certaldo “on ice”. Oltre 240 eventi a Siena…
Dallo scorso week-end a Chianciano Terme, dal prossimo a Barberino. Nel ponte dell’Immacolata oltre 20 cantine apriranno le porte a grandi e bambini…
Milena Gabanelli, vincitrice del Premio Boccaccio 2015 per il giornalismo, a Certaldo il 12 settembre. A Nicolò Giraldi il Premio Tutino Giornalista 2015 …
Otto serate, 13 libri, tre gruppi musicali e più di 30 ospiti nella nuova edizione di Capalbio Libri. L’attore Massimo De Francovich a Certaldo grazie al Premio Boccaccio 2015. Proclamati i finalisti della IX edizione “Premio Letterario Giovane Holden”…
Massini, Vargas Llosa e Gabanelli i vincitori della XXXIV edizione del Premio Boccaccio. Sconosciuti in lizza per quello dell'Archivio dei Diari. Sei autori toscani tra i vincitori del Premio Racconti nella Rete 2015…
Imponente saggio racconta la “morte nera” nei suoi 25 secoli di storia…
Il sabato sera ad un orario quasi da Carosello l'Italia riscopre l'ironia spudorata e gentile …
A dicembre Firenze ospiterà una "Cernobbio delle Città Metropolitane". Metronet: un nuovo percorso per la governance…
Edito dalla Casa Editrice Laterza (20 euro)…
La Firenze appestata del Decamerone nell'ultimo film dei fratelli Taviani. Presentato ieri a Firenze in anteprima nazionale. …
Da Feltrinelli una selezione dell'omaggio alle vittime di Parigi. La satira anche per raccontare la protesta in Venezuela. Emilio Giannelli, vignettista di punta del “Corriere della Sera” incontra gli studenti alla Biblioteca delle Oblate…
FOTOGRAFIE. Gabriele Salvatores a Certaldo per l'inaugurazione del multisala…
Installato un sistema che regola l’impianto semaforico per dare ‘rosso’ alle auto e agevolare una sola corsia per l’intervento del 118…
VIDEO. Il sindaco Nardella: “Operazione importante perché ci ha consentito di investire su scuole, verde, impianti sportivi e cultura”…
La polizia lo ha arrestato subito dopo il colpo. Individuato anche un complice…
Mercatino, musica, cortei, luci, piazze in festa nella Città Ideale…
FOTOGRAFIE. Ieri sera al Teatro del Sale di Firenze il vernissage dell'opera di Clet, commissionata dalla casa vinicola…
L’artista francese, conosciuto per i suoi cartelli stradali, ha ideato la versione speciale del noto vino…
Sesta edizione dell'evento fantasy medievale con quasi 200 iscritti…
Indagini avviate in conseguenza delle numerose denunce di furto che nel corso della passata estate sono state raccolte nella cittadina del Boccaccio…
Un riccho calendario di eventi rivolti a cittadini e turisti…
A Certaldo Alto la XVI edizione della manifestazione dedicata a Giovanni Boccaccio…
Un laboratorio di scrittura creativa a Certaldo nell’ambito della XXXIII edizione del Premio Letterario Giovanni Boccaccio…
Oltre 12.000 biglietti staccati in 2 giorni, pubblico in crescita del 10%…
Cilento, Garde e Annunziata i vincitori. La cerimonia di premiazione si terrà sabato 13 settembre a Certaldo Alto, conduce Federica De Sanctis…
La cerimonia di premiazione si terrà sabato 13 settembre a Certaldo Alto…
FOTOGRAFIE. Da martedì 3 a giovedì 5 giugno il Premio Nobel per la Letteratura 2010 sarà a Firenze per ricevere la Laurea Honoris Causa e partecipare ad incontri con il pubblico. Lo scrittore e drammaturgo peruviano terrà presso l’Università degli Studi una lectio magistralis, inedita, dedicata a Boccaccio e al suo nuovo lavoro teatrale ispirato al Decameron…
Conferitagli dall'Università degli studi di Firenze. Il premio Nobel riceverà il titolo mercoledì 4 giugno…
Nuovo punto di riferimento artistico della Fondazione per il triennio 2014/2017…
TEATRO. Special guest Stefano Manca di Colorado Cafè, Lorenzo Baglioni, protagonista del film “Sta per piovere” e l'attrice Giulia Cavalliini…