L’Albero della Vita di Pacino di Buonaguida dall'Accademia al Bargello
Prestito importante per la mostra “Onorevole E Antico Cittadino Di Firenze. Il Bargello per Dante”, di prossima inaugurazione al pubblico…
Prestito importante per la mostra “Onorevole E Antico Cittadino Di Firenze. Il Bargello per Dante”, di prossima inaugurazione al pubblico…
Oggi la data si può leggere senza differenza da destra o da sinistra. L'anno scorso ci fu la Candelora: 02 02 2020…
Appuntamento a lunedì 25 gennaio se la Toscana, come ormai pare scontato, resta Zona Gialla. Risplendono dopo il restauro i mosaici trecenteschi sulle pareti del Battistero di Firenze con figure di profeti, vescovi e cherubini…
Eccezionale apertura dal 4 al 26 novembre e dal 10 al 20 dicembre 2020…
Negli ultimi due mesi cresciuto il flusso dei turisti in visita ai monumenti della Cattedrale di Firenze. Si tratta per la maggior parte di turisti italiani. Al via le visite guidate speciali e gratuite “Emozioni al Museo”…
Venezi, una delle poche donne al mondo a dirigere orchestre a livello internazionale, ha indossato la parure per l’avvio dell’iniziativa che ‘diffonde’ la musica nel centro di Firenze. Zaffiri e pietre di luna hanno accompagnato il lancio di “Musica in Giro”…
A Montalcino passione e conoscenza si mescolano per guardare al futuro dopo il blocco del virus. Ripartire dalle cantine toscane è l’obiettivo del progetto che mette insieme MTV e Fisar. Il Mugello è natura, bellezza, relax. A Pisa partita la campagna “Tutti i piani della bellezza” per la promozione dei “tesori” della città
…
Sabato 30 maggio grande iniziativa per una foto di gruppo…
Il consigliere regionale Marcheschi lo chiede a Nardella…
Da domani 22 maggio visitabili gratis (prenotazione obbligatoria on line) Cattedrale, Battistero, Campanile di Giotto e Museo dell'Opera del Duomo mentre per il capolavoro del Brunelleschi bisogna aspettare il 18 giugno. Il presidente Bagnoli: "Nel 2020 perdite per 20 milioni di euro"…
Da oggi, ogni giovedì la meditazione del cardinale Betori va in streaming e in radio…
Celebrazioni, mostre, spettacoli in programma non si terranno nelle date previste…
Nel rispetto delle direttive del D.P.C.M. 8 marzo 2020. Garantito in Cattedrale l'accesso ai fedeli per la preghiera personale. Chiusa la mostra fotografica su Cobain, inaugurata ieri…
A Firenze musei civici e biblioteche comunali continueranno a essere aperti ma chiude la Pergola. Tra gli appuntamenti che si terranno (seguendo le norme di sicurezza previste dal Governo), le Meditazioni quaresimali nel Duomo di Firenze con il Cardinale Betori stasera alle 21,15…
Musica sacra a Firenze – XXIV edizione dal 5 marzo all'11 settembre…
La curiosità: quest'anno una sfida tra le più sentite del campionato si gioca in un giorno numericamente speciale…
Il 2 febbraio il calendario offre una curiosità: una data che si legge indifferentemente da sinistra a destra e viceversa. Non solo numeri: a Firenze in Battistero esiste una misteriosa scritta palindroma riferita al sole ma la più famosa è il "Quadrato magico"…
Cosa c'è durante le festività a Palazzo Vecchio, Palazzo Medici Riccardi, al Museo dell’Opera del Duomo, a Villa Bardini e al Museo di Storia Naturale dell’Università di Firenze, al Palazzo Pretorio di Pontedera, al Museo di Città e all'Acquario di Livorno, nei Parchi e Musei della Val di Cornia…
Il 10 novembre 2015 il Pontefice fece una visita pastorale con Messa allo stadio Franchi davanti a 50mila persone. "In Gesù Cristo il nuovo Umanesimo". Importanti parole contro il lavoro nero…
I festeggiamenti del 25 luglio avranno inizio alle ore 10, con la processione dei ceri. La Giostra si terrà in piazza del Duomo a partire dalle 21. I musei Civico e dello Spedale saranno gratuiti, con orario continuato dalle 10 alle 18…
La replica di bronzo dell'opera di Andrea Pisano è stata inaugurata ieri con la benedizione del Cardinale Betori…
Il ricordo di Zeffirelli apre l’edizione 2019 finanziata, anche quest’ anno, da Fondazione CR Firenze. Il titolare della ditta Mazzone, ‘’Sarà un spettacolo ancora più coreografico per celebrare i nostri 40 anni a Firenze’’. Aperta la terrazza di Palazzo Vecchio. Sabato 22 si corre la Notturna. Inaugurazione della replica della Porta Sud del Battistero. Musica sacra in Cattedrale con le Voci Bianche del Maggio Fiorentino e la Cappella Musicale della Cattedrale. Il Cardinale Betori incontrerà un centinaio di bambini battezzati l’anno scorso…
Il 20 giugno, dalle ore 18.30, una notte di arte, cultura e degustazioni ‘stellate’ in onore di Cosimo, Caterina de’ Medici e Leonardo. Una serata unica nella splendida location del Forte Belvedere tra piatti gourmet elaborati da importanti chef come gli stellati Maria Probst, Filippo Saporito e Marco Stabile, presidente dell’Associazione Ristoratori Fiorentini…
Dal 20-23 giugno, l’iniziativa della Regione realizzata con La Nazione, il supporto di Toscana Promozione Turistica e Fondazione Sistema Toscana con la collaborazione di Anci, Ente Bilaterale Turismo e delle categorie economiche…
Una mostra di Fabrizio Gori. Un'esposizione stravagante che fa riferimento a tre capisaldi ispirativi dell'artista: Pinocchio, il Battistero, Firenze.…
È accaduto la scorsa notte in piazza Santa Trinita. 11 vasi rotti negli ultimi mesi. Venerdì notte una scritta sul Battistero…
Volo perfetto della colombina. In piazza Duomo effettuato il sorteggio per l'edizione 2019 del Calcio Storico. Venerdì la rievocazione Storica di Grassina 2019…
A cadenza regolare qualcuno viene "sorpreso" ad autografare le pietre del capoluogo toscano, ma sono centinaia i graffiti quotidiani…
I luoghi di Marco Rustici orafo del Rinascimento nel libro di Cristina Acidini ed Elena Gurrieri (Leo S. Olschki Editore)…
Fermata stamani una famiglia di turisti irlandesi: l’apparecchio è stato sequestrato…
Per la prima volta i controlli sul Tamburo della Cupola saranno eseguiti dagli operai dell’Opera di Santa Maria del Fiore specializzati in edilizia acrobatica…
Pattuglie in borghese in azione in centro storico per contrastare quello che sembra essere il fenomeno dell'anno…
Molti di noi credono, erroneamente, che si debba andare all'estero per vedere posti meravigliosi e dimenticano che, in realtà, il nostro paese è pieno di splendidi luoghi da visitare e la Toscana fa proprio parte di uno di questi. …
Dopo i controlli sarebbero scomparse le code…
Fra i premiati la scrittrice Dacia Maraini e Caterina Bellandi del taxi Milano 25 …
Oggi la presentazione in Palazzo Vecchio. Sponsorizzazione della Scramasax…
Oltre quelli già posizionati agli ingressi del Duomo di Firenze…
VIDEO. In piazza Duomo inciampo del tradizionale Scoppio del Carro, davanti al sindaco Dario Nardella e alle autorità cittadine. Cattivi auspici per la città di di Firenze?…
Quasi 10 anni di dibattito sull'attraversamento del Duomo, adesso è il capolinea di piazza dell'Unità a sembrare un'isola spartitraffico…
Ma la sua validità passerà da 48 a 72 ore…
Dall'8 gennaio può essere visitato mediante la semplice esposizione di un documento valido di identità…
Il Battistero di Firenze a ingresso gratuito per i fiorentini e per i residenti in Provincia di Firenze…
Se all'ora di pranzo il cibo da asporto viene consumato dove capita…
Il capoluogo toscano, un grande salotto all'aperto, lotta in queste ore contro il disboscamento ed aspettava da anni panchine in centro storico…
Per l’occasione tutta la città sarà coinvolta nei festeggiamenti dove si fonderanno rievocazioni storiche, cerimonie religiose, eventi agonistici e culturali…
Domenica 23 aprile 2017 un'intera giornata dedicata al genio…
FOTOGRAFIE. In piazza Duomo si rinnova la tradizione dello Scoppio del Carro. Notte insonne in Oltrarno. Deturpata la lapide di Bartali al giardino dei Giusti…
La spettacolare tradizione dello Scoppio del Carro, o una passeggiata nel verde di parchi e giardini? Borgo San Lorenzo torna a fiorire con "Fiorinfiera"…
Dal 17 al 19 febbraio torna al Palacongressi “tourismA”, il salone internazionale organizzato da Archeologia Viva. A Volterra focus sul Testo unico. Agriturismi: nel 2016 Toscana regina, con +31% della domanda. E’ il Museo dell’Opera del Duomo quello che offre a Firenze la migliore esperienza di visita culturale…
Il corteo di figuranti ha attraversato il centro di Firenze per rievocare l'antica tradizione fiorentina della Cavalcata dei Magi…
A Firenze arriva con le Dragon Lady alla Canottieri Comunali. Il solenne corteo di figuranti in centro per rievocare l'antica tradizione fiorentina della Cavalcata dei Magi…
Il 6 gennaio il corteo di figuranti della Cavalcata dei Magi nel centro di Firenze per rievocare l'antica tradizione. Alla Pergola favola di Natale con i Piccoli Principi e l’Orchestra dei Ragazzi della Scuola di Musica di Fiesole. Treno della Befana a San Piero a Sieve. A Rapolano c'è "Il favoloso mondo di Agata Plum". A Chiusi i bambini protagonisti dei prossimi eventi in città. Letture natalizie nei parchi e musei della Val di Cornia…
Domani ore 18 accensione dell’albero in Piazza Duomo con il sindaco Nardella e Il 'Rigiocattolo'. Al Quartiere 2 il presepe del Gruppo Donatello. Sabato 10 e domenica 11 dicembre il Christmas Bazaar di Ailo al Convitto della Calza. Mercati straordinari, bancherelle e stand gastronomici in tutta la Toscana. Concerto di Natale alla Cattedrale di Pisa, venerdì 16 dicembre…
Nel mondo milioni di persone non sanno di soffrire di questa malattia. Prevenirla e diagnosticarla precocemente è il miglior modo per combatterla. E vale anche per gli animali domestici…
L’Italia, solo nel 2015, stando ai dati presentati dal ministero del MIBACT, è stata visitata da circa 43 milioni di persone…
Firenze incontra Hollywood ed il Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio ospita il cast della pellicola ispirata all'opera dell'Alighieri…
Sulle tracce di Dante, l’8 ottobre sarà presentato al cinema il nuovo capitolo della saga nata dalla fantasia di Dan Brown…
Aperture straordinarie e appuntamenti alle Gallerie degli Uffizi e dell'Accademia e al Museo del Bargello. Al Museo dell’Opera del Duomo visita guidata alla Maddalena di Donatello…