Henry Moore torna a Firenze dopo quasi 50 anni
Museo Novecento: "Il disegno dello scultore" dal 18 gennaio…
Museo Novecento: "Il disegno dello scultore" dal 18 gennaio…
L'Accademia della Lingua Italiana rende così omaggio al Sommo Poeta…
Sul palco Ottavia Piccolo, Chiara Francini, Filippo Dini, Giuseppe Cederna, Vanessa Gravina, Silvio Orlando …
Il progetto di Confartigianato Imprese Firenze e Ataf per promuovere l'artigianato per incentivare le compere negli esercizi storici della città. E a Pisa Confcommercio lancia il concorso natalizio che regala tre siti di e-commerce…
Sabato 12 dicembre alle 11.00 online sulla piattaforma virtuale Più Compagnia …
Intervento in Consiglio comunale in occasione della Festa della Toscana, «La Toscana influenzò il mondo sull’abolizione della pena di morte. Fu il segno che l’umanità aveva imboccato una nuova strada". Collegati da remoto gli studenti delle scuole IIS “Santoni”, liceo “Carducci” e istituto “Leonardo Da Vinci”…
Un libro corale dedicato a tutti coloro che amano colorare il mondo, pubblicato da Corraini Edizioni. Il racconto di eventi, emozioni e creatività che lega la storia dell’azienda alle voci di persone note e comuni, unite dalla stessa passione. La penna di Valerio Millefoglie e le illustrazioni di Andrea Antinori dialogano con le immagini storiche e di prodotto…
Ieri sera la cerimonia di premiazione dell'edizione 2020. “Boy Meets Gun” si aggiudica due riconoscimenti: i premi della giuria popolare e della giuria universitaria. Il premio di Lucca 48 al cortometraggio “ventiseisettembre2020” del team I Beati Poli…
Il libro di Viviana Mazza sui social de L'Eredità delle Donne martedì 22 settembre alle ore 18…
Lyric Dance Company il 3 settembre al teatro della Compagnia…
Apre il Festival Violin Phase di ROSAS (Parco delle Cascine, 3, 4, 5 settembre)…
Aveva 35 anni e lavorava per l'istituzione fiorentina da dieci anni: nel settore marketing ed era un punto di riferimento sorridente ed efficace. Il commosso ricordo dei colleghi…
E' finita l'estate italiana noncurante della pandemia. Torselli (FdI): "Imprenditori e lavoratori costretti ad un secondo lockdown per colpa di un governo incapace"…
La Cina del Covid-19 raccontata da Joseph Tritto in un volume edito da Cantagalli. In un’opera globale, la visione completa e inedita della storia del SARS-COV-2…
Parte la “call” rivolta a tutti i cittadini, per raccogliere testimonianze volte a ricostruire un affresco della città e della regione. Saranno raccolte tutte sul sito www.ildiariopopolare.it. Il progetto è a cura di fund4art, grazie al patrocinio del Comune di Firenze e l’Assessorato alla Memoria, in collaborazione con MAD - Murate art District…
Lettera di oltre 140 protagonisti di un periodo che ha visto la città capitale mondiale di una tendenza culturale: "Valorizziamo quel periodo d'oro"…
A Palazzo Medici Riccardi, nuove visite guidate. A San Lorenzo accessibili Basilica, Chiostro e Tesoro. Visite speciali modello Grand Tour a Santa Croce dall’8 luglio. Dal 1° luglio riparte la programmazione del Marino Marini con l'esposizione "Di squali e di balene"…
Il sindaco Nardella ha illustrato il piano per la ripartenza: oggi la presentazione nel Salone dei Cinquecento. La parte espositiva di Palazzo Vecchio riapre il 2 giugno, a seguire Bardini e Novecento…
Cerimonia sul luogo dell'attentato di stampo mafioso che il 27 maggio 1993 causò cinque vittime e numerosi feriti…
Anna Ravoni, presidente della Scuola di Musica di Fiesole, ricorda il grande musicista appena scomparso. "Era legato alla nostra realtà da un rapporto di grande affetto". Il memorabile concerto del 21 giugno 2018…
La città nell'emergenza Coronavirus si racconterà in un documentario speciale grazie a un progetto dei registi Pablo Benedetti e Federico Micali. Come partecipare inviando i propri video…
L’opera era rientrata in competenza Anas a novembre 2018 dopo la gestione provinciale. Filca-Cisl: “Investire sulle infrastrutture per evitare altri disastri e vittime”. Legambiente: “Per la ripartenza del Paese non servono nuove autostrade o pedemontane, ma un piano per la messa in sicurezza del territorio a partire dalla rete nazionale dei viadotti”. Fattori: “investire in interventi di manutenzione, non in grandi opere inutili”. Stella (FI): "In Toscana ci sono 632 ponti a rischio, Regione e Governo intervengano". Scaramelli (Italia Viva): "Oggi Aulla, qualche settimana fa nel senese. Sblocchiamo subito i cantieri". La Pietra (FdI): "Specchio del malgoverno della sinistra e di Conte"…
La consueta rassegna mensile del gruppo Facebook Un libro tira l'altro, ovvero il passaparola dei libri …
Musica sacra a Firenze – XXIV edizione dal 5 marzo all'11 settembre…
Tutto il programma degli incontri, delle Letture e delle premiazioni…
Il libro sarà presentato giovedì 6 febbraio alle 18.00 al Caffè Letterario Niccolini (via Ricasoli, 3). Introduce Antonio Pagliai, curatore del ciclo d’incontri delle «Niccolitudini». …
“Magari ci fosse una parola per dirlo” venerdì 24 gennaio …
Darnell Moore & The Gospel Chorale a Calenzano e a Manciano della Chiana. Al Petrarca di Arezzo l’esplosivo Pastor Ron Gospel Show. Montepulciano in gospel con The Voices Of Victory…
Domenica 8 dicembre concerto e presentazione del CD Decca su Maurice Ravel…
The Black Blues Brothers e Gran Gala du Cirque in queste ore hanno già portato allegria per le strade del centro…
L’attrice Premio Oscar ripercorre le pagine del diario di Anne e ci conduce attraverso la storia di cinque donne che, da bambine e adolescenti, sono state deportate nei campi di concentramento, ma sono sopravvissute alla Shoah. Un evento cinematografico prodotto da 3D Produzioni e Nexo Digital in partecipazione con Rai Cinema in collaborazione con Anne Frank Fonds di Basilea e il Piccolo Teatro di Milano-Teatro d’Europa. Con la colonna sonora di Lele Marchitelli…
Preparato dalla Dipartimento 'Scienze della vita' dell'Università di Siena per fermare l'invasività dei licheni: si chiama 'Bioconcultura'. omenica 27 ottobre conclude la stagione delle visite…
Ausl Toscana Centro: da "PrenotaFacile" potenziato con gli esami e le visite del “modello competitivo” all’arrivo della nuova centrale telefonica con 300 linee di risposta …
Finisce 1-0 al Franchi tra Fiorentina e Udinese. Testata di Milenkovic che determina il match…
Percorsi di visita tra arte e storia. Primo appuntamento sabato 5 ottobre…
Manifatture Sigaro Toscano presenta l’ultimo gioiello della casa…
Plasmato dal fuoco - Tesoro dei Granduchi: in Palazzo Pitti fino al 12 gennaio 2020…
Su Nature ricerca internazionale con la partecipazione dell’Università di Firenze usa lo studio delle proteine fossili per svelare i misteri dell’evoluzione…
Il cordoglio ai dal sindaco Nardella, dalla vicesindaca Giachi, dal presidente del Consiglio comunale Milani, dal presidente del Consiglio regionale Giani e dalla Giunta della Toscana…
Il festival si svolgerà con appuntamenti ogni sera con inizio alle ore 19:00…
Presentata a palazzo del Pegaso la quarta edizione del festival sull’umorismo, sulla comicità e sulla satira, diretto da Stefano Bartezzaghi, in programma dal 27 al 29 settembre…
Venerdì 26 luglio il cantautore australiano in concerto al Teatro Romano. Visita gratuita al Museo Archeologico …
Celo, Celo, Manca... è caccia alla figurina per i locali di Firenze…
A Prato il regista Federico Tiezzi debutta, da sabato 11 a domenica 19 maggio al Teatro Fabbricone, con il testo di Johann Wolfgang Goethe (feriali ore 20.45, sabato ore 19.30, domenica ore 16.30, lunedì 13 riposo)…
Il 10 maggio un progetto di musica, performance e arti visive realizzato dalle donne …
Bottino pieno per i pugili della Boxe Padariso nella riunione del 27 Aprile…
Si svolgerà in molti e diversi spazi, inaugurazione venerdì 3 maggio alla Stazione Leopolda …
Al Teatro di Rifredi le opere teatrali in versione abbreviata da martedì 19 a giovedì 21 marzo …
Opera seria in due atti di Wolfgang Amadeus Mozart, nell'allestimento dell’Opéra national de Paris. Maestro concertatore e direttore Federico Maria Sardelli…
Tesori musicali barocchi per la prima volta in Toscana a Santa Maria del Fiore…
Dal 7 al 9 marzo una storia forte, una parabola su un microcosmo fatto di omertà, violenza e presunzione ma anche di quell’autenticità tipica della carnalità siciliana…
L’apparecchio che dà luce al murale è dotato di una tecnologia ad alogenuri metallici a luce bianca a elevata resa cromatica…
Dal 23 febbraio 2019 al 12 gennaio 2020. Il 22 febbraio alla Fondazione Pedretti "Leonardo ed i moti dell'anima"…
Il cantautore australiano in concerto al Teatro Romano di Fiesole venerdì 26 luglio…
Fallisce la prima piattaforma italiana, nata a Firenze e dedicata alle criptovalute. Dagli Emirati Arabi a Facebook: cosa sta succedendo nel mondo della moneta virtuale…
In via Baracca musica e feste in atmosfera Harlem inizio ‘900…
Il celebre manoscritto di Leonardo da Vinci, conosciuto fino agli anni Ottanta, come “codice Hammer” è esposto nell’aula Magliabechiana dal 30 ottobre 2018 fino al 20 gennaio 2019, come anteprima delle celebrazioni leonardiane per i 500 anni dalla morte del genio. …