The Audiovisual Heritage of the European Integration Process
Il 12-13 settembre 2019 alla Sala degli Stemmi di Villa Salviati…
Il 12-13 settembre 2019 alla Sala degli Stemmi di Villa Salviati…
Presentate rassegne ed iniziative per tutti i gusti. Giovedì alla Limonaia di Villa Strozzi i Pupi di Stac, venerdì a Villa Vogel la Fanfara dei Carabinieri, il 3 luglio il Peretola Music Festival, il 10 Notturno in tramvia…
Primo convegno del gruppo di esperti sull'intelligenza artificiale dell’Associazione internazionale dei costituzionalisti giovedì 9 maggio ore 15, all’Università di Firenze. Incontro "Il diritto d'autore sul web: come tutelarsi?" -alle ore 17.00- alla Biblioteca della Toscana…
La conferenza è organizzata a Firenze dall'Istituto universitario europeo …
Dal 1 al 10 maggio 2019 Festival d’Europa e The State of the Union…
Capi di Stato e ministri europei a Firenze per una settimana di eventi. Economia circolare e diritti umani, due eventi organizzati dalla Regione…
Venerdì 25 maggio 2018, dalle 09.30 alle 13.15, a Villa Salviati…
Alla conferenza annuale organizzata dall’Istituto Universitario Europeo ministri ed esperti da tutto il mondo. Tema di questa edizione sarà la solidarietà in Europa. Quali politiche di coesione in Europa? Venerdì a Firenze il dialogo con i cittadini. Open Day degli Archivi Storici EU a Villa Salviati, il 12 maggio…
Cities-4-Europe, flash mob on line, incontri e l’Europa a Firenze…
Interverrà all’inaugurazione della conferenza “The State of the Union” che si svolgerà alla Badia Fiesolana…
L’Università di Firenze ospita il confronto tra 60 studenti Erasmus giunti dai 28 Paesi membri dell’Unione e i rappresentanti delle istituzioni europee (attese le europarlamentari Mercedes Bresso e Simona Bonafé. A La Compagnia la proiezione di tre film ad ingresso libero tra cui l’anteprima toscana Europe she loves…
I 30 anni di Erasmus. Il ruolo dell’European University Institute: Come l'Europa ci cambia la vita…
L’evento annuale di riflessione sullo stato dell’unione europea, Firenze dal 4 al 6 maggio 2017.…
La Fondazione Archè Onlus, l’Opera per la gioventù “Giorgio La Pira”, l'Associazione Pegaso Onlus e l’italo-marocchina Nawal Soufi lo hanno ricevuto oggi…
Un premio per l’impegno nel promuovere una migliore comprensione reciproca e una maggiore integrazione tra le popolazioni degli Stati membri…
Sesta edizione dedicata alla situazione femminile. A Palazzo Vecchio prevista la presenza del premier Matteo Renzi…
FOTO & VIDEO. A The State of the Union si parlerà del ruolo della donna. Domani incontro bilaterale Italia-Giappone…
120 eventi in 40 luoghi fino al 10 maggio. Giorgio Napolitano e Romano Prodi sono stati i primi ospiti dell’evento promosso dall’Istituto Universitario Europeo. Domani a Villa Ruspoli, una giornata di approfondimento su politiche migratorie accoglienza e cooperazione allo sviluppo…
Alle ore 17.30 in piazza Santa Maria Novella. Cyber security, qualità nel settore agroalimentare,
donne e cambiamento nel Mediterraneo tra i temi della prima giornata. Giovedì 7 Unione europea e immigrazione all'Università di Firenze…
Dal 6 al 10 maggio la 6^ edizione della Notte Blu per celebrare la nascita dell'Europa. I panini dell’amicizia all’Open Day a Villa Salviati…
Dal 6 al 10 maggio 120 eventi in 40 location. Nella nostra città si discute del futuro dell'Unione…
Evento annuale per confrontarsi sul futuro dell’Europa…
Se ne parla martedì 10 giugno al teatro del Rondò di Bacco in piazza Pitti 1…
EUROPEISMO. A Palazzo Bastogi il convegno “Cittadini europei si diventa”. Stasera la NotteBlu. Domenica 12 maggio la mostra mercato ‘Lungoungiorno’ con laboratori di artigianato artistico, il mercato biologico e il mercato dell’artigianato con oltre 40 botteghe aper…
EUROPA A FIRENZE. Il mondo della formazione protagonista in L’Europa a scuola, evento conclusivo del progetto promosso dalla Provincia di Firenze, in collaborazione con la Facoltà di Scenze Politiche e European University Institute, che ha coinvolto gli studenti delle scuole secondarie superiori…
FIRENZE 7-12 MAGGIO 2013. Seconda edizione di un evento internazionale promosso dalle maggiori istituzioni europee, nazionali e regionali. Tra gli ospiti più attesi José Manuel Barroso, Laura Boldrini, il premio Nobel per la pace Shirin Ebadi, Giorgio Albertazzi…
(24-25 SETTEMBRE). Un progetto dell’Associazione Firenze dei Teatri. 50 appuntamenti, 25 luoghi di spettacolo, 8 musei aperti per l’occasione, 30 partner, 18 esercizi commerciali convenzionati...…
Il 27 Aprile l’incontro si terrà all’Istituto Universitario Europeo…
FIRENZE. Il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, inaugurerà il prossimo 17 dicembre la nuova sede degli Archivi Storici dell’Unione Europea nella fiorentina Villa Salviati.…