Brunello di Montalcino 2016 Castiglion del Bosco: prestigioso riconoscimento
Al secondo posto nella "Top 100 of Italy 2020" di James Suckling…
Al secondo posto nella "Top 100 of Italy 2020" di James Suckling…
“Il rapporto perfetto tra maturazione dell’uva, acidità e grado alcolico darà vita a vini particolarmente eleganti”…
Il governatore ieri pomeriggio a Firenze ha partecipato alla tradizionale cerimonia dell'omaggio del vino Chianti della Rufina alla Signoria…
Quando arriva l’autunno, le dolci colline del Chianti Classico esprimono il massimo del loro splendore…
Per tutto il mese di settembre e ottobre le cantine apriranno le porte ai wine lovers durante il periodo più suggestivo. Dai rossi ai bianchi la possibilità di vivere in prima persona eventi di vario genere. Raccolte in vigna, prove di vinificazione e lezioni frontali, ma soprattutto degustazioni dedicate. Un’esperienza indimenticabile all’insegna dell’ospitalità esclusiva…
Ma a Siena servono i voucher. Per la vendemmia è urgente semplificare strumenti per stagionali…
Anche se alcuni produttori preferiscono aspettare ancora una settimana per esposizione, o scelta produttiva…
Alla Fattoria Santo Stefano di Greve in Chianti venerdì 11 e 18 settembre due serate dedicate alla degustazione dei vini “speciali” di fattoria abbinati ai sapori autentici della terra chiantigiana e all’arte…
Allarme Coldiretti: in tempo di Coronavirus export in calo per la prima volta dopo 30 anni. In Cina -44%. SOS manodopera per la raccolta con le frontiere chiuse ai lavoratori stranieri. I dati di produzione per la campagna vitivinicola 2020/2…
Vino, Baragli (Fedagripesca) lancia l'allarme…
In visita all’azienda agricola della famiglia Bolfo, sul versante orientale di Castelnuovo Berardenga…
Il giudizio dell’autorevole associazione Vinoway Italia…
Dal 1 al 9 settembre verranno battuti online 12 preziosi lotti il cui profitto verrà devoluto alla Fondazione Solomon R. Guggenheim…
Occorre adesso un forte sostegno alle imprese e alla produzione…
In Toscana si cominciano a vedere i contraccolpi dell’epidemia Covid-19 su una denominazione che ha il suo primo mercato nell’area di produzione e i turisti esteri come clienti principali…
Servono oltre 80 mila mascherine al giorno agli agricoltori nei campi. Mati (Confagricoltura Toscana): “Florovivaismo in ginocchio. Bene lo sblocco alla vendita per i vivai, ma serve un tavolo nazionale". Coldiretti: "Bene Ismea su stop dei mutui e altre misure per il settore agricolo che garantisce cibo ai consumatori"…
Il 16 febbraio 119 aziende e quasi 500 etichette, 206 in anteprima. 4 mila i visitatori nella scorsa edizione. Domenica e mercoledì a Rocca di Montestaffoli l'Anteprima della Vernaccia di San Gimignano 2020…
Grazie alla scienza rivive la bevanda degli antichi greci. L’università di Pisa partner dell’esperimento condotto dall'Azienda Agricola Arrighi dell'isola d'Elba…
Al vino toscano i riconoscimenti più alti della critica, dal numero record di Tre Bicchieri assegnato dal Gambero Rosso ai punteggi stellari dei critici come Antonio Galloni, Monica Larner e James Suckling…
Il programma nelle varie zone della Toscana…
L'allarme di Confcooperative. Il maltempo con grandinate delle ultime settimane ha fatto gravi danni in questa zona che va in controtendenza: in gran parte della Toscana si preannuncia un'annata super …
Le stime di settembre 2019 secondo i dati di Coldiretti Toscana. Enrico Rossi: "Un risultato del buon governo regionale"…
La possibilità di adottare il nuovo limite zuccherino a partire dalla vendemmia 2019/2020. Il presidente Busi: “Finalmente ci adeguiamo alle normative europee. Prevediamo aumento delle vendite”…
Dal pranzo alla possibilità di raccogliere i grappoli nei filari, fino alla didattica durante l’arrivo delle uve, per scoprire il territorio vinicolo in maniera ecosostenibile e da un punto di vista unico. Decine di eventi nelle aziende vinicole di MTV Toscana per Cantine Aperte. L’enoturismo a Montepulciano è un traino con oltre 350 mila presenze. Alla Tenuta di Artimino, l'8 settembre, degustazioni, visita della cantina e Jeep Safari…
Colpizzi (Confagricoltura): "Il Regno Unito è un mercato rilevante e di certo ci saranno ripercussioni sulle nostre esportazioni". Iniziata la raccolta di Chardonnay e Savignon, per i grandi rossi c'è ancora da attendere. Piogge salutari per il ciclo di maturazione delle uve…
A Montespertoli il primo test scientifico per capirne gli effetti. La Cantina Sociale Colli Fiorentini e l'Università di Firenze confrontano l'evoluzione del vino in contenitori di acciaio, legno, terracotta e cemento…
Il Presidente Giovanni Folonari: “Abbiamo raggiunto una sinergia perfetta tra uomo e natura”…
Le aziende assaporavano una vendemmia strepitosa. Danni anche a produzioni orticole e olivicole. Coldiretti Firenze: stima dei danni ancora impossibile. La beffa: i grappoli salvati dalla grandine mangiucchiati dai caprioli. Rossi in visita nell'Aretino invita il ministro a visitare i luoghi colpiti…
Il giugno 2019 è stato il più caldo della storia: ecco i dati del primo studio Coldiretti-Ixe sugli effetti dei cambiamenti climatici. La Pianura Padana patria del pomodoro e i vigneti sulle cime dei monti. E in Toscana qualcuno coltiva le arachidi...…
La regione vanta la nascita e lo sviluppo di un nuovo modo di fare turismo attraverso il vino con esperienze uniche. I “wine lovers” sono stranieri (per oltre il 50%) di età tra i 25 e i 45 anni (7 su 10 sono under 50)…
La pioggia incessante dei giorni scorsi ha prodotto un danno notevole all'agricoltura. Allarme anche per meloni, angurie, pomodori e soprattutto viticoltura…
Dal 7 al 10 aprile a Verona la Toscana con novità e ultime annate. Tanti appuntamenti negli stand che ospiteranno decine di cantine per centinaia di etichette. I grandi rossi in controtendenza tirano anche sui mercati asiatici…
L’ 11 e il 12 febbraio torna alla Stazione Leopolda di Firenze la “Collection” del Chianti Classico per presentare a stampa e addetti ai lavori le ultime annate. Per la prima volta apre le porte al pubblico finale che potrà degustare i vini di 197 aziende nel pomeriggio di martedì 12 febbraio. Buona la qualità della vendemmia 2018, ottima la quantità, con un aumento di produzione del 25% rispetto al 2017 grazie ad un andamento climatico favorevole…
Sole e caldo hanno lavorato bene e questo sarà riscontrabile dai consumatori una volta che il vino sarà nei calici…
La Toscana sceglie la merenda per promuovere l’evento più atteso dell’anno…
La terza edizione della kermesse enologica firmata FISAR dedicata alle eccellenze enoiche nazionali. Previste degustazioni, tavole rotonde, show cooking e la novità del “Premio vinoè 2018”…
Parte la vendemmia delle uve…
In Toscana ci si aspetta una crescita media del 15% di grappoli. Coldiretti: raccolta facilitata e maggiore occupazione con ritorno dei voucher per studenti, pensionati e disoccupati…
Dal 1 luglio 2018 in commercio il nuovo cru biologico Santa Caterina della tenuta toscana di casa Zonin…
Percorsi di degustazione in una location d’epoca, incontri con i produttori, seminari e esposizioni di opere d’arte…
Nella grande distribuzione è +'8,5%, prima fra tutte le denominazioni di origine protetta. La Vernaccia di San Gimignano con 41 aziende e la filiera produttiva. Banfi a Vinitaly 2018: un calendario ricco di eventi e seminari…
59 anteprime da botte della vendemmia 2017 e 92 Chianti Classico Gran Selezione in degustazione…
FOTOGRAFIE. Il cantante lancia da Firenze il “messaggio in bottiglia” che passa da Montepulciano con l’apertura dell’Anteprima. "Chianti Lovers": domenica torna l'Anteprima del Consorzio Vino Chianti. Il 12 e 13 febbraio torna alla Stazione Leopolda di Firenze la “Collection” del Chianti Classico.…
Cento le etichette in assaggio domenica 11 e mercoledì 14 febbraio al Museo di Arte Moderna e Contemporanea De Grada, a San Gimignano…
Molti i riconoscimenti conferiti ad altre aziende Toscane. Tutti i nomi…
L’enoturista toscano è giovane (25 - 40 anni), laureato e conoscitore del vino e si muove in coppia o con gli amici…
Rischio in Toscana a causa di caprioli e cinghiali. Fedagri-Confcooperative: “La Regione ci ascolti, serve rivedere la legge sugli abbattimenti”…
Busi (Chianti) “Deve piovere ancora, ma sarà una vendemmia di qualità”…
La Regione Toscana autorizza provvedimenti straordinari a causa della siccità…
Positive a oggi le previsioni di annata fatte dalle aziende del Consorzio Vini Cortona…
Dal 9 al 12 aprile il Brunello di Montalcino, il Consorzio del Vino Nobile, il Consorzio Vini Cortona, la Vernaccia di San Gimignano, ma anche il Pecorino Toscano DOP e la Finocchiona IGP…
Due giorni da non perdere sabato 15 e domenica 16 ottobre per vedere da vicino come nasce uno dei vini più famosi e apprezzati nel mondo…
Oltre venti aziende organizzano in Toscana iniziative per far vivere a tutti il rito della vendemmia. Nell'occasione il Movimento Turismo del Vino raccoglierà fondi per i terremotati “MTV per Amatrice”…