Stefano Mancuso ospite di Abbecedario del Reale
Da sabato 16 gennaio, ore 17, gratis su lefornaci.org…
Da sabato 16 gennaio, ore 17, gratis su lefornaci.org…
Approvato in tempi record il documento per la difesa del suolo 2021…
L'intervento di Antonella Bundu e Dmitrij Palagi (SPC), Enrico Carpini (Consigliere Città Metropolitana Territori Beni Comuni) e Beatrice Cioni e Leonardi Masi (Consiglieri Buongiorno Empoli - Fabrica Comune). Via della Fornace, accolta la proposta di SPC…
La domanda si impone dopo la richiesta avanzata dal Presidente della Commissione Istruzione e Cultura del Senato, Riccardo Nencini, attraverso un’interrogazione parlamentare rivolta al ministro per i Beni Culturali, Dario Franceschini…
L'allerta scatta a mezzanotte e andrà avanti per 24 ore. Dal 6 gennaio tante squadre di volontari toscani impegnati nelle zone sepolte dalla neve…
Ospiti i giornalisti Stefano Liberti, Domenico Quirico e Annalisa Camilli sabato 9 gennaio, ore 17, su lefornaci.org …
667 nuovi casi e 18 morti. +12 ricoverati, terapie intensive stabili. Vaccini, il dettaglio del Centro e del Nord Ovest…
Proseguono con cinque squadre gli interventi di messa in sicurezza. Riapertura anche per la SP33 del Chianti fiorentino…
Quella del Valdarno ha raccontato in un video il suo lavoro, simboleggiato dal Pratomagno fino alla Croce…
Criticità in Alto Mugello, Valdarno e Chianti. Rischio ghiaccio: da stasera a Firenze scatta l'allerta gialla. Prudenza alla guida. Dalla fine dell’anno a oggi molti i lavori di manutenzione …
FOTOGRAFIE. Al Meyer la prima è una pediatra. Una risposta straordinaria da parte di tutto il personale ospedaliero che responsabilmente si sta registrando per vaccinarsi. Capodanno particolare all’interno della Residenza sanitaria assistenziale passata indenne sia al primo picco pandemico della primavera scorsa sia a quello degli ultimi mesi…
A Firenze pioggia e vento. Dalla mattinata di lunedì possibile il fermo temporaneo dei mezzi con massa superiore a 7,5 t diretti al Nord…
Casini (Metrocittà Firenze): "A primavera presenteremo la progettazione per la tariffa integrata su tutti i territori". La consigliera Cappelletti (Lega nel Centrodestra): "Sì al titolo di viaggio ma va esteso a tutti i cittadini di Valdisieve, Mugello e Valdarno". Monica Marini (Sindaco di Pontassieve): "La rete sia accessibile a tutti"…
A rilevarlo un’indagine di CNA Firenze Metropolitana che registra un calo della spesa rispetto ad un anno fa di circa il 10%. Guadagna quote di mercato il regalo duraturo, di buona qualità…
All'SMS organizzano la Caritas parrocchiale e il Quartiere 5. A Empoli il supermercato per fare la spesa gratuita e aiutare le famiglie che hanno bisogno. A Pisa nella prima settimana consegnati 471 Buoni Alimentari per un valore di 134mila euro…
In Toscana si rivoluziona il sistema dell’emergenza: al via la prima chiamata di soccorso per la CUR 112, la più grande centrale unica di risposta d'Italia, inaugurata stamani a Firenze. Da oggi il servizio è attivo nelle province di Firenze, Prato e Arezzo, limitatamente nel territorio del Valdarno Superiore. Il presidente del Consiglio regionale Mazzeo: "Regalo da parte della Regione Toscana e dello Stato, attraverso la Prefettura di Firenze, a tutti i cittadini toscani"…
La rete del Sistema Museale del Chianti e del Valdarno fiorentino è promossa da sette comuni di area fiorentina. Nel cuore del Chianti e del Valdarno sono custodite opere pittoriche e scultoree di grande prestigio: il nuovo sito web le valorizza con immagini e video…
Agli Uffizi il livello più alto della domenica si è registrato verso le 12. Per ora ha smesso di piovere, oggi 7 dicembre prevista pioggia moderata. Amiata, temperatura scesa a -4°. Le attività del Consorzio di Bonifica 5 sulla Costa toscana…
Da degustare tra le mura domestiche con i parenti più stretti, o da regalare agli appassionati della qualità…
Maltempo e tanto vento in provincia di Pisa: gli interventi del Consorzio 4 Basso Valdarno…
Il territorio della Versilia colpito due volte dalla pioggia. Ancora temporali e vento: le indicazioni della Sala di Protezione civile. Anziano rimane senza riscaldamento in casa e chiama la Polizia di Stato…
Ciuoffo: "Consolidiamo il concetto di Toscana diffusa e connessa". Digital divide: il Comune di Borgo San Lorenzo scrive alla Regione per chiedere l’accelerazione degli interventi. Anche nel Valdarno la Didattica a Distanza non è accessibile a tutti…
A 900 anni dall’incastellamento della città, nel volume edito da Olschki, a cura di Francesco Salvestrini…
Il sindaco Fossi: “ Molti interventi sono stati fatti nel corso degli anni; adesso attendiamo con entusiasmo l’inizio dei lavori per la Cassa di Espansione dei Renai“…
IL CASO. Anva Confesercenti: "Auspichiamo che nelle prossime ore anche Palazzo Vecchio possa prendere questa decisione". Torselli e Draghi (Fratelli d'Italia): “Servono regole chiare e un sostegno concreto per i lavoratori dei mercati”. Cosa succede a Prato…
Ieri il ricordo dell'alluvione 1966. Nel webinar il Presidente di ANBI Toscana Marco Bottino ha parlato anche dell’importante lavoro svolto dal CB2, insieme agli altri Consorzi di Bonifica, per ridurre il rischio idraulico e idrogeologico lungo l’asta del fiume…
Corona d'alloro in acqua dal Ponte alle Grazie. Nardella: "Firenze grata a chi l'ha aiutata". Sicurezza dell'Arno, prosegue l’impegno della Regione. Giani: “Ogni 4 novembre occasione per pensare all’impegno per prevenire alluvioni”. Monni: "La Toscana, negli ultimi 10 anni, ha investito 100 milioni di euro l'anno per ridurre il rischio idraulico e idrogeologico"…
Le immagini dell'intervento del Consorzio 2 tra Rignano e Reggello…
Pacini, Fp Cgil Toscana: “la carenza di personale, criticità storica in Toscana, con l'aumento dei casi Covid, deve rispondere a tutti i bisogni di salute dei cittadini oggi diventa insopportabile. Non c'è più tempo, ogni ora che passa senza dare un segnale visibile ai lavoratori, ai cittadini e alle loro rappresentanze crea un senso di sfiducia e malcontento che rischia di indebolire e persino inficiare ogni futura soluzione". Stella e Giannelli (FI): "Quale futuro per l'Ospedale Serristori? Chiediamo certezze e sicurezza per i cittadini"…
Tutte le iniziative a partire dal 2 novembre…
Priorità: trasporti, connessione per la DAD e tracciabilità. La Regione garantirà la possibilità di mantenere fino a fine anno 200 bus aggiuntivi che permetteranno di abbassare la capienza al 50 per cento. Le proposte dei pendolari del Valdarno al neo assessore regionale ai trasporti Baccelli: "Priorità al trasporto ferroviario regionale e alle azioni anti contagio per rendere più sicuri i pendolari"…
Coronavirus: i contagi nel reparto di Medicina B. A Santa Maria Nuova saranno attivati 22 nuovi posti letto Covid. Vicofaro, 15 positivi. Una persona ha rifiutato il test. L'ospedale San Pietro Igneo di Fucecchio sarà di nuovo presidio low care con 30 posti letto…
I 900 anni della struttura urbanistica di Empoli…
Screening vegetale di massa organizzato dal Consorzio 2 Alto Valdarno…
Nonostante la pandemia, in Toscana hanno partecipato ben 6.000 persone, in oltre 100 comuni aderenti alla campagna…
Domenica 11 ottobre 2020 143 i positivi al Covid nella sola Asl Toscana nord ovest. L'età media sale a 44 anni. Pulsossimetri per la misurazione della saturazione del sangue dai Lions al dipartimento Emergenza dell’Ospedale San Donato. Stella (FI): "I genitori devono poter assistere alle manifestazioni sportive. Chiederò immediato incontro con Giani"…
Realizzata dalla collaborazione di due eccellenze del territorio …
A Firenze nuovo tratto percorribile sotto il Lungarno della Zecca Vecchia. Oggi il sopralluogo dell’assessore Del Re e del presidente Bottino. Intervento del Consorzio di Bonifica Medio Valdarno in corso per ripristinare un nuovo tratto di percorribilità interna al fiume…
In approvazione le delibere di adozione di provvedimenti economico-finanziari. Stella (FI): "Chiediamo la Zona Economica Speciale per Firenze, strutture ricettive e ristoranti in crisi nera". Sconto di quattro mesi sulla Tari San Casciano e pagamento senza penali anche a dicembre. Naccari (Ristoratori Toscana): “Siamo soddisfatti. Auspichiamo che facciano lo stesso le amministrazioni di tutta la regione”…
FOTO. Anche oggi codice arancione: a Viareggio un grosso pino è caduto sopra un'auto, tanta paura. A Firenze consigliera di Quartiere 1 ha assistito alla caduta di un platano. Allerta fino a stasera, lenta attenuazione a partire dalla nottata. La Città Metropolitana di Firenze: occhio ai detriti portati in strada dalle piogge. Frane in varie zone, chiusa a lungo la Sp 85. Allagamenti all'Antella…
Il Consorzio di Bonifica Medio Valdarno, come di consueto durante e dopo ogni ondata di maltempo è in giro per verificare ed eventualmente ripulire griglie, paratoie ed altre sistemazioni idrauliche particolarmente delicate specie in occasione delle prime acque, dopo tante settimane di siccità…
Conferme e previsioni per oggi e domani…
Le opzioni che è possibile votare nelle due grandi Circoscrizioni Firenze 1 (Città) e Firenze 2 (Chianti, Fiesole, Mugello, Valdarno e Valdisieve) …
Operazioni già a metà strada per il nuovo collettore fognario…
Domani, giovedì 10 settembre, alle 12:00 Potere al Popolo davanti a villa Basilewsky, in via Lorenzo Il Magnifico. Presidio a difesa dell'Ospedale di Pontremoli il 16 settembre…
Età media 40 anni. Le persone ricoverate nei posti letto dedicati ai pazienti Covid oggi sono 83 (3 in meno rispetto a ieri), 9 in terapia intensiva (stabili). Un decesso, 49 guarigioni. Controlli anti-covid: il 15 % della popolazione aretina si già sottoposta al tampone…
Mercoledì 9 settembre, Firenze, Fiesole ed Arezzo. Alle ore 18, nell'area verde Pollicino (via Aretina 34) a sostegno del candidato presidente Eugenio Giani. Il titolare delle Finanze arriverà alle 19. Insieme a lui ci sarà la Segretaria regionale del Partito Democratico
Appuntamento mercoledì 9 settembre, dalle ore 18, presso l’area verde della gastronomia Pollicino
(via Aretina 14, Il Girone).…
Nel segno di Carlo Del Bravo. Il direttore Eike Schmidt, accolto dal sindaco, ha visitato la biblioteca, il museo e le chiese della Misericordia e del Suffragio…
Rallentamenti a fine mattinata per i veicoli diretti a Firenze. Altro tragico incidente a Roma…
Gli interventi di rinaturalizzazione proseguiranno fino al prossimo 18 settembre…
La Sala operativa della Regione conferma il codice giallo con estensione alla zona del Valdarno inferiore…
Codice giallo per rischio idrogeologico per il 24 agosto (tranne l'Empolese Valdelsa)…
La situazione del Covid-19 sabato 8 agosto 2020…
Via libera della Regione Toscana al bando per la piantumazione di alberi come argine al riscaldamento globale…
Come fare per il rinnovo, ecco il vademecum. Le novità introdotte dalla circolare del Ministero dell’Interno del 3 agosto 2020 …
Codice giallo fino alle 20:00 per temporali sull'Appennino. Interessati Mugello, Val di Sieve e Romagna toscana. A Prato crollato un piccolo muro di riparo esterno alla scuola Lippi, a causa del vento forte di ieri…
In Toscana pendolari preoccupati. L’On. Erica Mazzetti, il Capogruppo a Palazzo Vecchio Jacopo Cellai, il Vicecoordinatore Giampaolo Giannelli: “Piroetta che danneggia passeggeri e aziende. Governo faccia chiarezza su regole”…