Coronavirus: 406 nuovi positivi e 15 decessi
Domenica 17 gennaio l'età media è 48 anni. Il punto sulle vaccinazioni anti-Covid: da domani arrivano le dosi di Moderna per gli operatori del 118 e comincia il richiamo per i già vaccinati con Pfizer…
Domenica 17 gennaio l'età media è 48 anni. Il punto sulle vaccinazioni anti-Covid: da domani arrivano le dosi di Moderna per gli operatori del 118 e comincia il richiamo per i già vaccinati con Pfizer…
Il personale del trasporto pubblico è escluso dal calendario vaccinale. I sindacati chiedono di rimediare. Stella e Giannelli (FI): "La Regione Toscana colmi lacuna". Gandola (Cdx Metrocittà Firenze): "Sì ai vaccini prioritari per i dipendenti"…
Il punto sulle vaccinazioni anti-Covid. Da lunedì è il turno dei operatori dei servizi emergenza-urgenza e dei volontari impegnati nei trasporti sanitari. Anziani attenti alle truffe a domicilio…
Il sindaco Nardella e il Presidente del consiglio regionale Mazzeo: “Impegno congiunto Comune-Regione per Sollicciano. Subito un tavolo col ministro Bonafede”…
Humane Society International pubblica un rapporto scientifico …
14 gennaio: il rapporto positivi/tamponi scende di nuovo all’11,5%. -23 ricoverati nei posti letto Covid e -8 in terapia intensiva. A ieri sera 57.223 vaccinazioni, il 71% delle dosi assegnate (4ª regione)…
Ne dà notizia il presidente Giani elogiando il lavoro della Fondazione Toscana Life Sciences che a novembre ha ricevuto il Pegaso d'Oro…
La SIMG: "Prima dose per tutti per arginare gli effetti devastanti della terza ondata. Possibile ritardare la seconda dose"…
Il dato su oltre 15mila tamponi molecolari e test rapidi. 11 decessi. La vaccinazione degli insegnanti è prevista in fascia due. Occhi puntati sulle Rsa…
Covid, il presidente poco fa in diretta Facebook: "Abbiamo le carte in regola, ci sarà probabilmente un restringimento della soglia ma la nostra regione dovrebbe restare sotto l'1 di rt". Appello ad Arcuri: "Mandateci più vaccini, siamo pronti". La soddisfazione per come sono ripartite le lezioni…
Tra i contagiati, una ventina avevano ricevuto la prima somministrazione di vaccino ma le cose non sono da porre in relazione: il vaccino è efficace dalla seconda somministrazione…
I dati dell'11 gennaio. + 24 nei reparti Covid e +4 in terapia intensiva. Il presidente del consiglio regionale Mazzeo: "Siamo la regione con la percentuale più bassa di tamponi positivi e col minor numero di positivi settimanali ogni 100mila abitanti". Vaccini, il punto a Nord ovest…
Domenica 10 gennaio 2021 l'età media è di 49 anni. Il punto anche sulle vaccinazioni anti-Covid…
FdI: “Dov’è il Pd che il 22 dicembre affermava di avere il piano vaccinale in mano?” Silvia Noferi (M5S); “I medici non sono tutti uguali?” Veneri: “I rappresentanti e le figure commerciali vengano inseriti tra le categorie da vaccinare con priorità”…
I dati delle ultime ore consolidano le indiscrezioni. Gronchi (Confesercenti): "Finalmente le nostre imprese possono tornare a respirare ma chiediamo il massimo impegno per far rispettare le regole"…
I dati dell'8 gennaio. 23 decessi di cui 10 a Firenze…
Giani: "Grande risultato di tutto il nostro sistema sanitario"…
FOTOGRAFIE. Serve alla consultazione in tempo reale dei dati sulle somministrazioni. Giani: “Un atto di assoluta trasparenza”. Con l’ultima consegna di oggi completata la seconda fornitura di quasi 25 mila dosi. Alle ore 20 riapertura dell’agenda per chiunque lavori negli ospedali e rsa, medici e pediatri di famiglia, personale dell’emergenza-urgenza, volontariato addetto ai trasporti in ambulanza con 118. AISLA Firenze: “Proteggere persone con disabilità e patologie croniche o degenerative” …
667 nuovi casi e 18 morti. +12 ricoverati, terapie intensive stabili. Vaccini, il dettaglio del Centro e del Nord Ovest…
La storia di Basilio Pompei, sopravvissuto alle deportazioni naziste e ora ospite della Rsa Villa San Biagio a Dicomano. Giannelli (FI): "Commenti beceri indegni di essere letti in un paese civile"…
Quella del Valdarno ha raccontato in un video il suo lavoro, simboleggiato dal Pratomagno fino alla Croce…
Tutte le dosi della prima fornitura (32.760), già prenotate, andranno agli operatori sanitari e agli ospiti delle Rsa entro l’8 gennaio…
Il presidente Giani twitta il successo dei numeri relativi, ma i follower lo incitano a fare meglio: "Se si procede con questo passo la finiamo tra 20 anni"…
FOTOGRAFIE. Al Meyer la prima è una pediatra. Una risposta straordinaria da parte di tutto il personale ospedaliero che responsabilmente si sta registrando per vaccinarsi. Capodanno particolare all’interno della Residenza sanitaria assistenziale passata indenne sia al primo picco pandemico della primavera scorsa sia a quello degli ultimi mesi…
Le prospettive e i progetti per il 2021. Un ampio ventaglio di temi e priorità affrontati dal Sindaco Metropolitano. La conferenza stampa di fine anno del sindaco di Arezzo Alessandro Ghinelli…
Dattolo (Ordine Medici di Firenze) a Radio Toscana: "Chiederemo coinvolgimento medici di base". Armentano (Pd): “Promuovere a ogni livello una campagna informativa per coinvolgere consapevolmente popolazione e raggiungere la più ampia copertura”…
L'elenco delle strutture. Nei prossimi giorni toccherà al personale dei reparti Covid degli ospedali…
Leggero peggioramento rispetto a ieri. 23 decessi. Atterrate a Pisa altre 32.760 dosi di vaccino…
Serviranno per ospiti Rsa e personale reparti Covid. Il bollettino del 29 dicembre: 271 casi, 15 decessi, meno ricoverati nei posti Covid e in terapia intensiva…
Mazzeo: "A polizia penitenziaria e volontari delle Carceri solo nella seconda fase"…
La Regione è in attesa di comunicazioni confermative da parte del fornitore. Il cronoprogramma attuale prevede che da qui al 26 gennaio arriveranno nella nostra regione 135mila dosi di vaccino. A partire dal 1 gennaio verrà vaccinato il personale dei reparti Covid ospedalieri…
In Toscana oltre 3mila contagi nel SSR: il 45% sono infermieri. Oggi incontro tra Nursind e l'assessore regionale Bezzini: "Nuovo concorso nei primi mesi del 2021"
…
Una scheda tecnica sulle vaccinazioni mRNA BNT162b2 tratta da un documento per l'Agenzia del farmaco…
FOTOGRAFIE. Anche in Toscana solo 620 dosi. Poche decine in ciascuno dei quattro ospedali dell’Azienda Sanitaria Centro e nella RSA di Montedomini. Eugenio Giani: "Giornata storica". Il presidente del Consiglio regionale Mazzeo: "Nelle lacrime di gioia dei sanitari ho visto la speranza, ma non abbassiamo la guardia. Ora vaccinare tutti i toscani entro il 2021". Gandola (FI nel Centrodestra): "È un dovere. Prima disabili e rsa"…
La notizia data sui social dal presidente Giani…
FOTOGRAFIE. L'arrivo dei vaccini anti Covid al Careggi di Firenze previsto per le ore 8:00 di domenica 27 dicembre alla Farmacia della Piastra. Saranno consegnati dal personale dell’Esercito, Divisione Vittorio Veneto. Passerella del governo regionale negli ospedali toscani…
Una breve riflessione a riguardo, da parte dei dottori Andrea Moscadelli, Giuseppe Albora, Massimiliano Biamonte, Duccio Giorgetti, medici in formazione e specialistica in Igiene presso Università degli studi di Firenze…
Le prime dosi del Pfizer in viaggio verso l'Italia…
Arriveranno a Careggi da Roma con un convoglio militare blindato. Domenica 27 dicembre parte la campagna vaccinale in 11 presidi ospedalieri oltre a una Rsa cioè Montedomini di Firenze…
Il Presidente Giani e l’assessore Bezzini in visita oggi all'ospedale di Prato…
Chi non si è prenotato entro oggi, potrà richiedere il vaccino solo nelle fasi successive, che coinvolgeranno le altre fasce di popolazione…
Il presidente Giani ha parlato con il Commissario Arcuri. Già 76.550 le prenotazioni che per ora riguardano operatori sanitari e ospiti delle Rsa…
"Siamo in una situazione infelice anche perché misure restrittive prese in ritardo"…
In 20mila lo hanno già prenotato. Giani: "Stiamo mettendo in campo un piano vaccinale che possa permetterci al più presto di ripartire". Oggi 489 nuovi casi su oltre 16.700 tamponi e test. Bando Ricerca Covid 19 Toscana, l’ospedale Santa Maria Nuova vince col progetto COMETA…
Da oggi (ed entro venerdì 18 dicembre) possono entrare in lista (scelta volontaria) operatori sanitari, ospiti e dipendenti delle RSA, poi progressivamente tutti gli altri. Il primo tipo di vaccino disponibile, atteso per metà gennaio, sarà quello Pfizer-Biontech. Obiettivo, l'immunità di gregge. Giani: "Pronti alla gestione di una campagna di vaccinazione senza precedenti"…
Progettata per le categorie protette, l’ascensore realizzata da un’azienda romagnola evita il contatto con la pulsantiera rivelandosi molto utile in questo periodo di emergenza sanitaria…
Il sindaco Nardella: “Concentriamoci sui sentimenti più profondi”…
Raccolta fondi popolare per sostenere i ricercatori del MAD Lab di Toscana Life Sciences…
I primi dati del 7 dicembre. L'importanza degli operatori Usca. Vaccini: c'è chi spinge per l'obbligatorietà…
La consigliera regionale: "Il nostro sistema sanitario è pronto a una somministrazione in larga scala, senza precedenti?"…
Il dettaglio della comunicazione del presidente Giani al Consiglio regionale. "Non so se potremo tornarci già la prossima settimana, come sarebbe stato naturale"…
L'ex Creaf proseguirà in questo nuovo ruolo, passata la fase emergenziale attuale…
La denuncia di Giampaolo Giannelli, Vice Coordinatore Provinciale Forza Italia Firenze…
I dati del 19 novembre (su 17.830 tamponi). 51 decessi. +14 nei posti letto dedicati ai pazienti Covid , +5 in terapia intensiva. 52.023 persone sono in isolamento a casa. Info Covid, rafforzato il Centro ascolto regionale. Ospedale di San Miniato: da domani 16 posti letto per le cure intermedie. Giani: “Tempi da record per il centro Covid Pegaso di Prato”. Vaccini anti-Covid: l’Interporto si candida a essere il polo logistico regionale di riferimento …
Al via online la campagna di sottoscrizioni per tutelare tutti gli animali. Martina Pluda, Direttrice per l’Italia di Humane Society International: “Il Governo si assuma la sua responsabilità, siamo il fanalino di coda in Europa” …
Parla l'assessore regionale alla sanità: "Tra ottobre e novembre momento di sofferenza perché i contagi sono cresciuti esponenzialmente poi abbiamo recuperato. Il servizio sanitario regionale adesso ha circa 100mila persone da gestire per il Covid". Rete ospedaliera in riorganizzazione. Noferi (5 Stelle): "La Regione non era pronta ad affrontare la seconda ondata". Petrucci (FdI): "Situazione sfuggita di mano". Ulmi (Lega): "Più assunzioni a tempo indeterminato"…
Interrogazione di Stella (FI): "Inaccettabili carenze e ritardi della Regione"…
La prestigiosa struttura senese è impegnata nella ricerca per un farmaco con anticorpi monoclonali…
L'Azienda prende atto dell'iniziativa spontanea sui social media specificando che al momento non sussistono condizioni di particolare allarme nel reclutamento di potenziali donatori …