UE: professore di Pisa guida gli esperti per la riforma dei sistemi agricoli
"Resilience and Transformation" è il titolo del rapporto appena pubblicato che infleuzerà politiche e finanziamenti UE dei prossimi anni…
"Resilience and Transformation" è il titolo del rapporto appena pubblicato che infleuzerà politiche e finanziamenti UE dei prossimi anni…
Humane Society International pubblica un rapporto scientifico …
L'assessore Scalini: “Una fra le tante iniziative di innovazione tecnologica previste per il 2021”…
Ferruzza: "Va aperto come in Francia un grande Dibattito Pubblico". Interrogazione di Stella (FI): "Battaglia unitaria e bipartisan contro ipotesi siti in Toscana"…
La creazione realizzata con i fondi europei PON Metro 2014-2020…
A rischio il progetto Libertà-Bagno a Ripoli? Il consigliere di Forza Italia a Firenze: “L’esclusione della Valutazione di Impatto Ambientale è illegittima sotto vari profili"…
Regione Toscana, OLT e Comunità del bosco, insieme per la rinascita del Monte Pisano…
FOTOGRAFIE. L'arrivo dei vaccini anti Covid al Careggi di Firenze previsto per le ore 8:00 di domenica 27 dicembre alla Farmacia della Piastra. Saranno consegnati dal personale dell’Esercito, Divisione Vittorio Veneto. Passerella del governo regionale negli ospedali toscani…
Nei prossimi giorni la premiazione di "Oggi per domani - Uno sguardo sulla mia città – Firenze città d’Europa"…
Chi non si è prenotato entro oggi, potrà richiedere il vaccino solo nelle fasi successive, che coinvolgeranno le altre fasce di popolazione…
Cittadinanza onoraria alla Cancelliera tedesca: la delibera approvata dalla giunta ora passerà in consiglio comunale. Il sindaco Nardella: "Firenze, città da sempre a vocazione internazionale ed europeista, riconosce il suo valore e le sue capacità. La aspettiamo a Palazzo Vecchio, quando la situazione sanitaria lo consentirà". Nel gennaio 2015 bilaterale Italia-Germania a Firenze con Renzi. Fdi: "Affronto a tutti gli italiani". Spc: "Messaggio sbagliato"…
Il 16 dicembre incontro online su opportunità di lavoro e volontariato…
Il lavoro della commissione Europa per il Consiglio regionale di fine anno. Sentiti Enrico Maria Mayrhofer, e il direttore di Irpet, Stefano Casini Benvenuti. Il dirigente responsabile dell'ufficio della Regione a Bruxelles invitato a partecipare stabilmente ai lavori della Commissione Europa…
Il sindaco di Firenze Nardella presidente di Eurocities ha partecipato al forum ‘zero carbon’ in corso a Parigi…
In Toscana si rivoluziona il sistema dell’emergenza: al via la prima chiamata di soccorso per la CUR 112, la più grande centrale unica di risposta d'Italia, inaugurata stamani a Firenze. Da oggi il servizio è attivo nelle province di Firenze, Prato e Arezzo, limitatamente nel territorio del Valdarno Superiore. Il presidente del Consiglio regionale Mazzeo: "Regalo da parte della Regione Toscana e dello Stato, attraverso la Prefettura di Firenze, a tutti i cittadini toscani"…
La giunta regionale ha dato indicazione all'Agenzia Regionale per le Erogazioni in Agricoltura…
Il presidente del Consiglio regionale: “Che senso ha limitare gli spostamenti nei singoli Comuni? Buti o Fivizzano non sono Roma, né Firenze. Porteremo la nostra proposta all’incontro con Regioni e Governo. Conosciamo i nostri territori e i toscani sanno essere responsabili”. E attraverso un videomessaggio fa appello alla responsabilità dei cittadini. CNA Toscana: "Perdere il primo weekend è un grave danno per le categorie economiche"…
La nostra regione continua ad attrarre investimenti, che sono in crescita. Tutti i numeri. Nel 2020 il settore della moda guida la classifica con il 29 per cento, seguito da scienze della vita (17 per cento), turismo (15 per cento) e mercato immobiliare (10 per cento) …
Al via i lavori giovedì 3 dicembre. Coinvolte le scuole e gli studenti di 6 Paesi. Capofila l’associazione toscana ARTES…
Il sindaco Nardella: “Uno strumento innovativo che farà di Firenze una delle città meno inquinate in Italia”. Approvato il progetto definitivo, lavori terminati nella seconda metà del 2022. Un investimento di 4 milioni e 400mila euro…
Ciuoffo: "Consolidiamo il concetto di Toscana diffusa e connessa". Digital divide: il Comune di Borgo San Lorenzo scrive alla Regione per chiedere l’accelerazione degli interventi. Anche nel Valdarno la Didattica a Distanza non è accessibile a tutti…
Il sindaco, in qualità di presidente di Eurocities, ha partecipato a una riunione organizzata dalla Presidenza tedesca dell’Unione…
La società potrà contare fino a 10milioni di euro di finanziamento regionale a fronte delle rilevanti criticità conseguenti all’emergenza sanitaria da Covid-19. Il dibattito in Consiglio regionale…
Oggi all'evento web organizzato dal Centro Studi Enti Locali Spa di San Miniato gli interventi di Eugenio Giani, Luigi De Magistris, Veronica Nicotra. Incontro online anche a Livorno: 34 connessioni tra sindaci, presidente della Provincia e Università di Pisa…
Codacons: in una settimana previsto un giro d'affari di circa 160 milioni. Confesercenti polemica: "Era necessario rimandarlo di almeno una settimana, così si favorisce l'e-commerce internazionale". Confartigianato Firenze: +28% artigiani aderenti. Commercianti Uniti Firenze: lunedì alle 12 il flash mob davanti alla Camera di commercio…
Prima seduta della commissione presieduta da Francesco Gazzetti (Pd). L'intervento del presidente Mazzeo: "Massimo sostegno, apertura al contributo delle opposizioni. In arrivo 12,5miliardi. Celebriamo la Festa dell'Europa il 9 maggio". Pieno appoggio dei commissari alla proposta di introdurre l'inno europeo in apertura del Consiglio regionale. il vicepresidente Giovanni Galli (Lega): "Sono d'accordo, ma vorrei vedere più partecipazione quando ascoltiamo l'inno di Mameli"…
I piani strategici per la nuova Pac secondo Slow Food, in un convegno, il 24 novembre (ore 10,30) in streaming da Bruxelles…
Neri (Confagricoltura) “Bene impegno Regione, ma serve fare di più per imprese agricole”…
Il settore forestale è vitale per l’ambiente e per l’economia della regione con 600 milioni di euro di valore…
Nessun decesso ma i disagi per il distanziamento hanno riguardato tutti i 550.000 bambini e adolescenti della regione. Istituto degli Innocenti e porte storiche, notte blu …
La Polizia di Stato lo ha accompagnato a Sollicciano per scontare una condanna a sei mesi per spaccio. A Rifredi pusher viaggiava con al collo una tessera di un’impresa edile per tentare di giustificare gli spostamenti Covid…
Il prodotto amazzonico lanciato in Italia al Salone del Gusto ha ottenuto la Denominazione di Origine Brasiliana. i frutti hanno straordinarie proprietà energizzanti…
Mentre la Toscana entra in zona rossa ecco nuovi interventi della Regione sulla sanità. Stella e Giannelli (FI): "Non veritiere cifre fornite da Regione Toscana su nuove assunzioni in sanità". Torselli (FdI): “Giani e Bezzini dilettanti allo sbaraglio. Le nuove assunzioni erano soprattutto stabilizzazioni”…
Il Sindaco: “Non c’è futuro per l’Europa senza le città. Dalla crisi legata alla pandemia possiamo uscire se le città europee hanno un ruolo attivo nel recovery plan e nelle politiche ambientali, culturali, sociali e dell’innovazione digitale”…
Per progetti relativi ad Agriturismi e fattorie didattiche il sostegno economico di risorse regionali…
Prestigioso riconoscimento per il primo cittadino di Firenze …
Prosegue, sulla piattaforma Più Compagnia, venerdì 30 ottobre, la XII edizione di France Odeon, il festival del cinema francese di Firenze, diretto da Francesco Ranieri Martinotti e organizzata in collaborazione con l’Institut Français e Fondazione Sistema Toscana. Le anteprime di Le sel des larmes, di Philippe Garrel e di Rouge, di Farid Bentoumi.il simposio Italia-Francia e le infrastrutture europee della cultura …
Una risorsa importante per le aziende della Toscana. Cia Toscana: «Sostegno concreto in anno difficile per vendite a causa crisi Covid»…
Firenze città europea a sostegno del patto internazionale delle comunità verdi…
Le esportazioni aumentate del 29% nei primi 6 mesi del 2020 rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, ma continuano massicce le importazioni di grano dall’estero…
L’esercizio 2019/2020 si chiude con un fatturato di 70 milioni di euro (+14% rispetto all'esercizio precedente). 16,1 milioni (+ 23,8%) i litri d’olio venduti…
Dopo le deleghe assegnate dal governatore Giani. Il presidente Cia Toscana Brunelli: «Emergenza ungulati, burocrazia e sostegno al reddito alle aziende agricole colpite da crisi Covid». Confagricoltura Toscana: “Auguri all’assessore Saccardi, ora al lavoro per la sopravvivenza delle imprese agricole”…
Nocentini: "Dopo le bistecche senza carne arriverà il lardo di Colonnata senza grasso?"…
I venti anni del riconoscimento non potevano cadere in un anno migliore per il Chianti Classico…
Il numero di ottobre della newsletter dedicata alle notizie dalla Ue su Coronavirus ed economia …
Centri accoglienza di bisognosi e migranti, l’allarme della Fp Cgil Firenze: “Le strutture sono inadatte, siamo preoccupati. E’ impossibile isolare gli ospiti, fare adeguate sanificazioni e mantenere distanziamenti. Servono risposte e interventi da parte delle autorità competenti”…
Torna ad essere protagonista della vita culturale toscana, dal 29 ottobre al 1° novembre 2020, la XII edizione del festival del cinema francese di Firenze, France Odeon, diretto da Francesco Ranieri Martinotti e organizzata in collaborazione con l’Institut Français e Fondazione Sistema Toscana. Un festival che stabilisce un ponte virtuale - in questo periodo di difficoltà - tra l'Italia e la Francia, tra due culture e due cinematografie, che da sempre sono molto vicine. …
Proseguono i controlli mirati della Polizia municipale…
Con una crescita tendenziale anche per i vini rossi come il Chianti Classico DOCG (+1,7%), il Chianti DOCG (+3,8%) e il Toscana IGT (+3,1%) e per i bianchi con il Toscana IGP (+0,6%)…
Covid, Razzanelli e Stella (FI): "Solo così riparte l'economia. In Toscana gap di 327 milioni di euro”. Risoluzione in Consiglio comunale a Firenze, mozione in Consiglio regionale Toscana…
Il 15 ottobre il bando della Regione Toscana. Cioni (CNA): "Giani riveda le modalità dei bandi, stop alle 'lotterie' che escludono il merito e discriminano le imprese meno strutturate". Il presidente Azione Ncc Dell'Artino: "La procedura è troppo complicata, tanti stanno rinunciando a fare domanda per gli aiuti alle imprese". Torselli (FdI): “ La logica con la quale intende governare Giani è quella del ‘chi prima arriva, meglio alloggia?’. Se così, non ci siamo proprio e daparte nostra troverà un muro”…
Sono destinate a studenti che intendano confrontarsi con sfide transnazionali, e che incarnino la vocazione per la pace e la mediazione fra i popoli del visionario Sindaco di Firenze, grazie al corso dell’Istituto Universitario Europeo…
Si mantiene elevato il numero dei destinatari dei benefici dell'Azienda DSU iscritti negli Atenei della regione per l'anno accademico 2020/2021…
A Palazzo Vecchio, venerdì 25 e sabato 26 settembre. L'intervento del Presidente del Parlamento Europeo: “Non dobbiamo lasciare solo debiti alle generazioni future“. Il sindaco Nardella: “Le città come laboratori istituzionali”…
Tutte le mostre e i progetti speciali da settembre a dicembre 2020 in attesa del grande ritorno di Henry Moore
…
Venerdì 25 settembre (ore 15) a Castiglione della Pescaia. Il presidente Lorenzo Benanti: «Confronto necessario tra professionisti di tutta Italia per raccogliere esperienze, idee e proposte»…