Trattamento vietato, parrucchiere multato
Emergenza Covid, l'intervento dei vigili di Firenze in un centro commerciale…
Emergenza Covid, l'intervento dei vigili di Firenze in un centro commerciale…
In prima pagina la notizia dell’inchiesta della Guardia di Finanza. Coldiretti Siena: "La capitale della qualità accoglie con entusiasmo la notizia del disegno di legge approvato dal CdM in materia di reati agroalimentari". Seconda edizione del progetto antimafia di Arci nelle case del popolo fiorentine…
Sulle risorse: in bilancio sono stati messi 600 mila euro per i luoghi del commercio, intesi anche come le aree mercatali.…
Licenziata a maggioranza, con due astenuti, la proposta di legge di iniziativa consiliare. Primo firmatario il presidente Gianni Anselmi, che rileva come la Toscana sia la prima regione a colmare vuoto normativo e dare garanzie ad un settore per anni sottoposto ad incertezze che ne hanno impedito sviluppo e investimenti. Stella (FI): "Bene il rinnovo tacito delle licenze, ma è un errore il divieto per gli ambulanti di affittare i banchi. Durante la votazione in Aula la sinistra elimini questo obbrobrio giuridico"…
Maschere, parrucche, gadget ed accessori vari…
Falorni (Federconsumatori Toscana ): "Chiediamo alle banche di liquidare tutti i risparmiatori che hanno titoli di possesso, anche se al momento non hanno la disponibilità del bene sotto sequestro, e di surrogare i cittadini coinvolti"…
Controlli di filiera mirati a verificare la tracciabilità dell’olio di oliva e garantire che ciò arriva sullo scaffale abbia piena corrispondenza con quanto descritto in etichetta…
Agenti ieri nel Quartiere 5: staccato un verbale da 4.000 euro…
Non sfuggono al controllo della Polizia Municipale contro gli illeciti amministrativi…
I giovani di Confagricoltura Toscana chiedono di costituire un OCM dell'olio, il modello contributivo che ha fatto il successo del settore vitivinicolo…
Il presidente Busi "E' un cambiamento storico per garantire la tracciabilità del prodotto, maggiori e tempestivi controlli e conseguentemente maggiore tutela del consumatore"…
Marcello Bonechi, sindaco di Castellina in Chianti (Si), è stato eletto nell'esecutivo e nominato vicepresidente nazionale…
Evasione fiscale e contrabbando: denunciate 7 persone…
Negozi virtuali e consigli utili per orientarsi nella rete durante le ricorrenze…
Controlli su commercio ambulante a tutela del consumatore…
I numeri del falso Made in Tuscany presentati alla Casa delle Eccellenze…
Presso il Centro di Meccanizzazione di Firenze l'anteprima alle Associazioni dei Consumatori…
Negli uffici postali arriva “E@sy commerce” manuale sull’eCommerce per acquistare in rete con facilità e sicurezza…
Sequestrate un centinaio di bottiglie sospette. Ispezionati 65 esercizi commerciali per i controlli sulle contraffazioni dell’olio extravergine. Riscontrate irregolarità sull’etichettatura e sull’origine…
Approvazione definitiva dell'Aula della Camera della legge comunitaria che contiene norme di tutela del Made in Italy a tavola…
I fornitori non dimenticano le morosità pregresse e chiedono il conto all'ultimo arrivato…
SANITÀ. Per chi vive in montagna o in territori isolati e ai margini arrivano le botteghe della salute, presentate oggi nel corso di un'iniziativa all'Expo Rurale…
PENDOLARI. Inadeguato al danno sofferto il simbolico bonus mensile…
SUCCEDE A SIENA. Un convegno pubblico apre i lavori della XXVI Assemblea Nazionale dell’Associazione Città dell’Olio, la Rete che conta 342 soci in tutta Italia e 46 in Toscana. Lunedì 1 luglio alle 16.00 presso l’Auditorium ChiantiBanca (via Cassia Nord 2)…
ALIMENTAZIONE. Ritirate 2000 bottiglie di olio Igp Toscano con etichetta “ingannevole”; il caso della “Schiacciata di Pasqua” con miele bulgaro. I controlli effettuati da Nas e Corpo Forestale dello Stato nei centri commerciali della Val di Chiana.…
REGIONE TOSCANA. Il Consiglio regionale approva le modifiche, con l’astensione dei gruppi di opposizione, dopo il ricorso del Governo alla Corte costituzionale.…
MOVIDA. Ecco le regole da rispettare, arriva anche la 'patente a punti". Il vicesindaco Nardella: "Un giusto punto di sintesi per la convivenza civile"…
NOTTI FIORENTINE. Presentati i quindici articoli da sottoporre ai locali per controllare la movida…
SERVIZI. Sempre più acquisti online con tutele “virtuali”: Confconsumatori e altre 4 associazioni assistono i turisti anche alla Camera Arbitrale…
VIDEO. Si è concluso il "Piano Coordinato di Controllo Economico del Territorio" che la Compagnia della Guardia di Finanza di Prato ha condotto sul territorio provinciale la settimana scorsa…
LEGA COOP. Un Piano industriale che coniuga tutela dell’ambiente e dei consumatori e che offre nuovi posti di lavoro…
FIRENZE. In salita i prezzi di gasolio, affitti, raccolta dei rifiuti. I prezzi medi di Unicoop Firenze sono cresciuti del 7% nel decennio dell'euro, contro il 25,8% dell'Istat alimentari…
ESPRESSO. Corso di degustazione e assaggio per riconoscere le qualità del vero Italiano…
VIOLAZIONI AMMINISTRATIVE. Il sindaco Renzi: “Il controllo della qualità è l’unico strumento con cui si possono tutelare cittadini e i turisti”…
INTERNET. Dal controllo delle strade all’epoca dei cyber-ricatti Sono sempre più piccole, i loro costi sono bassissimi e sono presenti su ogni pc, tablet, portatile di ultima generazione. La soluzione al problema? Tecnologicamente avanzata.…
WEB. Specialmente quando gli autori degli abusi sono persone di fiducia (familiari, insegnanti). Nuovi concetti e reati sono stati introdotti per la prima volta nella legislazione comunitaria, come quelli di "turista sessuale"…
AMBIENTE. Dagli USA e dal Canada la nuova frontiera dell’alimentare fai da te: orti e serre sui tetti, frutta e verdura già a casa e l’aria della città migliora…
DESIGN INDUSTRIALE. Brogi: “Più tutela per i nostri prodotti. A rischio 13500 posti di lavoro e 950 milioni di fatturato in Italia. In Toscana pesanti conseguenze nei distretti di Arezzo, Siena, Pistoia ed Empoli”…
SALUTE. Il numero di chi non sa rinunciare alla sigaretta è di 11,8 milioni di italiani mentre calano i fumatori nella fascia di età più giovane e quelli che cominciano prima dei 15 anni.…
SOCIETÀ. Si trova di tutto, proprio di tutto, ma ciò che colpisce è che oltre ai classici capi d’abbigliamento quali pantaloni, t-shirt, camice, gonne ed accessori, come borse e borselli, si trova qua e là anche la biancheria intima…
SOCIETA'. In Italia la giurisprudenza anche di merito conferma la liceit¨¤ con la condanna per calunnia della madre che aveva querelato una giovane che si era spalmata la crema solare sui seni davanti ai figli…
COMMERCIO. "L'uscita dalla recessione è lenta" la dichiarazione è di Bankitalia. Giovanni D’Agata, componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di Idv e fondatore dello “Sportello dei Diritti”, riporta le ultime rilevazioni Istat…
SENTENZE. Qualora l’infrazione rilevata con apparecchiatura elettronica sia stata rilevata su strada urbana permane l’obbligo della contestazione immediata, pena l’inapplicabilità della sanzione.…
Non c'e' diffamazione da parte dell'Associazione Diritti Utenti e Consumatori…
VINO. Ieri martedì 1 giugno una delegazione di giapponesi ha incontrato le aziende associate all’Ente Vini. L’evento è organizzato da Buonitalia in collaborazione con l’ufficio Ice di Tokio, Fondazione Italia Giappone e Enoteca Italiana.…
FASHION. Il vice ministro allo sviluppo economico partecipa all’apertura della tre giorni di open day di Polimoda, in programma dal 25 al 27 marzo.…
BANCHE. Ed oggi l'istituto di credito ha aderito al Piano Famiglie promosso dall’ABI che prevede la sospensione delle rate del mutuo per le famiglie italiane. L’adesione all’accordo riguarda Banca Monte dei Paschi di Siena, Banca Antonveneta, Biverbanca.…
Sono 60 le persone segnalate alle competenti autorità, e 4 le strutture chiuse o sequestrate dai militari dei Nas. Il valore dei cosmetici sottoposti a sequestro supera i 300.000 euro.…