Tutte le ultime news su Testaroli
Aglione salvo dall'estinzione assieme al grano 23
I due prodotti toscani sono stati iscritti nel Repertorio regionale e all’Anagrafe nazionale dell’agrobiodiversità…
Da extravergine Dop a finocchiona Igp, weekend di gusto a Pietrasanta
Sabato 29 e domenica 30 agosto nel Chiostro di S. Agostino. Ingresso libero…
Al caffè de La Versiliana degustazioni di percorsi enogastronomici
Appuntamento venerdì 21 alle 18,30 a Marina di Pietrasanta con la narrazione di Vetrina Toscana per la promozione di esperienze di gusto…
Didacta 2019: ecco le scuole premiate dalla Regione
Per la "Creatività" ha vinto l'Isis Zaccagna-Galilei di Carrara, per l'"Autoimprenditorialità" L'Istituto Tecnico e Liceo Russel di Scandicci, per l'"Inclusività" L'Istituto "Martini" di Montecatini. L'assessore Grieco ha dato un riconoscimento anche a una scuola di Amatrice…
Notti dell'archeologia 2019, oltre 200 eventi in Toscana
La diciassettesima edizione si terrà dal 29 giugno al 4 agosto, ben 106 le adesioni raggiunte…
La notte dei Georgofili rivive con gli studenti del liceo Da Vinci
Prima e dopo la strage: Palermo, Capaci e poi gli attentati a Roma e Milano. Contro la mafia va costruita e custodita una 'memoria attiva'. Di Giorgi: "Da 26 anni lo stesso dolore, Firenze non dimentica"…
La zuppa di Slow Beans 8° piatto dell'Alleanza dei cuochi di Slow Food
La zuppa a base di 9 tipologie diverse di legumi si potrà trovare fino a marzo nei ristoranti aderenti che espongono la locandina. Per ogni piatto preparato un euro sarà devoluto al progetto Nazionale per la tutela e l’utilizzo dei Presìdi Slow Food di piccole produzioni tradizionali che rischiano di scomparire…
A Gaiole in Chianti il Rural Festival Toscana
Sabato 16 e domenica 17 settembre, nel centro storico, la seconda edizione della mostra mercato dedicata alla biodiversità agricola. Un invito alla scoperta e all’assaggio di prodotti di antiche razze animali e varietà vegetali tosco-emiliane…
Torna a Gaiole in Chianti il Rural Festival
La manifestazione si svolgerà sabato 16 e domenica 17 settembre 2017 nel centro storico della cittadina e si potranno assaggiare ricercate prelibatezze…
Marocca di Casola e prodotti delle Comunità terremotate della Valnerina nel 7° Piatto dell'Alleanza Toscana cuochi Slow Food
Il piatto si potrà degustare dal 21 giugno al 22 settembre nei ristoranti e osterie toscane di Slow Food che hanno aderito al progetto e che espongono la locandina dell'iniziativa …
A Gaiole il Rural Festival, festa della biodiversità agricola dell'Appennino tosco-emiliano
L'evento si svolge per la prima volta in Toscana sabato 17 e domenica 18 settembre, dopo tre edizioni in provincia di Parma. Dalle 10 alle 19 mostra-mercato con stand gastronomici, antiche razze animali e trattori d'epoca…
I partner di Slow Food Toscana a Terra Madre Salone del Gusto 2016 di Torino
Saranno presenti CoSviG (Consorzio per lo Sviluppo delle Aree Geotermiche), “Montecatini Terme & la Valdinievole: Da Leonardo a Pinocchio”, il Distretto Rurale di economia socio-solidale del Valdarno di Sopra ...e le Valli aretine…
Cookstock: a Pontassieve 3 giorni di cibo, vino, musica
Da venerdì 9 a domenica 11 settembre appuntamento con il cibo di strada dei foodtruck, le birre artigianali, il vino Ruffino nel cuore della città…
Terra Madre Salone del Gusto 2016 presenta la Toscana
Il più importante evento internazionale dedicato alla cultura del cibo si terrà per le strade della città di Torino e al Parco del Valentino dal 22 al 26 settembre …
La Toscana a Terra Madre Salone del Gusto 2016 dal 22 al 26 settembre a Torino
Lo stand sarà situato nella splendida cornice di piazza Castello …
Cookstock 2016 a Pontassieve dal 9 all'11 settembre
Il Centro Storico protagonista per tre giorni di cibo, vino e musica…
Slow Food: la Cipolla di Certaldo e il Biscotto Salato di Roccalbegna protagonisti del V piatto dell'Alleanza dei Cuochi
Il piatto viene servito nei ristoranti e osterie toscane che hanno aderito al progetto e viene cambiato ogni tre mesi in occasione di ogni solstizio ed equinozio seguendo anche le stagionalità alimentari…
La chef Silvia Volpe e la Tarese del Valdarno
Dalla sua cucina al ristorante La Rondinaia (Livorno) racconta la sua esperienza con il salume presidio Slow Food protagonista del Quarto piatto dell'Alleanza del Cuochi…
Tarese del Valdarno dal 21 marzo nuovo Piatto dell'Alleanza dei Cuochi aderenti a Slow Food
Servito nei ventidue ristoranti e osterie aderenti all'iniziativa fino al 20 giugno prossimo. Sotto l'elenco delle strutture…
Imprenditoria toscana: accelerano le imprese femminili
Un'impresa agricola su tre è rosa. Una su due è un agriturismo.…
Dall'allevatore al cuoco, c'è tanto lavoro nel 3° Piatto dell'Alleanza dei cuochi di Slow Food dedicato alla Razza Maremmana
I piatti preparati a base di questa preziosa carne si possono degustare fino al 21 marzo in uno dei ristoranti e osterie aderenti all'iniziativa…
Pasqua in Toscana: lungo week end sulla neve
Si continuerà a sciare anche dopo Pasqua all’Abetone, Doganaccia e Zeri…
L’eccellenza della produzione toscana a Wine Town 2012
EVENTI FIRENZE. Tra i mercati di prodotti tipici, quello in Piazza Strozzi, è quello che rappresenta il meglio della qualità toscana…
Bancarel'Vino 2012: a Mulazzo dal 17 al 19 agosto
TOSCANA. La rinascita passa anche attraverso la manifestazione più nota della Lunigiana…
4x4Fest: a Carrarafiere dal 15 ottobre
MOTORI... E NON SOLO. Alla fiera di Marina di Carrara la 3 giorni dedicata al fuoristrada.…
Treni storici d'autunno per scoprire la Lunigiana
Iniziativa nell'ambito del progetto europeo "No Far Access" - Transfrontaliero Italia-Francia…
La Dea bendata a Bagnone: merito di un talismano esclusivo?
RECORD AL SUPERENALOTTO. In occasione della vincita milionaria al Superenalotto, il ridente paesino della Lunigiana svela il suo segreto: un “giglio fiorentino” porta-fortuna…