Trasferita d’urgenza dal San Giuseppe all’Ospedale di Massa dai neonatologi del Meyer di Firenze. Tempestiva la diagnosi grazie alla collaborazione tra la pediatria e cardiologia del presidio empolese…
L'Azienda prende atto dell'iniziativa spontanea sui social media specificando che al momento non sussistono condizioni di particolare allarme nel reclutamento di potenziali donatori
…
Nel progetto MAbCo19 su coronavirus. Un approccio “made in Italy” alla ricerca e produzione che aggiunge un tassello importante, tutto italiano, sulla strada verso una cura…
Domenica 12 luglio stabili le guarigioni. Continua il trasferimento dei positivi al Covid-19 negli alberghi sanitari. Opi Firenze Pistoia: «iniziativa importante, non abbassiamo la guardia». Progetto Tsunami: ecco i primi donatori di plasma autoimmune…
La Asl ha già una lista attesa con 40 donatori volontari. Centri trasfusionali a Prato, Empoli, Firenze e Pistoia. Il protocollo Asl è stato approvato dal Comitato etico. Masini: “Tante telefonate, tutti i centri trasfusionali dell’Azienda sono coinvolti in questo progetto”…
A Siena risultati promettenti per il progetto di ricerca su anticorpi monoclonali umani di Fondazione TLS e INMI Spallanzani. Isolati 17 anticorpi neutralizzanti. Il lavoro recentemente pubblicato su BioRxiv apre la strada a nuove collaborazioni per sviluppo e produzione del farmaco…
Sabato 18 aprile 2020 224 fuori dal tunnel e 127 positivi in più rispetto a ieri. Al Santa Maria Annunziata in due giorni positivi 28 operatori. Apparecchi portatili per l’ossigenazione a domicilio: dall’attività ordinaria al supporto dei team Usca di Firenze. In 10 giorni 175 visite e 190 tamponi. In arrivo al NOA 5 mila tute di protezione per gli operatori sanitari …
Studio sperimentale avviato dalla Regione Toscana: se i risultati saranno quelli sperati, si potrà eventualmente pensare alla produzione industriale di plasma o di gamma-globuline iperimmuni a titolo noto di anticorpi anti SARS-Cov-2…
Iniziativa congiunta con AOU Careggi. Entro sabato i laboratori interessati ad effettuare i test dovranno dichiararsi disponibili. La denuncia del referente Uiltrasporti Massa Carrara, Angelo Lieti: "Discriminati lavoratori cooperative appalto Asl". Stella (FI): "Regione apra a test in strutture private, serve libertà di scelta. Da privati aiuto importante a velocizzare operazioni di screening"…
Test sierologico invece a personale sanitario, socio-assistenziale e volontariato. Il Presidente dell'Ordine dei Commercialisti di Firenze, Leonardo Focardi, crtica la decisione del Presidente Rossi. Il Consigliere regionale Paolo Marcheschi (Fdi): “Assurdo, li negano ai cittadini”. Sarti e Fattori: “i laboratori privati che propongono tamponi e test a pagamento stanno lucrando sulla paura della gente”. Stella (FI): "Il test in strutture private rientra nella libertà di scelta". Saranno gratuiti all'Aesthetic Medical Care di Prato. Decisi i test anche per forze dell'ordine, Vigili del fuoco e polizia municipale…
Prenotabile online dal 1 aprile (su CupSolidale.it a prezzo calmierato) e basato sugli anticorpi, rileva se si è contagiati anche senza sintomi. Serve la richiesta medica. Anche il pagamento solo on line. Risultati in poche ore…
Tutto esaurito a Livorno dopo l’appello alla donazione. Ceretelli: “Grazie al grande cuore della città”. La richiesta anche dal professor Pasquale Florio, direttore ostetricia ospedale San Jacopo…
E' il punto di riferimento per l’intero Quartiere 1. L'assessore regionale Saccardi: "Desidero rassicurare sulla permanenza dei servizi". Attività erogate regolarmente e potenziamento dell’offerta…
La differenza tra attività ludico motoria, attività non agonistica e agonistica. Quando è obbligatorio presentare il certificato medico di idoneità sportiva.
…
Il piccolo, che risponde bene alle terapie, è stato trattato tempestivamente grazie alla collaborazione tra i pediatri dell’Ospedale Santo Stefano, il laboratorio di analisi di Prato e l’Azienda Ospedaliera Universitaria Meyer…
L'annuncio dell'assessore regionale Saccardi: la terapia si farà nelle quattro aziende ospedaliero universitarie: oltre a Careggi e Meyer a Firenze, anche Pisa e Siena. "E' molto cara ma l'Agenzia italiana del farmaco ha dato l'autorizzazione per la rimborsabilità"…
Momenti drammatici. Utilizzato l’Ecmo, procedura di respirazione extracorporea che ha permesso ai suoi polmoni di stare a riposo e recuperare la loro funzione. La gioia dei genitori, del fratellino e di tutto il personale dell'ospedale pediatrico…
Al San Giuseppe solo il tempestivo intervento dell'equipe medica e infermieristica ha evitato che le condizioni della donna diventassero irreversibili. La piccola è sempre stata bene fin dalla nascita…
I dati dell'Agenzia Regionale di Sanità dicono che l'incidenza dei nuovi casi di Hiv tra i giovani tra 18 e 25 anni è più alta rispetto a quella generale toscana…
E' il più antico festival multidisciplinare all’aperto d’Italia e si svolge ogni estate in un ambiente affascinante quale il Teatro Romano, il primo teatro antico in Italia ad aver nuovamente accolto la tragedia classica, con la rappresentazione dell’Edipo Re il 20 aprile del 1911.…
Cittadinanzattiva Toscana lancia sul territorio regionale il progetto “Dialogo”con un sondaggio on line. Angiografia con anidride carbonica: al San Giovanni di Dio il nuovo mezzo di contrasto. A Empoli nuovo servizio di chirurgia artroscopica e traumatologia per gli sportivi agonisti e non…
A Firenze incontri aperti al pubblico. L’arte di amare allo Stensen. A Pistoia medici specialisti ed esperti della salute al Museo Marino Marini. Convegno sabato 7 ottobre alla Sala di S. Apollonia sulla salutogenesi…
Interrogazione al Ministro degli Interni sugli incendi sul Monte Amiata. Prosegue l’ondata di caldo con l'emergenza siccità: nuova politica delle acque, convegno in Consiglio regionale…
A Firenze, organizzata da Cuore Italia – Heart Valve Voice con la partecipazione di Senior Italia Federanziani, una conferenza pubblica per far luce su queste malattie e su come curarle…
All'Auditorium al Duomo in Sala Borselli (Via de’ Cerretani 54r). È promosso dall’associazione Grani Antichi di Montespertoli e dalla Fondazione Romualdo Del Bianco che proprio al tema “Patrimonio per il Pianeta Terra” dedicherà la sua 19ª Assemblea Internazionale. L’Università di Pisa capofila del progetto triennale finanziato dal MIUR per studiare prodotti da forno con elevate proprietà nutraceutiche…
Un funzionario fiorentino della UE: "Sembra di essere sul set di un film". Stanno bene i dipendenti della Regione. Il presidente Rossi: "Va creata intelligence comunitaria"…
La testimonianza di una lettrice di "Nove da Firenze": complicazioni nella cura, spese non indifferenti, segretezza su una malattia che non si può rivelare
…
Il progetto, coordinato da IVALSA CNR con Università di Siena e di Pisa, Istituto di Scienze della vita della Scuola Superiore Sant’Anna, grazie a un finanziamento della Regione Toscana, prevede uno studio su alcuni volontari…