Ripartono le visite guidate a Montecristo
Dal 28 gennaio le prenotazioni online per il calendario 2021…
Dal 28 gennaio le prenotazioni online per il calendario 2021…
L'Autorità portuale regionale precisa: "Nessun via libera"…
Tracciato il cronoprogramma alla prima seduta di commissione. De Robertis: "Rifiuti, trasporti, infrastrutture dissesto idrogeologico sono temi strategici. Acquisiremo ogni informazione utile a costruire il miglior futuro possibile per i nostri territori". Espresso anche parere secondario favorevole a maggioranza alla terza variazione di bilancio della Regione 2020-2022. Monni: “Geotermia asset strategico per la produzione di energia rinnovabile e sostenibile”…
Da Porto Ercole a Porto Santo Stefano a nuoto per sostenere i malati di tumore…
Dardano (lista Nardella): “Un biglietto per i musei civici a chi volontariamente si sottopone a test sierologico"…
In piazza per una “Movida si…cura”, test sierologici a Borgo San Lorenzo e a Dicomano. Chi dovesse risultare positivo al test, dovrà sottoporsi al tampone, contattando il numero verde 800.556.060, per verificare se l’infezione è in fase attiva. Il 31 luglio e 1 agosto postazioni in dodici diverse località…
Peschererecci di nuovo in mare per la raccolta dei rifiuti. Firmata l'intesa in Regione, sei comuni coinvolti: a Livorno si aggiungono Viareggio, Porto Santo Stefano e Porto Ercole sull'Argentario, Castiglione della Pescaia e Piombino…
Dal 20 al 22 settembre la manifestazione promossa da Legambiente che da oltre 25 anni contribuisce a tenere il territorio più pulito. Quest'anno l'iniziativa di punta regionale è "Puliamo la Marina di Calenzano"…
Le prime fiamme, molto alte, avvistate verso le 14,15. Sul posto due elicotteri della Regione, chiamati i rinforzi. Cinque famiglie sono state allontanate dalle loro abitazioni, a scopo precauzionale. In fiamme sterpaglie a San Galgano…
Sull'imbarcazione 6mila litri di carburante, fino ad ora nessun sversamento. Il ministro Costa: "Quella è una zona off limits, è vietato il passaggio di qualsiasi mezzo navale"…
Storica icona della musica e della televisione italiana, sarà giurata Festival del Corto all’Argentario dal 25 al 28 luglio, ispirato al tema “Vita: il valore di una scelta”…
Al vertice delle regioni per la sostenibilità delle sue destinazioni. Le 19 bandiere blu della costa si uniscono così alle 11 Bandiere verdi dei Pediatri, assegnate a marzo alle località ideali per il tempo in spiaggia di bambini e genitori e alle 38 Bandiere Arancioni, il marchio assegnato dal Touring Club Italiano. Sul Litorale Pisano iniziata la raccolta differenziata e la pulizia sulle spiagge libere…
FOTOGRAFIE. Una moltitudine di eventi per festeggiare Capodanno tra cenone, musica e divertimento fino all'alba in tanti locali, piazze, cinema e teatri della regione. Menù ad hoc per la serata e a seguire dj set…
Dai primi accertamenti è emerso che il batterio ritrovato sarebbe differente da quello che ha colpito l’olivicoltura pugliese…
Dopo il periodo di fermo biologico, riprende l’attività dei pescatori toscani e, grazie alla proroga, anche l’impegno per riportare in banchina i rifiuti raccolti durante la quotidiana attività di pesca. La Guardia Costiera con i volontari del progetto Clean Sea Life ripuliscono la spiaggia della Feniglia…
Politica e parti sociali a confronto in un convegno della Lega Nord il 22 settembre…
L'uomo è stato rintracciato all'altezza di Capalbio sul treno che da Roma Termini rientrava verso la Toscana…
Mercatino natalizio di beneficienza organizzato dall’Associazione Magherini. La sera nella Chiesa di Ognissanti Light Gospel Choir in concerto. La Perfetta Armonia del Gospel a Empoli…
Selezione di sabato e domenica: Giulia da Rufina vince tutto…
La qualità è ambientale, ma i parametri sono diversi. Tutti i segreti di un grande successo…
Il presidente della Giunta Regionale minaccia di non firmare il contratto con Trenitalia. Ceccarelli: "Mobilità più semplice, è una sfida che vogliamo vincere"…
Il 26 Settembre a Porto Santo Stefano di scena la personale sfida al tricolore dei superpiuma del fiorentino Ardito…
#Mailmarenonvaleunacicca sarà a Capalbio, Ansedonia, Porto Ercole, Porto Santo Stefano, Comune di Isola del Giglio, Albinia, Talamone, Isola di Pianosa, Comune di Castiglione della Pescaia, Porto Azzurro, Isola di Capraia, Livorno, Viareggio, Forte dei Marmi…
Giglio: 770 campionamenti e 300 bollettini di Arpat…
Era il 13 gennaio 2012 quando la nave è naufragata nella notte…
Sargentini: "Chiesti controlli immediati". Scirocco e libeccio alzano le onde, poi da martedì il mare tornerà a calmarsi…
Erano stati bloccati fin dal mattino per consentire l'avvio delle manovre. Dalle 16 le corse per e da Santo Stefano sono tornate regolari…
Il comune di Monte Argentario dedica 3 giorni ai festeggiamenti del Pesce Dimenticato…
Nella delibera si chiede inoltre l'espressione di un parere da parte del Consiglio regionale.…
CASTELFIORENTINO. Da Venerdì 21 a domenica 23 marzo in Piazza Gramsci un carosello di piatti tipici, cibi poveri e sapori tradizionali di tutte le Regioni italiane da gustare all’aperto…
TOSCANA. Ad aprire in aula il dibattito sul piano regionale integrato infrastrutture e mobilità è stato il consigliere Paolo Ammirati…
TRAGEDIA DEL GIGLIO. Non esiste un piano 'B' per il più grande recupero mai tentato prima. Interruzione dei collegamenti tra Porto Santo Stefano e l`Isola…
TRAGEDIA DEL GIGLIO. Pur non essendo ancora stato deciso ufficialmente il D-Day, il sindaco Sergio Ortelli e la Giunta hanno voluto incontrare la popolazione per un confronto sulle misure che verranno adottate…
STORIA. Lunedì 26 agosto alle 21,45 in piazza Di Mezzo Franco nell’ambito della rassegna letteraria la presentazione del volume di Gualtiero Della Monaca…
TRASPORTI. La Giunta regionale toscana ha approvato il PRIIM, il Piano Regionale Integrato delle Infrastrutture e della Mobilità…
POLITICA. In caso di ballottaggio per l'elezione dei sindaci, si voterà domenica 9 giugno, dalle 8.00 alle 22.00, e lunedì 10 giugno, dalle 7.00 alle 15.00…
ECOLOGIA. Domani giovedì 21 marzo, alle 21, l’incontro promosso da Oxfam Italia e dall’associazione Caffè-scienza presso il circolo SMS Rifredi di Firenze…
ELBA. All’Elba arrivano l’abbonamento Pegaso, ovvero un unico titolo di viaggio per utilizzare il traghetto assieme a bus o treno, e nuove tariffe promozionali estive per rilanciare il territorio dell’Arcipelago elbano…
COSTA CONCORDIA. Acque sotto controllo: a fine mese esito analisi nello scafo…
TRAGEDIA DEL GIGLIO. Le modifiche per domenica 13 gennaio pianificate dal sindaco Sergio Ortelli con la collaborazione delle compagnie Toremar e Maregiglio…
TRASPORTO MARITTIMO. Le tariffe per i non residenti subiranno un aumento, che sarà del 20% in bassa e media stagione, del 25% in alta stagione.…
INFRASTRUTTURE. Quattro porti commerciali di interesse regionale, Viareggio, Porto Santo Stefano, Marina di Campo e Isola del Giglio…
MALTEMPO. Il bilancio degli sfollati, numero di abitazioni e aziende coinvolte e utenze interrotte a Massa, Carrara, e nelle zone tra Grosseto e Siena…
MARE. Ceccobao: “ Per i prossimi tre mesi faremo 22 collegamenti andata-ritorno dalle ore 5 alle ore 22 "…
TASSAZIONE. Dal 1 luglio in vigore all’Isola del Giglio e Giannutri. Il sindaco Ortelli: «Un contributo, il cui senso è stato ben capito dai turisti in questi primi giorni di applicazione, che va nella direzione di sostenere i costi e gli sforzi…
TRAGEDIA DEL GIGLIO. Intervista di Nove da Firenze a Mario Pellegrini soccorritore per caso sulla Costa Concordia…
TRAGEDIA DEL GIGLIO. Venerdì 1 maggio la consegna dell’onorificenza durante la seduta del Consiglio Comunale. Consegneranno il riconoscimento al sindaco Sergio Ortelli il presidente della Commissione ambiente e territorio Vincenzo Ceccarelli e il vice presidente…
TRAGEDIA DEL GIGLIO. La consegna della massima onorificenza del Consiglio regionale venerdì 1 giugno alle 11.30, in Comune a Giglio Castello…
TOSCANA. Il testo di legge ha avuto il via libera a maggioranza dall’Assemblea, che ha approvato anche una risoluzione collegata…
ISTRUZIONE. Petizione dell'Associazione Genitori A.Ge. Toscana…
SPETTACOLO. A “I Macelli” un'eccezionale serata di teatro danza, sabato 21 aprile, alle ore 21.30…
COSTA CONCORDIA. Il relitto dell'imbarcazione spiaggiata davanti al Porto di Isola del Giglio scoraggia i turisti abituali, ma alletta, non senza suscitare perplessità, il turismo "macabro". Arcipelago: nuove iniziative per integrare i collegamenti con la terraferma…
INFORMATICA. Dopo il successo riscosso nel 2011, "Te lo do io il computer!" fa il bis. Al timone ancora l'A.Ge. Toscana e gli Uffici Giovani e Famiglia dell'Arcidiocesi di Firenze, questa volta in collaborazione con il Centro Culturale S. Paolo di Firenze…
TRAGEDIA DEL GIGLIO. L’assessore Scaramuccia ringrazia il mondo del volontariato. Evangelisti (IdV): il Governo sblocchi i 5 milioni promessi…
ESCURSIONI. Tre giorni all’insegna del mare e della Laguna di Orbetello. Il Monte Argentario, questo massiccio alto 635 metri a Punta del Telegrafo, sembra un isola legata alla terraferma dai due cordoni dunali della Giannella e della Feniglia…
PROTEZIONE CIVILE. Situazione sotto controllo in Amiata, Valdichiana e Val d'Orcia. Minori rubano gasolio da un camion dei soccorsi…
TRAGEDIA DEL GIGLIO. Nuovi orari dei traghetti da Porto Santo Stefano…