Teatro Il teatro omaggia Margherita Hack Martedì, 12 Settembre 2023 A Firenze in "Urbano Fantastico" 2023. Laura Curino racconta l'astrofisica a Vinci.
I vini nel calice e lo sguardo verso il cielo Martedì, 03 Agosto 2021 A Capalbio, Castellina in Chianti, Castelnuovo Berardenga, Castiglione d’Orcia e Lamole torna Calici di Stelle
Cronaca Serate di osservazioni alle stelle a settembre e ottobre 2020 Martedì, 08 Settembre 2020 Il programma pubblico della SAF Aps. L'Osservatorio Astronomico dell'Università di Siena (SIMUS Sistema Museale...
LifeStyle Calici di Stelle, ecco gli eventi in Toscana Venerdì, 31 Luglio 2020 La ripartenza dell’enoturismo nelle Città del Vino: a Siena, Vinci, Suvereto e in altri 7 Comuni
‘Firenze. Seconda stella a destra. Una guida al cielo nascosto in città’ Giovedì, 23 Gennaio 2020 Presentata dall’assessore Del Re la guida di Inaf Osservatorio astronomico di Arcetri
Mostre Dal sistema solare ai confini dell'universo: immagini e filmati a Prato Martedì, 03 Dicembre 2019 Venerdì 6 dicembre alle ore 21:30 al Planetario del Centro di Scienze Naturali
Cronaca Premiata in Regione la cacciatrice di asteroidi Maura Tombelli Mercoledì, 02 Ottobre 2019 Astronoma 'per passione', la signora montelupina ne ha scoperti 198, record mondiale. "Ringrazio il professor Beppe...
Cronaca Notte Europea dei Ricercatori 2019: tanti gli appuntamenti in Toscana Lunedì, 23 Settembre 2019 Conferenze, esperimenti, laboratori nei luoghi della scienza, ma anche nelle piazze. I ciclamini del GILS sostengono...
Cronaca E la luna bussò: ad aprire i bambini dell’Agnoletti Mercoledì, 27 Febbraio 2019 Un laboratorio didattico punto di approdo di un intero percorso formativo realizzato dalla scuola materna in...
Cronaca Fiera Didacta Italia: ad ottobre Firenze capitale della scuola Martedì, 16 Ottobre 2018 La manifestazione alla Fortezza da Basso quest’anno sarà dedicata all’astrofisica Margherita Hack
Il 10 agosto la notte di San Lorenzo tra calici e osservazioni dalle vigne toscane Martedì, 07 Agosto 2018 Vini e sapori del territorio, musica dal vivo e osservazione astronomica nel centro storico di Rapolano Terme, come...
Cronaca Piero Angela diventa cittadino onorario di Montelupo Fiorentino Lunedì, 09 Luglio 2018 Il consiglio comunale straordinario si terrà in occasione dell’inaugurazione dell’osservatorio astronomico Beppe...
La villa di Galileo in Arcetri Giovedì, 19 Ottobre 2017 Venerdì 20 ottobre al Gioiello presentazione del volume sull’ultima dimora dello scienziato
Dal 10 agosto torna "Calici di Stelle" Venerdì, 04 Agosto 2017 Sino al 15 agosto appuntamenti in tutta la Toscana per celebrare le stelle attraverso il vino. A Montepulciano banchi...
Cronaca Toccare il cielo con un dito: all'Agnoletti si può Martedì, 07 Marzo 2017 Genitori e bambini insieme per un'attività didattica e formativa
Cronaca Toscana a Natale: giorni e orari di apertura, o di svolgimento delle rappresentazioni, di Terre di Presepi Sabato, 24 Dicembre 2016 Musei aperti e canti di Natale, pattinaggio e arte, tante occasioni per il weekend. Attività speciali per tutte le...
Mostre Astronomia e Fisica a Firenze, mostra alla Specola Lunedì, 19 Dicembre 2016 Due discipline scientifiche legate alla vita e allo sviluppo culturale della città
Cronaca Consiglio regionale della Toscana: a Pistoia la prima seduta del nuovo anno Domenica, 04 Dicembre 2016 Pistoia Capitale Italiana della Cultura 2017
Cronaca Giornata fiorentina del Papa: partita l'allerta Sabato, 07 Novembre 2015 Potenziato il servizio ferroviario per il V Convegno ecclesiale nazionale il 10 novembre. In campo oltre mille...
Cultura Notte di San Lorenzo con Calici di Stelle a Rapolano Terme Martedì, 05 Agosto 2014 Il 10 agosto a partire dalle 20, tanti eventi tra arte, cultura, musica ed enogastronomia
Cultura Artisti e scienziati stelle del Chianti Mercoledì, 11 Giugno 2014 Dal 13 giugno al 20 luglio 2014 tra le splendide colline del Chianti, nel cuore della Toscana
Firenze Turismo, 6 su 10 tornano, ma mancano servizi igienici e trasporti efficienti Venerdì, 28 Febbraio 2014 Rilevazione Centro Studi Turistici – Camera di Commercio di Firenze: soddisfazione per ristoranti, cordialità,...
Toscana Chianti d’Autunno: è amore a primo gusto per vino ed olio Mercoledì, 25 Settembre 2013 I Comuni del Chianti fiorentino e senese uniti dalla passione per la cultura, il vino e l’olio
Cultura L’astronauta Paolo Nespoli inaugura l’Osservatorio astronomico del Chianti Sabato, 06 Luglio 2013 Una passeggiata spaziale tra gli appunti di viaggio del grande esploratore del cielo
Cultura Notte europea dei musei nelle Terre di Siena Giovedì, 16 Maggio 2013 Sabato 18 maggio la Fondazione Musei Senesi partecipa con un ricco programma di aperture e appuntamenti alla Notte...
Enogastronomia Arte e scienza protagoniste assolute del Chianti Star Festival Lunedì, 06 Maggio 2013 Dal 29 giugno all’11 agosto a San Donato in Poggio si incontrano artisti internazionali, ricercatori e scienziati per...
Appuntamenti "L'anima della terra vista dalle stelle" di Ginevra Di Marco e Margherita Hack Mercoledì, 30 Novembre 2011 Il libro sarà presentato domani alla Libreria Feltrinelli
Cultura L'osservatorio del Chianti diventa stazione sismica Venerdì, 22 Luglio 2011 La struttura entra nella rete sismica nazionale: tempo, stelle e movimenti della terra. Accoglierà il terzo...
Scienze Pianeta Galileo: inaugurazione e iniziative a Firenze Martedì, 02 Novembre 2010 Una settimana all’insegna di lezioni-incontro e visite guidate. A Firenze l’esordio di Pianeta Galileo, la kermesse...
Cultura La Società Astronomica Fiorentina Sabato, 20 Marzo 2010 Il presidente ed il vicepresidente della S.A.F. spiegano gli obiettivi e le attività dell’associazione culturale e...
Cultura Margherita Hack presenta la sezione scientifica della biblioteca di Scandicci Sabato, 12 Dicembre 2009 Un patrimonio librario e documentario di circa 5.000 volumi. Testi universitari, saggi, opere di divulgazione.
Cultura Firenze, il Torrino della Specola aperto al pubblico dopo 150 anni Sabato, 07 Novembre 2009 Dopo la mostra di Palazzo Medici Riccardi, si inaugurano le tre esposizioni nei principali musei scientifici della...
A Venezia Galileo: autografi inediti su un'edizione dell'Ottica di Euclide Lunedì, 28 Settembre 2009 Luisa Pigatto, in apertura dei lavori dell'International Astronomical Union che riunisce a Venezia esperti da tutto...
Scienza “Sotto il segno di Galileo: luoghi della scienza in Toscana” Giovedì, 24 Settembre 2009 In sette province toscane (Arezzo, Firenze, Livorno, Pisa, Pistoia, Prato, Siena) diciannove fra luoghi, musei,...
Cronaca Cantine Aperte: il 25 maggio la kermesse organizzata dal Movimento Turismo del Vino Giovedì, 22 Maggio 2008
Cronaca Cantine Aperte: domenica 25 maggio le aziende produttrici da visitare, da conoscere a fondo e da gustare Giovedì, 15 Maggio 2008
Cronaca Cantine Aperte: in Toscana il viaggio del vino attraverso i cinque elementi Giovedì, 24 Aprile 2008
Cronaca Times: Villa Ferraia in Val di Merse tra le venti migliori destination resort del mondo Lunedì, 18 Febbraio 2008
Cronaca Museo di Storia della Scienza: la mostra delle Meridiane aperta fino al 30 novembre Mercoledì, 19 Settembre 2007
Cronaca Successo d'affluenza per la quarta edizione della festa dei piccoli comuni promossa da Legambiente in collaborazione ... Domenica, 06 Maggio 2007
Cronaca Da equinozio a equinozio: un’affascinante mostra sull’ orologio dei nostri antenati Mercoledì, 21 Marzo 2007
Cronaca Un osservatorio astronomico nella Chiesa di Santa Maria NovellaGalileo e gli scienziati nell’Accademia della Crus... Mercoledì, 20 Dicembre 2006
Cronaca Il Centro di Scienze Naturali di Prato a Galceti, all’interno dell’Area Protetta del Monteferrato Venerdì, 09 Settembre 2005
Cronaca Il festival "Itinerari-Musicali-Sentieri Acustici" Edizione 2005 dal 22 luglio Giovedì, 16 Giugno 2005
Cronaca Incontro in occasione dei 50 anni della morte e dei 100 anni delle scoperte di Albert Einstein Mercoledì, 11 Maggio 2005
Cronaca Osservare le stelle di Natale nella notte più lunga del solstizio d'inverno Giovedì, 18 Dicembre 2003
Cronaca Un brindisi alle stelle cadenti, nella notte di San Lorenzo in collina a Carmignanoe all'osservatorio astronomico... Giovedì, 08 Agosto 2002
Cronaca Le fredde stelle del Gattopardo, dramma teatrale in scena al teatro Rifredi Domenica, 10 Marzo 2002