France Odeon: ultima giornata del festival del cinema francese
Quattro film in anteprima e la cerimonia di consegna dei premi …
Quattro film in anteprima e la cerimonia di consegna dei premi …
Mercoledì 16 ottobre alla Biblioteca Lazzerini Fra Fortunato Iozzelli…
A Firenze il 26 giugno, organizzato da Europe Direct in collaborazione con il Cospe e l'Ordine dei Giornalisti della Toscana…
A Firenze torna la rassegna che presenta le espressioni più contemporanee della cultura mediorientale, con un edizione speciale per i 10 anni del festival…
Silvia Chiarantini la intervista sul suo ultimo libro "Feast: Food of the Islamic World" venerdì 5 aprile ore 19.30 al cinema La Compagnia. Corso di cucina sabato 6 aprile dalle 10.30 alle 13 su prenotazione…
Dopo l'attacco in due moschee, l'appello di Sant'Egidio per fermare la propaganda di odio. Le Confessioni Religiose del territorio e il Comune organizzano la prima “cena interreligiosa”. Gli ospiti saranno i più deboli della città. Le pietanze servite saranno quelle tipiche delle varie religioni …
Edizione speciale per i 10 anni del festival, che si è affermato come piattaforma innovativa per presentare la cultura mediorientale più contemporanea, oltre gli stereotipi e i pregiudizi che caratterizzano quest’area del mondo…
Circa un centinaio questa mattina i manifestanti arrivati all'Ospedale di Livorno per protestare…
“Mulk” di Anubhav Sinha, film sul rapporto tra musulmani e hindu, vince il premio River to River Award per il Miglior Film …
Un anno di eventi per festeggiare una straordinaria avventura di fede, di bellezza e di speranza…
Non passa il testo che chiedeva norme specifiche e condivisione con la cittadinanza. Contrari Art.1/Mdp, Pd, M5s, Si – Toscana a sinistra, Tpt. Favorevoli Fdi, Fi e Lega. Stella: "Servono leggi chiare a livello urbanistico e di convivenza civile"…
Sabato 10 marzo 2018, dalle ore 15.00, al Ponte Vespucci "Siamo tutti Senegalesi". Una Raccolta fondi per Diene Idy per iniziativa dei negozianti dell'Oltrarno…
Lunedì 5 febbraio 2018 -ore 21- il nuovo tour con l'orchestra di 18 elementi …
L’intervento del nuovo rabbino capo della comunità ebraica fiorentina Amedeo Spagnoletto. Persecuzioni naziste: mozione per diffondere le ‘pietre d’inciampo’. Mozione per vietare spazi pubblici a fascisti, razzisti, xenofobi, antisemiti e omofobi. Mercoledì 31 gennaio ancora cerimonie a Livorno…
Oggi la firma del protocollo di intesa tra Comune di Sesto Fiorentino, Comunità Islamica di Firenze, Arcidiocesi di Firenze e Università degli Studi di Firenze…
Le iniziative della società civile per il riconoscimento dello stato palestinese…
Nell'accordo privato i tempi potrebbero essere molto brevi…
A Firenze la prima presentazione italiana di “Islam, amore o odio?”…
Il Presidente della Regione dà mandato all'avvocatura di segnalare alla Procura le apologie del fascismo. Forza Nuova affigge uno striscione contro Rossi. L'Imam di Firenze annuncia la realizzazione in proprio della Moschea. Razzanelli: "Le affermazioni di Elzir sono l'espressione di un'arroganza inaccettabile". Sarti e Fattori (Sì): ” Approvata una mozione che impegna la Giunta a garantirne l’esistenza dei luoghi di culto islamico su tutto il territorio, Firenze in primis”. Stella (FI): "Il Comune non approvi la variante urbanistica"…
Quasi 5.000 persone per la preghiera finale sull'area della Floriagafir in viale Malta a Campo di Marte…
Domani incontro dell'assessore all'Urbanistica Giovanni Bettarini con l'imam Izzeddin Elzir…
Se ne parla a Firenze mentre infuria la polemica sulla moschea. L'Istituto Sangalli ospita Paolo Naso, coordinatore del Consiglio per i rapporti con l’Islam italiano per il ministro Minniti…
La concessione del demanio è vincolata a scopi precisi. Marcia indietro di Nardella. Vittorio Bugli: "Anche il referendum è da evitare"…
Il presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi: "Bisogna garantire il credo a un milione di musulmani". La Lega Nord in piazza mercoledì 26 aprile. In una lettera tutte le obiezioni del sindaco di Scandicci Sandro Fallani…
Condivisione e responsabilità sul tema dal PD metropolitano e cittadino. Cellai e Stella (FI): “Pasticcio ‘metropolitano’ di Nardella, decisione unilaterale". Donzelli e Torselli (Fratelli d'Italia): «Sindaco fa il filo-islamico con i territori degli altri: non toccare aiuti a coppie»…
Si tratta della prima visita di un sindaco fiorentino a un centro di preghiera islamico…
Il sindaco esclude l'ipotesi che il nuovo centro possa sorgere a Villa Basilewsky…
L'imam di Firenze sottolinea l'esigenza di trovare una sede dopo anni di discussioni…
Tombe dei partigiani danneggiate. Marradi: commemorazione dell'Eccidio Crespino…
Al via la tre giorni di convegno per parlare maternità a 360°, e delle sfide della società multiculturale…
CasaPound stamattina in piazza Strozzi contro i 22 gommoni installati sulla facciata. Le storie di migranti dalla Tunisia a Lampedusa, domani a Pistoia. E un decalogo di buone pratiche contro l’odio sui social all’Internet Festival di Pisa…
Lega: "Da quando la preghiera è un evento sportivo?". Stella (FI): "Soluzioni tampone non risolvono problemi. Nel quartiere troppi eventi". Le precisazioni dell'assessore Perra…
Domenica 18 settembre la premiazione a Montalcino dei vincitori del premio. Lo stesso giorno si terrà un pranzo multietnico per festeggiare la vincitrice del Premio 2016. Agli ospiti sarà servito un menù ispirato alla fusione tra cultura italiana e araba…
“Dilagare del terrorismo islamico e le contromisure che la nostra civiltà può e deve prendere” questo il tema del Consiglio regionale…
La piazza delle Pulci è libera, ma transennata, mentre una vera Moschea non esiste…
Oggi la ricetta di un noto chef di origine francese…
La seconda "Ricetta del Cuore" è un piatto islamico che viene solitamente preparato il venerdì e in italiano significa Rovesciata …
"Gesù si spoglia delle sue vesti, si mette il grembiule, si inginocchia e lava i piedi, facendosi servo di tutti"…
Da domani protagonisti i corsi mascherati a Viareggio. Dall'ORT un apposito concerto…
Domani la proiezione di ‘Buon Giorno’ allo Stensen, preceduta dalla cerimonia del tè giapponese. Il dramma di Bhopal raccontato in un film al 15° River to River Florence Indian Film Festival…
Dal 5 al 10 dicembre al cinema Odeon di Firenze. Dall’India dell’800 a quella contemporanea…
Marsigliese e Inno di Mameli in apertura del Consiglio regionale, con un minuto di silenzio in ricordo delle vittime. Iniziativa del Capogruppo di Forza Italia Stefano Mugnai: «Un presepe nel nostro palazzo, ogni consigliere porti un personaggio». Semplici (Forza Italia): "No al progetto della grande Moschea a Firenze". Cenni e Chaouki (Pd): “Integrazione e unità per combattere il terrorismo”…
L'opposizione chiede la delega alla Sicurezza Metropolitana. Aduc contraria alla chiusura delle Moschee…
“La Marsigliese” in apertura del Consiglio comunale. Il sindaco Nardella: “La reazione di Firenze è stata ancora una volta all’altezza della nostra storia e della nostra identità”. L'appello del vicepresidente del Consiglio regionale Stella (FI): "Contro il terrore, a Natale presepe e albero nelle piazze di tutte le città italiane". Martedì 17 novembre manifestazioni alla moschea di Colle Val d’Elsa e a Fucecchio…
Controlli anche alle frontiere con l'Italia. Manifestazione di cordoglio al popolo francese e ferma condanna degli attentati terroristici a Firenze. Tantissimi messaggi sui social network. Il presidente del Consiglio regionale Eugenio Giani: “Scossi ma determinati a non farci intimorire”. Il Vicepresidente Stella (FI): "L'Occidente reagisca all'attacco alla libertà e alla civiltà cristiana". Angelini (CGIL): “Il mio primo pensiero alle vittime innocenti. Il terrorismo omicida non passerà, al lavoro per la cultura della pace”. Il l sindaco Nardella: “Ho sentito l’imam e gli ho detto che mi aspetto, come già fatto in passato, una condanna durissima, senza se e senza ma, da parte della comunità musulmana”. Il sindaco di Prato Matteo Biffoni : "Una tragedia che tocca tutta l'Europa". Il sindaco di Livorno Nogarin: “In questo momento di dolore mi stringo idealmente ad Anne Hidalgo”. Il Sindaco di Cortona Francesca Basanieri: "Per noi la Francia è e rimane punto di riferimento culturale e morale. Vicini ai nostri amici di Chateau–Chinon”…
Appuntamento alle ore 17.30 in via Guelfa, davanti alla Chiesa Avventista. A Prato è crollato il Monumento al deportato…
Distribuiti gli inviti per la messa al Franchi, disponibili quelli per il Ridolfi. Vertice in prefettura per esaminare tutti gli aspetti organizzativi. Martedì prossimo al Teatro del Sale in azione tre cuochi di tre diverse confessioni per un dialogo culturale tra convivialità e sapori…
Radio RVS dà uno spazio ai musulmani fiorentini per farsi conoscere…
In occasione dell'anno della Cultura Egizia in Italia, l'evento "Egypt Day" venerdì 4 settembre a Cortona. Lutto per la morte dell’archeologo Asaad, drappo nero sul terrazzo di Palazzo Vecchio e luci della statua del ‘Biancone’ spente…
La questione è stata affrontata a più riprese anche in ambienti istituzionali…
Domenica 24 maggio, a 100 anni dall'entrata in guerra dell'Italia. Fattori, "bandiere sì, ma a mezz'asta!"…
Ristoratori fiorentini hanno già inserito nel menù carne di pecora…
Da domani una serie di incontri con operatori ed esperti del fenomeno epocale…