Tutte le ultime news su Mortadella Di Prato
Il profumo delle sorprese nelle serate a tema del Borro Tuscan Bistro
Fino alla fine 2019 all’insegna della buona cucina dell’Executive Chef Andrea Campani, ogni volta con ospiti differenti ai fornelli. Nove da Firenze ha visitato per i suoi lettori il ristorante in lungarno Acciaiuoli nella magica serata di Halloween…
Eataly: nel menù la nuova pizza Firenze
In ogni pizzeria Eataly una ricetta locale, a comporre un ideale giro d'Italia di presidi slow food, oltre alla stesura del Manifesto della Pizza Eataly…
Il 18 giugno a Eataly Firenze il Tour delle Pizze del Territorio
Il progetto Pizza Eataly creato in collaborazione con Slow Food: tra le protagoniste la “Pizza Firenze” con Mortadella di Prato “Marini” e Pecorino Toscano DOP “Il Fiorino”…
"EatPrato”: inaugurata la kermesse delle eccellenze enogastronomiche pratesi
Laboratori per bambini, degustazioni, cooking show e convegni al giardino Buonamici, fino a domenica 11 giugno…
"Eat Prato": la kermesse dedicata alle eccellenze enogastronomiche pratesi
Degustazioni al giardino Buonamici e in città fino all'11 giugno
…
"Eat Prato 2017", tre giorni di cibo, vino e buon vivere
Dal 9 all'11 giugno a Prato la seconda edizione della manifestazione che sarà allestita nel Giardino e Palazzo Buonamici…
Gara di bocce a Sesto Fiorentino, tra politici e giornalisti
Una serata sportiva e conviviale tra i sapori di Toscana alla Bocciofila Sestese…
Salone del Gusto di Torino: la Regione Toscana presente con un convegno, degustazioni e una app
Evento clou il convegno "La Toscana: eccellenze, innovazione e legalità" in programma venerdì 23 settembre alle 14 al Castello del Valentino, dove parteciperà anche l'assessore regionale all'agricoltura Marco Remaschi. Seguirà una degustazione di prodotti toscani…
I partner di Slow Food Toscana a Terra Madre Salone del Gusto 2016 di Torino
Saranno presenti CoSviG (Consorzio per lo Sviluppo delle Aree Geotermiche), “Montecatini Terme & la Valdinievole: Da Leonardo a Pinocchio”, il Distretto Rurale di economia socio-solidale del Valdarno di Sopra ...e le Valli aretine…
Terra Madre Salone del Gusto 2016 presenta la Toscana
Il più importante evento internazionale dedicato alla cultura del cibo si terrà per le strade della città di Torino e al Parco del Valentino dal 22 al 26 settembre …
La Toscana a Terra Madre Salone del Gusto 2016 dal 22 al 26 settembre a Torino
Lo stand sarà situato nella splendida cornice di piazza Castello …
La chef Silvia Volpe e la Tarese del Valdarno
Dalla sua cucina al ristorante La Rondinaia (Livorno) racconta la sua esperienza con il salume presidio Slow Food protagonista del Quarto piatto dell'Alleanza del Cuochi…
Dal 17 al 19 giugno a Prato si celebrano 300 anni di vino e di gusto
Nel ricchissimo programma di iniziative, molte le attività volte a far conoscere e promuovere alcuni prodotti storici del territorio come la “Mortadella di Prato”, i vini di “Carmignano”, i biscotti e il pane Gran Prato, senza dimenticare le tante altre specialità diffuse nel territorio…
Mortadella di Prato: Igp all’eccellenza toscana
Evento in Consiglio regionale per festeggiare la seconda giovinezza di un salume povero, che ha ottenuto il marchio di Indicazione geografica protetta…
La Mortadella di Prato ottiene l'IGP
Biffoni e Toccafondi: “Un'eccellenza che è stata riscoperta grazie alla passione e alla determinazione dei produttori come i fratelli Conti e la famiglia Mannori. Continueremo ad affiancarli nell'attività di promozione”. Remaschi: “Toscana a quota 30 denominazioni protette. Valore aggiunto e presidio qualità”…
Premio Touring agli istituti alberghieri toscani
Ideato nel 2000 dal Corpo Consolare del TCI è promosso d'intesa con la Regione …
Toscana Arcobaleno d’estate: fine settimana con visite e degustazioni
Il Ponte Vecchio si tingerà dei colori dell’arcobaleno. Un brindisi in Piazza del Campo per dare il benvenuto all’estate. Sabato sera allo Sferisterio Radio Firenze lancia il Colour Party ‘90…
Mangiare sano, mangiare toscano? Informazione tra giornalisti e blogger
Social e Motori di ricerca offrono sempre la risposta giusta?…
Di Vini Profumi partita stasera, domani si replica
Allestimento nelle sale di palazzo Buonamici in caso di maltempo. Melodia del Vino, il Festival dedicato alle eccellenze toscane del vino, unite ai concerti dei migliori artisti della musica classica internazionale dal 26 giugno al 6 luglio…
Carne: il rilancio della razza Calvana
FILIERA CORTA. Attraverso un sistema che riduce la distanza fra produttore e consumatore…
Festival pane di Prato: prelibatezze dolci, salate e la Bozza Pratese
GASTRONOMIA. La grande festa del pane organizzata dall’Assessorato alle Attività Produttive del Comune di Prato in collaborazione con le associazioni di categoria andrà in scena infatti sabato 8 e domenica 9 giugno, con un calendario ricco di piacevoli sorprese…
Pane di Prato: la città in festa dal 7 al 9 giugno
TOSCANA. Un caleidoscopio di iniziative tra degustazioni, spettacoli, il concerto gratuito di Marco Masini, visite guidate e molto altro…
Festival del Pane di Prato
GASTRONOMIA. Tanti gli appuntamenti in programma che coinvolgeranno tutta la città, tra cui una Notte "Bianca" molto speciale…
La Toscana al Salone del Gusto e Terra Madre di Torino
ALIMENTAZIONE. Dal 25 al 29 ottobre. Sono 18 i presidi Slow Food del territorio toscano…
Di Vini Profumi 2012, domani alle 17,30 si apre la manifestazione
ENOTURISMO. Nel giardino Buonamici con la degustazione di vini e prodotti della provincia. Visita guidata al Museo di Scienze planetarie. Ultimo ingresso alle 23…
Di Vini Profumi, domani via alla degustazione di vini e prodotti della provincia
ENOTURISMO. Gestri e Napolitano: “La manifestazione sarà l'anteprima dell'apertura estiva del Giardino Buonamici”…
Di Vini Profumi, la presentazione a palazzo Buonamici
ENOGASTRONOMIA. Sabato alla villa medicea di Poggio a Caiano la giornata nazionale dell'AIS. Visite guidate anche al Museo del Tessuto che ospita per l'occasione una mostra di abiti tinti con le vinacce, e al Museo di Scienze planetarie per i bambini…
'Terra Madre Day', più di 30 eventi in tutta la regione
SLOW FOOD TOSCANA. Domani si festeggia la terza edizione con festival gastronomici, cene a tema, mercati contadini, eventi culturali e conferenze…
Di vini profumi: al via la due giorni del giardino Buonamici
PRATO. Edoardo Nesi: “Carmignano, storia e cultura valori aggiunti che lo rendono unico. Non smettiamo di raccontarlo”. E Giovanni Contini Bonacossi si prepara a scriverne la storia…
Di Vini Profumi, al via l'edizione 2011
L'EVENTO. Protagonista della kermesse il Carmignano DOCG, ma ampi spazi saranno dedicati a tutte le tipicità gastronomiche del territorio…
DiVini Profumi: ieri e oggi l'appuntamento aperto al pubblico
VINI. Venerdì l'apertura con le degustazioni tecniche per la stampa specialistica. Ieri e oggi le aperture al pubblico nel giardino della Provincia di Firenze…
Di Vini Profumi 2010: il prossimo weekend a Prato
Al via l’XI edizione di Di vini Profumi che si terrà quest’anno per la prima volta nel giardino di palazzo Buonamici a Prato. La degustazione dei vini ai banchi d’assaggio costa 4 euro (calice in omaggio), i prodotti tipici 3 euro.…