Medicina Democratica: "Attoniti per sentenza choc, ma continueremo la battaglia per la giustizia e la verità anche per chi è stato estromesso dal processo". Nocentini (UIL Toscana): "Sentenza che lascia sgomenti". Italia dei Valori: “Vergogna”…
Da lunedì 30 novembre torna il programma di Domenico Iannacone, prodotto da Hangar Tv di Gregorio Paolini. La prima puntata dedicata alla tragedia ferroviaria del 29 giugno 2009…
Il primo semestre dell’anno si è concluso ed è tempo di bilanci. Nella classifica delle usate nel 2020, il diesel, nonostante la crisi mondiale, mantiene oltre il 60% delle vendite. -20,1% le immatricolazioni di autocarri per trasporto merci, trattori stradali a -8,3% e autobus a -35,3%…
Il 29 giugno 2009 l'esplosione di una cisterna di gpl alla stazione provocò la morte di 32 persone. Il presidente sarà a Viareggio stasera anche se le celebrazioni organizzate in questi ultimi dieci anni sono sospese a causa dell'emergenza sanitaria…
Le pattuglie della Polizia Municipale in azione con il telelaser: otto i veicoli multati. A Lastra a Signa municipale e stradale insieme per controlli sulla regolarità dei documenti necessari ai veicoli per la circolazione. Tamponamento tra tre auto stamani a Prato…
Arpat ha rilevato cinque superamenti del valore limite per la media giornaliera del Pm10 (polveri) nell'ultima settimana e nei prossimi giorni non sono previste condizioni meteo adatte a disperdere gli inquinanti…
In arrivo anche 13 postazioni aggiuntive di Alia per la raccolta di contenitori in plastica. Ecco i provvedimenti nel resto della Toscana. Vietati materiale pirotecnico e bottiglie di vetro…
La Corte di Appello di Firenze ha confermato l'impianto accusatorio nei confronti dei vertici di Fs e Rfi. Caldiroli, presidente di Medicina Democratica (parte civile): "La sicurezza ferroviaria è una priorità". Rossi: "La giustizia ha funzionato"…
Sono il 60% delle alimentazioni alternative: Firenze la provincia con più auto (i veicoli a GPL sono esclusi dai blocchi della circolazione), Grosseto quella con l’incidenza maggiore. Il territorio toscano dispone di una buona rete di punti vendita, con 314 distributori. E con un’auto a GPL si spende mediamente quasi il 50% in meno rispetto alla benzina …
Arpat: superati i valori di PM10 nell’aria. Emessa l’ordinanza: da lunedì 7 a venerdì 11 gennaio nel capoluogo e a Bagno a Ripoli, Calenzano, Campi Bisenzio, Lastra a Signa, Scandicci, Sesto Fiorentino, Signa, dove da settimane è in atto una protesta dei cittadini, con lenzuola alle finestre e sui balconi…
L’assessore Bettini: “Firenze virtuosa per il pm 10 ma il pericolo è adesso il biossido di azoto”. Nardella lunedì alle 21 al Teatro Reims per l'assemblea "Costruiamo insieme il futuro del tpl". Saranno presenti anche gli assessori comunale Giorgetti e regionale Ceccarelli, il sindaco di Bagno a Ripoli Casini e il presidente del Quartiere 3 Esposito…
Il Consiglio della Città Metropolitana approva atto aggiuntivo per supporto al Comitato tecnico di garanzia. Ma il Comitato contro la Terza corsia A11 di Pistoia chiede se non cambia nulla dopo quanto successo a Genova e a Casalecchio…
Sulla Faentina un'estate di ritardi e disservizi. Mozione per introdurre sistemi antideragliamento approvata dal Consiglio regionale. Il consigliere regionale Pd e presidente commissione Ambiente e territorio Baccelli si è attivato per sollecitare l’utilizzo di questi dispositivi nell’ambito del rinnovo del contratto con Trenitalia, facendosi portavoce di un tema portato avanti dall’associazione dei familiari delle vittime della strage di Viareggio…
Da sabato 30 dicembre al 3 gennaio 2018 nel capoluogo e a Bagno a Ripoli, Calenzano, Campi Bisenzio, Lastra a Signa, Scandicci, Sesto Fiorentino, Signa. A Prato riscaldamento ridotto di 2 ore al giorno e stop alla circolazione in Ztc per diesel Euro 2 e 3…
L’efficientamento energetico è la strada da percorrere, ma si fidano poco dei consulenti, le imprese sono poco inclini a investire e i condomini non si mettono d'accordo…
Intanto la Polizia municipale sequestra tre immobili dichiarati inagibili. Sigilli anche a tre ditte prive di agibilità e in pessime condizioni igieniche…
Da giovedì 29 dicembre 2016 al 2 gennaio 2017 nel capoluogo e a Bagno a Ripoli, Calenzano, Campi Bisenzio, Lastra a Signa, Scandicci, Sesto Fiorentino, Signa…
Scatta da domani il blocco del traffico: sino a mercoledì 21 dicembre. Ecco le prescrizioni da osservare a tutela della salute dei cittadini, anche a Calenzano, Sesto Fiorentino, Campi Bisenzio, Signa, Lastra a Signa, Scandicci, Bagno a Ripoli. Amato (AL): “Mancano vere misure strutturali e il blocco del traffico riguarda solo una parte limitata delle auto inquinanti”…
Passa emendamento di Firenze Riparte a Sinistra per sostituire i mezzi del comune con vetture elettriche. Fabrizio Ricci (Presidente Commissione Ambiente, Vivibilità urbana e Mobilità): “Un piano lungimirante che guarda al futuro ambientale di Firenze”. Arianna Xekalos (M5S): “Il PD si dimentica delle future fonti di inquinanti con aeroporto, autostrada e inceneritore”. Scaletti: “Aeroporto, inceneritore, TAV, nuovo stadio, l’immobilismo del PD, governo del fare… e disfare”. Amato (AL): “Molti buoni propositi ma pochi fatti concreti per tutelare l’ambiente e la salute pubblica”…
Agriturismi e piccoli borghi preferiti alle grandi città. "Peccato però che queste destinazioni non siano quasi conosciute dal turismo straniero” esclama Confcommercio…
Smog: a Milano stop alle auto e targhe alterne a Roma. Enrico Rossi: "Sindaci non riazzerate il conteggio, la salute prima di tutto". Marco Stella: "Penalizato chi va a lavorare. Nardella annulli il provvedimento-spot". Fattori e Sarti (Sì): “Siamo a un punto di non ritorno, a causa di scelte sbagliate come la privatizzazione di Ataf e le politiche di incenerimento dei rifiuti”. Dalla consigliera Miriam Amato (Gruppo Misto) una mozione sulle misure di emergenza antinquinamento…
Auto ecologiche: in Toscana sono l’8,9% sul totale del parco circolante. Potenziata la guerra allo smog. L’assessore Bettini: “La giunta ritiene necessario adottare, con appositi atti, nuovi criteri ancora più rigorosi sul fronte della tutela ambientale e della salute pubblica”…
Il Prefetto di Firenze, a poco più di 20 giorni dal suo insediamento, fa il punto della situazione: “Ottima sintonia con il Presidente della Regione, il Sindaco Metropolitano e gran parte dei Sindaci. D’accordissimo sull'accoglienza diffusa, ma tutti ci devono dare una mano per mantenerlo”…
Venerdì 19, alle 18, si chiudono le iscrizioni per la gara competitiva, mentre resteranno aperte fino all’ultimo, anche direttamente in piazza prima del via, solo quelle per la non competitiva…
Estesa alle auto in leasing e noleggio a lungo termine la possibilità di partecipare al bando per l’assegnazione. Oltrarno, domani il completamento degli interventi in piazza del Cestello per destinare il parcheggio ai residenti. Già sistemata la segnaletica verticale ma la pioggia di questi giorni ha impedito di realizzare le strisce per riorganizzare gli spazi…
INQUINAMENTO. A causa del nuovo superamento dei valori limite di polveri sottili (Pm10) rilevato dalle centraline dell’Arpat, scattano anche a Sesto Fiorentino le misure anti-smog stabilite dal coordinamento dei comuni dell’agglomerato fiorentino…