Memoria: una giornata per celebrare Gino Bartali
Lo chiede una mozione, approvata all’unanimità, presentata da Marco Stella (Fi) ed emendata da Andrea Vannucci (Pd) e Marco Casucci (Lega)…
Lo chiede una mozione, approvata all’unanimità, presentata da Marco Stella (Fi) ed emendata da Andrea Vannucci (Pd) e Marco Casucci (Lega)…
Al Cinema La Compagnia si è svolta stamani l’iniziativa che la Regione Toscana ha organizzato per la ricorrenza della liberazione del campo di sterminio di Auschwitz, nel 1945. Nardella: “Una statua per ricordare Bartali nella piazza a lui intitolata”. Da oggi dedicata al Campione la pista ciclabile di Grassina. Conti: "Noi crediamo fortemente nel valore del ricordo e della memoria, quale radice per costruire il futuro"…
27 gennaio, ore 11: cerimonia al Memoriale di Auschwitz (viale Giannotti) con il prefetto Guidi, Giani e Nardella. Tra le iniziative in programma l’intitolazione del largo dedicato al maresciallo della Guardia di Finanza Vincenzo Giudice ucciso dalle SS…
L'ex partigiano di 103 anni finito nel mirino degli haters dei social dopo aver ricevuto il vaccino anti Covid-19 avrà il riconoscimento “per il suo esempio di vita e l'impegno sempre profuso in difesa delle libertà”. Tante iniziative a Firenze. Tre video in tutte le scuole di Empoli…
I Sindaci Dario Nardella e Matteo Biffoni hanno presentato i sette lotti del progetto della ciclovia. Appalto e inizio lavori entro la fine dell'anno. Nasce la pista ciclabile “Gino Bartali” a Bagno a Ripoli …
Convegni on line per non dimenticare l’orrore della Shoa. A Firenze, mercoledì 27 gennaio su “Dalla Shoah negata al Porrajmos dimenticato: i prodotti dell’odio” in diretta sul canale Youtube. Una selezione di nove film sulla piattaforma Più Compagnia…
L’emergenza sanitaria non ferma le iniziative dall’amministrazione…
Online, avrà inizio venerdì 22 gennaio…
A Livorno un cuore rosso luminoso all'ingresso dell'ospedale. Luci d'alabastro in Piazza dei Priori a Volterra. Chiusi inaugura un Natale a colori illuminando alcuni dei principali monumenti della città…
Quest'anno omaggio a Dante Alighieri per i 700 anni dalla morte e come auspicio, per tutti, di uscire il più presto possibile, finalmente, a riveder le stelle. Promosso dal Comune di Firenze e organizzato da MUS.E, con la direzione artistica di Sergio Risaliti, il festival prenderà il via, come sempre, l’8 dicembre. Il sindaco Nardella: “Un messaggio di speranza nonostante la pandemia”…
Teatrodante Carlo Monni di Campi: sabato 10 ottobre dalle ore 15.00 simulazione in bici del percorso virtuale di 80 km…
Poste Italiane: da giovedì 8 ottobre sarà disponibile una cartella filatelica dedicata al ciclista …
Nardella ha incontrato I vertici dell'organizzazione della corsa ciclistica transalpina…
Sono Andrea Bresci, ex presidente del Museo del ciclismo 'Gino Bartali' e la moglie Gabriella. Ferito il nipote di 11 anni…
Approvata delibera della vicesindaca Giachi: "Rendiamo omaggio ad una leggenda dello sport". Il toponimo dedicato al "Leone del Mugello" di fronte a piazza Bartali, il mito per eccellenza del ciclismo fiorentino…
Cellai, Internò, Sbal e Giannelli (Forza Italia): "L'è tutto sbagliato, l'è tutto da rifare". L'assessore: "Lavori programmati per la prossima settimana" …
Immenso valore sia agonistico (era l'antagonista principale del mitico Fausto Coppi) che umano (non voleva che si sapesse ma durante la seconda guerra mondiale salvò la vita a moltissimi ebrei), lasciò un vuoto immenso nella città di Firenze e in tutta l'Italia (non solo dello sport). Ecco come Palazzo Vecchio lo ricordò appena dopo la notizia della morte. Oggi l'omaggio del Comune alla tomba…
Il Comitato a favore del restyling dello storico stadio fa il punto della situazione ed auspica che sindaco, patròn viola e Soprintendenza trovino un accordo. Impianto in stato precario, giovedì sopralluogo del Comune…
Firenze: atto grave in piazza Elia Dalla Costa, per di più a ridosso della Giornata della Memoria. Bundu, Palagi e Casamento (SPC): "Chiederemo a Quartiere e Comune di rispondere in modo immediato". L'assessore Martini e la presidente del Quartiere 3 Serena Perini: "Atto gravissimo". Indagini in corso…
Tutto esaurito al Mandela Forum per giovedì 19 dicembre. Torselli: "Messaggio politico chiaro. Mai ricevuto così tante richieste, invitiamo tutti ad arrivare alle 19,30". Ogni tavolo sarà dedicato a un toscano famoso, da Dante a Vespucci, da Bartali alla Hack…
Il presidente del Consiglio comunale Alessio Mantellassi: «C’è soddisfazione per essere riusciti a condividere questa scelta fra tutte le forze politiche». Stasera la mozione sarà formalmente sottoposta al voto…
Una delle classiche del ciclismo dilettanti riprende il vecchio nome e consolida il legame tra le due città. Nata nel 1946 grazie all'Aurora, partirà da piazza Tasso dove ha sede l'Associazione sportiva. Giovedì la presentazione…
Una traccia del tema d'italiano verteva sul grande ciclista fiorentino visto nel suo aspetto più umano, l'aiuto dato di cuore agli ebrei durante la persecuzione nazi-fascista…
Il territorio di Empoli e Vinci si colora di rosa. A Montelupo il ricordo di Franco Bitossi. A Castelfiorentino domenica c'è “in bici per la città”. A Prato in piazza Mercatale la carovana con gadget e musica in attesa dei corridori. Illuminazione notturna in tinta in Valbisenzio…
Arriva a Firenze il tour nazionale di prevenzione delle malattie cardiovascolari organizzato da San.Arti…
Organizzati da l’Unione ciechi di Firenze…
Domani mattina, nel Salone del Cinquecento di Palazzo Vecchio. Martedì al Teatro Spazio Alfieri va in scena ‘Invece accade’. Negli cinema arriva "Chi Scriverà la Nostra Storia"…
Giornata della Memoria: le strazianti storie di deportazione. Mercoledì 23 gennaio su RaiUno la docufiction «Figli del destino» nata nell’ambito delle iniziative di San Rossore 1938…
Foto di Alessandro Rella
Consulenza artistica di Giacomo Ferri…
Nella meravigliosa cornice, natalizia, del Four Seasons di Firenze è stata presentata la nuova Cocktail List…
Un evento promosso per favorire la cultura della prevenzione sismica ed un concreto miglioramento delle condizioni di sicurezza del patrimonio immobiliare del nostro Paese…
Sabato anniversario con l’ex presente del Sudafrica Petrus Kgalema Motlanthe. Leonardo Bieber (PD): “Finalmente una targa in ricordo di Villa Triste, un luogo fondamentale per la Resistenza di Firenze al nazifascismo a beneficio soprattutto delle nuove generazioni”…
Visite a Santa Maria Novella e al Forte Belvedere con la mostra Gong…
Il Doodle è l'immagine che compare per particolari ricorrenze al posto del logo di Google, oggi è dedicato a Gino Bartali…
Stamani l’intervento degli agenti dei Reparti di Gavinana e dell’Antidegrado nell’area compresa tra via Reims e piazza Gino Bartali, a seguito delle segnalazioni dei cittadini. In due settimane di controlli mirati della Polizia Municipale su parcheggiatori abusivi e mendicanti molesti due le persone denunciate, 10 gli ordini di allontanamento e 43 le multe…
Torna Florence Bike Festival e cambia pelle, diventando laboratorio permanente per la mobilità ciclabile…
La celebrazione anche nel consiglio comunale di lunedì, alle 13, nel Salone dei Duecento. Seduta solenne del Consiglio regionale martedì 30 gennaio. Il 3 febbraio a Empoli manifestazione antifascista con sindacati, associazioni e studenti. Alla Nazionale, l'appassionata biografia di Primo Levi…
FOTOGRAFIE. Al meeting del Mandela Forum le storie dei campioni di calcio deportati…
La gara si svolgerà il 24 settembre in occasione del 301° anniversario dalla prima definizione dei confini della zona di produzione del Chianti Classico…
Tutte le visite guidate e le attività sono gratuite per i cittadini residenti nella città metropolitana di Firenze…
Le sue ricerche hanno fatto proclamare il grande Gino ‘Giusto tra le Nazioni’…
FOTOGRAFIE. In piazza Duomo si rinnova la tradizione dello Scoppio del Carro. Notte insonne in Oltrarno. Deturpata la lapide di Bartali al giardino dei Giusti…
Concertone pop con Marco Mengoni al Piazzale Michelangelo, altre cinque piazze a fare da palcoscenico, tra le quali per la prima volta anche piazza Isolotto e piazza Bartali…
L’auditorium di Gavinana diventerà un Polo della memoria. Enrico Rossi: "Testimone delle radici della storia toscana"…
All’atto della prenotazione è possibile riservare un solo appuntamento nel corso della giornata per un massimo di 5 persone…
La gazzella e il leone nella città di Gino Bartali. Oppure erano un crotalo ed un pavone…
Oggi alla commemorazione ufficiale in piazza Elia dalla Costa. Enrico Rossi: "Non facciamoci derubare dei valori della nostra Carta"…
25 aprile: i valori della Resistenza per un'Italia libera dal razzismo. A Livorno presentazione del volume "Il racconto di una salvezza, il mio incontro con Dino Molho"…
Nardella: “Il 25 aprile presenteremo il progetto per il polo della Memoria”. Martedì 27 gennaio Aned e Città Metropolitana presentano un nuovo portale con le interviste agli ex deportati. La celebrazione domani anche a Villa Bandini in via di Ripoli…
Enrico Rossi: Toscana ancora all’avanguardia sulle riforme. Lucia Franchini: più indipendenza a difensore civico riavvicina i cittadini. Alberto Monaci: guardare a Europa per difesa parlamentarismo e tutela cittadini…
A Massa evento di punta regionale con i detenuti della Casa Circondariale,
A Siena, pulizia della Valle nei pressi delle Fonti di Follonica mentre a Prato è protagonista la periferia. Chiusura a Viareggio domenica 28 con rimozione delle lenze dalle spiagge…
Mandato via dal Block21 sarà ospitato all'interno dell'EX3. Nardella: "Sentiamo forte l'orgoglio di accogliere in città un'opera simbolo della memoria nazionale. Per non dimenticare"…
FOTOGRAFIE. I messaggi di cordoglio per la scomparsa dell'ex ct Martini. Il suo ricordo al Premio "Vincenzo Torriani" il 5 settembre…
Il sindaco Nardella annuncia tre ipotesi logistiche per il museo della Resistenza…
Le stranezze del web possono manifestarsi un giorno d'estate ricordando Ginettaccio…
Il campione era nato il 18 luglio 1914 a Ponte a Ema…
Visite guidate al Museo del Ciclismo Gino Bartali per il centenario della nascita del campione…
Una ciclo pedalata partita il 9 luglio in Umbria e terminata il 10 in Toscana…