Film d'artista: un documentario su Pippa Bacca
In programma allo schermo dell'arte festival di cinema e arte in streaming on demand su My Movies…
In programma allo schermo dell'arte festival di cinema e arte in streaming on demand su My Movies…
Avvio il 30 e 31 agosto con due esecuzioni della Messa da Requiem di Giuseppe Verdi dirette da Zubin Mehta in piazza della Signoria a Firenze…
Il 10 aprile alle 19. Visibile sui social e sulla homepage del sito del Museo Marini…
Musica sacra a Firenze – XXIV edizione dal 5 marzo all'11 settembre…
Dopo Firenze, la decisione dei Comuni del vicino Circondario. Cucini: "La nostra vita può e deve proseguire normalmente e in ogni luogo". Ecco l'elenco delle opportunità nel week end 6-8 marzo…
Rappresentanti delle istituzioni sia civili che militari hanno partecipato stamani alla cerimonia al Binario 16 della Stazione S. M. Novella, da dove nel 1943 partirono verso Auschwitz 300 ebrei prigionieri. Nardella ai 7mila giovani del Meeting degli Studenti toscani: "Senza memoria collettiva non c'è futuro". Grande partecipazione a Livorno e Pisa…
In occasione delle celebrazioni per il Giorno della Memoria 2020, dal 27 gennaio al 23 febbraio, il Museo di Palazzo Vecchio accoglie nella Sala dei Gigli l’installazione Il Muro Occidentale o del Pianto di Fabio Mauri. …
Nel Salone dei Cinquecento la cerimonia degli auguri alla città. "Firenze ha una forza che nessuno riuscirà a strapparle. Ovunque siamo nati si è fiorentini nel momento in cui si ama Firenze"…
Giovedì 12 dicembre, alle ore 18.30, in Piazza Strozzi a Firenze, insieme a Wlodek Goldkorn
…
Anche la Lega saluta con piacere l'apertura della sede fiorentina e fa i migliori auguri al Console Marco Carrai. Presente il leader del Carroccio Salvini, "un amico di Israele"…
La presidente provinciale Vania Bagni: "Unità e determinazione per contrastare i fascisti del terzo millennio". Commemorato il 76° anniversario del bombardamento della stazione di Campo di Marte…
Il sindaco di Firenze: "Azione non ammissibile a Firenze città medaglia d'oro alla Resistenza. Utilizzeremo le registrazioni video". Pochi giorni fa un caso analogo al Museo Novecento. I 5 Stelle in Regione: "Insulto grave, la storia della Toscana è saldamente fondata sui valori della Resistenza"…
Dal 18 luglio per la prima volta visibile al pubblico il volume "Collection des Têtes" di André Dutertre, pubblicato a Parigi nel 1808, che ritrae l’opera del Genio in quattordici tavole…
In programma quarantasei film, in lingua originale, sottotitolati. Tanti gli eventi speciali, le proiezioni in occasione delle esposizioni delle Gallerie degli Uffizi e i film presentati dai festival internazionali. Apre la rassegna” Un tè con Mussolini” di Franco Zeffirelli. Ingresso libero. …
Dal club silenzio assoluto. Di certo, i Della Valle non svendono. Stamani le delegazioni di Fiorentina e Cagliari in Israele all'inaugurazione del campetto dedicato ad Astori…
Bellissima iniziativa congiunta di Fiorentina e Cagliari: venerdì l'inaugurazione. L'impianto sarà aperto ai bambini e bambine di ogni religione e nazionalità…
Gran finale delle celebrazioni per il Millenario di San Miniato…
Il cellulare di padre Bernardo Gianni ha squillato in un pomeriggio di gennaio: “Pronto, sono Papa Francesco”…
gestirla sarà suor Maria Paola, della Fraternità monastica di Gerusalemme…
La Stagione Concertistica degli Amici della Musica di Firenze porta alla Pergola, sabato 19 gennaio 2019 (alle ore 16:00), uno dei concerti più attesi…
L’arte, la storia, l’attualità. All’insegna di un omaggio a Cosimo I un anno ricco d’iniziative che spaziano nei secoli. La presentazione di Eike Schmidt …
Il Festival che racconta il Medio Oriente, attraverso cinema, arte, musica, incontri, teatro e cibo.…
Il tradizionale appuntamento per la festività del 1 aprile, a Firenze. Domani, sabato 31 marzo, si rinnova il rito dell'accensione delle pietre focaie che domenica daranno fuoco al “Brindellone”…
Venerdì 23 (alle ore 18.15) al Teatro Niccolini…
Letture e musiche in Sinagoga. Lunedì corona di fiori nella Galleria delle Carrozze…
Il Battistero di Firenze a ingresso gratuito per i fiorentini e per i residenti in Provincia di Firenze…
Le iniziative della società civile per il riconoscimento dello stato palestinese…
120 km. no stop lungo l’antico itinerario di Sigerico da Siena ad Acquapendente…
A Prato, nel Museo di Palazzo Pretorio dal 7 settembre…
Le sue ricerche hanno fatto proclamare il grande Gino ‘Giusto tra le Nazioni’…
Il sindaco Nardella consegnerà il Sigillo della pace. È il primo evento per le celebrazioni dei 40 anni dalla scomparsa di La Pira…
A Poggio a Caiano il 10 maggio in ricordo dell'assedio della basilica di Betlemme. Conferenza su Medio Oriente con Roberto Toscano l'11 maggio…
A Firenze il ricordo della Shoah nella Galleria delle Carrozze. In prefettura consegnate le medaglie d'onore ai deportati nei campi di prigionia nazisti.La collaborazione con lo Yad Vashem di Gerusalemme. A Prato la deposizione di una corona. L’intervento del presidente della Giunta regionale Rossi: “Senza valori e senza tenere saldi i principi di umanità e solidarietà può accadere di nuovo”. Il presidente Giani: “Toscana si stringe attorno a vittime e superstiti”…
Nelle multisale, martedì 10 gennaio alle 20.00, la stagione lirica con il capolavoro di Verdi, diretto dal Maestro James Levine. In scena anche la soprano ucraina Liudmyla Monastyrska e la mezzosoprano georgiana Jamie Barton…
2.300 persone per i primi giorni di apertura del Presepe di Lecore…
C'è il gruppo di Livorno, il più numeroso, poi quello di Firenze, quello di Pisa, il piccolo nucleo di Pitigliano…
Sabato 29 e domenica 30 ottobre previste escursioni, show cooking, degustazioni. La manifestazione festeggia 25 anni…
Il Teatro Politeama Pratese inaugura quest’anno la sua stagione con un fuori abbonamento dedicato ai melomani.…
Appuntamento in piazza Duomo a Firenze con lo Scoppio del Carro…
Nel Salone dei Cinquecento sarà conferita la cittadinanza onoraria a Tatiana ed Andra Bucci. Una corona in Rettorato per ricordare gli universitari colpiti dalle leggi razziali. Cerimonia anche nella Galleria delle Carrozze. Visita guidata gratuita al carcere duro delle Murate. Giovedì seduta solenne a palazzo Panciatichi. Al Museo Ebraico di Firenze visita guidata alla mostra “A lezione di razzismo. Scuola e libri durante la persecuzione antisemita (1938-1943)”…
L’universo onirico e arcaico del pittore di origini ebraiche, in 140 opere inedite, fra dipinti, disegni, incisioni, provenienti dalla collezione dellʼIsrael Museum di Gerusalemme. A Roma, al Chiostro del Bramante, fino al 26 luglio 2015. Tutte le informazioni al sito http://chiostrodelbramante.it/.…
La figura e la predicazione di San Francesco, e l’eco che questa ha avuto nel mondo antico, in cento opere dall’Italia e dall’Asia. Alla Galleria dell’Accademia, fino all11 ottobre 2015. Tutte le informazioni al sito www.unannoadarte.it.…
Di ritorno da Auschwitz l’emozionante bilancio del viaggio degli studenti. La consegna delle medaglie d'onore a ex deportati nei lager nazisti. Una corona in Rettorato per ricordare gli universitari colpiti dalle leggi razziali. Il Meyer ricorda i pediatri dell’allora “ospedalino” allontanati dal fascismo. “L’onda d’oro” alla professoressa Kitty Braun…
Per la prima volta quest’anno, il presepe artistico di Cigoli si unisce in rete con le principali realtà del Valdarno …
"Med Net", da S. Rossore un appello dei giovani per la Palestina…
Si piazza prima in Italia fra i musei più apprezzati e quinta al mondo, seconda in Europa. Nella top 10 italiana anche Galleria degli Uffizi e Museo Nazionale del Bargello…
In programma all'Imt dal 22 al 26 settembre con seminari ed eventi in città …
Il programma della rassegna fino al 26 ottobre…
Domenica 29 giugno ad Antria (Ar) degustazioni, musica, arte e letteratura…
A Palazzo Vecchio la consegna dei Fiorini d’oro…
Oggi 100 biciclette in centro per toccare i luoghi simbolo della manifestazione in programma dal 2 al 4 maggio…
Fino al 13 luglio, al Museo Nazionale del Bargello, la prima antologica italiana dedicata al meno celebrato fra i geni del Rinascimento…
CAMMINARE. Seguire la Via Francigena vuol dire camminare sulle tracce di Sigerico, il vescovo di Canterbury, che raggiunse Roma per ritirare il suo pallio e che ha lasciato uno dei più antichi diari di viaggio…
FIRENZE. Alla guida dell’ORT il pianista israeliano Asher Fisch. Musiche di Mozart, Schönberg e Mahler…
VIDEO. Al Teatro della Pergola e al Goldoni spettacoli, concerti e incontri. Un film di Margarethe Von Trotta solo per due giorni nelle sale. Recital venerdì a Siena. Liberazione: una legge per 70° anniversario in Toscana…