Stamani sono comparsi cartelloni pubblicitari a Firenze nei quali si riporta il logo di ENI s.p.a accompagnato dalla scritta "a fianco del genocidio", riferedosi alla tragica situazione di Gaza con bandiera palestinese.
"Riteniamo che simili iniziative non facciano altro che alimentare l'antisemitismo oltre a ledere i diritti e l'immagine di ENI" dichiara Kishore Bombaci, Presidente dell'Associazione Fiorentina Amici di Israele.
L’Amministrazione Comunale fa sapere che i manifesti esposti in spazi pubblici destinati alle affissioni pubblicitarie e in altri spazi non sono stati autorizzati. La Polizia Municipale è a disposizione delle forze di polizia competenti per fornire il supporto necessario alle indagini già avviate.
Venerdì 9 maggio, dalle 9 alle 10.30, la sezione fiorentina di “Sinistra per Israele – Due popoli due Stati” trasmetterà la diretta del People’s Peace Summit di Gerusalemme nei locali della Comunità ebraica di Firenze. Alla visione del principale evento della due giorni pacifista “It’s Time For a Just Peace”, seguirà un dibattito con il pubblico.
L’iniziativa fiorentina è una delle due “azioni di solidarietà” promosse in Italia (venticinque in tutto il mondo) per dare visibilità alla manifestazione organizzata dalle principali sigle del “campo della pace” israeliano e a cui aderisce l’associazione “Sinistra per Israele – Due popoli due Stati” (presieduta dal’ex deputato del Partito Democratico Emanuele Fiano).
Scopo dell’incontro è mostrare quella parte della società civile e della politica israeliane che da molto tempo si oppone all’annessione della Cisgiordania, alle derive antidemocratiche del governo Netanyahu e alla prosecuzione della guerra di Gaza, e che viene sistematicamente trascurata dai media, a tutto vantaggio di chi da una visione monolitica di Israele ricava giustificazioni per discriminarne i cittadini. Ingresso gratuito (su prenotazione all’indirizzo sinistraperisraelefirenze@gmail.com entro il 7 maggio).
Sabato 10 maggio si terrà un’intera giornata di raccolta fondi a favore della popolazione palestinese, promossa dal collettivo Gaza Calling, che raccoglie diverse realtà del territorio, al CSA Intifada di Empoli. La prima edizione di Gaza Calling si è tenuta nel marzo 2024 e ha permesso di raccogliere 2.000 euro, devoluti al progetto Dheisheh; sono seguiti altri appuntamenti e raccolte fondi, tutti pensati con l’obiettivo di informare, far conoscere e sostenere il popolo palestinese. Dalle 15.00 si alterneranno sul palco, in ordine: Hibakusha (jazz & co), Inspector Grant (contaminazioni rock), Real Wood (punk/rock), Plankton HC (punk HC), Vicky Le Roy (synth pop), Sarabamba (techno pop frizzantino), Na You (Arabic selection & more), PEGASO (techno), HUCC (dubstep, riddim, UK garage, trap). Bar e cucina saranno aperti per l’intera durata della manifestazione.
Intanto 55 organizzazioni che operano in Israele e nel territorio palestinese occupato, tra cui Save the Children, chiedono un'azione urgente da parte della comunità internazionale contro le nuove regole israeliane di registrazione per le ONG internazionali.