Giorno della Memoria, 27 gennaio: gli appuntamenti a Firenze
L’emergenza sanitaria non ferma le iniziative dall’amministrazione…
L’emergenza sanitaria non ferma le iniziative dall’amministrazione…
Tutto quello che si può visitare in Toscana, nei giorni feriali, come indicato dal DPCM. Chiuse anche le biblioteche ogni sabato e domenica…
Intervista a Paolo Ravegnani, 81 anni, memoria storica della vita e delle strade delle acque nel parco mediceo prototipo europeo del ‘giardino all’italiana’…
Al via la raccolta fondi a supporto di ragazzi con Bisogni Speciali. Domenica 13 dicembre la presentazione presso il Pontile di Lido di Camaiore (h 11-18)…
VIDEO. Giani firma un’ordinanza per chiarire cosa si può fare. Sui social i video della Municipale di Prato per ricordare ai più giovani l'uso dei Dpi. Critiche dalla Lega e Forza Italia sulle prospettive per i giorni di Natale…
Online la piattaforma con contributi di artisti e curatori, dove consultare tutte le mostre,
i progetti, le collaborazioni e le residenze del presente e del passato. Valentina Gensini: “MAD Archival Platform vuole essere una risposta non effimera alla necessità di una nuova progettazione digitale e di una nuova visione della produzione culturale”…
Disposizioni Covid, il presidente Giani riapre le toelettes per animali, permette laboratori e stage in presenza nei corsi di formazione professionale e consente maggiore libertà di movimento tra Comuni per alcune tipologie. Si può raggiungere le seconde case…
Pillole Musicali per l'Anima, A.Gi.Mus. e le aziende ospedaliere presentano la prima risorsa online per la musica in ospedale…
Parte da Siena il progetto del giovane programmatore Juljan Kaci…
Fino al 13 novembre alle ore 15 diretta con esperti del Sommo Poeta …
Il nuovo decreto stabilisce la sospensione di mostre e i servizi di apertura al pubblico dei musei e degli altri istituti e luoghi della cultura. Arturo Galansino, Direttore Generale Fondazione Palazzo Strozzi: “In questa nuova emergenza si coniuga la dimensione fisica dell’arte con quella digitale adeguandosi all’oggi ma con lo sguardo rivolto al futuro”. Sergio Risaliti: “Il museo Novecento chiude ma non si ferma. Continueremo a lavorare per accogliere i visitatori sul nostro sito e sui social in attesa di poter inaugurare la grande mostra di Henry Moore”. Conclusa la campagna di digitalizzazione delle opere della collezione della Galleria dell’Accademia…
XV edizione, anno scolastico 2020/2021. Tema: Tobino e l'amicizia…
Uno straordinario allestimento nell'ex refettorio della Basilica di Santa Maria Novella, la mostra fotografica "Dante 700": 23 immagini che trasformano in emozioni il ricordo del Sommo Poeta a 700 anni dalla sua scomparsa. Con droni, carrucole, fotocamere telecomandate, ma anche con pinne e boccaglio, il grande fotoreporter ci svela che cosa dà anima al mito del fiorentino più famoso al mondo…
I nuovi uffici CDP saranno al servizio di circa 14.000 imprese e oltre 300 enti pubblici centrali e locali per favorire lo sviluppo economico del territorio. Il presidente di Confindustria Firenze Maurizio Bigazzi: "Un'infrastruttura strategica per la ripresa, non un bancomat"…
La galleria d’arte OnArt presenta Leonardo Glauso, fotografo italiano con base a Firenze, la sua prima mostra…
Al via il bando “Arte contemporanea e nuove professionalità in tempo di Covid-19”, fino al 20 novembre potranno essere presentate le proposte congiunte fra enti e collaboratori. A disposizione 80 mila euro che andranno a sostegno dell’occupazione del settore a seguito delle difficoltà legate all’emergenza sanitaria…
La mostra diffusa “Non potevamo immaginare l’inimmaginabile” si snoda attraverso vie e piazze della città con 24 pannelli che raffigurano ritratti di uomini e donne fotografati in contesti e con stili fotografici differenti, uniti da un QR Code sulla bocca. Aprendolo sarà possibile vedere l’immagine originale e un video inedito girato dai fotografi che hanno partecipato ai premi, con immagini in arrivo dalle città di tutto il mondo…
Martedì 20 ottobre 2020 (alle ore 17.00) Michael Spence e Alan Friedman alla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca…
Due weekend da non perdere il 17 e 18 e il 24 e 25 ottobre. Per la prima volta due fine settimana con aperture e visite guidate a contributo libero …
Torna la 5° edizione del grande evento dedicato ai bambini e alle famiglie, , due giorni con fiabe, area preistorica, dinosauri, giochi di una volta, area Lego, mostre omaggio, stand e tanto divertimento…
Il Festival di cinema arte e cultura del medio orientale al Cinema La Compagnia. I gemelli registi palestinesi Tarzan e Arab Nasser con il loro ultimo film Gaza mon amour che ha debuttato al Festival di Venezia 2020, Immacolata dall’Oglio e la giornalista Viviana Mazza parleranno della scomparsa di Padre Dall’Oglio, un rapimento mai risolto e ancora senza nessuna certezza…
Il sindaco di Firenze ha chiamato questa mattina il direttore Fabrizio Brancoli …
L'esposizione sarà visitabile sul web fino all'11 ottobre. A fine mese, l'allestimento si sposta a Firenze e si aprirà al pubblico. 20 scatti mozzafiato, realizzati dal fotoreporter tra Firenze, Verona, Venezia e Ravenna, raccontano la contemporaneità del Sommo Poeta a 700 anni dalla sua scomparsa. Oggi l'inaugurazione del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella…
La Libera Accademia di Belle Arti di Firenze amplia gli orizzonti…
Tutte le mostre e i progetti speciali da settembre a dicembre 2020 in attesa del grande ritorno di Henry Moore
…
Nardella: “Anno speciale. Felice che gli organizzatori abbiano trovato il sistema per organizzarla”. Arturo Galansino starter e Myrta Merlino madrina della manifestazione…
Domenica 27 settembre si rinnova la storica mostra-mercato di fotocamere, cineprese e attrezzature fotografiche antiche che, ormai da 35 anni, è un appuntamento imperdibile per appassionati e collezionisti. Dalle ore 9 alle ore 17, le Logge del Vasari (Piazza Grande) accoglieranno le rarità e le curiosità proposte da tanti espositori provenienti da ogni parte d’Italia…
Il Museo Marino Marini di Firenze ospita la community di fotografi Instagram di Igers Toscana per un inedito ‘Empty Museum’…
L'accademia fiorentina compie 20 anni all'insegna di una organizzazione rivisitata. Una sede anche in Spagna…
A Firenze la cultura mediorientale più contemporanea: cinema, arte, musica, incontri, teatro. Il festival in programma al Cinema La Compagnia, Cinema Stensen e altri luoghi della città…
Sarà vero che parte il dialogo? Tre punti fermi ribaditi dalle associazioni nel corso dell’incontro con l’assessore al Patrimonio non abitativo di Palazzo Vecchio, Alessandro Martini. E una superpriorità, di nome Piero Gensini!…
Nella Riserva Naturale Regionale Oasi della Contessa a Stagno. Il 28 agosto occhio al tramonto…
Via alla prima “scansione” tridimensionale dell'ex reggia…
Non si è fatto attendere il commento della cittadinanza attiva: Italia Nostra e Idra denunciano “l’ostentata solitudine in cui Palazzo Vecchio insiste a operare”…
SUCCEDE A FIRENZE. Presso “ Gelatarium”, via Cavour 12/r, le opere di pregio di artisti contemporanei. Da un’idea di Carmelina Rotundo. Chiusura il 18/08 (orari 12-20)…
Il 4 agosto cade il bicentenario della nascita: cerimonia in piazza Massimo D'Azeglio alla presenza di Luciano e Ricciardo, discendenti della famiglia del celebre scrittore romagnolo ma fiorentino di adozione. La "trasformazione" di Filistrucchi…
Quando la creatività non ha età: il Concorso di Prosa, Poesia, Pittura e Fotografia, giunto alla XXXVIII edizione, si è tenuto on line sul sito dell’Associazione…
A Montalcino passione e conoscenza si mescolano per guardare al futuro dopo il blocco del virus. Ripartire dalle cantine toscane è l’obiettivo del progetto che mette insieme MTV e Fisar. Il Mugello è natura, bellezza, relax. A Pisa partita la campagna “Tutti i piani della bellezza” per la promozione dei “tesori” della città
…
A un link possibile vedere in anteprima una nuova tecnologia applicata all'opera dell'Orcagna sulla Pentecoste…
Presentato oggi, 7 maggio, in una conferenza stampa virtuale dalla Fondazione Arezzo in Tour, mette a disposizione un ricco archivio di immagini completamente royalty free…
L'iniziativa su Instagram della Consulta Provinciale degli Studenti per stimolare la creatività di ragazze e ragazzi da 16 a 19 anni…
Ogni giorno un nuovo contenuto online…
Da oggi le videoconferenze con i talent della fotografia…
Le disposizioni valide su tutto il territorio nazionale. Ieri sera a Livorno la denuncia ad un locale che non ha rispettato l'orario di chiusura stabilito dal Decreto Ministeriale…
Sono quelle annunciate ieri sera 11 marzo dal Presidente del Consiglio e riguardano negozi, bar, ristoranti e le altre tipologie indicate. Riguardiamole nel dettaglio. Invece scuole, impianti sportivi, musei e tutto quello compreso nel precedente decreto resteranno chiusi fino al 3 aprile …
Nel rispetto di quanto prescritto dal DPCM dell’8 marzo…
Si intitola Moovart Co-Expo Firenze 2020 la nuova mostra collettiva d’arte che si è aperta oggi a Firenze e proseguirà fino mercoledì 18 marzo nella Sala della musica della Fondazione Franco Zeffirelli, in piazza San Firenze. …
A Firenze la cultura mediorentale più contemporanea: cinema, arte, musica, incontri, teatro…
La Regione ha lavorato in questi mesi per risolvere l’enpasse che si era creato. Barni: “Frutto del lavoro di squadra”, E poi alla Casa di Reclusione ritornano gli Chef con il sostegno di Unicoop Firenze…
“Top - doʇ”, la protagonista è Lucrezia Cozzi…
Una retrospettiva ed una serie di iniziative in programma dal 15 al 27 febbraio…
Grazie alle immagini di Peterson e Lavine, dal 7 marzo al 14 giugno 2020, crescono presenze e incassi…
Sabato 1 febbraio inaugurazione mostra e presentazione del libro …
Rappresentanti delle istituzioni sia civili che militari hanno partecipato stamani alla cerimonia al Binario 16 della Stazione S. M. Novella, da dove nel 1943 partirono verso Auschwitz 300 ebrei prigionieri. Nardella ai 7mila giovani del Meeting degli Studenti toscani: "Senza memoria collettiva non c'è futuro". Grande partecipazione a Livorno e Pisa…
Dal 26 gennaio al 3 maggio 2020 il Museo Galileo diventa un luogo di aggregazione e d’incontro. Dopo una gustosa colazione,offerta dalla pasticceria San Firenze, i partecipanti assisteranno a dimostrazioni pratiche e al termine riceveranno un’utile guida per replicare autonomamente le attività svolte. …
Acquistato dalla Regione per circa 15 milioni, ora dovrà essere valorizzato…