Solo a Firenze in arrivo 128 mila euro per 64 istituti. Funaro e Del Re: “Importante poter disporre di buone infrastrutture di accesso, funzionali e veloci, uno strumento di inclusione”…
I dati di venerdì 5 febbraio. Età media dei nuovi contagiati 43 anni. Il parziale della Nord Ovest. Stasera la decisione sul colore Covid della nostra regione la prossima settimana: Giallo o Arancione?…
I dati di venerdì 11 dicembre su quasi 16mila test e tamponi. Meno ricoverati nei posti letto Covid (-61) e meno in terapia intensiva (-6). C'è attesa per la decisione del tavolo tecnico. Mazzetti e Cellai (FI): "Siamo stanchi di questi balletti"…
Toccafondi (IV) lancia l'allarme: "E' il 12% del totale e 205 sono deceduti. Ministero e Regione pongano un argine". Stella e Giannelli (FI): "Preoccupante nuovo focolaio a La Cupolina. I protocolli in Toscana continuano a non funzionare"…
I dati del 26 novembre. Oggi in leggera salita la percentuale di positivi rispetto alle rilevazioni: 6,8% (ieri 5,52%, martedì 6,4%). 72 decessi. -47 ricoverati in posti letto Covid, -5 in terapia intensiva
…
I dati del 13 novembre. La regione si trova al 7° posto in Italia come numerosità di casi. Nardella: "Si cominciano a vedere i risultati positivi del contenimento"…
L’incentivo previsto dal ministero per lo Sviluppo economico riguarda 135 comuni in Toscana. Il presidente del Consiglio regionale: “Chiediamo ai sindaci di darne massima comunicazione”. La Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza: “Misura che in certi contesti di vulnerabilità potrà essere di sostegno per famiglie e per bambine e bambini”…
I dati dell'8 ottobre. Nessun decesso, 20 persone guarite. Asl Toscana nord ovest: “Test rapidi e 55 medici in più per migliorare le tempistiche dei tamponi” …
Domenica 23 agosto 2020 ancora nessun decesso e sette guarigioni. Un terzo di positivi individuati dalla Asl Toscana Nord ovest. L'obbligo di indossare la mascherina anche all'aperto in mancanza di distanziamento è sempre in vigore…
Oggi 7 aprile 30 nuovi casi, ieri erano stati 65, domenica 70. I decessi sono stati 10. L'Ausl Toscana Nord Ovest conta invece 110 nuovi tamponi positivi…
I dati del 26 marzo dell'Ausl Toscana Centro che complessivamente conta 70 contagiati in più rispetto a ieri tra cui nel capoluogo un 37enne e 43enne. A Castelfiorentino 5 casi, tre sono di mezza età. Il primo paziente livornese positivo al Covid-19 deceduto questa mattina…
Curiosità numerica tra i 66 casi del Fiorentino di oggi 24 marzo. Un caso positivo nella Polizia Municipale. Il totale dell'Ausl Toscana Centro è 114 mentre 11 sono i morti. Continua la media alta, rispetto alla popolazione, del Pistoiese. Nord Ovest: 3312 persone in isolamento domiciliare…
In dettaglio 58 nel Fiorentino, 15 nel Pratese, 16 nell'Empolese e 31 nel Pistoiese. Nord Ovest: altri 30 positivi tra Apuane e Lunigiana, 28 per Lucca e Valle del Serchio, 27 tra Pisa e Valdera, 17 tra Livorno e Valdicornia, 18 in Versilia…
A Careggi 30 tamponi positivi (tra cui due bambine, una di Prato e una di Montelupo), 8 a Siena e 6 a Pisa. Due persone negativizzate, 5 clinicamente guarite e 5 decedute (a confermare se la morte sia da attribuire al virus sarà l'Iss). L'Oms: "Pandemia sì ma controllabile"…
Buone notizie per l'imprenditore, il suo vicino di casa e lo studente nordeuropeo. Tre nuovi casi (in tutto dunque sono 9) in attesa di validazione: altri due calciatori della Pianese e un addetto della squadra di calcio adesso in quarantena fiduciaria di 15 giorni. Il club: "Situazione sotto controllo". In Toscana 884 persone in isolamento domiciliare…
La Regione: "Con Anci chiediamo che il problema sia risolto". Nei 42 comuni che segnalano disagi ci sono zone completamente ‘al buio' e altre dove il segnale arriva a sprazzi o è debolissimo…
Le amministrative nei Comuni del territorio, domenica 26 maggio dalle 7:00 alle 23:00. Aperture straordinarie degli sportelli per il rilascio di nuove tessere elettorali. Tutte le informazioni utili…
Al vertice delle regioni per la sostenibilità delle sue destinazioni. Le 19 bandiere blu della costa si uniscono così alle 11 Bandiere verdi dei Pediatri, assegnate a marzo alle località ideali per il tempo in spiaggia di bambini e genitori e alle 38 Bandiere Arancioni, il marchio assegnato dal Touring Club Italiano. Sul Litorale Pisano iniziata la raccolta differenziata e la pulizia sulle spiagge libere…
Ridurre i livelli di abbandono della popolazione residente e creare le condizioni sociali e territoriali adeguate a sostenere lo sviluppo economico locale…
Iniziato il confronto in commissione due settimane fa, Gianni Anselmi, Leonardo Marras e Stefano Ciuoffo hanno presentato i dettagli e i perché della nuova suddivisione.…
E fra le motivazioni dei turisti si fa sempre più spazio lo shopping. Lo dice l'ultimo Osservatorio Confturismo-Istituto Piepoli. Aumentano le prenotazioni del 20% negli agriturismi. Scelta apprezzata soprattutto da famiglie con bambini. Distretti turistici: al via quelli della Valle Apua e dell'Etruria meridionale…
Linea ferroviaria Siena–Grosseto riaperta la prima decade di settembre. Il Sindaco di Asciano Bonari: «Servono le risorse per l’emergenza e per interventi strutturali, anche in violazione del Patto di Stabilità». Il segretario del Pd provinciale, Niccolò Guicciardini: “La priorità, come affermato dalla Regione è tutelare i cittadini e mettere in sicurezza le strade”. Donzelli (Fratelli d’Italia): “Toscana ko ogni volta che piove: nulla si è fatto sul rischio idrogeologico". Albereta, Confagricoltura: “Il distretto vivaistico pistoiese è pronto a dare una mano per velocizzare il recupero”…
FOTOGRAFIE. Allagamenti a Cascina e nell'ansa dell'Arno. Forti disagi per il maltempo sulla Tirrenica nord. Danni anche nelle province di Massa Carrara e Siena: limitazioni sulla strada statale 223 `di Paganico` (E78) e sulla 715. Sopralluogo dell'assessore Ceccarelli a Monteroni d'Arbia. Verifiche alle infrastrutture ferroviarie e interventi di ripristino. Il presidente Rossi a Pisa: "Dichiareremo Stato di emergenza regionale". Pubbliche Assistenze mobilitate. A Firenze risolti i problemi di accumulo in alcuni sottopassi…
"L'Ora della Terra": anche in Toscana spenti Palazzo Vecchio, Ponte Vecchio, Duomo, abbazia di San Miniato, basilica di Santa Croce. Osservazione della volta celeste in piazza Pietro Annigoni. A Livorno si spengono le luci del Gazebo e della Terrazza Mascagni…
I comuni dove gli agricoltori non pagheranno: 114 sono terreni montani, 49 parzialmente montani. Dallai (Pd): “Il Governo va nella strada dell’equità e della chiarezza”. Cenni (Pd): "Bene il decreto che fa chiarezza"…
Il 24 e il 25 maggio al Castello Malaspina di Massa e a Fosdinovo gare culinarie, laboratori e spettacoli. I ristoranti di Vetrina Toscana proporranno menù speciali, a base di aromatiche…
PROTEZIONE CIVILE. Frane e smottamenti, strade interrotte, fiumi al livello di guardia in Maremma. Attivo il monitoraggio e controllo con interventi per far defluire l'acqua. Nel Grossetano, l’area più a rischio è quella immediatamente a nord della città…
TOSCANA. Il dato: meno superfici vitate rispetto ad un anno fa. A rischio estinzione anche molte varietà autoctone legate tradizione e cultura agricola.…
SISMA. Altre 30 scosse dopo quella delle 12:33 di magnitudo 5.2.Un ferito e crolli in Lunigiana. Oggi l'approvazione del Decreto legge sulle Emergenze Ambientali…
ECOLOGIA. Domani giovedì 21 marzo, alle 21, l’incontro promosso da Oxfam Italia e dall’associazione Caffè-scienza presso il circolo SMS Rifredi di Firenze…
SUCCEDE A SIENA. L'esperienza di Paolo Rosa e Studio Azzurro a “StARTers”. Martedì 19 marzo alle 18 (via Tommaso Pendola, 37, Siena – ingresso libero) proseguono le chiacchierate d'arte del Siena Art Institute…
NEVE. Ripristinata la circolazione sulla strada statale 64 `Porrettana`. Provvisoriamente chiuse al traffico la SS12 `dell`Abetone e del Brennero` e la strada statale 67 Bis a causa di un allagamento. CNA Toscana contesta il blocco dei tir a causa dell'allerta…
TERREMOTO. Il terremoto è stato localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell'INGV nel distretto sismico: Lunigiana. Prevenzione del rischio sismico, tre nuovi accordi per proseguire e incrementare gli studi…