Ambiente: traffico illecito di rifiuti speciali
Operazione a Prato del Comando Carabinieri per la tutela ambientale…
Operazione a Prato del Comando Carabinieri per la tutela ambientale…
L’Associazione Nazionale dei sindaci dei 460 Comuni italiani a vocazione enologica si schiera a difesa dei territori e dei paesaggi agrari di pregio…
Con 22 voti favorevoli e 14 contrari il Consiglio regionale dà via libera alla legge. Numerosi gli emendamenti e gli ordini del giorno. Silvia Noferi (M5S): “Niente di nuovo. Dal Partito Democratico tanta buona teoria per giustificare l'ingiustificabile”. Scaramelli (Italia Viva): “Manovra positiva, bene l’approvazione delle nostre proposte”…
Lega Salvini Firenze: “Vigileremo attentamente su un’operazione complessa e piena di ostacoli”. Alessandro Draghi, Fratelli d’Italia: “La mega ditta per la gestione dei servizi idrici e ambientali nasce sotto i peggiori presupposti e sarà quotata in borsa”…
Regione, l'accusa di Galletti e Noferi (Movimento 5 Stelle). "Centrosinistra e centrodestra in Toscana danno prova di essere due facce della stessa medaglia"…
La mostra diffusa “Non potevamo immaginare l’inimmaginabile” si snoda attraverso vie e piazze della città con 24 pannelli che raffigurano ritratti di uomini e donne fotografati in contesti e con stili fotografici differenti, uniti da un QR Code sulla bocca. Aprendolo sarà possibile vedere l’immagine originale e un video inedito girato dai fotografi che hanno partecipato ai premi, con immagini in arrivo dalle città di tutto il mondo…
Un gruppo di iscritti a Sinistra Italiana, di diverse province toscane, compresi quattro coordinatori provinciali, continua l’impegno a sostenere la lista Sinistra Civica Ecologista nella coalizione con il centrosinistra. "Per la prima volta nella storia repubblicana, la destra, ‘questa’ destra, non è scontato che perda in Toscana"…
Sindaco di Firenze, presidente della Regione e candidato presidente hanno sul tavolo un “invito al cambiamento”: dal Lussemburgo “un forte monito alle istituzioni” ad avviso dell’associazione ecologista …
Il Gruppo Consiliare Sì Toscana a Sinistra in Regione chiede lo Stop al conferimento dei rifiuti fino alla completa messa in sicurezza della discarica. Interviene anche il Comitato formato un paio di anni contro le aziende che trattano rifiuti, anche pericolosi a terra e a mare. Fattori, Sarti e Auletta: “La Regione realizzi studi epidemiologici sui residenti e reperisca i fondi per la bonifica ambientale delle Aree Sin-Sir di Livorno”…
Le commissioni Ambiente e Sviluppo economico licenziano a maggioranza la proposta di legge per reimpiego, riciclo, riuso e recupero degli scarti di produzione. Il presidente Stefano Baccelli: “Distretti produttivi avranno ruolo importante. Sosteniamo sviluppo economico e compatibilità ambientale”. Il Consigliere regionale Paolo Marcheschi (Fdi) presenterà un’interrogazione, dopo la notizia che un notevole flusso di rifiuti invaderà i siti di stoccaggio di Massarosa e Massa…
Essity: al via un nuovo progetto di economia circolare che recupera i fanghi di cellulosa generati dalle cartiere reimpiegandoli nella filiera produttiva, con un minore impatto sul sistema di raccolta dei rifiuti industriali…
Al 60° Festival dei Popoli mercoledì 6 novembre ore 21:00. Tinariwen dalle sabbie roventi del Sahara a Musica dei Popoli…
Il festival inaugura con la prima internazionale di "Sea-Watch 3". Omaggio al grande cineasta Sergei Loznitsa. Barni: "Investiamo sul suo futuro e per conservarne il patrimonio storico"…
Se l'iter andrà a buon fine, l'impianto non sarà un termovalorizzatore. Oggi in commissione Ambiente audizione di Eni sul progetto di impianto “alternativo all’incenerimento e all’utilizzo massivo delle discariche”. Prevede solo emissioni di Co2 su cui si sta valutando la possibile vendita…
+CO2 al buio nella città patrimonio dell’Umanità? No, grazie! Nella giornata del Climate Action Summit all’assemblea generale dell’ONU, appello di Idra sulla TAV al movimento lanciato da Greta Thunberg: Greta interviene al Palazzo di Vetro, Fridays for Future agisca a Palazzo Vecchio!…
È quanto chiede la mozione presentata da Sì-Toscana a sinistra, e approvata dal Consiglio, dopo le recenti polemiche sollevate sullo smaltimento di plastica composta da materiale biologico. Dubbi già in uno studio sull’ambiente marino pubblicato mesi fa dall'Università di Pisa…
Presentata l'interrogazione di Antonella Bundu e Dmitrij Palagi (SPC): “Alia e l'Amministrazione devono dare delle risposte”. Secondo Firenze + Verde urgente un coordinamento tra autorità, enti locali, gestori rifiuti e industria del compostaggio…
Cambiamenti in vista nei reparti di forneria, gastronomia, rosticceria e macelleria: materiali completamente biodegradabili e compostabili, in alcuni casi, come step intermedio, riciclabili e quindi da differenziare nella carta. Così Unicoop Firenze prosegue il suo impegno per l'ambiente, dopo essere stata la prima a togliere dai propri scaffali i prodotti di plastica usa e getta lo scorso primo giugno. Le novità permetteranno di risparmiare 65 tonnellate di plastica e 194 di rifiuti indifferenziati ogni anno. A Bagno a Ripoli le scuole dicono No alla plastica monouso. A Viareggio e Castiglione della Pescaia la campagna estiva "Spiagge pulite dalla plastica"…
Entro fine 2019 sarà presentata una legge in materia: convergenza tra Pd, M5S e Si. Nel 2023 chiude il termovalorizzatore di Montale. Bioraffineria Eni a Livorno, la Giunta chiarirà. Soddisfatto Rossi, che domani sarà a Peccioli. Montemagni (Lega): "Per inseguire la sinistra il Pd ha fatto un piano irrazionale. Il modello è il Veneto". Marcheschi (Fdi): "Ancora errori". Fattori (Si): "Svolta di Pirro"…
Dopo il decesso sabato scorso di un ventenne caduto da un tetto, Donzelli e Marcheschi (Fdi) accusano: "Le istituzioni a guida Pd non solo non sono state capaci di trovare una soluzione definitiva per l'immobile, ma neanche in grado di metterlo in sicurezza". Il Gruppo ScelgoVaglia: "Stato di abbandono inaccettabile"…
Il 9 luglio si terrà il tavolo ILVA su Taranto al MISE e tra pochi mesi scadono gli ammortizzatori sociali per gli operai della ex-Lucchini…
FOTO & VIDEO. Una montagna di spazzatura per trasformare una località di mare in un grosso centro di riciclo di sostanze speciali e pericolose. L’attenzione della commissione regionale d’inchiesta sul ciclo della nettezza nella città che fu la culla della siderurgia italiana…
I ricercatori entrano nelle aziende con un contributo di 25.000 euro della Fondazione CR Firenze…
Il primo patto sull'economia circolare che nasce in Toscana è stato firmato per il distretto del cuoio e vale 80 milioni di euro…
Cancellare la realizzazione di termovalorizzatori e discariche, eliminare i cassonetti ed attivare il porta a porta con tariffazione puntuale…
Rifiuti speciali provenienti da attività di costruzione e demolizione…
"Rifiuti costituiti da fanghi di colore nero maleodoranti, potenzialmente contenenti sostanze pericolose"…
Se non fosse ignoranza, sarebbe menefreghismo…
A volte i trasgressori vengono rintracciati dopo alcuni giorni di indagini…
Spandere fanghi sui terreni di casa costava 50 euro a tonnellata, trattare fanghi per la discarica ne costa 180, andare fuori Toscana 250, all'estero 350…
Convegno giovedì 13 dicembre dalle 10.00 alle 13.00 a Firenze presso l’Auditorium Sant’Apollonia (Via San Gallo, 25) alla presenza del direttore generale di Ispra Alessandro Bratti…
Audizione dei responsabili del settore tecnologie e assegnazione dati e risultati…
Oggi Noe in commissione regionale. Tre i punti fondamentali emersi: accelerare su nuovo protocollo d’intesa con la Regione per l’accesso diretto alle informazioni autorizzatorie; digitalizzare procedure autorizzative ancora giacenti presso le Province; aprire i laboratori Arpat nei giorni festivi. Il presidente Giannarelli: “In Toscana ci sono fenomeni di illeciti ambientali e criminalità”. Il vicepresidente Gazzetti: “Il tema dell’innalzamento dei livelli antincendio all’interno delle discariche può diventare contributo più importante di questa commissione. In tema ambientale parliamo tutti la stessa lingua”. Cresce la raccolta differenziata di carta e cartone. Stella (FI): "In Toscana tariffe autospurghi +25%, problema smaltimento fanghi non risolto"…
Il presidente Giacomo Giannarelli: “In Toscana si sono fatti passi avanti, ma occorre sostenere le amministrazioni in termini di decoro urbano fatto con materiale riciclato. Costruire piattaforme dedicate, vicine ai diversi distretti regionali, dovrebbe essere obiettivo del nuovo piano regionale”. Il vicepreside Francesco Gazzetti: “Sopralluogo, se inserito nel solco del tema affidato alla commissione, è occasione importante di conoscenza” …
Tre le mozioni presentate contro la prevista riapertura dell'Inceneritore di Scarlino…
Gli agenti del Reparto Ambientale hanno rintracciato l'ennesimo cittadino che ha lasciato un sacco nei pressi della postazione ecologica …
I fanghi di depurazione andavano in Lombardia…
Prosegue il dibattito sulla raccolta e lo smaltimento dei rifiuti: oggi l'attenzione si sposta sul caso Signa…
La comunicazione dell’assessore alle Infrastrutture Vincenzo Ceccarelli oggi in Consiglio regionale. Gli interventi nel dibattito. Approvata risoluzione Pd collegata alla comunicazione di Giunta. Respinti gli atti presentati dalle opposizioni.
Mamme No Inceneritore bocciano la raccolta differenziata al Campi Beer Festival…
L'ex assessore che voleva gli inceneritori 25 anni fa, spiega perché oggi sono inutili e servirebbe, invece, investire diversamente…
Le aziende pubbliche parlano di “rischio imminente”…
Nel Mugello cresce la preoccupazione per i rifiuti da smaltire. Il Comitato No Inceneritore bacchetta i comuni: "Raccolta differenziata imbarazzante"…
La raccolta differenziata è la premessa per incidere sui costi e quindi sul possibile abbassamento e differenziazione della tariffa…
Rossi: "Consiglio di Stato mette parola fine a inceneritore Case Passerini, ora nuovo piano dei rifiuti"…
Costituito un gruppo di lavoro composto da tecnici esperti della materia, sia regionali sia appartenenti alle agenzie Arpat ed ARRR…
Enrico Rossi: "Sì a tavolo con gestori impianti". Approvata a larga maggioranza una mozione sottoscritta da vari gruppi, prima firmataria Ilaria Giovannetti (Pd) sulla Kme a Fornaci di Barga. A Chiusi verifiche sull'effettiva efficacia del progetto Acea per carbonizzazione fanghi. Il Consiglio regionale approva una mozione presentata da Sì-Toscana a sinistra: “Confronto aperto con i cittadini, escludere qualsiasi tipo di rischio ambientale e sanitario”…
Nell'inchiesta indagati i vertici di Alia. Il Capogruppo di Forza Italia Maurizio Marchetti annuncia atti di indirizzo sulla gestione del ciclo dei rifiuti: «Oltre la differenziata c’è di più. Manca tutto il sistema di impianti»…
Approvata mozione unanime presentata da Sì-Toscana a sinistra: la Regione chiamata a emanare specifici bandi di finanziamento destinati agli enti pubblici. Discarica ‘Il Pago’: mozione chiede di ‘rivedere’ richiesta ampliamento 5° lotto. Il consigliere Giannarelli (M5S) chiede alla giunta regionale un aggiornamento sull’attuazione della mozione votata dall’assemblea a dicembre sulla discarica di Montignoso. Vertice in Regione sulla situazione dei lavoratori Rimateria di Piombino…
Il presidente dell'Unione dei Comuni del Mugello: "Non scaricate a Firenzuola i rifiuti e i problemi del Termovalorizzatore di Firenze". Decreto Galletti, Grassi, Verdi e Trombi: “Scongiurare un aumento del 50-60% sulla Tari per le utenze domestiche e per le attività commerciali piccole. Questo l'obiettivo”. Sequestrata una discarica a Piombino. Intanto la Regione investe 30 milioni sulla raccolta differenziata…
"Il Presidente della Regione segue la scia dei maleducati" ribatte il capogruppo del Partito democratico, Leonardo Marras…
Il Codacons si costituirà parte offesa. Sinistra Italiana deposita un'interrogazione in Parlamento: "In Toscana è' necessario intensificare la lotta"…
Inizia la scelta degli addobbi e dei decori pere le feste natalizie…
A maggioranza il Consiglio regionale esprime parere favorevole alla proposta firmata da Stefano Baccelli e Monia Monni. Respinti gli atti presentati dal Movimento 5 stelle. Smaltimento scarti tessili: il punto al Comune di Prato con le categorie economiche. Oggi fermato un cittadino residente a Pistoia…
Fattori e Sarti (Sì): "Preservare le competenze professionali e i finanziamenti necessari per il Centro di ricerca che gestisce questo bene comune”…
Lo chiede una mozione presentata da Sì-Toscana a sinistra e votata a maggioranza dal Consiglio. Fattori e Sarti (Sì): “L’attuale è basato su dati gonfiati per giustificare nuovi e vecchi impianti d’incenerimento, come Case Passerini o Montale. La quantità prodotta sta diminuendo costantemente, adesso aumentiamo la differenziata e il riciclaggio per voltar pagina e aprire all’economia circolare”. E' ancora mancante una pianificazione efficace. Interrogazione sulla discarica ‘Scapigliato’…
Il ministro dell'Ambiente Gian Luca Galletti: "L'operatività dell'impianto strategica per garantire l'autosufficienza energetica non solo della regione"…
La consigliera Amato (AL) annuncia un incontro pubblico venerdì prossimo insieme ai comitati e al deputato Samuele Segoni. La fotografia della Toscana scattata dal direttore generale dell’Autorità idrica regionale Alessandro Mazzei. In commissione regionale Ambiente l'impianto depurazione Livorno…
I rifiuti combusti erano a vista disomogenei e composti da mobilia, rifiuti urbani, materiale tessile, materiale metallico ed edile. Sversamento di materiale inquinante a Prato. Tavolo di lavoro coordinato a Campi Bisenzio…
Deposito di rifiuti di ogni genere, speciali e pericolosi, quali: elettrodomestici, parte di veicoli, pneumatici, batterie di autovetture, contenitori vari in plastica…