Tema di attualità: il cambiamento di cognome
Qual'è la procedura di sostituzione con il cognome materno a quello paterno?…
Qual'è la procedura di sostituzione con il cognome materno a quello paterno?…
Cgil e Sunia Toscana replicano alle parole dell’assessore regionale: “Affermazioni che dimostrano di non avere contezza del problema casa, che affligge migliaia di famiglie”. La Regione eroga 30 milioni per i contributi affitto e due per realizzare alloggi in autocostruzione e autorecupero…
Avv.Gallo (Ass.Coscioni): "I trattamenti farmacologici e l'assistenza personale possono rientrare nel 'sostegno vitale'. La politica ora faccia il proprio mestiere". Pro Vita e Famiglia: "L'ultima beffa. Spingeranno i malati a uccidersi"…
In piazza Duomo, davanti alla sede della giunta regionale, organizzato a difesa dei diritti degli anziani. Stella: "Tutelare diritti degli anziani e istituire un Garante e Assessore regionale alla Terza Età, ma le istituzioni latitano"…
Sabato 8 agosto alle ore 21:30 con “Il buon governo. L'età dei doveri”…
Art bonus toscano, un milione e 132 mila euro di sconti sull’Irap per i mecenati dal 2017…
Adesso la parola alla politica. La richiesta di +Europa Toscana dopo l'assoluzione di Marco Cappato e Mina Welby dall'accusa di istigazione al suicidio, pronunciata ieri dalla Corte d'Assise di Massa. Il Popolo della Famiglia: “Aperti i cancelli alla mattanza a pagamento degli addolorati”…
Dal 5 al 9 agosto 2020, in Piazza della Repubblica, a Borgo Carige (Capalbio) appuntamenti ogni sera con inizio alle ore 19:00. Il programma: l’attualità e la storia sono i temi della 14° edizione del festival sul piacere di leggere: un viaggio nel tempo alla ricerca di soluzioni per comprendere un mondo contemporaneo in rapido cambiamento…
L'aiuto offerto a D.Trentini è punibile? Tre gli scenari possibili. Presidio del Popolo della Famiglia davanti al tribunale di Massa, dove si celebra il processo. L'evento verrà trasmesso in diretta sul sito di Radio Radicale. …
L'atto è stato illustrato in aula dal presidente della commissione Sanità, Stefano Scaramelli (Italia Viva) e approvato a maggioranza. Nasce la Consulta regionale del Terzo settore, sarà organo di proposta e consultazione. La Pubblica amministrazione potrà affidarsi direttamente agli Enti di Terzo settore senza ricorrere ad appalti pubblici come deciso dall’ultima sentenza della Corte Costituzionale. Gelli (Cesvot) “É una rivoluzione straordinaria”…
Presidio del Popolo della Famiglia davanti al tribunale, dove Cappato e Welby sono accusati di concorso al suicidio di Davide Trentini. Sino ad oggi si sono rivolte all'Associazione Coscioni circa 900 le persone…
La vicecapogruppo Pd Pampaloni e il presidente della commissione Urbanistica Albanese : “Da parte nostra da sempre massima disponibilità a confronto, ora grazie alla proroga degli strumenti al via un percorso partecipativo su piano operativo”. Del Panta, lista Nardella: “Si getta ulteriore incertezza proprio ora che si sta cercando di far ripartire economia”…
"No" netto dell'organo del Partito marxista-leninista italiano che spiega le sue ragioni…
Lunedì 24 febbraio, ore 17, in Sala Pistelli, con Mario Marazziti, Brenda Barnini, Ugo De Siervo e Luigi Caroppo, sulla rotta dei "corridoi umanitari"…
Mercoledì 19 febbraio in Palazzo Medici Riccardi ci sarà un convegno rievocativo dei "150 anni dalla prima parifica del Rendiconto generale dello Stato", svoltasi proprio a Firenze, allora capitale del Regno d'Italia, il 19 febbraio del 1870…
Cosa accade se in una coppia sposata uno dei due coniugi decide di cambiare sesso?…
In mattinata, premiazione di studenti e Lectio magistralis del presidente emerito della Corte Costituzionale, Paolo Grossi…
Firenze: Calleri (Fondazione Antonino Caponnetto) lancia l'allarme assieme al sostituto procuratore nazionale antimafia Sirignano. "Il 2020 sarà un anno cruciale"…
Nell’anniversario del primo Tricolore celebrazione in Prefettura, a Palazzo Medici Riccardi…
Il capogruppo di FdI in Consiglio comunale a Firenze: “Ennesimo dirigente a contratto (ex art 110), dobbiamo valorizzare i dirigenti a ruolo”…
Il garante dei detenuti : “Il provveditore regionale dell’amministrazione penitenziaria mi ha annunciato risposte ufficiali in occasione della presentazione del bilancio di fine mandato della prossima settimana”. Il resoconto dell’attività del Garante e la presentazione della ricerca sull’impatto della legge sulle droghe nelle carceri toscane sono in programma martedì 22 ottobre a partire dalle 9,30 nella sala Gonfalone del palazzo del Pegaso. Al Cinema La Compagnia proiezione del film documentario “Viaggio in Italia: la Corte costituzionale nelle carceri”. Completata la prima area abitativa della Rems di Empoli. …
FOTOGRAFIE. Il leader di Italia Viva, a ruota libera dalla manifestazione di Firenze sul nuovo partito, le alleanze di governo e un occhio a Forza Italia, la manovra fiscale e il garantismo, ma sopratutto la lotta ai sovranisti…
Il Tar toscano sospende il giudizio sul piano regionale di controllo che prevede la partecipazione dei cacciatori agli abbattimenti…
"Ogni tentativo di confronto con chi sostiene che la vita non ci appartiene, è inutile e dannosa" …
Dal 4 al 7 settembre al parco "I pini" l'edizione numero 25. Organizza Arci in collaborazione con Regione, Comune e Cesvot. Due giorni di formazione per i volontari che vorranno prendere parte alle future missioni della "Mediterranea Saving Humans". L'assessore Bugli: "Il nuovo governo annulli i due decreti Salvini"…
Sì-Toscana a Sinistra: “È tempo di scelte nette". Appello di Rifondazione: "Chi vuol fermare la destra accolga questa proposta". Nasce la Rete Toscani Liberi…
La parlamentare e membro dell'ufficio di presidenza gruppo Pd alla Camera, Rosa Maria Di Giorgi: "Altro passo verso abisso democratico". Capezzoli (Idv Lucca): "Una boiata incostituzionale"…
Il governatore Rossi: "Siamo per un regionalismo collaborativo. Se va avanti l'accordo tra governo e Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna per noi viene colpita l'unità dello Stato. Faremo ricorso alla Corte Costituzionale"…
Scrutinio finito in nottata. Alla Lista Insieme 13 consiglieri su 21: Cassi verso la presidenza. Gaviraghi di Avvocatura Indipendente (che raddoppia e prende 4 posti) il più votato con 750 preferenze. Rappresentate anche le new entry Movimento Forense (2) e Camera Civile (1). Eletta anche la candidata singola Abbate…
Il governatore dopo la sentenza che ha confermato la condanna in relazione a due farmaci utilizzati nella cura della maculopatia: "Vogliamo ottenere un risarcimento di 43 milioni". Imprese, la Regione ricorre alla Consulta contro il Dl crescita…
Il Consigliere regionale Fdi: “Basta con il teatrino del Pd! Da una parte approvano la legge salva-clandestini, dall’altra si lamentano se a Firenze e Prato arrivano 30 migranti”. Stella (FI): "La Regione Toscana vuole premiare Carola? No ai riconoscimenti per chi viola le leggi"…
Un'informazione arrivata ai Comuni in maniera indiretta e non formalmente. Il sindaco di Prato: "Nessun problema, ma avevamo chiesto al ministro Salvini più polizia, finanzieri e controlli sui diritti dei lavoratori. E' bene che i cittadini sappiano". Nardella: "Pronti a fare il nostro dovere. E i consiglieri della Lega da che parte stanno?". Rossi vuole premiare Carola Rackete…
Saranno indossati in tutta Italia dalle ore 7 di venerdì 12 luglio. Oggi alle 18,30 al Palazzo della Consulta la cerimonia ufficiale di presentazione…
Presentati dal Carroccio oltre 2300 emendamenti ma il Consiglio regionale è vicino all'approvazione. Spinelli (Gruppo misto): "La strada imboccata rappresenta una scelta giusta e di civiltà. Daremo cura e assistenza a chi dopo il Decreto Sicurezza si vedrebbe azzerati questi diritti". Dibattito acceso…
La leader regionale della Lega Ceccardi: "Pronti a farla impugnare dal governo, nasconde l'obiettivo di ridare fiato alle tante cooperative che stanno disertando i bandi. E' solo un business. Si occupino piuttosto delle decine di migliaia di toscani in povertà". Stella e Marchetti (Forza Italia): "A sinistra l'ideologia prevale sulla realtà". Marcheschi (Fdi): "Accolgano un clandestino a casa loro"…
L'assessore Del Re: "Rinunciando al ricorso, verrebbe meno l'ordinanza del Consiglio di Stato e i lavori potrebbero riprendere". Signorini, presidente dell'associazione: "Disponibili ma servono atti concreti e partecipazione effettiva". Tempi comunque incerti. Intanto domani i proprietari dell'ex Villa La Querce vanno al Tar: la fascia ottocentesca fa parte o no del centro?…
L’Agenzia per l’impiego potrà assumere personale. Inps: dal 1° luglio prime immissioni in servizio vincitori concorso. Fp Cgil: insufficienti a ricoprire carenze in Toscana…
Il governatore Rossi torna sulla sentenza della Corte Costituzionale, che da un lato ha bocciato le Regioni sul permesso umanitario, dall'altro ha frenato il ministro dell'Interno sulla limitazione del potere dei sindaci…
Per la Corte Costituzionale le nuove regole su permessi di soggiorno, iscrizione all'anagrafe dei richiedenti asilo e Sprar sono state adottate nell'ambito delle competenze riservate in via esclusiva allo Stato. Rossi: "Perso solo il primo tempo". La Regione farà la sua legge sull'accoglienza…
Giannarelli (5 Stelle): "Il solito teatrino, serve meno burocrazia". L'assessore regionale: "Nessun problema ad amministrazioni e cittadini". Ricalcolo vitalizi, sì unanime del Consiglio…
Domani lunedì 20 Maggio 2019 (ore 10-12) alla sede UIL Toscana. Berti M5S: “Con il reddito di cittadinanza 40 mila cittadini toscani saranno inclusi nella società”…
Organizzato dalle associazioni Fiva-Confcommercio e Anva- Confesercenti…
Primo convegno del gruppo di esperti sull'intelligenza artificiale dell’Associazione internazionale dei costituzionalisti giovedì 9 maggio ore 15, all’Università di Firenze. Incontro "Il diritto d'autore sul web: come tutelarsi?" -alle ore 17.00- alla Biblioteca della Toscana…
Centinaia di aziende potrebbero chiudere a causa delle sanzioni…
Dopo il SIM Carabinieri del capitano Ultimo, nasce anche il Sindacato Italiano Militari della Guardia di Finanza…
Dal 1° aprile sarà eliminato il contributo di 10 euro sulla digitalizzazione, e questo peserà sul bilancio regionale per 18 milioni di euro…
In Toscana non ci saranno navigator presi come precari e assunti senza le procedure concorsuali …
Enrico Rossi: "Con gli staterelli c'è il rischio che il Paese si spezzi". Replica il Senatore della Lega Manuel Vescovi…
Queste persone dove dovrebbero operare, da chi dovrebbero dipendere, cosa dovrebbero fare?…
La Toscana – assieme ad altre Regioni come il Piemonte, l'Umbria e l'Emilia Romagna - aveva per prima annunciato il ricorso alla Consulta contro il provvedimento del governo…
Dibattito ospitato dall'Istituto Italiano di Cultura di San Francisco cui ha partecipato lo scrittore Enrico Deaglio e moderato da Elisabetta Ghisini…
Un quesito rivolto a Nove da Firenze ci consente di approfondire l'argomento…
I primi cittadini scrivono al presidente Rossi chiedendo che le istanze dei Comuni vengano raccolte nell'impugnativa presentata dalla Toscana nelle scorse settimane…
Marchetti e Stella (FI): «Grave prevaricazione istituzionale al Consiglio con la convocazione urgente di commissione per la sua norma-bandiera»…
Tra gli esempi di criticità quello sanitario legato al fatto che chi oggi non è iscritto all’anagrafe non può essere vaccinato…
FOTOGRAFIE. E' l'intenzione del sindaco Dario Nardella, illustrata nel confronto di Palazzo Vecchio con i protagonisti sociali: "i mega Cas che potrebbero spuntare a causa dei nuovi criteri di assegnazione dei bandi, vanno evitati" "Fa bene il presidente Rossi a chiarire che non vuole mettere in pratica alcun tipo di disubbidienza"…
Il presidente Enrico Rossi intervenuto a La7 conferma il ricorso alla Corte Costituzionale, intanto il sindaco del capoluogo convoca un tavolo di confronto sul tema…
Eppure i sindaci potrebbero continuare ad accettare le iscrizioni all'anagrafe, nonostante la legge…
Dopo l'annuncio della Giunta regionale che farà ricorso alla Consulta contro il decreto sicurezza. Stella (FI): "Irresponsabile Rossi e Pd ideologico. Pensino ai toscani bisognosi". Il Consigliere Paolo Marcheschi (Fdi): "Sostenendo i sindaci ribelli fa chiarezza tra chi sta dalla parte degli italiani e chi no". Marchetti (FI): «E noi contro sua legge garantisci-clandestini pronti a occupare aula»…
Firenze riparte a sinistra, MDP e PaP depositano una mozione per chiedere al sindaco Nardella di disapplicare la norma sul modello di Palermo e degli altri comuni. L’assessore Gianassi: “La verità è che in otto mesi al governo la Lega non hanno fatto niente per risolvere i problemi e con questo provvedimento renderà le strade più insicure”…