Superbonus 110%: nuovi strumenti finanziari per imprese e privati
Poste Italiane e SMA Italia insieme per la cessione. Accordi di MPS e UniCredit con ANCE e tra CNA Toscana Centro e ViVal Banca per cogliere le opportunità del Decreto Rilancio…
Poste Italiane e SMA Italia insieme per la cessione. Accordi di MPS e UniCredit con ANCE e tra CNA Toscana Centro e ViVal Banca per cogliere le opportunità del Decreto Rilancio…
Biffoni: "Ci siamo sempre assunti tutte le responsabilità, ma sono inaccettabili provvedimenti di fatto impossibili da applicare". L’appello di Cgil e Flc Cgil Firenze: “Non si chiuda la scuola”. Il presidente di Fipe-Confcommercio Toscana Aldo Cursano: “Tra smart working, mancanza di turisti, orari ridotti e paura della gente ad uscire, il nostro settore è in terapia intensiva”…
Aggiornamento della situazione "Covid-19" a martedì 18 agosto 2020. Locandina sull’obbligo della mascherina in tutti gli esercizi commerciali di Firenze. Firmata un’ordinanza che impone di affiggere il manifesto informativo in italiano e in inglese in tutti gli spazi chiusi o aperti in cui accede il pubblico…
Sono incrementati gli incentivi nel settore edile, che potenziano le attuali detrazioni fiscali…
Coronavirus: continua ad aumentare il numero delle persone guarite…
L'assessore regionale Fratoni nella sua comunicazione all'Aula cita dati confortanti:: “La risposta data dal nostro sistema sanitario sembra aver avuto un impatto determinante. Assistiamo a una netta inversione di tendenza”. Calano contagi e ricoveri. Casi lievi intercettati velocemente con conseguente alleggerimento a carico delle strutture mediche…
I dati dell'8 aprile. A Firenze 28 contagi, segue Bagno a Ripoli con 6. Nell'Empolese 7 tamponi positivi. Nord Ovest: 107 nuovi casi…
VIDEO E FOTO. Il sindaco Passiatore: "Asl, Sds e Comune monitorano la situazione". In totale 115 i nuovi casi positivi nei territori intorno a Firenze, dove sono arrivati 42 ventilatori acquistati da Fondazione CR, Toscana Aeroporti e Amici del Pronto Soccorso. Nella USL Toscana nord ovest nuovi posti letto di terapia intensiva, cure intermedie e alberghi sanitari…
A Rignano sull'Arno per la scomparsa di Fiorella Galanti. L'aggiornamento della situazione Coronavirus nel fiorentino e sulla costa…
I dati del 26 marzo dell'Ausl Toscana Centro che complessivamente conta 70 contagiati in più rispetto a ieri tra cui nel capoluogo un 37enne e 43enne. A Castelfiorentino 5 casi, tre sono di mezza età. Il primo paziente livornese positivo al Covid-19 deceduto questa mattina…
VIDEO. Sono 76 i nuovi casi positivi nei territori dell’Ausl Toscana Centro. A Prato positivo un dipendente comunale. Domani la sanificazione degli uffici. Gli aggiornamenti anche dalla USL Toscana nord ovest…
Lavori pubblici, ecco tutti gli interventi in partenza. L'assessore Latrofa: “Sarà un anno di cantieri che metteranno in atto il nostro modello di città”…
Il presidente regionale Rossi fa il punto della situazione e presenta un piano anti-sisma per difendere le zone appenniniche toscane: sarà chiesto anche l'intervento dello Stato. Agevolazioni in vista per la messa in sicurezza. Attivati dai Comuni due conti correnti per le donazioni a sostegno della popolazione colpita…
La messa in sicurezza edifici scolastici e le iniziative a favore della popolazione colpita dal terremoto. Concluso a Prato il corso regionale per operatori "Dissesti statici e puntellamenti"…
Dal 10 ottobre al 3 novembre. In Mugello scatta l'operazione "Giotto 2019". Da giovedì 26 settembre tre giorni di esercitazione di Protezione civile…
Sono state rilevate in tarda serata e nella notte a 8 e 7 km di profondità. La Regione aumenta i controlli sul rischio sismico. Costituito un comitato tecnico…
Presidio stamani di Fillea-Cgil, Filca-Cisl e Feneal-Uil al cantiere Tav di via Circondaria in vista dello sciopero generale dell’intero settore …
3.500 imprese e oltre 30 mila posti di lavoro persi in regione. Riccio (Filca-Cisl Toscana): "Nelle costruzioni l'occupazione è ancora in calo, in Toscana si sono persi circa 30 mila posti di lavoro. Sbloccando le opere già finanziate se ne creerebbero 15 mila"…
Alcuni mezzi pesanti intraversati hanno causato blocchi e difficoltà di intervento anche per i mezzi operativi. Proseguono gli interventi del personale Anas, delle Forze dell’Ordine e dei Vigili del fuoco per ripristinare la circolazione. Ghiaccio e neve nel territorio della Metrocittà. Il Comune di Greve stabilisce la chiusura delle scuole per domani. Giovedì 31 gennaio scuole chiuse anche a Montaione e Gambassi e nella frazione di Fiano (Certaldo). Attenzione ai contatori dell’acqua…
La zona comprende anche Bagno a Ripoli, Fiesole, Greve in Chianti, Impruneta, Lastra a Signa, Pontassieve, San Casciano in Val di Pesa, Scandicci e Tavarnelle Val di Pesa…
Deboli nevicate fino a bassa quota in Appennino. Da nord-est atteso l'arrivo di venti di Grecale da moderati a forti…
Ridurre i livelli di abbandono della popolazione residente e creare le condizioni sociali e territoriali adeguate a sostenere lo sviluppo economico locale…
Un evento promosso per favorire la cultura della prevenzione sismica ed un concreto miglioramento delle condizioni di sicurezza del patrimonio immobiliare del nostro Paese…
Si inizia con orari diversi in base alla classe e all’istituto frequentato. Nuovo tetto per la struttura di Rimaggio. Inaugurata la nuova scuola di Scarlino. Nuova scuola media a San Gimignano. Monteriggioni: nuova mensa scolastica a San Martino e nuovi spazi alla scuola media “Dante Alighieri”. Appalti pulizie: in Toscana 900 lavoratrici in stato d'agitazione. Il Capogruppo di Forza Italia Maurizio Marchetti: «Edifici malsicuri, lezioni nei container e insegnanti che mancano. Così la sinistra mette i nostri ragazzi in condizione di studiare male». Stella (FI): "Oltre 100 scuole senza verifiche su vulnerabilità sismica, urgono controlli". Cambiano le tariffe degli autobus…
Regione Toscana "Sarà possibile attuare una serie politica di monitoraggio e messa in sicurezza del territorio progressiva nel tempo"…
700 mila euro per l'Antico Spedale del Bigallo. Finanziamenti cospicui alle Ville Medicee di Montelupo Fiorentino e Cerreto Guidi. 530 mila euro per finanziare il restauro delle mura medievali di San Casciano…
In Toscana, 256 comuni su un totale di 274 ricadono nelle zone a rischio sismico…
Come migliorare la sicurezza della propria casa e ottenere i benefici del Sisma bonus…
Geologi toscani: "Sindaci e amministratori pubblici non devono risparmiare su geologi e professionisti"…
La decisione al tavolo dedicato Anci con l'assessore Fratoni, sindaci e tecnici…
Al convegno in corso alla Palazzina Reale l'Ordine e la Fondazione annunciano che si faranno promotori di una giornata provinciale sul rischio sismico…
‘Angeli’ dell’Opificio in aiuto della Soprintendenza umbra per le opere d’arte danneggiate. Croce Viola: arrivano le ceste natalizie solidali…
Portavoce Ue: "Spese d'emergenza escluse dal patto di stabilità". In continua evoluzione la sequenza sismica. I volontari toscani delle Misericordie in azione. Mezza Italia vulnerabile: 44% aree a elevato rischio sismico…
Dati tecnici, documenti e normativa, immagini, video, consigli ed indicazioni utili: è tutto in rete…
Una volta presa consapevolezza dei rischi occorre agire prontamente per mettere in sicurezza le infrastrutture e strutture più delicate…
L'ingegneria viene subito dopo la geologia. Difficile costruire strutture solide se il terreno non resiste alle sollecitazioni…
Il monitoraggio del territorio è l'unica arma utile per non subire gli eventi e morire impreparati…
Stefania Giannini il 6 settembre alla festa del PD Metropolitano al parco delle Cascine. Come ovviare al caro-scuola in Toscana ricorrendo ad acquisto e vendita di libri usati? Rischio sismico, Amato (Alternativa Libera): “Cosa è stato fatto finora e chiarire situazione delle scuole Manzoni e Pilati?”…
La sequenza sismica nelle province di Rieti, Perugia, Ascoli Piceno, L’Aquila e Teramo. Installati ponte radio e generatore da Protezione civile Metrocittà-Comune di Firenze. L'appello: stop con raccolte cibo e vestiti…
A Mosicchio e Cornillo in allestimento le prime 12 tende della Regione: : appello ai cittadini per versare contributi. Sinora sono state registrate 640 scosse: 88 di magnitudo compresa tra 3.0 e 4.0, 9 quelli compresa tra 4.0 e 5.0 ed uno maggiore di 5.0…
di Aldo Piombino, geologo fiorentino, autore di aldopiombino.blogspot.it…
I geologi italiani intervengono a seguito del sisma che ha colpito le località del Lazio e delle Marche al confine tra Umbria e Abruzzo…
FOTOGRAFIE. Stessa intensità del sisma che colpì l'Aquila nel 2009. Sequenza tra le province di Rieti, Perugia, Ascoli Piceno, L’Aquila e Teramo. Partite unità Protezione civile della Protezione civile regionale, di Comune e Metrocittà. La Toscana mette a disposizione oltre 500 posti letto. Ad Amatrice presenti 50 ragazzi della Parrocchia di Chianciano Terme accompagnati dal Parroco don Carlo…
Notevoli le criticità dal punto di vista del dissesto idrogeologico e del rischio sismico…
Notte di lavoro per il consorzi di bonifica: nuovi allagamenti a Pisa. Alluvione, sabato e domenica torna la campagna “Io non rischio”…
Domani sabato 10 ottobre, alle ore 8,30 avrà inizio l’esercitazione di protezione civile sul rischio sismico nell’Alto Mugello…
In uno studio del Prof. Andrea Arrighetti, docente a contratto presso l’Università di Siena…
Nepal: oggi una nuova scossa…
Occorre più geologia per una maggiore sicurezza dei cittadini…
Nei mesi scorsi le analisi svolte all'interno dell'area da parte di Arpat…
Costruito nel 1987, preoccupano le condizioni di instabilità evidenziate dalle fratture nell'immobile…
Presentati stamani i progetti generati dalla ricerca dell'Università di Firenze…
Si intitola "Le attività regionali per la microzonazione sismica in Toscana" il convegno organizzato dalla Regione Toscana per domani, giovedì 12 giugno, sulla politica di prevenzione e di riduzione del rischio sismico…
Evacuazione di 54 scuole, in Alto Mugello si testa progetto "Autosoccorso in Appennino"…
TOSCANA. Stralciati rimborsi alle aziende alluvionate. Bugli: "Ora il Governo trovi la copertura”. Il 12% dei comuni senza piano di Protezione civile…
TOSCANA. Basta fare quello che la politica promette invano dopo ogni disastro: investire e concedere sgravi per la messa in sicurezza di edifici e territorio…
FOTOGRAFIE. Ancora critica la situazione in alcune zone. Frane, smottamenti e strade chiuse. Al lavoro degli impianti dei Consorzi di Bonifica. Previsioni in miglioramento per domani…
CRISI. Ruggeri (Pd): “Anticipati i fondi Ue, finanziata la tutela del territorio, garantito il welfare: in tempi di tagli grande sforzo della Toscana”…