Bistecca alla Fiorentina e Pomodoro Borsa di Montone tra i Pat
L'elenco dei Prodotti agroalimentari tradizionali della Toscana si arricchisce…
L'elenco dei Prodotti agroalimentari tradizionali della Toscana si arricchisce…
Con l'arbitro siciliano precedenti buoni per i viola ma l'ultimo incrocio non è stato convincente. Prandelli parla live il 5 gennaio alle 12,30. Cincotta (viola femminile) alle 15 per la sfida di Supercoppa contro il Milan…
Da domani, fino al 25 gennaio 2021, la Galleria Poggiali di Firenze propone Rhizome, una selezione di opere degli artisti della galleria che, sulla scia del concetto elaborato dai filosofi francesi Deleuze e Guattari di Rhizome, s’interconnettono attraverso una relazione di carattere orizzontale priva della necessità di un centro, nella quale ogni elemento è funzionale al processo, priva di determinazioni gerarchiche proprie di un sistema verticale ad albero. …
A Palazzo Coveri le opere delle sette giovani designer del gioiello contemporaneo, vincitrici del concorso internazionale indetto da LAO - Le Arti Orafe Jewellery School Dopo Firenze prossime tappe Barcellona, Berlino e infine Padova…
Due weekend da non perdere il 17 e 18 e il 24 e 25 ottobre. Per la prima volta due fine settimana con aperture e visite guidate a contributo libero …
Il Comune di Greve lo ha ripristinato con una spesa complessiva pari a oltre 2mila euro…
La kermesse si sarebbe dovuta tenere dal 28 maggio al 4 giugno. Giò Carbone: "Necessario prendere atto della realtà. "Preziosa", grande festa solo rinviata…
Un approfondimento delle disposizioni del Governo. Il sindaco di Prato scrive al Presidente Conte: "Diamo tempo alle aziende, indicazioni per chi ha riconvertito la produzione"…
SUCCEDE A SIENA. Il gruppo Wine Valley Siena, composto da moderni Santa Claus, aveva distribuito dolci ai bambini. Il 6 gennaio “Volare Oh Oh, A cavallo di una scopa”…
A Firenze la Cavalcata dei Magi a sfondo religioso, dedicata all'Epifania del Signore e la Befana del Vigile urbano. A Prato festa con Unicef in piazza Ciardi. "Tuffo" a Pisa, a Empoli la vecchietta si calerà dalla torre campanaria della Collegiata di Sant’Andrea per distribuire dolcetti. Anche a Equi Terme, in Lunigiana, la Befana si lancerà da 30 metri per lanciare doni ai bambini. "Befanate" in montagna. Cammelli e 300 figuranti a Casole d'Elsa…
Presto un ricorso al presidente della Repubblica per fermare l'impianto di Sorgenia a Poggio Montone (Grosseto). E una richiesta al governo: "Nel Fer2 non siano finanziate le centrali geotermoelettriche". La Regione: "Posizione puramente ideologica. La geotermia è fonte rinnovabile e innovativa"…
Firenze diventa “città delle donne”. Studenti fiorentini portano sulla scena la vita di Artemisia Gentileschi. L'arte tessile in mostra a Le Murate. Con Passo Leggero ricorda Marisa Sannia. Le Cuciniere d'Italia dell'800 alla Scuola di Arte Culinaria “Cordon Bleu”…
Oltre all'ottima Compagnia Stabile e ai giovani autori, in scena calibri come Pambieri, De Rossi, Montanari, Nunzi, Trasselli, Cruciani, Esposito e i big del musical da Giacomelli Ferrarini a Nieri. Campagna abbonamenti da mercoledì 4 settembre…
Storie e leggende salendo le statali 66 della Lima e 12 dell’Abetone da 24 autori che firmano 45 racconti…
FOTO & VIDEO. Una montagna di spazzatura per trasformare una località di mare in un grosso centro di riciclo di sostanze speciali e pericolose. L’attenzione della commissione regionale d’inchiesta sul ciclo della nettezza nella città che fu la culla della siderurgia italiana…
Omaggio alla musa di Leonardo con esposizioni, DJ set, concorsi, proiezioni e degustazioni dal 15 al 25 giugno…
L'evento si presenta rinnovato per valorizzare artigiani e produttori, rispolverando lo spirito di quando la Mostra venne allestita per la prima volta…
Depositata un'interrogazione urgente…
Romeo e Giulietta è la prima delle grandi #storiedidanza…
La Befana si calerà dal campanile a Empoli. In Mugello arriverà in treno. A Cascina con i paracadutisti della Folgore e i vigili del fuoco di Pisa. Con i Vigili Urbani in piazza Santa Maria Novella a Firenze. A Lucignano in teatro con i burattini. A cavallo a Castelfiorentino, di un asinello a Seravezza. In calesse a Livorno, in vespa a San Quirico d’Orcia. Fiaccolata a Vaiano. Per tutte le famiglie un viaggio tra favole, presepi e tradizioni della nostra storia…
Presentati a Sinalunga (Si) i risultati del progetto che ha coinvolto la filiera. L’indagine ha coinvolto 301 allevamenti di carne Chianina (IGP Vitellone Bianco dell’Appenino Centrale). Nel 2017 gli allevamenti di Chianina sono stati 460 per un totale di 17.594 capi allevati…
Al via la 33a stagione con un'ampia gamma di proposte…
Il Generale Valente ha espresso al Generale Carbone i più sentiti ringraziamenti per i risultati conseguiti in ogni settore di servizio…
Tra i big attesi Francesca Nunzi, Milena Miconi, Rita Forte, Marco Morandi, Luca Giacomelli Ferrarini…
L'insediamento oggi a Palazzo Medici Riccardi: subito impegnata sui temi della sicurezza …
La maison Fratelli Piccini bandisce un premio per formare ragazzi tra i 18 e i 29 anni. Nasce il Premio 'Armando Piccini'; in palio corsi e tirocini per avvicinare i giovani alla tradizione orafa. Le domande possono essere presentate dal 21 maggio al 30 novembre…
Enrico Rossi: "Sì a tavolo con gestori impianti". Approvata a larga maggioranza una mozione sottoscritta da vari gruppi, prima firmataria Ilaria Giovannetti (Pd) sulla Kme a Fornaci di Barga. A Chiusi verifiche sull'effettiva efficacia del progetto Acea per carbonizzazione fanghi. Il Consiglio regionale approva una mozione presentata da Sì-Toscana a sinistra: “Confronto aperto con i cittadini, escludere qualsiasi tipo di rischio ambientale e sanitario”…
È il solare fotovoltaico la tecnologia più diffusa in termini numerici, con il 98,8% degli impianti, seguiti dall'idroelettrico con l’0,5% e da impianti eolici, alimentati da biomasse e impianti geotermici…
Tappa a Grosseto per la campagna di Legambiente e Ferrovie dello Stato Italiane…
Billy Elliot il Musical oggi. Domani è il turno di Mamma Mia! Con Luca Ward, Paolo Conticini e Sergio Muniz…
Emilia Fortunato antropologa e studiosa di Tradizioni Popolari ci presenta, tra storia e leggenda, l'anziana signora…
Esaote: i lavoratori chiedono un incontro con la nuova proprietà al Ministero dello Sviluppo economico. Vertenza Malo: l’azienda promette continuità e mantenimento dei posti di lavoro. RaRi Livorno e Lonzi Metalli: convocati per lunedì 11 gennaio due incontri. Seca Piombino: società interessata all’acquisto dell’ex centrale…
Attività organizzata per il traffico illecito di rifiuti e associazione a delinquere: 13 le persone indagate e 7 aziende coinvolte…
Concerto del Tenore, il 29 ottobre, con la banda musicale della Guardia di Finanza, Carlo Conti e Leonardo Pieraccioni. L'intero incasso devoluto ai progetti delle Fondazioni "Cure2Children Onlus" e "Andrea Bocelli"…
Dopo il successo dello scorso novembre, all'"Osteria di Sopra" tornano i piatti della tradizione romana…
Giornata dedicata a straordinari personaggi del mondo della danza, arricchita da spettacoli mozzafiato…
Il cordoglio del sindaco Nardella che solo pochi giorni fa lo ha incontrato a Palazzo Vecchio per il nuovo allestimento estivo al Forte Belvedere sull'Arte povera…
Nove da Firenze torna sull'argomento dell'acqua usata come carburante per i veicoli a motore…
50 anni dopo Firenze e la Toscana commemorano la tragica Alluvione del 1966…
Nel pomeriggio del 4 novembre sarà presente il presidente Mattarella…
Mercato del libro raro, usato e d'occasione, incontri con gli autori, interviste e letture dalle ore 17 alle 24…
Presentazione del Quaderno del Circolo Rosselli lunedì prossimo "Firenze & il suo doppio". Convegno sul marketing territoriale il 18 marzo 2016 a Bagno a Ripoli. Grassi: "I turisti aumentano e a Firenze chiudono I servizi di accoglienza”…
Concessioni balneari, Ciuoffo: "Lavoriamo a legge per rinnovi legati a riqualificazione offerta". A CarraraFiere dal 28 febbraio al 2 marzo anche la fiera professionale dell’ospitalità e ristorazione…
Tutti i programmi in piazza il 6 gennaio 2016: Re Magi, Presepi viventi, concerti e teatro nel giorno consacrato ai bambini…
Secondo giorno di controlli a Firenze. Anche a Prato, da stamattina alle 9 e fino alle 18, blocco del traffico in zona Ztc. Bugli: "Grazie a misure sui bus, sostituzione veloce dei mezzi più vecchi"…
Donzelli su Banca Etruria: "Papà Renzi in società con Rosi, premier si dimetta". BCC: "Attenzione all'equazione banche di territorio-banche fragili"…
Danti (PD): “Rafforzati i diritti dei consumatori europei”…
Cade un albero a Fucecchio. "Come i cambiamenti climatici cambiano l'economia": il Professor Stern presenta il suo nuovo libro all'Istituto Universitario Europeo…
Il 9 maggio alle 12.30 Alfonso Signorini e Giorgio Mule’ intervistano Siffredi in un talk esclusivo…
Domani assemblea informativa a Piombino. Esuberi Ntv: sciopero e presidio a Firenze. Venerdì 10 aprile convegno sul contratto a tutele crescenti e la disciplina dei licenziamenti…
Lami (Cgil Toscana): “Oltre che al futuro, bisogna pensare al presente dei lavoratori: servono subito risposte su ammortizzatori sociali e sull'avvio delle bonifiche da giugno”. Magazzino Piaggio a Pontedera: ottenuti buoni pasto…
Programma di domenica 8 marzo all'insegna di strani abbinamenti e aperitivi gustosi…
FOTOGRAFIE. Pubblico in crescita e per domenica è attesa la giornata dei record con appuntamenti collaterali e tante iniziative. Martedì corteo in Oltrarno. Concerto con l'ORT al Teatro Excelsior di Empoli. Il Castello di Monteriggioni in maschera…
FOTOGRAFIE. Monografia di scena giovedì 12, venerdì 13 e sabato 14 febbraio, alle ore 21…
Tra presepi viventi ed opere d'arte, mercatini e vin brulè, ecco la conclusione delle feste…
In servizio da oggi 170 collegamenti al giorno effettuati con i treni Vivalto…
FOTO & VIDEO. Il cinema Odeon registra il sold out per documentario d’archivio. Domani il conflitto in Siria filmato dalle sue vittime e dai suoi carnefici nel documentario Silvered Water. Al termine della proiezione interverrà il giornalista Domenico Quirico…
Previsto aumento delle penali in caso di inadempienze da 80 fino al 140%…