Tutte le ultime news su Capriate
Accademia, sala chiusa dieci mesi per lavori
I primi leggeri interventi a luglio, poi sarà fatto il nuovo impianto di climatizzazione. La direttrice Hollberg: "Senza autonomia questi lavori non sarebbero possibili". Il direttore dei lavori: "Senza sicurezza delle risorse, probabili ritardi e rallentamenti"…
Leonardo da Vinci "senza maschera"
l vero volto del Genio, con inediti particolari che rivoluzioneranno la sua conoscenza, in sette incontri al Relais Santa Croce di Firenze curati dallo studioso Riccardo Magnani …
“Les Miserables” al Relais Santa Croce
Il musical dagli scritti di Victor Hugo venerdì 18 gennaio ore 21.30…
Natale in Toscana: tante iniziative di solidarietà
Mercoledì 19 concerto a sostegno della Fondazione Italiana Leniterapia. Al Conventino il mercatino dell’associazione Riccardo Magherini. Spettacoli e giochi con i bambini a Empoli e Castelfiorentino. Creazioni artigianali disseminate lungo la via dei Presepi della Valdipesa…
San Miniato al Monte, la luce del futuro: mille anni, con garbo
Nuova illuminazione per la Basilica che apre le porte alla città il 18 ottobre alle ore 21…
Agli Uffizi riaprono le nuove sale del Botticelli
Valorizzato il percorso del primo Rinascimento e riunito il corpus botticelliano grazie all’esposizione del grande affresco staccato raffigurante l’Annunciazione. Il restauro sostenuto dalla Fondazione “Friends of Florence”…
Primo Maggio musei civici gratuiti, è Domenica metropolitana
Giornata di ingresso gratuito nei musei civici fiorentini per i residenti nell’area metropolitana di Firenze…
Pasqua a Firenze tra Dante, David, Uffizi ed Inferno
Per il capoluogo toscano grande interesse alle visite suggestive sulle orme di Dante, dopo le riprese del film che uscirà in autunno…
L’8 marzo ingresso gratuito per le donne nei musei fiorentini
Corsi gratuiti di autodifesa della Federazione italiana di Kickboxing. Moda e costume a Carmignano. A Vernio, una festa con tante associazioni. In Capannina i California Dream Men…
Musei civici fiorentini: Domenica ingresso gratuito
Torna l'appuntamento con la 'domenica metropolitana'…
Il 7 giugno torna la #DomenicalMuseo
Ingresso gratuito nei musei civici e tante attività e visite guidate su prenotazione…
Versilia: il 23 novembre riapre Villa Argentina
FOTOGRAFIE. Dopo 30 anni di abbandono rinasce il simbolo del Liberty in Italia…
Il 9 febbraio torna la Domenica del Fiorentino
TURISMO. Giornata di ingresso gratuito per i nati e/o residenti a Firenze e provincia: previste anche visite guidate su prenotazione…
Biennale, eventi collaterali ad ingresso libero invadono Firenze
ARTE. La Biennale dialoga con la città, ne invade gli spazi e propone numerosi eventi a ingresso gratuito…
''Passeggiate di matematica'': i numeri segreti dei monumenti di Firenze
SCUOLA. Eventi e mostre nell'ambito della Festa della Matematica quest'anno dedicata all'anniversario della nascita di Archimede…
Il 10 marzo torna la “Domenica del fiorentino”
ARTE. Musei Civici gratuiti per i nati e/o residenti a Firenze e provincia. Aperte le prenotazioni…
Domenica 10 febbraio musei gratuiti, torna la 'Domenica del Fiorentino'
ARTE. Museo di Palazzo Vecchio, Torre di Arnolfo, Cappella Brancacci, museo Bardini e Fondazione Romano gratuiti per i nati e/o residenti a Firenze e provincia. Aperte le prenotazioni…
Torna la ''Domenica del fiorentino'', musei aperti gratuitamente
MONUMENTI. E per la prima volta sarà possibile visitare anche la Cappella Brancacci. Per le famiglie previsti numerosi percorsi animati.…
Domani Palazzo Vecchio e Museo Bardini gratis per i residenti
DOMENICA DEL FIORENTINO. Sarà possibile ammirare anche il Brindellone e salire sulla Torre di Arnolfo…
Festival Suoni e Colori in Toscana 2012 XXIII edizione
MUSICA. Alla XXIII^ Edizione confermando, con discrezione e ormai a fine estate, l'appuntamento che delizia per ricercatezza e originalità un pubblico eterogeneo di appassionati…
Domenica Palazzo Vecchio gratuito per i fiorentini. Eventi in programma
CITTÀ DI FIRENZE. Iniziative e visite guidate anche al Bardini, alla Fondazione Salvatore Romano e alla Pergola…
Domenica Palazzo Vecchio e museo Bardini gratuiti per i fiorentini
FIRENZE. Possibili visite libere e guidate.…
Palazzo Vecchio gratis
VIDEO. Torna domenica il ‘Palazzo dei fiorentini’, visite libere o guidate per tutto il giorno. Aderisce anche il Bardini…
Nell'ex Manifattura Ginori un polo culturale metropolitano
SESTO FIORENTINO. La nuova biblioteca è uno spazio pubblico di 3.500 metri quadri di superficie con un patrimonio librario di oltre 100.000 titoli e 190 posti a sedere, 23 postazioni internet libere e assistite e rete wifi.…
Relais Santa Croce nella prestigiosa ''Relais & Châteaux''
TURISMO. Relais Santa Croce, l’hotel fiorentino della Baglioni Collection, annuncia il proprio ingresso nell’associazione Relais & Châteaux.…
Domenica del fiorentino: Palazzo Vecchio apre le porte alla città
Domani visite libere, o guidate fino a mezzanotte…
Domenica di visite per Palazzo Vecchio
FIRENZE. Torna l’appuntamento con il Palazzo dei fiorentini. Per partecipare alla giornata è necessario essere muniti della tessera "Un bacione a Firenze".…
Torna il ''Palazzo dei fiorentini'', visite agli scavi archeologici
FIRENZE. Domenica la giornata di apertura straordinaria e gratuita della sede del Comune ai nati e/o residenti a Firenze e provincia: dalle 9 alle 21 si potranno scoprire liberamente il Palazzo e il museo, oppure fare attività guidate.…
Baglioni Hotels: 8 Stelle al Relais Santa Croce di Firenze
Percorsi storici e gastronomici in esclusiva per gli ospiti dell’albergo fiorentino…
Domenica 25 ottobre Palazzo Vecchio torna ai fiorentini
TURISMO A FIRENZE. Domenica prossima, 25 ottobre, in concomitanza anche con la grande festa per la pedonalizzazione di piazza del Duomo, torna l’iniziativa “Il Palazzo dei fiorentini”.…
Palazzo dei fiorentini: domani il Comune aperto ai cittadini
Visitabili anche luoghi normalmente chiusi, come i camminamenti di ronda e la stanza del sindaco.…
Domenica Palazzo Vecchio diventerà il ''Palazzo dei fiorentini''
“UN BACIONE A FIRENZE”. Domenica prossima, 27 settembre, si svolgerà, su volontà dell’assessorato alla cultura e contemporaneità, la prima tappa del “Palazzo dei fiorentini”. Tante iniziative in programma, anche per i più piccoli e i podisti di "Corri la vita".…