Intervista a Paolo Ravegnani, 81 anni, memoria storica della vita e delle strade delle acque nel parco mediceo prototipo europeo del ‘giardino all’italiana’…
Acquistato lo scorso marzo dal gruppo LDC di Taiwan, grazie ad un completo restauro ne saranno ricavate esclusive residenze extra lusso in vendita da Lionard Luxury Real Estate…
Il presidente Landini: “Nasciamo nel mezzo della pandemia come segno di rinascita e riscatto”. Il sindaco Nardella: "Da Firenze una rete tra le grandi città per sostenere questo progetto"…
Tutte le informazioni sulla ripresa delle attività: date di inizio, misure di sicurezza, trasporto scolastico, mense: quello che c’è da sapere in vista dell’avvio dell’anno. Spazi e soluzioni per la didattica durante l'emergenza sanitaria. Cantieri aperti non solo per le aule ma anche per la ristrutturazione degli edifici. Screening Covid19 per il personale…
La settimana delle Anteprime di Toscana si inaugura alla Fortezza da Basso, il 7-8 e il 15 febbraio. Novità 2020: la rassegna cinematografica Ciak and Wine a La Compagnia e il convegno su architettura e vino in S. Apollonia. L’assessore Marco Remaschi premia la miglior sommelier FISAR e il miglior enologo 2019. Consegnato un riconoscimento anche alle aziende premiate al Concours Mondial de Bruxelles…
Per la "Creatività" ha vinto l'Isis Zaccagna-Galilei di Carrara, per l'"Autoimprenditorialità" L'Istituto Tecnico e Liceo Russel di Scandicci, per l'"Inclusività" L'Istituto "Martini" di Montecatini. L'assessore Grieco ha dato un riconoscimento anche a una scuola di Amatrice…
FOTOGRAFIE. Musica, spettacoli, cultura, sport e cibo dal giorno alla notte a Firenze e dintorni. Ecco i musei aperti (tra cui il Parco di Pratolino e Palazzo Medici Riccardi). Allo spazio estivo il Molo dj set. Gli stornelli fiorentini al Flower al Piazzale. Al parco dell'Anconella festa brasiliana. Il “Concerto dell’Assunta” nella Pieve di San Pietro a Cascia. Tornano i fuochi a Bilancino. Mercato settimanale a Empoli. A Prato l'Ostensione della Sacra Cintola dal Duomo. A Vaiano cocomero e brindisi per tutti. A Marina di Pisa si esibisce Claudio Batta. All'Acqua Village lo spettacolo di flyboard…
Sabato e domenica al piazzale Michelangelo il Gelato Festival 2019. Riapre il Parco di Pratolino. La Fierucola del legno in Piazza Santissima Annunziata. A Novoli i sapori e l’artigianato delle Marche. Porte aperte al Centro Ippico Toscano. Ai Renai mercato dell'artigianato in rosa. Ad Arezzo la Fiera Antiquaria. A Lucca la mostra mercato del giardinaggio…
Presidio dei lavoratori con Cgil-Cisl-Uil di categoria in via Cavour davanti alla Prefettura. Appuntamento per i precari di Terza Fascia della scuola a Scandicci il 16 gennaio
…
Il complesso monumentale di Santo Stefano al Ponte diventa la “Cattedrale dell’immagine” e per circa quattro mesi ospita un viaggio multimediale nell'arte e nella vita del grande pittore olandese
…
Firenze: in gara i 16 vincitori del tour dal 2011, in un weekend tra assaggi, laboratori e degustazioni.
Il vincitore accede alla finalissima del Gelato Festival World Masters 2021…
A Palazzo Coppini l’esposizione temporanea a cura di Barbara e Roberto Corazzi. Promossa dalla Fondazione Romualdo Del Bianco e dal Museo della Fondazione, sarà inaugurata il 9 luglio. È realizzata a seguito dell’uscita dell’omonimo volume pubblicato da Angelo Pontecorboli Editore, Firenze…
E’ Lorenzo Aiosa, il bartender di "The Cloister Bar Belmond Hotel Villa San Michele" con il suo Orient Express Punch, il vincitore della terza edizione di Florence Cocktail Week 2018.…
Collocato nel polo culturale Bottini dell’Olio nel cuore de La Venezia. Un suggestivo viaggio nella memoria antica e recente della città. Dall’archeologia alla prima bandiera del Partito Comunista Italiano, dalla stampa dell’Encyclopedie di Diderot e D’Alembert alle pellicole di Virzì il Museo della Città offre anche un’importante sezione di arte contemporanea suggestivamente collocata nell’adiacente chiesa sconsacrata di piazza del Luogo Pio…
Sarà ospitato al Piazzale Michelangelo. Tra le novità di quest'anno, la presenza -come gelatiera in gara- della miss Toscana in carica, la 26enne Lavinia Mannucci…
Domenica 15 ottobre open day a Riparbella dalle 15 alle 19 per una visita guidata nella Barriccaia, firmata dall’artista Stefano Tonelli e per la degustazione dei vini…
Una mostra, che offre al pubblico nazionale e internazionale, l'opportunità di confrontarsi con le opere di alcuni tra i maggiori artisti italiani del nostro tempo . Un progetto espositivo,promosso dal Comune di Firenze e organizzato da Muse, che nasce in collaborazione con le Gallerie degli Uffizi, l’Opera di Santa Croce e il Museo Marino Marini
…
Studenti di sei istituti toscani questa mattina al cinema la Compagnia per la proiezione di ‘Io ci sono’. Bambine ribelli in mostra alla Feltrinelli di via Cerretani. Venerdì convegno su pari opportunità nelle libere professioni. A Careggi Open Day: a Maternità visite ed esami gratuiti. Nastro rosa sui taxi. In Toscana le imprese agricole al femminile sono 1 su 3…
Valorizzato il percorso del primo Rinascimento e riunito il corpus botticelliano grazie all’esposizione del grande affresco staccato raffigurante l’Annunciazione. Il restauro sostenuto dalla Fondazione “Friends of Florence”…
Visibili per la prima volta dopo il restauro oltre 200 opere tra cui la Porta Nord del Battistero di Firenze e la Maddalena di Donatello. Un colossale modello a grandezza naturale dell’antica facciata del Duomo progettata da Arnolfo di Cambio, distrutta nel 1587…
In occasione dell’uscita nelle sale italiane della produzione/evento firmata Sky e distribuita da Nexo Digital dedicata a ‘Firenze e agli Uffizi 3D/4K’…