Scomparsa Lara-Vinca Masini
Il sindaco Nardella: “Voce lucida e libera del nostro tempo”. L’assessore Sacchi: “figura di riferimento nell’arte per molte generazioni. Una perdita enorme per Firenze”…
Il sindaco Nardella: “Voce lucida e libera del nostro tempo”. L’assessore Sacchi: “figura di riferimento nell’arte per molte generazioni. Una perdita enorme per Firenze”…
Online la piattaforma con contributi di artisti e curatori, dove consultare tutte le mostre,
i progetti, le collaborazioni e le residenze del presente e del passato. Valentina Gensini: “MAD Archival Platform vuole essere una risposta non effimera alla necessità di una nuova progettazione digitale e di una nuova visione della produzione culturale”…
Si svolgerà domani, martedì 24 novembre ore 14:30, l’evento digitale “Virtù, i 100 ingredienti della dieta sostenibile”, per educare al concetto di sostenibilità alimentare e per promuovere la dieta mediterranea in tutti i suoi aspetti…
La Didattica a distanza vi deprime? Immergetevi nella vita di corte del Re sole, o divertitevi a scoprire la Parigi della Belle époque, centro del mondo nel 1900…
Inaugurazione sabato 10 ottobre, dalle 16.30 alle 20.30, in via di Fontebranda 5…
La Libera Accademia di Belle Arti di Firenze amplia gli orizzonti…
Carlo Sisi e Marco Bazzini presentano Sguardi sull'arte dal secondo dopoguerra, il 26 settembre 2020 alle ore 18:00, al Teatro Bolognini, in via del Presto 5…
L'accademia fiorentina compie 20 anni all'insegna di una organizzazione rivisitata. Una sede anche in Spagna…
Domenica 16 agosto all’interno del Museo e della mostra si terrà anche la performance dell’artista Claudia Calderano “Sulla distanza”…
Dall'8 al 30 agosto un ciclo di appuntamenti dedicati all'arte e alla mobilità sostenibile. Inaugurazione con lo special guest Paolo Migone…
Intervista al fondatore dei Litfiba, in occasione della presentazione, oggi a Vicchio Del Mugello, del libro "New Wave a Firenze" di Bruno Casini…
A fine agosto il regalo a Firenze dei giovani produttori inglesi del New Generation Festival: Maximilian Fane, Roger Granville, Frankie Parham, fondatori dell'appuntamento annuale fiorentino New Generation Festival e della scuola di perfezionamento Mascarade Opera…
A San Miniato Basso un esempio unico in tutta la Toscana dal 9 luglio all'11 settembre…
Venerdì 19 giugno alle 19 la partenza con motorini e qualsiasi altro mezzo dalla Coop di Ponte a Greve, direzione centro. "Sul Franchi il solito teatrino mentre assistiamo alla svendita di pezzi di storia della nostra città. Adesso basta, vogliamo risposte. Questo è solo un primo segnale". Il club intanto ha deciso di commissionare una Mascotte…
L’iniziativa del corso di Comunicazione museale della professoressa Antonella Gioli fa parte dei progetti speciali della didattica dell’Ateneo pisano ed è realizzata con fumetti, video e guide tematiche, in collaborazione con il MIBACT – Direzione regionale musei della Toscana…
Prorogato il contest My Bottle per giovani talenti. C’è tempo fino al 3 aprile per inviare gli elaborati, in palio premi hi-tech…
A Firenze la cultura mediorentale più contemporanea: cinema, arte, musica, incontri, teatro…
“Top - doʇ”, la protagonista è Lucrezia Cozzi…
Contaminazioni, l’appuntamento dedicato al gusto e alla moda al ristorante panoramico B-Roof. Quarta edizione dell’esclusivo evento fiorentino. Le uscite hanno intervallato le varie portate, curate dallo chef Richard Leimer. Presenti istituzioni, aziende del settore…
Villa Rospigliosi: prosegue fino al 14 gennaio la personale dell'artista cinese…
Venerdì 13 dicembre alle 18, Cenacolo degli Agostiniani…
Firenze, 23 aprile – 23 luglio 2020: in tre mesi grandi nomi, dieci titoli lirici e sedici appuntamenti con la musica sinfonica e i concerti…
Firenze diventa “città delle donne”. Studenti fiorentini portano sulla scena la vita di Artemisia Gentileschi. L'arte tessile in mostra a Le Murate. Con Passo Leggero ricorda Marisa Sannia. Le Cuciniere d'Italia dell'800 alla Scuola di Arte Culinaria “Cordon Bleu”…
Sabato 31 agosto e domenica 1°settembre, B9 di Manifattura Tabacchi diventa un “centro d’oralità 2.0” in collaborazione con il collettivo Fumofonico per il C02.0 festival. Sempre sabato, la prima tappa del “Tour Didascalico” del MI AMI, uno dei principali eventi dedicati alla musica indipendente italiana, curato da Rockit e Better Days …
Sabato 31 agosto e domenica 1°settembre, sfide di Poetry Slam, concerti in realtà aumentata e arte digitale. Tanti eventi gratuiti, musica dal vivo, battaglie a colpi di versi, workshop e mostre sui linguaggi contemporanei dell’arte…
"IDENTITY 1,618. 1989 – 2019: dalla caduta del muro di Berlino all’intelligenza artificiale": dal 28 agosto al 5 settembre in Sala d'Arme esposte 70 opere dell'artista fiorentino. Pittore, scultore, grafico, designer. Mostra a cura di Nicola Nuti…
Firenze: domani nello spazio-vetrina di LABA la giovane allieva indiana presenta al pubblico il suo olio su tela. Inaugurazione alle 15. Fino al 7 giugno…
Il 10 maggio un progetto di musica, performance e arti visive realizzato dalle donne …
Venerdì 17, sabato 18 e domenica 19 maggio: viaggio nella terracotta con laboratori e visite guidate. Festa Internazionale della Ceramica: la XXVII edizione dal 21 al 23 giugno 2019 a Montelupo Fiorentino. Il tema di quest’anno – ROSSO MONTELUPO – rende omaggio al colore che caratterizza la produzione montelupina…
Il primo compleanno del Museo della Città. Arte, suono, musica, danza, performance nel progetto inciampi a cura di Paola Tognon…
Si svolgerà in molti e diversi spazi, inaugurazione venerdì 3 maggio alla Stazione Leopolda …
Un bouquet di eventi per il mese delle donne a Firenze e provincia. “Circeo, il massacro”, prima nazionale al Teatro delle Donne di Calenzano …
In via Baracca musica e feste in atmosfera Harlem inizio ‘900…
20/21/22 settembre, il festival è diffuso in vari luoghi della città …
Pittore e cartellonista, è stato uno dei più importanti artisti grafici nella storia del cinema americano Fra i cartelloni più famosi: Casablanca, Cantando sotto la pioggia, Un americano a Parigi, West Side Story, La gatta sul tetto che scotta, Vincitori e vinti, Exodus, Colazione da Tiffany.…
Il festival: 31 ottobre - 4 novembre. Le mostre: 13 ottobre - 4 novembre…
Venerdì 22 giugno l’inaugurazione dell’esposizione di disegni e light box presso la Biblioteca di Pomarance…
"The Fashion Night", organizzato da Laba Firenze e B-Roof, per unire moda, bellezza e talento su una delle terrazze più esclusive di Firenze. Domani cocktail party al Blues Barber…
Soluzioni eclettiche, volumi capaci di sfidare le leggi statiche e abiti effetto scultura…
Presenti circa mille spettatori, tra sponsor, ospiti speciali e rappresentanti delle aziende partner…
Per una settimana protagonisti gli allievi delle scuole superiori, provenienti da tutta Italia…
La presentazione del libro di Francesca Rachel Valle, mercoledì 4 aprile alle ore 18.00…
I ragazzi dovranno rielaborare in chiave personale i rivestimenti esterni di alcuni oggetti cult dell’azienda…
Martedì 30 gennaio 2018, alle ore 15, confronto e presentazione del catalogo nella Sala Luca Giordano. Torna "Musiwa" nella Galleria delle Carrozze…
L'intervento di Nicola Coropulis nell’ambito del seminario patrocinato da Museimpresa…
Testimonianze imprenditoriali con focus riservati a design, comunicazione, fotografia e moda…
Al maestro il Premio “Lorenzo il Magnifico” alla carriera nel 2015…
Sabato 21 ottobre - Immaginaria Arti Visive Gallery & Dischi Fenice…
Un festival di musica elettronica fra i più longevi in Italia, a La Compagnia, Viper Theatre, Fortezza Da Basso, Move On…
Facile pensare di far sopravvivere i luoghi ad uso culturale, ma cosa significa in pratica per i gestori degli spazi?…
Al Museo Stefano Bardini sino al 23 ottobre la mostra dell'artista britannico che presenta una rilettura in chiave contemporanea d’immagini appena riscoperte o conclamate.…
La prima mostra personale della pittrice austriaca tra le più importanti della seconda metà del XX secolo…
A Firenze il Tour "Centodieci è Arte". Martedì 7 marzo anche al cinema Astra di Lucca, per un seminario sul Rinascimento…
Dap Festival a Danza in Fiera, l’arte in movimento a Pietrasanta…
Dentro e fuori le mura, per la prima volta la danza esce dalla fortezza ed arriva nelle piazze di Firenze…