Tutte le ultime news su Applicazioni
GDPR e l’app IO: la verità sull’app della PA
Il Covid-19 ha gettato non poca confusione tra le persone. L’esigenza delle autorità statali di monitorare la diffusione del contagio, infatti, non è stata ben accolta dagli italiani, sempre più coscienti del delicato equilibrio che regge il rapporto tra sicurezza comune e privacy personale.…
La Crusca corregge l'applicazione IO della Pubblica amministrazione
"Un’applicazione che nasce in ambito governativo non può affidare al gergo degli informatici la scelta del linguaggio con cui parlare al pubblico"…
Rimborsi a chi paga con le carte (cashback), parte la sperimentazione
Una nota Aduc affronta un argomento economicamente interessante…
Aep ottiene il brevetto per integrare sistemi di marche diverse
All'azienda fiorentina di bigliettazione elettronica il riconoscimento del Ministero dello Sviluppo Economico per la tecnologia alla base del Virtual Ticketing System…
Due tende per i tamponi da oggi in piazza dell'Unità
Walk through dal pomeriggio a Firenze vicino alla stazione centrale. Servizio rivolto ai viaggiatori con biglietto treno extraregionale o abbonamento nominativo. Si aggiunge ai drive through che registrano 1300 tamponi al giorno. Volano a quota 8000 i test al personale scolastico…
App "Immuni": da oggi la sperimentazione in Toscana
La sicurezza dell'applicazione rispetto alla tutela dei dati sensibili è stata certificata da Mobisec, azienda specializzata nella mobile security. Prof Gambino a Radio Cusano tv: "Funzionerà solo se le Regioni faranno i tamponi dopo l'alert"…
“Muoversi nella Città metropolitana di Firenze”
Telegram, nasce il canale sulla mobilità di area metropolitana…
Coronavirus: l'app Immuni secondo il Bolscevico
"No" netto dell'organo del Partito marxista-leninista italiano che spiega le sue ragioni…
Coronavirus: app Fs per l'autocertificazione spostamenti
Download gratuito per tutti i cittadini. Genera un file PDF da stampare e mostrare agli operatori di polizia…
Coronavirus: sospesi i pagamenti di cartelle e avvisi
L'agenzia riscossione chiude gli sportelli. Servizi web e call center H24. Fino al 31 maggio 2020 sono sospese le attività di notifica di nuove cartelle e degli altri atti di riscossione. Codacons: da domani 18 marzo due forum telefonici…
Il nostro futuro tra rivoluzione tecnologica, intelligenza artificiale e robot
Incontro giovedì 12 dicembre, alle ore 17.00, alla Biblioteca del Consiglio regionale della Toscana. Un hackathon dedicato al tema è intanto in corso all’Istituto Scienze Militari Aeronautiche di Firenze…
Furti d'identità e frodi creditizie: 1.315 casi nel 2018 in Toscana
I dati dell'Osservatorio CRIF – Mister Credit. A Firenze 281 casi, seguono Pistoia con 155 e Pisa e Livorno con 150. Gli uomini sono i più colpiti (61,6%). Tempi di scoperta variabili: a volte servono anni…
Domani sciopero dei trasporti ma circoleranno Frecce e treni pendolari
Trenitalia: collegamenti garantiti anche se sono possibili leggere modifiche al programma…
Lavori in FiPiLi: il problema è l'autotrasporto pesante
Giovedì incontro di Ceccarelli con le associazioni. A1 Milano-Napoli: chiusi per cinque notti il ramo di allacciamento alla stazione di Firenze Ovest e per due notti l'entrata della stazione di Valdichiana. SS 67 del Muraglione riaperta a tempo di record la a seguito di un distaccamento di massi. …
Fi-Pi-Li: i disagi dureranno otto mesi
Maxi-cantiere per la messa in sicurezza tra Ginestra e Montelupo Fiorentino. La Regione sta pensando a una fermata intermedia dei treni per facilitare chi lascerà a casa l'auto…
Allerte ed Emergenze, da App su smartphone: investimento in comunicazione digitale
Comunicazioni recapitate con messaggio sul cellulare, mail, tramite App di Telegram …
Università digitale: Servizi su smartphone per gli studenti dell’Ateneo di Firenze
La App è disponibile per Android e iOS…
Aria in Toscana, novità on line: sul sito di Arpat dati in tempo reale
On line una nuova versione della sezione del sito Web di ARPAT dedicata alla qualità dell’aria…
Film: "Se son Rose" di Leonardo Pieraccioni
L'anteprima il 29 novembre al Cinema Uci di Campi Bisenzio. L’attore saluterà gli spettatori presenti in sala per la proiezione della sua nuova commedia, di cui è protagonista e regista. Con Michela Andreozzi, Elena Cucci, Caterina Murino, Claudia Pandolfi, Gabriella Pession, Mariasole Pollio e Antonia Truppo con Nunzia Schiano, Sergio Pierattini e con Gianluca Guidi…
Stazione Santa Maria Novella: nuovo servizio dedicato ai pendolari sui treni regionali
Desk informativi anche nella Stazione di Pisa Centrale e 49 ferrovieri dedicati a questo servizio in Toscana…
Digital Biowatching al Circolo Sms di Bagno a Ripoli
Introduzione all'utilizzo di strumenti come pc, tablet, smartphone…
Trenitalia Toscana, passeggeri senza biglietto: controlli a terra e a bordo dei treni
Oltre 17 mila viaggiatori di 70 treni regionali controllati, 490 i passeggeri sanzionati e centinaia quelli allontanati …
Treni in Toscana: controlli su 90 regionali, in 450 senza biglietto
Sanzionate 450 persone in viaggio senza regolare biglietto, per 90 treni regionali verifiche a bordo e a terra…
Camera di Commercio di Firenze: ecco la nuova sede digitale
Con l'inizio di Pitti 93 si aprono le porte dell'edificio ristrutturato. Già scaricabile MyCamera con tanti servizi…
Poste Italiane, recapito a giorni alterni: disagi ed esuberi in Toscana
La riorganizzazione toccherà un'area di 165.000 abitanti. Ristrutturazione o destrutturazione?…
ICity Rate 2017: Firenze al terzo posto fra le città più "smart" d'Italia
Le città italiane più intelligenti sono anche quelle più vicine agli obiettivi globali di sviluppo sostenibile. Chianti smart town: cittadini digitali per accedere ai servizi dei Comuni. Prosegue il trend positivo di Prato…
I primati dei toscani che navigano in internet
La Regione ha pubblicato il rapporto 2017. Wi-fi unificato: il nuovo sistema a Prato, che aderisce a Wi-Fi.Italia…
Cinema: da settembre le anteprime dei film della prossima stagione
Chiude con il Festival dei Festival l’estate 2017 delle Arene di Marte. Festival di cinema e finanza alla Limonaia di Villa Strozzi. All'Off Cinema il film cult toscano di Paolo Virzì. Proiezione unica del film "I volti della Via Francigena" al Cinema Castello. Domenica nelle multisale del Circuito UCI un film per bambini a soli 3 euro…
Sanità in Toscana: novità per Fascicolo, Ricetta e Spid
A partire dal mese di luglio 2017 arrivano alcune novità nell'accesso ai servizi regionali…
Chiude Equitalia, nasce l'ente pubblico economico: ecco cosa cambia
L’esercizio delle funzioni relative alla riscossione sull’intero territorio nazionale (Sicilia esclusa) è attribuito all’Agenzia delle entrate…
Recupero del bene pubblico: Parco delle Cascine alla prova Cultura
Facile pensare di far sopravvivere i luoghi ad uso culturale, ma cosa significa in pratica per i gestori degli spazi?…
Domeniche al cinema: il film sul mistero Majorana alla Compagnia
Nel pomeriggio il documentario Domani di Cyrial Dion, Mèlanie Laurent. The Lego Movie nelle multisale del Circuito UCI…
Lunedì mattina a palazzo Panciatichi il “Leonardo da Vinci Project”
Dal 2 al 4 maggio 2016 nel Circuito UCI il docu-film che racconta gli anni nel capoluogo lombardo del genio più eclettico della storia. All'UCI Campi Bisenzio una mostra temporanea di modelli, come il meccanismo autobloccante e il carrarmato, alcuni dei quali interattivi…
Natale a Firenze: domani si inaugura la pista di pattinaggio in Oltrarno
Concerto per i bambini del Meyer. Il Musical delle Winx il 29 dicembre. Domenica prodotti artigianali, idee regalo, giochi per bambini e cori a Marradi. A Siena domani la Fiera di Santa Lucia ed eventi per grandi e piccini. Elfi e folletti a Monteriggioni. Mercato tra le vie del centro storico a Rapolano Terme. Il Toscana Gospel Festival dal 13 dicembre 2015 al 1 gennaio 2016…
Giornata fiorentina del Papa: partita l'allerta
Potenziato il servizio ferroviario per il V Convegno ecclesiale nazionale il 10 novembre. In campo oltre mille volontari delle Misericordie e 250 di Anpas Toscana. Alla Basilica della Santissima Annunziata è possibile farsi un selfie con Francesco I. Un frammento di Marte in dono al Pontefice. Domenica in Auditorium della Regione il convegno coi rappresentanti delle maggiori religioni per dialogare sul tema “L’amore per la natura”. Una mostra fotografica e un libro rendono omaggio all’Opera di Santa Maria del Fiore e alle sue maestranze…
40 anni Fantozzi: al Cinema i capolavori con Paolo Villaggio
Paolo Villaggio il 2 novembre alle ore 20 sarà all’UCI Porta di Roma per salutare il pubblico presente alla proiezione del secondo capitolo delle avventure del Ragionier Fantozzi.…
Negli UCI Cinemas il 14 e 15 ottobre appuntamento con Arcade Fire: The Reflektor Tapes
E il 22 arriva Ed Sheeran Jumpers for Goalposts…
Backstreet Boys all' Uci Cinemas Firenze
La grande band statunitense arriva in 43 multisale del circuito con un film concerto che racconta la sua storia e le sue speranze, tra grandi amicizie e molti contrasti…
Smartphone, dati disponibili sono bersaglio di attacchi informatici
La nuova frontiera degli hacker, secondo quanto emerge dal Mobile World Congress di Barcellona, sono i dati custoditi dal cellulare…
Concordia, rimozione in diretta video attraverso la rete
ReteIVO è l’operatore che porta la connettività all’Isola del Giglio…
Il Panini Tour a Firenze: tornano le mitiche figurine dei calciatori
CALCIO. Appuntamento a oiazza Annigoni con giochi, quiz, scambi e premi…
Uffizi Touch®: nuova versione per iPad, iPhone e iPod touch
APPLICAZIONI. È disponibile sull'App Store la nuova versione di Uffizi Touch® per iPad/iPhone/iPod touch!…
Due seminari gratuiti sull'utilizzo di software open source
FORMAZIONE. L'obiettivo è quello di fornire un quadro informativo sullo scenario attuale e sulle tendenze dell'open source e, in particolare, sulla possibilità per le imprese di avvalersi da subito di piattaforme e applicazioni software disponibili sul mercato.…
Ciclo di seminari sull'utilizzo del Software Open Source in azienda
T-OSSLab, centro di competenza toscano, organizza nel periodo giugno - luglio 2010 un ciclo di sei seminari diretto alle imprese toscane, che ha per tema le piattaforme e le applicazioni open source per la gestione dei sistemi…