I fondi Ue per una agricoltura in sintonia con l'ambiente
Al centro di un convegno a Grosseto. Coldiretti: bene “DL Sicurezza” che scongiura burocrazia per oltre 9000 aziende toscane…
Al centro di un convegno a Grosseto. Coldiretti: bene “DL Sicurezza” che scongiura burocrazia per oltre 9000 aziende toscane…
Presentata ufficialmente ieri alla stampa specializzata. Presente anche la grande famiglia Miyakawa proprietaria dal 1999 dell’azienda di Suvereto che nel nuovo vino vede un ulteriore importante passo verso una produzione di altissimo livello…
In Toscana sono presenti 4.494 aziende agricole biologiche …
Il 4 giugno inaugurazione della nuova gestione del punto vendita…
Indagini di mercato, target di riferimento, studio del brand, food cost e menù, promozione del marchio attraverso i Social e le App dedicate…
Taglio del nastro con il sindaco Paolo Omoboni…
Festa della solidarietà 25 aprile in Viale Guidoni. Banchi a Lastra a Signa, in una giornata all’insegna dei mercatini, street food, negozi aperti e tanto altro per vivere il centro cittadino. Prodotti biologici, artigianato artistico, mostre, laboratori per bambini e animazione a Pelago. Picnic per famiglie in Villa a Borgo San Lorenzo nel parco della Pecori Giraldi. La magia di Pienza e i Fiori dall'1 al 13 maggio…
Il vino Gallo Nero è l’emblema di un territorio, di cui rappresenta una delle sue anime più nobili, unione di naturale eleganza e di tradizioni secolari. A Vinitaly, il Chianti Classico si presenta con l’immagine della nuova campagna di comunicazione ideata dal gruppo Armando Testa: Il Signore del Chianti Classico. Anche l'’eccellenza enologica di Rete Qualità Toscana in vetrina a Veronafiere…
Inaugurazione venerdi 23 ore 10. Mukki festeggia 23 anni d'impegno nel biologico…
Alla Fortezza da Basso dal 23 al 25 marzo 2018 la grande kermesse biologica e biodinamica…
Il 23-25 marzo 2018, alla Fortezza da Basso con ingresso gratuito…
La prima edizione di Firenze BIO, mostra mercato di prodotti biologici e biodinamici sarà ospitata dal 23 al 25 marzo 2018 alla Fortezza da Basso, a Firenze…
Presentati in un convegno le innovazioni e i primi risultati del progetto “Ortofrutta Toscana Bio – Tecnoinnovazioni per la valorizzazione sostenibile del Bio Toscano”…
Perché non regalare vini dell'azienda vitivinicola di Montefiesole?…
Frodi in commercio, irregolarità nella produzione, trasformazione e commercializzazione di prodotti agroalimentari ed alla tutela delle produzioni di qualità…
Tante nuove aziende da scoprire, i vini pugliesi del Due Mari WineFest, i sake artigianali di Firenze Sake, i vini del Consorzio Wine Orchestra, le aziende selezionate del Comune di Lastra a Signa, le degustazioni guidate di Leonardo Romanelli, le novità dal mondo del mixology a cura dell’Enoteca Alessi…
Valorizzare l'agrobiodiversità appare per la Regione Toscana strategico…
Offerta gastronomica genuina e la birra artigianale 100% italiana…
In corso a Pisa il Festival della Robotica. A Prato Open Day del Master in Digital Marketing e corsi gratuiti PRO.GE.DO e MARK-NET. Torna anche in Toscana la “Notte dei ricercatori”. È nato Organic LTEs, un network internazionale di ricercatori italiani e francesi per l’agricoltura biologica…
I contributi di cittadini, produttori ed esperti, per la gestione partecipata e attiva del paesaggio nel suo stretto rapporto con il mondo agricolo…
“Fresco” a Palazzuolo. A Firenzuola la mostra dell'artigianato. Festa della trebbiatura a Vaiano. ‘Monteriggioni di torri si corona’. Un tramonto di musica a Rapolano. A Radicofani festa ispirata al Medioevo…
Sabato 21 e domenica 22 gennaio due giorni di informazione, progettazione e discussione sul biodistretto che attraversa le province di Prato, Pistoia e Firenze…
Situato in piazza Pitti nel nuovo locale è possibile prepararsi la propria bruschetta o gustare il fritto toscano preparato con olio evo, ma anche optare per il take away…
La Toscana si conferma tra le protagoniste della guida con 30 Chiocciole assegnate alle cantine per il modo in cui interpretano i valori di Slow Food, 22 Bottiglie, simbolo dell’ottima qualità media dei vini, e 11 Monete, per il buon rapporto qualità prezzo. Toscana patria anche dell'agricoltura biologica…
Domani Bastille n esclusiva italiana al Pistoia Blues. Martedì Malika Ayane in piazza SS Annunziata. La morna capoverdiana sul palco del Festival delle Colline. La 46° edizione del Reality Bites da venerdì 15…
Domenica 29 maggio si festeggia "Il giorno della cicogna" a Monsummano Terme. Sabato 4 giugno "il Tramonto sul Lago", un aperitivo-cena seguito da un giro in battello sul lago al tramonto, organizzato da Lipu Massaciuccoli…
Sul palco Malika Ayane, Franco Battiato e Alice, Ludovico Einaudi, Max Gazzè e Remo Anzovino. Una serata unica l’1 luglio in Piazza Santa Croce a Firenze…
La delibera martedì 26 aprile a Palazzo Medici Riccardi. La proposta di Confagricoltura Toscana "Subito un marchio toscano del Latte che identifichi produzione e trasformazione"…
Il progetto, coordinato da IVALSA CNR con Università di Siena e di Pisa, Istituto di Scienze della vita della Scuola Superiore Sant’Anna, grazie a un finanziamento della Regione Toscana, prevede uno studio su alcuni volontari…
I comuni potrebbero utilizzare i beni per fini sociali, o per l'edilizia pubblica, invece sono indisponibili…
Foreste: 5 mila imprese con più di 20 mila addetti. In Toscana oltre 700 varietà di piante e animali a rischio estinzione. Banche del Germoplasma e Coltivatori Custodi per salvarle. Remaschi: "Regione investirà 129 milioni di euro su biologico"…
Aboca delocalizza in Marocco le piantagioni per la mancanza di garanzie sulla purezza del prodotto…
Agricoltura, Genomica e Prevenzione dei Tumori in un convegno a Firenze…
Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020, 4 bandi sono usciti "in anticipazione" per favorire gli investimenti…
Un incontro per bambini e genitori con l'esperta in agricoltura biologica e conservazione dei semi…
Fiera di Primavera a Campo di Marte. Concerto al Museo di Storia Naturale. Festival della Natura al Centro di Scienze Naturali di Prato. L'ambiente naturale d'eccezione sul Colle di Monsummano. "Fiorinfiera-Nel Borgo fiorito", a Borgo San Lorenzo il 18 e 19 Aprile…
Le nuove etichette certificate vegan presentate al Vinitaly di VeronaLo produce l’azienda Fattoria Casabianca di Siena…
Importanti punti di forza del progetto Terre di Siena Green sono: Un patto di Comunità e Una rete di imprese…
Aduc affronta il problema dell'offerta culinaria nelle mense della scuola elementare…
Domenica 30 novembre a piazza Santa Maria Novella seconda giornata de “L’Agricoltura va in città”…
Palazzo Medici Riccardi, la kermesse del cibo di qualità, olio, vino e artigianato artistico torna in un luogo storico …
Convegni, film, spettacoli teatrali e un pool di esperti a disposizione delle imprese…
Consigli per gli acquisti per l'extravergine di oliva. Nonostante il maltempo e la diminuzione di quantità il vino sarà buono…
VIDEO. Allo Schermo dell’arte Film Festival 2014 i film d'artista. 'El Impenetrable' al Clorofilla. Nella multisale UCI il tour cinematografico della collezione del famoso museo di San Pietroburgo. "Aspettando Novo Modo", mini rassegna cinematografica mercoledì 15 e giovedì 16 ottobre allo Spazio Alfieri…
Minicorsi per adulti e bambini per potare ortensie e fare i cesti…
Al Parco delle Cascine nell’ambito dell’Expo Rurale la consegna degli Oscar per l’agricoltura alle imprese under 35…
Sabato 21 e domenica 22 giugno dedicati ad alimenti senza additivi con la kermesse "Bio Pride"…
Il grosso delle risorse, oltre 94 milioni di euro, andrà a finanziare le domande di investimenti per ammodernamento…
I piccoli animaletti delle dimensioni di un millimetro o poco più, appaiono dal nulla destando una certa preoccupazione fra chi se li ritrova sulle pareti, sul balcone oppure appesi alle finestre.…
Tutti coloro che sono interessati devono presentare domanda di pagamento entro il 15 maggio 2014.…
MADE IN TUSCANY. Nel Salone dei Duecento l’appuntamento di Coldiretti con le storie delle donne che vengono da lontano…
FOTOGRAFIE. Colloquio con l'Assessore comunale Sonia Pallai sui progetti di rilancio turistico della città, candidata Capitale della Cultura europea 2019…
AGRICOLTURA. La Toscana si accinge ad essere la prima bioregione italiana…
VINO. Anteprima del Vino Nobile: la prima parte si chiude col record di presenze. Circa tremila operatori in due giorni e domani sono attesi i buyers del Buy Wine…
MUSICA. Tanti appuntamenti musicali a Firenze, Lastra a Signa, Paganico, Montepulciano, Pontedera, Marina di Grosseto e in Mugello. Tutto esaurito per il Coro del Maggio Musicale Fiorentino…
EXTRAVERGINE DI OLIVA. Alcune definizioni sono ingannevoli, di fantasia o che non servono, come per esempio: naturale, tradizioni, sapori o fragranza di..., robusto, gentile, prima spremitura, dietetico, non filtrato, ecc…