Vi presento i mostaccioli: i biscotti natalizi amati anche dai santi
Un viaggio alla ricerca di curiosità e tradizioni di uno dei dolci più classici del Natale napoletano, ma con origine nell’antica Roma…
Un viaggio alla ricerca di curiosità e tradizioni di uno dei dolci più classici del Natale napoletano, ma con origine nell’antica Roma…
La manifestazione ha visto affermarsi, come miglior gelato, il "Fiordiquattrino", realizzato da Valentina Sorrentino con il Brandy Quattrino della Distilleria Deta…
Ricetta tipica fiorentina, ogni volta che viene nominata porta indietro nel tempo, a quando le nonne passavano la giornata in cucina con il grembiule sporco di farina…
Otto eventi da mercoledì 15 gennaio fino a sabato 14 marzo all’ostello Gipidue a Calambrone (Pisa)…
Per merito dello Chef Rocco De Santis dell'Brunelleschi Hotel…
Pic Nic alla Fattoria di Maiano a favore dell’Associazione Tumori Toscana. Un pic-nic sostenibile per salutare l'autunno all'Anconella Garden…
Uova, agnello, erbe, verdure di stagione e tanto cioccolato…
Comincia domani alla Stazione Leopolda il salone di Pitti dedicato alle eccellenze del gusto e del food lifestyle…
Cena a tema organizzata da Slow Food Scandicci e Fisar Delegazione Firenze. Mercoledì 7 marzo 2018 -ore 20:15- al Ristorante AqAbA, in Viale XX settembre, 221 a Sesto Fiorentino …
Una serata esclusiva con lo chef Alessandro Borghese per scoprire in anteprima i nuovi piatti gourmet.…
Degustazioni “spiritose” con gli assaggiatori Anag. Studenti coinvolti in accoglienza…
Il tradizionale appuntamento invernale è in programma sabato 2 e domenica 3 dicembre nella suggestiva cornice di Piazza del Campo…
A Londra finali mondiali degli International Chocolate Awards con il botto: la nota pasticceria fiorentina porta a casa la medaglia d'oro…
Tuffo nel passato nel Borgo a Roccatederighi. I piatti poveri della cucina medievale a Monticello Amiata…
Domenica 18 settembre la premiazione a Montalcino dei vincitori del premio. Lo stesso giorno si terrà un pranzo multietnico per festeggiare la vincitrice del Premio 2016. Agli ospiti sarà servito un menù ispirato alla fusione tra cultura italiana e araba…
Il vicario generale dell’Arcidiocesi di Firenze ci racconta il suo speciale ricordo culinario dell'infanzia nella sua "Ricetta del Cuore"…
La seconda "Ricetta del Cuore" è un piatto islamico che viene solitamente preparato il venerdì e in italiano significa Rovesciata …
All’ICLAB cena di gala per il progetto promosso dal Consolato Onorario della Repubblica Ceca all’interno dell’orientamento Life Beyond Tourism della Fondazione Romualdo Del Bianco…
FOTOGRAFIE. Dolcemente Pisa: l'alta pasticceria artigianale il 22 e 23 novembre…
CAPODANNO. Martedì 31 dicembre tutti gli eventi del territorio: feste a Campi Bisenzio e a Scandicci, cene a Villa Cora e alla Limonaia di Villa Strozzi…
REGALI GASTRONOMICI. Il più antico Ente nazionale del vino entra nelle famiglie e consiglia le migliori eccellenze enologiche da abbinare alle tante e diverse tavole italiane…
GELATO. Cento iniziative tra assaggi, lezioni, show, mostre ed eventi speciali. Al Firenze Gelato Festival il miglior gelato d’Italia Nelle più belle piazze di Firenze dal 23 al 27 maggio…
SAPORI DI TOSCANA. La prima regione in cui venne introdotta la patata nel 1630 è la Toscana, dove però non venne utilizzata a scopo alimentare.…
SAPORI DI TOSCANA. Oggi avevo proprio voglia di un buon dolce. Io non amo tutte quelle torte piene di panna e troppo ricche di ingredienti. Mi piacciono i dolci poveri e semplici, come il budino di semolino.…
LIBRI. Oltre 500 studenti elementari e medi alla ricerca di vecchie ricette della cucina casalinga. Da Fiesole a Sesto, da Signa a Scandicci tanti piatti della mamma in un libro collettivo per "100 itinerari+1".…
SAPORI DI TOSCANA. Doppia ricetta a base di castagne: il castagnaccio e, un po' meno conosciuta, la pattona.…